Festival di SanRemo in HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Ma come fate a vedere il 29 in verticale se tutte le antenne di Torino sono in orizzontale???
L´antennista che mi ha fatto visita ha detto che la polarizzazione funziona solo per la tv satellitare perche´ e´ solo dritta. A terra basta il terreno, l´asfalto, una montagna o una casa per far cambiare polarizzazione e poi le antenne solo dal davanti preciso preciso ricevono la polarizzazione singola mentre gia´ di lato 30 gradi ricevono anche le altre polarizzazioni.
Riflessioni + ri-polarizzazioni ed ecco che io non riesco a ricevere mediaset premium isofrequenza perchè ricevo tutte le polarizzazioni incrociate e voi invece ricevete un segnale verticale avendo pero´ l´antenna orizzontale.
 
Ciao, ho registrato 5 minuti e 30 secondi da Rai HD1 ieri notte, il video lo trovate qui

Info:

MPEG-4 AVC/h.264 Video Elementary Stream
stream_type: 0x1B, MPEG-4 / AVC / H.264 Video
Bit Rate: 6927360 bps
Profile: High
Level: Level 4
Frame Rate: 25.00
Resolution: 1920 x 1088

MPEG Layer 2 Audio Elementary Stream
stream_type: 0x03, MPEG-1 Audio
Bit Rate: 192000 bps
Sample Rate: 48000 sps

Sono circa 280 MB.

Ciao :happy3:
 
pipione ha scritto:
@cacini

Occhio, per vedere le trasmissioni in HD sul DTT, devono essere soddisfatte 3 condizioni:

1) Devi avere un pannello HD Ready o HD Full con relativo ingresso HDMI

2) Devi avere un decoder DTT HD con relativa uscita HDMI (o DVI->HDMI)

3) Devi essere in una zona dove viene trasmesso il canale HD (Es:Rai Mux 5->Rai HD1).

Se fallisce una sola di queste condizioni nisba.:mad:

Se, come dici, a te manca la terza condizione, basterebbe andare a casa di un amico a Sassari, portarsi dietro il decoder HD, rifare la sintonia per beccarsi il canale sul Mux 5 e vedersi Sanremo in HD :D :D :eusa_whistle:

Ciauuuuuuu :lol: :lol:
Ripeto manca il mux 5 da montepalmavera, e monteoro non è ricevibile da Alghero
 
corona-extra ha scritto:
anche rai 1 sd era intorno ai 7 Mbps.....com è posibile?

E' possibile, è possibile, infatti il segnale SD deriva, normalmente, ma non è sempre detto, dal downlink satellitare (quello a 16:9 che alimenta il DTT) che, come precedentemente detto, ha un bitrate di circa 7Mbit/sec, mentre quello satellitare a 4:3 (che si vede in chiaro sul satellite) ha un bitrate di circa 4,5 Mbit/sec misurati da me un giorno fa.

Poi, per quanto riguarda i due canali RAI HD1 e RAI test HD, il loro bitrate conferma quanto avevo detto in un'altra discussione: siccome in un canale SFN il Bitrate massimo deve essere di 19 Mbit/sec ecco che tutto torna: RAI HD 1 -> 7Mbit/sec mentre RAI HD Test ->12 Mbit/sec.

Che poi sul primo sia mandato il Festival e sull'altro il cartello, è una loro scelta molto ma molto opinabile. Naturalmente tutti noi avremmo deciso per l'inverso, ma non conoscendo le problematiche che ci sono intorno (vedi difficoltà di alimentare tutti i ripetitori con la fibra o con i ponti SDH in tutta Italia e quindi riuso del satellite con banda minore, ad esempio) non mi azzardo a dare giudizi sconsiderati
 
cacini ha scritto:
Ripeto manca il mux 5 da montepalmavera, e monteoro non è ricevibile da Alghero

A cacini, lo so benissimo che a M.Palmavera manca il Mux 5 e che Alghero non è coperto da M.Oro, è per quello che ti avevo consigliato di andare a Sassari, naturalmente se hai un amico, se non ce l'hai il discorso finisce, portarti appresso il decoder HD, rifare la sintonia per trovarti il canale 41 RAI HD1 e vederti finalmente il Festival a Sassari

P.S. Non so se vale molto la pena, la cosa che cambia, attualmente è vederlo a 16:9 e non a 4:3 come ad Alghero e mi chiederai: e l'HD? Si va bene, ma con un bitrate di 7Mbit/sec non è proprio il massimo.
 
gabo ha scritto:
L´antennista che mi ha fatto visita ha detto che la polarizzazione funziona solo per la tv satellitare perche´ e´ solo dritta...
Vuoi un consiglio? Cambia antennista!
 
Grazie Maorc :)

E' HD upscalato, probabilmente è per questo che non hanno toccato il bitrate e non viene trasmesso sul canale Test.
 
evarese ha scritto:
Vuoi un consiglio? Cambia antennista!
E´ gia´ il secondo.
Non sara´ un fisico nucleare ma almeno ha spiegato perché non si riescono a distinguere i canali H e V isofrequenziali (e mediaset conferma con un bel 0% di possibilita´ di ricezione) e perche´ giustamente quelli la che dice Ercolino ricevono il segnale verticale pur avendo l´antenna orizzontale.
 
Boothby ha scritto:
Grazie Maorc :)

E' HD upscalato, probabilmente è per questo che non hanno toccato il bitrate e non viene trasmesso sul canale Test.

Quoto, Bootby, mi sembra una buona ipotesi.

Approfitto per chiudere, vado a farmi una passeggiata. :D Mi dicono ( i cerusici) che sto troppo al computer.:icon_redface:

Ciauuuuuu :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Stefano83 ha scritto:
Ma come fate a vedere il 29 in verticale se tutte le antenne di Torino sono in orizzontale???

io i primi giorni dell'Europeo lo prendevo con un antenna da interni.
dovevo appendermi al soffitto a testa i giu e tenere l'antenna al contrario tipo Mr. Bean. ma si vedeva...
poi è scomparso del tutto... :crybaby2:
 
ilsirio ha scritto:
Mi ripeto, spesso si leggono cose incredibili, e poi si fanno chiamare antennisti.:badgrin: :mad: :5eek:
Tutti a fare i saputelli ma neanche uno che spiega come sia possibile ricevere un segnale orizzonatale avendo l´antenna verticale....
 
gabo ha scritto:
Tutti a fare i saputelli ma neanche uno che spiega come sia possibile ricevere un segnale orizzonatale avendo l´antenna verticale....

Lo so gabo, ma sinceramente, anche volendolo, mi risulterebbe un po tanto in salita spiegarti,anche senza entrare molto in profondità, la teoria della propagazione delle onde elettromagnetiche in un forum.

Intanto, giusto per essere chiari mi pare di aver capito che hai dei problemi nella ricezione di Mediaset Premium. Dammi un cenno di assenso. Qui, qualcuno di Torino, compreso Ercolino, parlavano di ben altro: il canale 29 verticale che è stato usato in passato per trasmettere Rai Test HD e che però, da dopo le Olimpiadi, è sparito come canale HD e viene usato attualmente per Rai Mobile, DVB-H, i telefonini appunto. Ercolino chiarirà, se vuole, più dettagliatamente.

Capisci che il tuo problema non centra nulla ( o meglio potrebbe entrarci se fai la domanda: Come mai non riesco a vedere o sintonizzare Mediaset Premium essendo la frequenza interferita da un'altro canale in isofrequenza?).

E' quello che mi è parso di capire fosse il tuo problema.

Quello che voleva dire Ercolino è che a Torino il segnale del can.29 in verticale è talmente forte in prossimità dell'Eremo che si può ricevere anche con le normali antenne in orizzontale, naturalmente con circa 16 dB in meno dovuti appunto al cambio di polarizzazione.

Chiarisco meglio se un canale viene trasmesso in verticale e io ho un'antenna in orizzontale, ricevo quel canale in verticale con circa 16 db in meno come se quel canale fosse trasmesso in orizzontale.

E' ovvio, che se sono molto vicino, lo riceverei con 16 dB in meno, ma quasi quasi non me ne accorgerei. Se invece sono abbastanza lontano, quei 16 dB si farebbero sentire talmente tanto da non ricevere più il canale. Sono stato chiaro?

Ti esorterei a fare la tua domanda che ti assilla spiegando qual'è la tua zona di ricezione, città, paese, canale o frequenza di Mediaset Premium, l'antenna è singola o impianto centralizzato, come ricevi gli altri canali ecc ecc.

C'è una sezione di questo stesso thread, chiamata sezione tecnica dove ti daranno tutte le delucidazioni del caso. Inizia un nuovo thread là e vedrai che sarai accontentato, o almeno lo spero.

Mi scuso con i moderatori, per averli scavalcati, alla grande ;) , ma mi sembrava doveroso dare qualche consiglio a gabo :eusa_think:

Caffè pagato a tutti :D

Ciauuuu
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Qui, qualcuno di Torino, compreso Ercolino, parlavano di ben altro: il canale 29 verticale che è stato usato in passato per trasmettere Rai Test HD e che però, da dopo le Olimpiadi, è sparito come canale HD e viene usato attualmente per Rai Mobile, DVB-H, i telefonini appunto. Ercolino chiarirà, se vuole, più dettagliatamente.


Info


Il Mux sul ch 29 è stato attivato per tutti gli altri eventi HD trasmessi dalla Rai.(Europei,Ciclismo)

Molto probabilmente per Sanremo non hanno ritenuto il caso di attivarlo.

Quindi in HD è stato trasmesso solo in Sardegna

pipione ha scritto:
Quello che voleva dire Ercolino è che a Torino il segnale del can.29 in verticale è talmente forte in prossimità dell'Eremo che si può ricevere anche con le normali antenne in orizzontale, naturalmente con circa 16 dB in meno dovuti appunto al cambio di polarizzazione.

Infatti avevo specificato che il segnale è forte visto che sono vicino anche se devo precisare che negli ultimi 4-5 mesi la ricezione è calata e quindi per poter agganciare bene il canale 29 in polarizzazione verticale ,devo usare l'antenna da interni.

Con quella centralizzata (in polarizzazione orizzontale) non è quasi più possibile riceverlo a causa della perdita di segnale dovuto appunto alla diversa polarizzazione
 
Maorc ha scritto:
Ciao, ho registrato 5 minuti e 30 secondi da Rai HD1 ieri notte, il video lo trovate qui

Veramente veramente bello, anche se la prossima volta ricordati di deinterlacciare mentre acquisisci, non tutti possono/sanno farlo durante il playback
 
flapane ha scritto:
Veramente veramente bello, anche se la prossima volta ricordati di deinterlacciare mentre acquisisci, non tutti possono/sanno farlo durante il playback
E' la registrazione del transport-stream, vale a dire bit per bit come è stato trasmesso.

Per "acquisire" deinterlacciato bisognerebbe ricodificare il video, cosa non facile da fare con l'h264 in tempo reale (e si tratterebbe comunque di un processo che andrebbe a degradare la qualità finale).
 
Ah ok questo non lo sapevo, non ho fatto caso all'estensione, avevo letto di 9/10 Mbps e avevo pensato che i 6Mbps fossero il risultato di un encoding in real time
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso