Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

Robertom ha scritto:
Come ho scritto, sempre un pò sopra, ho fatto la ricerca delle frequenze digitali terrestri (quella automatica) e dopo aver salvato mi erano scomparsi tutti i canali digitali, che ho chiaramente restorato (che brutta parola) dai settings di Giorgio che avevo salvato sull'Hard disk. Ora ho solo quelli del satellite e non vedo i terrestri.

No, scusa, me la spieghi? Vuoi dire che o memorizzi i satellitari o memorizzi i terrestri ma tutti insieme non si può? :icon_rolleyes:
 
budmud ha scritto:
No, scusa, me la spieghi? Vuoi dire che o memorizzi i satellitari o memorizzi i terrestri ma tutti insieme non si può? :icon_rolleyes:
a me così è successo!
per questo che chiedevo!
ancora non ho capito dove toppo!
... sempre che sia io a toppare!
 
Robertom grazie x le foto;) azz non ho l'adsl, ci ho messo delle ore a scaricarle:icon_redface:
ho notato una gran differenza fra di esse , da imputare anche al fotografo:D:D

ok il menu, ma i loghi dei canali , i titoli di coda di un programma e soprattutto i programmi si vedono bene?

perchè alcune foto mi hanno fatto venire dei dubbi specialmente sui loghi:eusa_think:

per quanto riguarda la sintonizzazione dei canali del dtt e dei satellitari sbagli qualcosa perchè mi ricordo che se ne è parlato nelle prime pagine di questo 3ad e un utente affermava che i canali del dtt li metteva alla fine e poi li spostava facilmente dove voleva
ciaoo
 
Biramarro ha scritto:
Robertom grazie x le foto;) azz non ho l'adsl, ci ho messo delle ore a scaricarle:icon_redface:
ho notato una gran differenza fra di esse , da imputare anche al fotografo:D:D

ok il menu, ma i loghi dei canali , i titoli di coda di un programma e soprattutto i programmi si vedono bene?
perchè alcune foto mi hanno fatto venire dei dubbi specialmente sui loghi:eusa_think:

per quanto riguarda la sintonizzazione dei canali del dtt e dei satellitari sbagli qualcosa perchè mi ricordo che se ne è parlato nelle prime pagine di questo 3ad e un utente affermava che i canali del dtt li metteva alla fine e poi li spostava facilmente dove voleva
ciaoo
un grazie per il lavoro :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup:
Be direi che fin che si vedono i menu così la cosa può anche essere accettabile.Non vorrei però che a trane svantaggio siano anche le trasmissioni. Ci confermi che film, ... ecc, sono OK?
A quel punto sarebbe un dispiacere. :sad:
Ma i tecnici della Jepssen è possibile che abbiano pensato di abbinare un box così complesso e ben fatto ad un televisore puramente HD? Possiamo sperare in un aggiornamento della problematica?
Saluti a tutti
 
nota sull'ultimo setting di Giorgio

dopo aver installato l'ultimo setting di ieri, ho notato che il canalle SK* hd +24 non è presente ed al suo posto è visibile solo il promo
 
natan ha scritto:
un grazie per il lavoro :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup:
Be direi che fin che si vedono i menu così la cosa può anche essere accettabile.Non vorrei però che a trane svantaggio siano anche le trasmissioni. Ci confermi che film, ... ecc, sono OK?
A quel punto sarebbe un dispiacere. :sad:

Su CRT l'unica cosa che può risultare poco piacevole la lettura dell'ODS del ricevitore, e con questo non voglio certo dire che sono illeggibili invece le trasmissioni si vedono perfettamente e Robertom può confermare.

natan ha scritto:
Ma i tecnici della Jepssen è possibile che abbiano pensato di abbinare un box così complesso e ben fatto ad un televisore puramente HD? Possiamo sperare in un aggiornamento della problematica?
Saluti a tutti

Chiederesti ai tecnici della Ferrari di predisporre sulla vettura un mozzo compatibile anche per le gomme di una utilitaria?
In questo campo i compromessi vanno spesso a discapito della qualità del prodotto e noi stiamo parlando di un ricevitore HD. ;)

Saluti
 
ciao se non erro il canale ha cambiato i parametri recentemente

11785 h 27500 3/4
stessa frequenza di sky primafila hd & sky focus hd
 
natan ha scritto:
un grazie per il lavoro :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup:
Be direi che fin che si vedono i menu così la cosa può anche essere accettabile.Non vorrei però che a trane svantaggio siano anche le trasmissioni. Ci confermi che film, ... ecc, sono OK?
A quel punto sarebbe un dispiacere. :sad:
Ma i tecnici della Jepssen è possibile che abbiano pensato di abbinare un box così complesso e ben fatto ad un televisore puramente HD? Possiamo sperare in un aggiornamento della problematica?
Saluti a tutti
ciao natan,
per le trasmissioni non ci sono differenze. I segnali scart (prv4000 e st-2) Sono assolutamente identici.


Grantor ha scritto:
Su CRT l'unica cosa che può risultare poco piacevole la lettura dell'ODS del ricevitore, e con questo non voglio certo dire che sono illeggibili invece le trasmissioni si vedono perfettamente e Robertom può confermare.



Chiederesti ai tecnici della Ferrari di predisporre sulla vettura un mozzo compatibile anche per le gomme di una utilitaria?
In questo campo i compromessi vanno spesso a discapito della qualità del prodotto e noi stiamo parlando di un ricevitore HD. ;)

Saluti
ciao Grantor,
no no non chiederei di poter mettere le gomme della vecchia 500 sulla ferrari, per la ferrari sarei pure disposto ad allargare il garage ...
Magari eviterei di dover ricomprare tutta casa, quello si!
Io penso che sarebbe bastato usare un font meno "esigente" per avere un risultato decisamente meno faticoso.
La grafica a molecola di DNA, sinceramente mi sembra uno spreco nel menù.

D'altra parte di HD in Italia si vedono 9 canali sky a pagamento!
ciao.
 
Robertom ha scritto:
ciao natan,
per le trasmissioni non ci sono differenze. I segnali scart (prv4000 e st-2) Sono assolutamente identici.



ciao Grantor,
no no non chiederei di poter mettere le gomme della vecchia 500 sulla ferrari, per la ferrari sarei pure disposto ad allargare il garage ...
Magari eviterei di dover ricomprare tutta casa, quello si!
Io penso che sarebbe bastato usare un font meno "esigente" per avere un risultato decisamente meno faticoso.
La grafica a molecola di DNA, sinceramente mi sembra uno spreco nel menù.

D'altra parte di HD in Italia si vedono 9 canali sky a pagamento!
ciao.
Grazie per le precisazioni. Nella prova tecnica del Mediabox le prove di registrazione sono state effettuate su un Maxtor (seagate) eSATA. Ci sono altri HD di questo tipo che potete consigliarmi e che sono compatili?
Saluti a tutti
 
Ragazzi.. sono riuscito, finalmente a provare il DTT.
Non parlo della CAM per i canali a pagamento, ma della ricezione pura e semplice di canali in chiaro.
Il cavo che va al televisore lo attacco al decoder ed inizio la scansione dei canali. Fin qui tutto bene anche se qualche dubbio mi assale... i canali trovati sono molti di meno di quelli che si vedono con il decoder DTT integrato nel televisore. :icon_redface:
Passo alla visione dei canali... ma con grande delusione, non ne riesco a vedere neanche uno, nonostante il segnale sia al 65% e la qualità all'82% non si vede nulla (solo rumori gracchianti e qualche squadrettamento... riporto il cavo sul televisore pensando ad un problema momentaneo dell'antenna... invece sultv si vedono perfettamente... qualche errore quà e la' ma sono praticamente insignificanti.
Possibile che a questo ricevitore serva il segnale al 100%? :eusa_wall:
Ho notato anche che, con l'ultimo firmware, nel menu di impostazione dell'antenna terrestre è rimasta solo una voce. (peraltro non funizionante).:mad:
Chi è che ha provato il DTT e può darmi notizie? Grazie :5eek:
 
pink se riesco a memorizzare i canali del ddt senza cancellare i canali del digitale satellitare ti faccio volentieri qualche prova.
Ma tu come hai fatto a salvarli?
io dopo averli ricercati ho detto salva e mi sono scomparsi i 1500 di hotbird. :crybaby2:quindi mi sono affrettato a rimettere i settings di Giorgio.
 
Dtt

Grazie per la disponibilità Robertom... aspetto le tue considerazioni.
Comunque devo dire che per memorizzarli non ho avuto alcun problema e non ho fatto alcuna manovra particolare. Me li ha messi in testa a tutti i canali SAT.
Oltretutto mi sembra che abbiamo lo stesso apparecchio anche se, io ho un dual feed Hotbird+Astra ed avevo caricato i setting per questa configurazione, ma non penso c'entri nulla. :eusa_think:

Grazie...ciao.
 
Originale inviato da pink2000
Passo alla visione dei canali... ma con grande delusione, non ne riesco a vedere neanche uno, nonostante il segnale sia al 65% e la qualità all'82% non si vede nulla (solo rumori gracchianti e qualche squadrettamento... riporto il cavo sul televisore pensando ad un problema momentaneo dell'antenna... invece sultv si vedono perfettamente... qualche errore quà e la' ma sono praticamente insignificanti.
Possibile che a questo ricevitore serva il segnale al 100%?

Ciao Pink, ho la tua stessa configurazione, dual feed, e non ho avuto nessun problema a memorizzare i canali terrestri, si sono posizionati in testa ai canali satellitari. La visione è ottima, anche se rispetto al DTT Diquest 3007 che ho, memorizza meno canali, ed alcuni di essi sono ripetuti con il nome "servizio.." seguito da un numero che adesso non ricordo perchè li ho cancellati. Ho mediamente una "S" del 76/78% e una "Q" dell'84%, ma questo dipende dall'antenna (la mia è singola), e dal luogo (io sono a Roma sud ovest).
Il fatto che senti dei gracchiamenti e l'immagine è squadrettata è dovuto ad uno scarso segnale, questo mi accade in particolare su un canale strano sia sul Jepssen che sul Digiquest. Ho risintonizzato varie volte il Jeppsen e sempre è andato tutto bene, memorizzo circa 65 canali (sarebbero di più ma da qualche giorno nella mia zonaa non si sintonizza più Dahlia).
Quindi sono propenso nell'imputare la tua difficoltà sul DTT ad un problema di antenna.

Ciao Max
 
Grazie MAX per la tua segnalazione.
Beh si, qualche problema alla mia antenna terrestre c'è sicuramente.
Però devo dedurre che il ricevitore integrato del mio Sony è molto più efficiente del nostro Jepss, che a quanto pare ha qualche difficoltà con i segnali non troppo forti.
Altrimenti non si spiega perchè il DTT del TV, stesso cavo e stessa antenna (l'ho solo spostato di buco..:icon_cool: ) si vede perfettamente anche con il Segnale al 60% e Qualità a 85%. :crybaby2:

Scusa MAX che approfitto... hai provato l'uscita loop del Jepss per collegare la tv? Hai notato un sensibile abbassamento del segnale quando il decoder è in stand-by o spento? A me scende di parecchio.
Ciao
 
pink2000 ha scritto:
Grazie MAX per la tua segnalazione.
Beh si, qualche problema alla mia antenna terrestre c'è sicuramente.
Però devo dedurre che il ricevitore integrato del mio Sony è molto più efficiente del nostro Jepss, che a quanto pare ha qualche difficoltà con i segnali non troppo forti.
Altrimenti non si spiega perchè il DTT del TV, stesso cavo e stessa antenna (l'ho solo spostato di buco..:icon_cool: ) si vede perfettamente anche con il Segnale al 60% e Qualità a 85%. :crybaby2:

Scusa MAX che approfitto... hai provato l'uscita loop del Jepss per collegare la tv? Hai notato un sensibile abbassamento del segnale quando il decoder è in stand-by o spento? A me scende di parecchio.
Ciao
Buona serata a tutti.
Piccolo dubbio. Ma come mai la sensibilità del Box è così delicata da non far vedere nulla o male le trasmissioni, a confronto di un normale DTT che invece con segnali più bassi elabora il tutto perfettamente? Non è x mancanza di fiducia ma vorrei capirci qualcosina di più, dato che sn ormai prossimo all'acquisto :eusa_think:
Saluti
 
si possono mescolare, nella lista canali, quelli del satellite con quelli del digitale terrestre?
 
pink2000 ha scritto:
...

Scusa MAX che approfitto... hai provato l'uscita loop del Jepss per collegare la tv? Hai notato un sensibile abbassamento del segnale quando il decoder è in stand-by o spento? A me scende di parecchio.
Ciao
anche io uso l'uscita loop del terrestre
se spengo il decoder non si vede quasi più nulla.
 
maxdeg ha scritto:
Ciao Robertom, io sono nella tua identica situazione, ho un PVR4000, le registrazioni le ho gestite in maniera eccelsa con il programma da te citato. Adesso la situazione, almeno per me è migliorata, nel senso che non ho più necessità di trasferirei flies sul PC, (con i tempi biblici della porta USB 1.1 del PVR400), ed inoltre non è necessario nessuna conversione, io uso il programma MPEG video Wizard DVD, il quale gestisce i .trp del mediabox senza problemi. Quello che invece trovo che sia un bug (ma molto probabilmente dipende dal mio hardware) è che quando si uniscono i files .trp +.001 +.002 ..ecc nella giunzione si perde qualche frame. Ho fatto delle registrazione su una pendrive usb da 32gb ed il problema è piuttosto evidente (la velocità del pendrive in scrittura è di circa 10Mb/s), migliora la situazione con HD esterno, sempre USB, sono quindi in procinto di attrezzarmi con un HD esterno eSATA, che data la sua velocità (3Gbitis/s) dovrebbe eliminare questo problema, a tal proposito ho letto in uno dei post precedenti (non ricordo chi) che qualcuno usa un eSATA ed eventualmente ci potrebbe far sapere se c'è perdita di frame fra un file e l'altro. Sto intando provando la funzione multimediale, cioè sto creando dei filmati MPEG sia in SD che HD a varie risoluzione per vederne la capacità di riproduzione, ho già un buona traccia, appena finisco i tests farò il mio resoconto.

Ciao Max
max sempre a proposito della registrazione del st-2:
ho provato il programma che hai indicato tu. Ma come fai a riunire i file trp con gli altri pezzi di registrazione?
sulla time line?
 
Originale inviato da Pink2000
Scusa MAX che approfitto... hai provato l'uscita loop del Jepss per collegare la tv? Hai notato un sensibile abbassamento del segnale quando il decoder è in stand-by o spento? A me scende di parecchio.
Ciao

Si anche a me succede la stessa cosa, solo in standby il segnale è normale altrimenti si abbassa, per me il disturbo è abbastanza lieve e si manifesta solo su RaiUno analogico. Ho comprato, come suggerito nei post precedenti, uno splitter (non so se è il termine adatto) che ti consente di eliminare il loop. Costa un paio di euro e lo trovi pure nei supermercati tipo Panorama a Roma.

Originale inviato da Robertom
max sempre a proposito della registrazione del st-2:
ho provato il programma che hai indicato tu. Ma come fai a riunire i file trp con gli altri pezzi di registrazione?
sulla time line?

Devi semplicemente accodare il file successivo per esempio il primo file sarà film.trp, il secondo film.001, il terzo film.002 ecc.. quindi tu importi i prima tutti i files nella sezione "video" del programma e poi li trascini sulla timeline uno appresso all'altro. Io per comodità rinomino i files .001 .002 in .001.trp, 002.trp perchè quando vengono importati non si vede l'estensione. Poi faccio le azione necessarie sul filmato, tagli, transizione, ecc.. Ricordati una cosa importante, l'esportazione la devi fare tramite la funzione "Export" attivata dalla taskbar e non dal pulsante rosso in basso a destra. (la taskbar è attivabile con il pulsante destro cliccando sul nome del programma della taskbar di Windows). Altra cosa quando esporti, nella sezione "General" della finstra "Export" devi fare due files uno audio e uno video (multiplexed) perchè nella maggioranza dei casi il programma di authoring (io uso DVDLab) non accetta i filmati provenienti da registrazioni SAT con audio e video insieme.

Spero di esserti stato di aiuto, se hai altre domande, chiedi pure, anche se non so se questo argomento forse va trattato in un altro thread.

Ciao Max
 
natan ha scritto:
Buona serata a tutti.
Piccolo dubbio. Ma come mai la sensibilità del Box è così delicata da non far vedere nulla o male le trasmissioni, a confronto di un normale DTT che invece con segnali più bassi elabora il tutto perfettamente? Non è x mancanza di fiducia ma vorrei capirci qualcosina di più, dato che sn ormai prossimo all'acquisto :eusa_think:
Saluti

Ti quoto in quanto anche io sarei interessato all'acquisto ma la sensibilità è uno dei punti fondamentali che deve avere il ricevitore: se il sinto del TV è più sensibile di un apparecchio dedicato, siamo messi male (brisa per cricher sempre, ma non l'ho detto io) :doubt:

D'altra parte adesso ho un combo 9000 che vorrei cambiare anche perchè sotto questo aspetto è pessimo, senò me lo tengo.

Qualcun altro ha opinioni sulla sensibilità?
 
Indietro
Alto Basso