Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

mastervan ha scritto:
provato con tutte e due le cam, continue interruzioni sui canali premium aggiungo anche che usando sia la cam per il dig. terrestre che la card sky nel lettore, ogni tanto facendo zapping non vengono decodificati i canali sky(sopratutto quelli HD), sembra che il ricevitore vada in confusione tra la cam ed il lettore integrato.

caspita un difetto non da poco...come mai nella recensione fatta da Giorgio Cuccureddu & Grantor non è stato riscontrato?
Anzi hanno scritto: "testati con varie cam, non sono stati notati problemi rilevanti"; non sono rilevanti questi problemi ?!?
Giosco ci puoi dare una spiegazione ?
Grazie
 
Forse sarò fortunato ma ribadisco che io continuo a non riscontrare grandi problemi.
Per chi ne avesse per prima cosa consiglio di disabilitare l'emultatore del decoder (Menu+9999).
Poi, per evitare l'insorgere di eventuali incompaibilità tra la cam dtt e la card di sky oltre che tenere la cam nello slot B (quello in basso), consiglio di inserire nel menu di impostazione dell'orario un canale mediaset premium. In questo modo il decoder si accenderà su quel canale, inizializzerà la cam e successivamente funzionarà corrttamente. In fase di inizializzazione la cam dtt va in timeout se non trova il segnale.
 
Il solo fatto che poni questa mi spinge a risponderti che non rinuncerai a nulla.
 
si fa prima a dire che l'emulatore serve a tutto (poco:crybaby2:) quello che qui non si può trattare....
 
Aliens60 ha scritto:
Noto che tutti sono arrivati alle mie stesse conclusioni: per quello che costa (e che prometteva) è un pessimo decoder.:mad:
la recensione su questo sito ne parla bene
appena mi arriva vi darò il mio giudizio
 
Ultima modifica:
alex1966Mi ha scritto:
caspita un difetto non da poco...come mai nella recensione fatta da Giorgio Cuccureddu & Grantor non è stato riscontrato?
Anzi hanno scritto: "testati con varie cam, non sono stati notati problemi rilevanti"; non sono rilevanti questi problemi ?!?
Giosco ci puoi dare una spiegazione ?
Grazie
allora, innanzitutto sono Giorgio e non Giosco che è pur sempre un membro dello staf ma si occupa di ben altro. :)
Seconda cosa non mi piace il tono di accusa che stai usando, quasi a dire che abbiamo scritto delle cose false e questo mi irrita moltissimo. Io ho detto mille volte che noi e io in prima persona , scriviamo ciò che abbiamo testato e ciò che rispecchia il nostro punto di vista. Faccio recensioni di decoder da circa 10 anni e NESSUNO mi ha mai accusato di scrivre cose false o di essre di parte; in questi anni ho rifiutato recensioni di certi decoder che mi erano stati proposti proprio perchè erano pieni di difetti e non ritenevo opportuno parlarne, quindi sappi che piuttosto che scrive ciò che non è vero preferisco rinunciare a fare luna recensione e sopratutto nessuno mi/ci paga per scrivere bene dei loro prodotti, si tratti di Jepssen o di qualunque altro produttore, questo sia chiaro.
Sia io che Grantor abbiamo provato più volte la cam dtt ( io ho una Smarcam) e francamente non ho mai riscontrato questi grossi problemi che qui vengono descritti. Inoltre è stato detto e ripetuto più volte che l'ultimo firmware, ovvero quello che abilita il funzionamento delle cam per il dtt, è in versione beta, quindi è possibile che ci siano ancora dei piccoli problemi e perciò è previsto che usciranno ulteriori aggiornamenti.
Ti faccio poi presente che fare una recensione non vuol dire prendere un ricevitore e provarlo per giorni e settimane come invece fa un semplice utilizzatore come puoi essere tu o altri, che magari hanno solo quel decoder e hanno tutto il tempo di provarlo anche nei minimi dettagli.
Io non ho mai detto che le mie recensioni vanno prese per oro colato, come qualunque altra recensione che si trovi in giro riviste incluse, proprio perchè si tratta di un test approfondito ma di breve durata, eseguito sulle funzioni principali di un decoder e sopratutto si tratta di una descrizione del decoder dal mio punto di vista, nulla di più. Per l'ST-3 invece ci ho perso più tempo di altre recensioni e mi ha dato una grossa mano anche l'amico Grantor, persona che tutti conoscono e dalla indubbia preparazione tecnica, quindi se molti di voi non sono soddisfatti di questo decoder perchè magari fa tutto ciò che si pretenderebbe faccia, non girate per favore la responsabilità alla nostra recensione perchè questo mi farebbe irritare ulteriormente.
Ho già detto mille volte, questa sezione del forum serve per discutere sulle funzionalità e problematiche dei prodotti Jepssen, ma non è certo il servizio lamentele della Jepssen quindi se avete rimostranze da fare dovete farle alla fonte e non a noi.
 
Giorgio,
non volevo accusare proprio nessuno.

Ringrazio Grantor che mi ha risposto e ci ha offerto la soluzione al problema. ;)
 
ciao Giorgio,
mi dispiace leggerti così "infervorato".
Forse a forza di sentire critiche su questo decoder, ti sei trovato condizioni di sentire che le critiche fossero rivolte a te personalmente.
Da partecipante al forum e possessore del decoder, io la sensazione che le critiche fossero personali non ce l'ho avuta.
Considera che noi utenti, che, singolarmente, abbiamo veramente poca voce in capitolo, consideriamo questo il luogo preposto a far sentire la nostra voce e quindi è qui che sfoghiamo il nostro malcontento quando qualcosa non va.
Devi ammettere che è innegabile, essendo insoddisfatti di qualcosa, trovando un thread che si intitola: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato, ti fa venire un pò di rabbia no?
Mettere in commercio un decoder che da solo cambia orario ( e quindi sbaglia le registrazioni programmate), che perde il collegamento coll'harddisk) che esce senza un manuale in italiano, forse non è stata una scelta commerciale eccezionale no?
L'ho già scritto e lo ripeto. Se si fa un prodotto nuovo, non si può non partire da tutto quello che faceva il precedente. Aggiungere cento funzioni, lasciando che alcune funzioni essenziali, già presenti su decoder predecessori in commercio da anni, non funzionino correttamente lascia un pò di amaro in bocca.
Il lavoro che svolgi qui da tanto tempo è il tuo stesso certificato di qualità. Io non credo che la critica fosse così diretta alla tua recensione. Credo che tu, come me, sei stato più colpito dai passi avanti che ha fatto questo decoder, che da quelle che ha fatto indietro.
Continua con serenità a fare il tuo lavoro, che poi è una gran bella passione.
Io ho fiducia che col tempo questo bel diamante diventerà uno splendido brillante. La tirata d'orecchi sicuramente la merita la jepssen, che, a mio modestissimo avviso, questa volta ha tolto la pasta dal fuoco un pò troppo al dente.
con stima.
 
Grantor ha scritto:
Per chi ne avesse per prima cosa consiglio di disabilitare l'emultatore del decoder (Menu+9999).
Poi, per evitare l'insorgere di eventuali incompaibilità tra la cam dtt e la card di sky oltre che tenere la cam nello slot B (quello in basso), consiglio di inserire nel menu di impostazione dell'orario un canale mediaset premium. In questo modo il decoder si accenderà su quel canale, inizializzerà la cam e successivamente funzionarà corrttamente.

avete provato con questa procedura?
il difetto persiste?
 
Condivido in pieno l'analisi di Robertom, comprese le conclusioni.
Anch'io sono convinto che le potenzialità di questo apparecchio siano notevoli, ma purtroppo l'implementazione software è veramente poco affidabile.
Capisco che sia un prodotto hardware completamente nuovo, però un po' più attenzione sulle funzionalità di base avrebbe sicuramente giovato all'immagine e alla soddisfazione di chi fiducioso l'ha comprato.
Ma ormai la frittata è fatta, speriamo solo che nei prossimi rilasci software, si tengano in considerazione le tante segnalazioni che sono state espresse su questo forum e si riesca a fargli fare (bene) quello che potenzialmente può sicuramente fare.

Saluti
 
Robertom ha scritto:
un decoder che da solo cambia orario ( e quindi sbaglia le registrazioni programmate

Prova a seguire il consiglio di Grantor e facci sapere: "consiglio di inserire nel menu di impostazione dell'orario un canale mediaset premium. In questo modo il decoder si accenderà su quel canale"
 
non ho la cam per mediaset premium.
ho fatto parecchie prove, non ho ancora capito da cosa dipende il cambio orario.
ieri, ad esempio, andava un'ora avanti, solo passando per il menù imposta data ora, l'ora si è aggiornata correttamente. in quel momento il canale impostato era sky uno.
 
Ma non e' che questo dipende dai canali Rai? Passando su uno di loro in automatico l'orario passa avanti di un'ora, tornando sugli "altri" l'orologio si sposta indietro anche impostando "modo utente".Non so se puo' dipendere da questo?
Altra domanda: ma voi riuscite a mettere in pausa la registrazione di un qualsiasi evento riprendendola poi da dove era stata stoppata? Per intenderci,ad esempio, togliendo gli spazi pubblicitari, con il jepssen8000 questo era possibile.
 
Ciao a tutti,
io non ho ancora il Mediabox, ma per quanto riguarda l'orario vi posso dire che è successo più volte anche al mio televisore LCD che non so con quale canale si sincronizzi.
 
Come è già stato detto in post di questo lunghissimo thread il problema dell'orario dipende ESCLUSIVAMENTE dal provider RAI che non ha aggiornato l'orario e quindi non è imputabile al decoder.

Per fare una controprova provate a sintonizzare il ricevitore su rai1 aspettate un paio di minuti e poi spengete il ricevitore. L'ora del decoder risulterà sbagliata.

Ora riaccendete il decoder e ripetete l'operazione sintonizzandovi ad esempio su canale5 (ovviamente sempre SAT). L'orario in standby sarà quello corretto.

Saluti
 
Grantor ha scritto:
Come è già stato detto in post di questo lunghissimo thread il problema dell'orario dipende ESCLUSIVAMENTE dal provider RAI che non ha aggiornato l'orario e quindi non è imputabile al decoder.

Per fare una controprova provate a sintonizzare il ricevitore su rai1 aspettate un paio di minuti e poi spengete il ricevitore. L'ora del decoder risulterà sbagliata.

Ora riaccendete il decoder e ripetete l'operazione sintonizzandovi ad esempio su canale5 (ovviamente sempre SAT). L'orario in standby sarà quello corretto.

Saluti

Hai ragione Grantor, il problema è proprio quello di alcune emittenti che diffondono l'orario locale dell'emittente invece di quello UTC.:mad:
Pensavo di poter ovviare a questo problema impostando il canale di riferimento orario su ZDF (che è sempre molto preciso). Come da logica, credevo che questa impostazione facesse in modo che allo spegnimento del decoder, questo si posizionasse sul canale di riferimento. Invece accade esattamente il contrario... si posiziona all'atto dell'accensione.. e basta dimenticarsi di spegnere sul canale giusto che l'orologio salta completamente.
A che serve far accendere su un canale specifico? Non era più logico impostare il canale di riferimento per lo spegnimento? :eusa_wall:
Non penso sia un grande lavoro implementarlo sul nuovo firmware.
Che ne dici?
Ciao
 
Indietro
Alto Basso