Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

ERCOLINO ha scritto:
:5eek::crybaby2::crybaby2:

:eusa_think::eusa_think: se abbiamo decoder alternativi che leggono il cielo nostrano possibile che in futuro non si possa avere la stessa cosa per il dtt :eusa_whistle::eusa_whistle:

Uomo di poca fede!!:badgrin::badgrin::D:D
 
Ok ragazzi, inserito nuovo software e dalle prime impressioni non ho riscontrato nessun problema nella visione dei DVX, mentre ci sono ancora grossi problemi con la cam del digitale terrestre: la decodifica del segnale risulta molto instabile con la cam sui canali di Medias#t P. In più questo provoca anche il blocco di qualche secondo nella visione dei canali satellitari perchè il decoder continua a "vedere" e non "vedere" la cam. Se poi provate ad interrogare la tessere Medis#t P. il decoder va in stallo e continua a provare a leggere la carta nella cam senza successo. Giudizio: non buono perchè non funziona bene. Saluti.
 
Ultima modifica:
Aliens60 era ovvio che ancora la supportasse
è stato scritto da Giorgio che verra' implementata sul prossimo fw.
fossi in te non insisterei e metterla nel decoder, corri dei rischi inutilmente;)

ciao
 
Biramarro ha scritto:
Aliens60 era ovvio che ancora la supportasse
è stato scritto da Giorgio che verra' implementata sul prossimo fw.
fossi in te non insisterei e metterla nel decoder, corri dei rischi inutilmente;)

ciao

Scusami a allora questo nuovo software a cosa serve?
 
maxdeg ha scritto:
... le registrazioni possono essere utilizzate così come sono per poterle eventualmente metterle su un DVD o è necessario un convertitore (tipo il convertitore TPvrConv per il Jepssen 4000), parlo chiaramente delle registrazion in SD?
...è possibile registrare sia un canale SAT che un DTT in contemporanea?

dipende da quale programma usi abitualmente, con codec SD Nero fa già tutto lui (inserisce nel progetto il primo trp e unisce i seguenti in un unico video) per file HD la faccenda si complica e forse il sistema migliore è remuxare in .ts e poi chiudere il lavoro sempre con Nero

sì, si puo registrare su digitale terrestre e su satellite contemporaneamente

ciao
 
Provato nuovo fw. MIgliorato molto sul timeshift. Buono con i dvx, rimangono ancora i problemi con gli mpeg quando devi avanzare o retrocedere, fare pausa o riprendere, al momento vanno solo in play e basta. Speriamo che mettano mano anche li.
Mi sapreste indicare un programma che trasforma i tp0 in xvid? Io al momento non l'ho trovato, non lo fa neppure mpegstreamclip. Ciao
 
Domanda tecnica: come avete impostato l'uscita HDMI del ricevitore su un lcd Full HD, a 720p oppure 1080i? A me sembra che a 720p sia superiore, voi cosa ne pensate? :eusa_think:
 
Ragazzi, sono 4-5 giorni che ho acquistato questo "oggetto del desiderio" e vorrei farvi partecipi delle mie prime impressioni e sopratutto capire se le mie sono comuni anche ad altri.
Purtroppo gli inizi non sono stati molto positivi.. :mad: ma veniamo al dunque.
Premetto che non ho alcun abbonamento e quindi la mia esperienza è solo per i canali free.:D
Tutto è stato rilevato su TV SONY bravia KDL32 P3000 HD ready.
il mediabox st2 hd è aggiornato all'ultimo firmware di ieri.

- cambio canali nella norma (non è un fulmine),
qualità video SD e HD molto buona, ma solo in hdmi, perchè usando la Scart
la qualità scende in modo pietoso e non ho capito il perchè visto che il mio vecchio HMX5100C con la scart era perfetto
(per quello che può esserlo una scart naturalmente). Qualcuno ha provato?

Lettore Multimediale: ho provato con alcuni divx, xvid e mpeg, ora con il nuovo firmware riesce a leggerli (con il vecchio fw, gli xvid mi bloccavano
completamente e bisognava spegnerlo).
Grosso problema con i filmati super-wide che vengono allargati a tutto schermo senza possibilità di controllo (o almeno io non l'ho trovato) rendendoli inguardabili (le persone sembrano degli stuzzicadenti!!).:icon_redface:
Ho notato che il movimento non è perfettamente fluido e va leggermente a scatti... ma forse potrebbe dipendere dal fatto che ho usato una penna USB,
più lenta di un hard-disk? Qualcuno ha fatto la mia stesa prova? (in questo momento non ho un HD disponibile per la controprova).

Un altro problema che ho rilevato riguarda la connessione dell'antenna terrestre.
Naturalmente ho collegato la mia antenna all'ingresso del mediabox, il connettore sottostante (loop) l'ho collegato al mio televisore.
Quando il mediabox è attivo... tutto bene, il segnale arriva anche al televisore.
Mettendo il mediabox in stand-by,il segnale sul televisore si attenua fortemente fino a quasi oscurare i canali.
Lo fa anche a voi? Da cosa può dipendere?

Questo è quanto ho rilevato in questi pochi giorni, spero che qualcuno mi possa chiarire alcuni dei problemi che ho segnalato.

Grazie a tutti.

X Aliens60... anch'io ho settato 720p (mi sembra migliore.. almeno sul mio tv).
 
Lettore Multimediale: ho provato con alcuni divx, xvid e mpeg, ora con il nuovo firmware riesce a leggerli (con il vecchio fw, gli xvid mi bloccavano
completamente e bisognava spegnerlo).
Grosso problema con i filmati super-wide che vengono allargati a tutto schermo senza possibilità di controllo

Buon giorno, ho riscontrato anch'io questo problema fastidioso. Inoltre ho dei micro blocchi sulla visione dei canali (quasi un fermo immagine per qulche secondo per poi ripartire normalmente), non sempre ma a fasi alterne e sia sui canali a pagamento che quelli in chiaro. Questo problema non c'era con il precedente software, qualche soluzione?:sad:
 
ciao a tutti,
chiedo ai possessori dell'ST2/ST3 se avete provato via lan a fare da ftp server verso ad esempio un NAS.

Sarebbe importante riuscire a scaricare le registrazioni HD su un supporto adatto e liberare così spazio disco per altre registrazioni.


Grazie.


Ciao.
Gio
 
ilvichingo ha scritto:
ciao a tutti,
chiedo ai possessori dell'ST2/ST3 se avete provato via lan a fare da ftp server verso ad esempio un NAS.
.....
Io ho provato collegandomi con un client FTP da un PC in rete.
La connessione avviene regolarmente e ti permette l'accesso al dispositivo collegato (HD, penna-USB, etc). Poi puoi fare quello che vuoi ... upload o download. Non ho provato il contrario (da Mediabox a Server FTP sul PC)

Ciao
 
Lettore Multimediale: ho provato con alcuni divx, xvid e mpeg, ora con il nuovo firmware riesce a leggerli (con il vecchio fw, gli xvid mi bloccavano
completamente e bisognava spegnerlo).
...come scritto sopra io ho riscontrato il problema con gli mpeg. Di xvid ho solo fatte delle prove con registrazioni fatte da lui in quanto non avevo mai avuto filmati in questo formato ed onestamente non mi ha dato problemi. Diverso invece il discorso per l'altro formato, se lo fai retrocedere o avanzare si blocca tutto oppure non reagisce all'impulso. I file su cui ho fatto le prove sono stati creati da mpegstreamclip, in origin erano tp0.
 
pink2000 ha scritto:
Io ho provato collegandomi con un client FTP da un PC in rete.
La connessione avviene regolarmente e ti permette l'accesso al dispositivo collegato (HD, penna-USB, etc). Poi puoi fare quello che vuoi ... upload o download. Non ho provato il contrario (da Mediabox a Server FTP sul PC)

Ciao


ciao,
grazie per la risposta.

Velocità DL ? Samba immagino.. non mi pare abbia NFS..

Gio
 
pink2000 ha scritto:
Un altro problema che ho rilevato riguarda la connessione dell'antenna terrestre.
.....
Mettendo il mediabox in stand-by,il segnale sul televisore si attenua fortemente fino a quasi oscurare i canali.
Lo fa anche a voi? Da cosa può dipendere?
Nessuno ha fatto questa prova e può rispondermi? :crybaby2:

Grazie.
 
ciao

io da subito (oramai da oltre 2 mesi) l'ho collegato così ed il segnale non cambia di una virgola, nessuna attenuazione! .....potrebbe essere il cavo?
 
numeroprimo ha scritto:
ciao

io da subito (oramai da oltre 2 mesi) l'ho collegato così ed il segnale non cambia di una virgola, nessuna attenuazione! .....potrebbe essere il cavo?

Sinceramente lo avevo pensato anch'io che potesse essere un problema di cavo... però ragionando un po' ....perchè quando non è in stand-by funziona bene? Il cavo è sempre lo stesso.

Non ci dovrebbero essere differenze... o sbaglio?

Grazie...
 
Indietro
Alto Basso