• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Irradio DTR 3331

ricezione canali

Salve a tutti

io vivo nella zona di Lucca, nella piana vicino a Capannori, posseggo un DTR 3331, e da qualche settimana non riesco più a vedere nessun canale rai (alcuni riuscivo a vederli) e nessun canale mediaset

riesco a vedere solo LA7 e tv lucca....

si tratta di un problema generalizzato per la mia zona o devo mettere mano all'impianto di casa ???

per favore, qualcuno sta usando lo stesso mio apparato nella mia zona ??? se sì, riesce a vedere e su quali frequenze ???

ho provato a mettere il fw "spagnolo" ma non è cambiato niente ....

grazie

saluti
 
Firmware

@ dragospino
le immagini scattose ci sono sempre, l'unica miglioria di questa versione riguarda la registrazione su SD

@ MrBabbani
non c'è modo di collegare il decoder ad un computer
l'unica è contattare melchioni e farsi inviare il firmware oppure aspettare versioni firmware più evolute da parte della lauson
 
irradio DTR-3331

Ciao a tutti.
Sono di Torino.
Ho acquistato irradio dtr-3331 solo la scorsa settimana
in un Bennet a 34,9 euro
il mio Fw risulta :
Hw DVBT6828-SPHE1002 v3.0
Sw DVBT6828-SPHE1002TV3.0
data/time 2009.03.05 21:37:17

Dopo i primi test mi risulta funzioni abbastanza bene:
registro su penna usb da 8Gb, provato a programmare una registrazione ed e' Ok (anche se max durata 120 min!)
anche riportata su un PC.
Ho provato a riprodurre divx ,buona visione e buon audio.(no AC3)
Le sk SD,secondo me sono in sola lettura, chi ci ha scritto sopra probabilmente ha usato la porta USB con adattatore...?
Io ho provato a usarle per vedere alcune foto e mi sembra funzioni....
prox provero' un Hd FAT32 da 60 Gb 2,5 Lacie e vi diro'

DIFETTI:
scalda non poco e questo mi sembra normale per un prodotto di queste dimensioni.
Non si puo' spegnere totalmente( resta in stand-by)
da qualche giorno mi fa vedere le immagini con un fastidioso effetto scia....traballante (e' difficile da spiegare ma e' quello definito scattoso nel forum,penso)
sara' dovuto al surriscaldamento?
Forse per risolvere il problema delle immagini a scatto, mi conviene installare l'ultimo fw della Lauson? :eusa_think: :eusa_think:
 
ho effettuato altre prove con l' hd da 320GB autoalimentato.
La registrazione funziona anche su di esso, ma solo dopo aver atteso alcuni minuti affinchè il dispositivo fosse riconosciuto dal decoder.
La registrazione con il timer, da stand-by, su questo hd mi parte correttamente ... e aggiungo io .... meno male.
condivido pertanto quanto già postato dagli altri "beta tester" ;)

sarà un caso ma l'effetto random "stroboscopico" delle immagini mi si manifesta solo se ho unità USB, SD o hard disk inserite.... altrimenti il decoder mi sembra OK.
Sarà forse un caso senza significato, che merita di essere approfondito .... attendo i vs riscontri :D

p.s.: l'ultima versione Lauson registra anche su SD ... chi ha l'ultima Irradio (marzo 2009) ha sino ad ora confermato la stessa performance.
 
PANCIO ha scritto:
...sarà un caso ma l'effetto random "stroboscopico" delle immagini mi si manifesta solo se ho unità USB, SD o hard disk inserite.... altrimenti il decoder mi sembra OK.
A me lo ha fatto solo una volta passando dopo aver visionato materiale xvid, alla visione dei canali digitali, a quel punto l'ho spento staccando 30 secondi la spina dalla corrente, e la visione sui canali digitali è tornata normale e fino ad ora non l'ha più fatto anche con chiavetta USB o Hard Disk inserito, è vero che nel frattempo non ho più visionato materiale mpeg4, quindi potrei dedurre che dopo che legge in mpeg4 e poi passa al mpeg2 qualcosa a livello decodifica non funziona più come dovrebbe...un bug in piena regola, altro difetto rilevato sporadicamente si spegne e si riaccende da solo ogni 2 secondi :5eek: ma la luce verde rimane sempre accesa... anche qui staccando l'alimentatore dopo un po non lo fa più :eusa_think:

La mia versione è :
Hw DVBT 6828-SPHE 1002 V3.0
Sw DVBT 6828-SPHE 1002 TV2.0 2009.01.09 09:54:32

Io non ho pasticciato con i firmware perchè anche se l'ho pagato 30.99 euri:
per i due anni a venire se c'è qualche problema deve essere risolto da chi lo ha venduto o da chi l'ho ha costruito :evil5:

e se non mi danno un'oggetto funzionante al 100% vado da Mi manda Raitre, approfittando del fatto che prossimamente ci sarà lo switch over e switch off e l'argomento decoder DTT diventerà di grande attualità, e se questo decoder o altri non funzioneranno come si deve, penso non sarò solo :eusa_whistle:
 
Sd

@ loremi

il firmware melchioni di marzo (versione 3.0 e t3.0) registra su schede SD

io l'ho provato con una microSD inserita tramite adattatore SD e registra
 
FOXBAT ha scritto:
[omiss ...]
La mia versione è :
Hw DVBT 6828-SPHE 1002 V3.0
Sw DVBT 6828-SPHE 1002 TV2.0 2009.01.09 09:54:32

Io non ho pasticciato con i firmware perchè anche se l'ho pagato 30.99 euri:
per i due anni a venire se c'è qualche problema deve essere risolto da chi lo ha venduto o da chi l'ho ha costruito :evil5:
[omiss...]
Ciao
Io penso tu abbia il diritto di farti upgradare il decoder, da un Centro Assistenza Irradio, con l'ultimo fw rilasciato (quello di marzo) essendo un prodotto in garanzia, per il quale il "produttore" ha già rilasciato una versione più recente del fw stesso non disponibile però nemmeno sul sito IRRADIO.
Come già scrissi tutto questo non va a favore dell'immagine della Melchioni .... a loro costerebbe ben poco fare ciò che la Lauson ha fatto invece per i propri Clienti.
... sorvolo poi sul fatto che i fw siano comunque instabili.....
p.s.: il diritto è di tutti quelli che hanno comprato il decoder :D
 
Zodiac DZR20-DTT

Appena acquistato il decoder, mi ritrovo alcuni "strani" problemi:
1- non mi legge i file di sottotitoli, nè in formato .srt nè .sub
2- provandolo su due TV, in uno con antenna esterna mi legge dalla usb, in un altro con antenna autoalimentata non mi legge da usb
Consigli?, suggerimenti?

grazie
 
PANCIO ha scritto:
...penso tu abbia il diritto di farti upgradare il decoder, da un Centro Assistenza Irradio, con l'ultimo fw rilasciato (quello di marzo)...
Questo è poco ma sicuro, infatti io facevo riferimento alle norme di garanzia vigenti ora in Italia vedi qui
Se non l'ho ancora fatto è perchè anche l'ultimo firmware stando ai post su questo Forum non è totalmente esente da malfunzionamenti :evil5: , oltretutto non è la prima volta che i centri di assistenza prendono in carico apparecchi che presentano difetti, dopo un mese poi li restituiscono dicendo che il problema è risolto e questo si ripresenta puntualmente...te lo dice uno che portava alle assistenze gli apparecchi difettosi portati indietro dai clienti...
Per ora rimango in attesa di vedere gli sviluppi, visto che di questi apparecchi zapper ne stando vendendo a carrettate...

Ciao
 
Anche io farò così...ho già individuato il centro assistenza irradio nella mia zona.. aspetto sviluppi futuri..:icon_bounce:
 
Da possessore di decoder Zodiac DZR 20 volevo avere, se c'è modo, la sicurezza che i vari firmware lauson possono essere montati anche sul mio decoder, visti i problemi che almeno ho riscontrato ieri sera di tremolio dell'immagine e solo su qualche canale. Per quanto riguarda la registrazione su Sd, se c'è modo meglio, se no basta anche l'usb che ora ha .. Byez
 
Irradio Dtr-3331

Ciao a tutti...
Vorrei da voi alcune conferme riguardo i tempi e la lunghezza delle registrazioni:
- Divide le registrazioni in file da 3.8 GB (per la precisione 3.71 dalla durata di 1h 21' 15") ??
- Max registrazione 120 minuti per ogni num.Timer (quel numerino che chiede quando impostiamo la programmazione) ??

Grazie.....:doubt: :doubt:
 
loremi ha scritto:
...- Divide le registrazioni in file da 3.8 GB (per la precisione 3.71 dalla durata di 1h 21' 15") ??...
In linea di massima si, dipende da risoluzione e bitrate della trasmissione TV

loremi ha scritto:
...- Max registrazione 120 minuti per ogni num.Timer (quel numerino che chiede quando impostiamo la programmazione) ??...
Il tempo max di 120 minuti si applica solo alla registrazione immediata (quella con il tasto rosso). Per la registrazione programmata (wakeup timer) non c'e' questo limite.


Ciao :)


_____________________________________________

Irradio DTR 3331 problemi irrisolti:
  • HARD DISK sempre in moto anche quando il decoder è in stand-by e rimane a girare 24h su 24h andando incontro ad una precoce usura.
  • Mancata decodifica dell'audio (AC3 ?) dei file .VOB o anche .AVI
  • Mancanza del tasto "Pausa" per la messa in pausa della registrazione immediata (vorrei tagliare la pubblicità)
  • Timer per la registrazione immediata limitato a 120 minuti (con tutta la pubblicità che c'e' non basta!)
  • Saltuariamente le immagini risultano "scattose" (effetto stroboscopico)
  • Melchioni (Irradio) non pubblica gli aggiornamenti del Firmware disponibili
_____________________________________________
 
Bios ha scritto:
Irradio DTR 3331 problemi irrisolti:
  • Mancanza del tasto "Pausa" per la messa in pausa della registrazione immediata (vorrei tagliare la pubblicità)
la pubblicità può essere tagliata editando il file;)
 
Bios ha scritto:
Il tempo max di 120 minuti si applica solo alla registrazione immediata ( quella con il tasto rosso). Per la registrazione programmatat (wakeup timer) non s'e' questo limite.

Mi permetto di aggiungere alla risposta dell'autorevole Bios che il tempo massimo di 120 minuti si applica solo se vuoi che la registrazione si interrompa automaticamente. Se premi il pulsante di recording e basta, la registrazione continua fino al riempimento dello storage USB connesso o fino a che non premi Exit.

Certo che tra durata dei film e pubblicita' varie il limite a 120 minuti rende la funzione di interruzione automatica della registrazione sostanzialmente inutile...

Ciao
Elleon
 
Bios ha scritto:
In linea di massima si, dipende da risoluzione e bitrate della trasmissione TV


Il tempo max di 120 minuti si applica solo alla registrazione immediata (quella con il tasto rosso). Per la registrazione programmata (wakeup timer) non c'e' questo limite.


Ciao :)


_____________________________________________

Irradio DTR 3331 problemi irrisolti:
  • HARD DISK sempre in moto anche quando il decoder è in stand-by e rimane a girare 24h su 24h andando incontro ad una precoce usura.
  • Mancata decodifica dell'audio (AC3 ?) dei file .VOB o anche .AVI
  • Mancanza del tasto "Pausa" per la messa in pausa della registrazione immediata (vorrei tagliare la pubblicità)
  • Timer per la registrazione immediata limitato a 120 minuti (con tutta la pubblicità che c'e' non basta!)
  • Saltuariamente le immagini risultano "scattose" (effetto stroboscopico)
  • Melchioni (Irradio) non pubblica gli aggiornamenti del Firmware disponibili
_____________________________________________
Ciao
Grazie ...Ti appoggio sui problemi irrisolti.... :eusa_shifty: :eusa_shifty:
 
agostino31 ha scritto:
la pubblicità può essere tagliata editando il file;)

Si ma è mooolto più facile e immediato senza post-produzione tagliarla mettendo in pausa il recorder quando lo si registra mentre lo si guarda. Inoltre credo che costi zero implementare il tasto pausa sul decoder.

Grazie Ciao :)
 
bebox ha scritto:
Appena acquistato il decoder, mi ritrovo alcuni "strani" problemi:
1- non mi legge i file di sottotitoli, nè in formato .srt nè .sub
2- provandolo su due TV, in uno con antenna esterna mi legge dalla usb, in un altro con antenna autoalimentata non mi legge da usb
Consigli?, suggerimenti?

grazie

Ciao, per i sottotitoli non ti posso essere d'aiuto (non ho .avi con questa peculiarità)
per la registrazione rimango basito .... sarebbe assurdo un baco del genere .... ma mi aspetto di tutto.
Hai provato a modificare il setup della funzione Antenna Setting ? (io l'ho su Off e mi registra correttamente da impianto centralizzato sia su SD che USB).
Penso però sia solo una prova empirica ....:icon_rolleyes:
 
loremi ha scritto:
...Divide le registrazioni in file da 3.8 GB
si
loremi ha scritto:
...dalla durata di 1h 21' 15") ??
no, comè è già stato detto più volte :evil5: ;) , la durata dipende dal bitrate della trasmissione...cioè ad esempio una registrazione di 1h 40' su Rai4 occupa circa 2,1GB...

Ciao
 
Indietro
Alto Basso