Pubblicità in Rai 4 all'interno di Beverly Hills

Infatti raga i canali Dtt Rai sono veramente niente male, nn so chi di voi riesce a vedere il mux-B Rai ci sono ottimi canali ma soprattutto free e senza scordare Rai4 e speriamo fra nn molto Rai5. In confronto Mediaset ha fatto molto x la pay-tv ma ben poco x il free.......:eusa_naughty:
 
liebherr ha scritto:
quoto :D ..la rai ha molti limiti ma in pratica è l'unica che ha fatto un canale free decente...è sempre la solita storia dalla rai tutto è dovuto..
Ma......mi devo ripetere? Io sono in tutto e per tutto a favore della Rai, e di quello che ha fatto con Rai 4! Ci mancherebbe altro ;) Ma quello che non mi va giù è sopportare la pubblicità anche all'interno di una serie che sto guardando :mad:

Sto, invece, constatando, purtroppo, che alla maggior parte di coloro che sono intervenuti non gli fa nè caldo e nè freddo l'invasività della pubblicità. Ne sono talmente abituati da quasi non accorgesene! :lol:

Forse è una questione di sensibilità, ma a me dà profondamente fastidio, mi fa perdere il filo del discorso ;) ;)

Ragazzi, non vorrei sembrarvi un marziano, ma ho detto tutto questo come spunto su cui riflettere assieme :D :D
 
posso anche concordare..comunque se in misura contenuta è accettabile

Considera che la rai come introiti dal dtt ha solo quei soldini degli spot appunto di rai4 e rainews24
insomma credo ci voglia un minimo di comprensione e realismo..poi hai ragione ormai l'italiano è assuefatto alla pubblicità..credo che negli altri paesi gli affollamenti degli spot siano decisamente + bassi dei nostri

Mediaset è veramente publicità diluita con i programmi...e li è fastidiosa e allunga e di molto la durata ad es di un film o telefilm
 
liebherr ha scritto:
posso anche concordare..comunque se in misura contenuta è accettabile

Considera che la rai come introiti dal dtt ha solo quei soldini degli spot appunto di rai4 e rainews24
insomma credo ci voglia un minimo di comprensione e realismo..poi hai ragione ormai l'italiano è assuefatto alla pubblicità..credo che negli altri paesi gli affollamenti degli spot siano decisamente + bassi dei nostri

Mediaset è veramente publicità diluita con i programmi...e li è fastidiosa e allunga e di molto la durata ad es di un film o telefilm

è un piacere leggere quello che scrivi.. hai una razionalità fantastica complimenti!;)
 
liebherr ha scritto:
credo che negli altri paesi gli affollamenti degli spot siano decisamente + bassi dei nostri
Togliendo la Germania e gli altri paesi del nord europa, il resto del continente e come noi se ci va oltre alle mure europee, nei USA e in Giappone è ancora peggio;)
 
Io direi di evitare di parlare di canone quando si discute di Rai4.
Rai4 è una rete gestita da RaiSat, società privata i cui unici introiti derivano dalla pubblicità. Sul satellite vi è anche il finanziamento di Sky, sul DTT ovviamente no.
Quindi ringraziamo che c'è la pubblicità, che senza di essa Rai4 non potrebbe esistere così come la stiamo vedendo e così come la vedremo in futuro.
 
Comunque Liehberr dovrebbe vedere anche all'estero.
Forse un'occhiata ai canali americani che interrompono ogni 5 minuti gli farebbe bene :D
 
aristocle ha scritto:
Forse un'occhiata ai canali americani che interrompono ogni 5 minuti gli farebbe bene :D
In America interrompono più di frequente, ma la durata è minore.

Un'ora di trasmissione contiene dai 16 ai 18 minuti di pubblicità, una situazione non molto differente dai canali italiani.
 
Boothby ha scritto:
In America interrompono più di frequente, ma la durata è minore.

Un'ora di trasmissione contiene dai 16 ai 18 minuti di pubblicità, una situazione non molto differente dai canali italiani.

Beh, però, preferisci 16 minuti in una o due trance o spezzettata ogni 5 min?
Non è che sia proprio identico ..
 
Alcuni di un altro forum so che non guardano Lost in diretta, in streaming, non tanto per l'inglese senza sottotitoli, ma proprio perché dicono che sorbirsi la pubblicità è una pura tortura...
 
darebbero + fastidio 16 spot da 1 minuto(che te li guardi) che 4 spot da 4 minuti
 
aristocle ha scritto:
Beh, però, preferisci 16 minuti in una o due trance o spezzettata ogni 5 min?
Non è che sia proprio identico ..
Credo la cosa sia soggettiva, io preferisco interruzioni più piccole e più frequenti, rispetto ai "mattoni" di Mediaset che in alcuni casi sono allungati pure dal Tgcom e dal Meteo.

Questa è ad esempio l'ultima puntata della stagione di Firday Night Lights, ieri sera alle 21.00 sulla NBC, interruzioni e durata

1. a 06'27'' - durata 2'13''
2. a 14'08'' - durata 3'32''
3. a 26'17'' - durata 3'03''
4. a 36'11'' - durata 4'00''
5. a 52'04'' - durata 2'52''
fine della puntata a 59'18''

Totale interruzioni 15 minuti e 39 secondi, è conteggiata non solo la pubblicità ma anche i promo/trailer dei programmi NBC.

E su Mediaset la situazione è simile: "Quindici minuti di spot ogni ora su una rete Mediaset" (se non anche peggio, visto che nel conteggio di altroconsumo sono esclusi i promo e trailer).
 
Indietro
Alto Basso