[Sky Sport] Calcio - Italiano 2005-2006

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cinque appuntamenti su SKY Sport 1, da lunedì 17 a venerdì 21 aprile 2006: una vera maratona, per avvicinarsi giorno dopo giorno alla sfida Juventus-Lazio.

“C’era una volta Juventus-Lazio” andrà in onda tutti i giorni alle ore 18.00 su SKY Sport 1 e racconterà le ultime partite in cui queste due squadre si sono incontrate. In primo piano i grandi match del passato con immagini, interviste e curiosità.

Dal 2000 ad oggi: in compagnia del giornalista sportivo Pierluigi Pardo, saranno 5 giorni di grandi emozioni e ricordi per raccontare le ultime appassionanti sfide e avvicinarsi, giorno dopo giorno, alla partita di sabato 22 aprile che SKY Sport 1 proporrà in diretta alle ore 15.00.

“C’era una volta Juventus-Lazio” su SKY Sport 1:
lunedì 17 aprile ore 18.00 Juventus-Lazio del 11 novembre 2000
martedì 18 aprile ore 18.00 Juventus-Lazio del 30 marzo 2002
mercoledì 19 aprile ore 18.00 Juventus-Lazio del 15 dicembre 2002
giovedì 20 aprile ore 18.00 Juventus-Lazio del 10 aprile 2004
venerdì 21 aprile ore 18.00 Juventus-Lazio del 5 dicembre 2004


DAL 17 al 21 APRILE 2006
TUTTI I GIORNI ALLE ORE 18.00 SU SKY SPORT 1: “C’ERA UNA VOLTA JUVENTUS-LAZIO”
CONDUCE: PIERLUIGI PARDO
 
Serie C

Torna il Campionato di Serie C/1 e SKY seguirà in diretta esclusiva le gare “Sambenedettese-Genoa” (girone A) e “Grosseto-Napoli” (girone B), in programma domenica 23 aprile 2006. La vigilia e il dopo partita delle due sfide saranno vissute in diretta su SKY sport 1 dalle 14.30 per concludersi alle 17.15. In studio Daniele Barone

Il girone A su SKY. Con l’ultima sentenza della Caf,il caso Ghomsi è stato archiviato. Sono tre i punti di penalizzazione a carico del Genoa che a Ravenna, nella seconda giornata di campionato, schierò il giocatore camerunese (poi passato al Perugia) nonostante una squalifica ancora da scontare. Per il Genoa ancora una speranza: il ricorso alla Camera di Arbitrato e Conciliazione del Coni. Non è un periodo felice per i rossoblu che a causa di questa penalizzazione hanno perso il primo posto (55 punti), scivolando a meno un punto dallo Spezia neo-capolista (56 punti). A 270’ dalla fine del campionato, il girone A della Serie C/1 s’infiamma. Per effettuare l’operazione rimonta, la squadra allenata da Attilio Perotti è obbligata al successo sin dal prossimo turno, sperando anche in un passo falso dello Spezia. Il Genoa domenica sarà sul campo della Sambenedettese (36 punti). L’esito dell’incontro è tutt’altro che scontato dato che Il quintultimo posto impone ai marchigiani di fare bottino pieno per allontanare la zona play out.

In diretta su SKY Sport 1 e sul Canale Calcio 2, la telecronaca della partita “Sambenedettese-Genoa” è affidata a Ruggero De Rosa, con il commento di Claudio Onofri, mentre a bordo campo ci sarà Anna Billò.

Il girone B su SKY. Il Napoli di Edy Reja ha ottenuto con quattro turni di anticipo la promozione in Serie B. Gli azzurri (65 punti) ora guardano alle ultime tre giornate del torneo con grande serenità, ma anche con la voglia di onorare fino in fondo una stagione che li ha visti protagonisti dalla prima giornata. Dopo la vittoria del “San Paolo” contro il Perugia, il Napoli domenica sarà ospite del Grosseto (46 punti). I toscani occupano l’ultimo posto disponibile nella griglia play off e non hanno nessuna intenzione di mollare la presa. Ecco perchè è stato richiamato in panchina Massimiliano Allegri, un passato nel Napoli come calciatore. Allegri a Grosseto venne esonerato ad ottobre ed è subentrato a Gianluca Gallorini ad inizio settimana.

Diretta sul Canale Calcio 1, la telecronaca “Grosseto-Napoli” è affidata a Gianluca Di Marzio, con il commento tecnico di Beppe Savoldi, mentre a bordo campo ci sarà Massimo Ugolini.

SKY Sport 1, inoltre,offrirà una sintesi di 15 minuti dell’incontro: “Grosseto-Napoli” alle ore 2.30


Sambenedettese-Genoa SKY Sport 1 e CALCIO 2 (canale 252) -
diretta-telecronaca Ruggero De Rosa commento tecnico Claudio Onofri, a bordo campo Anna Billò (collegamento dalle ore 14.30; post partita fino alle 17.15)

Grosseto-Napoli CALCIO 1 (canale 251) - diretta
telecronaca Gianluca Di Marzio, commento tecnico Beppe Savoldi, a bordo campo Massimo Ugolini (collegamento dalle ore 14.30; post partita fino alle 17.15)
 
Primavera

Nuovo appuntamento con il campionato Primavera Tim, evento che, insieme alla Primavera Tim Cup, da questa stagione SKY propone in esclusiva. Domenica 23 aprile, alle ore 12.00, su SKY Sport 1 verrà trasmesso l’incontro “Inter-Verona”, valevole per la tredicesima giornata di ritorno del girone B, ultima della fase a gironi.

La partita del girone B su SKY. Il campionato Primavera Tim sta per entrare nella sua fase decisiva. In tutti i raggruppamenti, i 90’ di domenica saranno necessari ad individuare le sedici squadre che prenderanno parte agli ottavi di finale (quattro per ciascun girone). Pur avendo staccato con anticipo il biglietto necessario a continuare questa avventura, l’Inter (47 punti) cercherà di non sottovalutare la gara contro il Verona. Dopo aver battuto il Milan (49 punti) nella finale di Tim Cup, la squadra nerazzurra cercherà di strappare ai rossoneri anche il secondo posto. La missione non appare impossibile almeno per un paio di motivi: il Milan è fermo ai box per il turno di riposo imposto dal calendario, mentre il Verona, terzultimo con appena 16 punti, non appare certo un avversario irresistibile.

Dallo “Stadio Breda” di Sesto San Giovanni (Mi), la partita “Inter-Verona” verrà trasmessa in diretta esclusiva su SKY Sport 1, con inizio alle ore 12.00. La telecronaca è affidata a Paolo Ghisoni, con il commento tecnico di Stefano Nava.
 
16^ giornata di ritorno - Serie A

Torna il grande Calcio italiano e Sky, come di consueto, seguirà le gare del massimo torneo nazionale. La sedicesima giornata di ritorno della Serie A verrà disputata sabato 22 aprile alle ore 15.00.

Sabato 22 aprile 2006, torna “Sky Calcio Show” a partire dalle ore 14.00 su Sky Sport 1: la rubrica condotta da Ilaria D’Amico, in compagnia di Massimo Mauro e Mario Sconcerti. Immagini in esclusiva, commenti a caldo e analisi tecniche fino alle 19.00.

Quindi dalle 15.00 sarà la volta di “Juventus-Lazio” (diretta Sky Sport 1 e Canale Calcio 1),“Inter-Reggina” (diretta Canale Calcio 2), “Messina-Milan” (diretta Canale Calcio 3), “Fiorentina-Empoli” (diretta Canale Calcio 4), “Roma-Sampdoria” (diretta Canale Calcio 5), “Udinese-Chievo” (diretta Canale Calcio 6), “Livorno-Palermo” (diretta Canale Calcio 7), “Parma-Siena” (diretta Canale Calcio 8), “Ascoli-Cagliari” (diretta Canale Calcio 9) Non mancherà sabato “Gol Parade”, la funzione interattiva di Sky attiva fino alle 21.00. Con un semplice clic sul tasto verde del telecomando, si potranno scegliere, pochissimi minuti dopo la fine delle gare – in una schermata che conterrà le partite appena concluse – gli highlights del match preferito tra quelli della massima serie italiana. Vi si potrà accedere dal canale di Diretta Gol, dai Canali Calcio e da Sky Sport 1.
Segue la programmazione di Sky Sport del campionato italiano di Calcio di Serie A per sabato 22 aprile 2006:
Sabato 22 aprile, ore 15.00

Diretta Gol Serie A (Canale 205) - collegamenti con i campi Sky di Serie A

Juventus-Lazio Sky Sport 1 e Calcio 1 (canale 201/251) – diretta

Telecronaca Fabio Caressa – commento Beppe Bergomi - bordo campo Federico Ferri, Martina Maestri.
Inter-Reggina Calcio 2 (canale 252) – diretta
Telecronaca Maurizio Compagnoni – commento Josè Altafini – bordo campo Andrea Paventi, Marco Nosotti, Massimiliano Nebuloni
Messina-Milan Calcio 3 (canale 253) – diretta
Telecronaca Massimo Tecca – commento Antonio Di Gennaro – bordo campo Alessandro Alciato, Giovanni Guardalà
Fiorentina-Empoli Calcio 4 (canale 254) – diretta
Telecronaca Pierluigi Pardo – commento Luca Marchegiani – bordo campo Alessia Tarquinio, Paolo Assogna
Roma-Sampdoria Calcio 5 (canale 255) - diretta
Telecronaca Riccardo Gentile – commento Franco Causio – bordo campo Angelo Mangiante
Udinese-Chievo Calcio 6 (canale 256) - diretta
telecronaca Daniele Barone – commento Franco Selvaggi - bordo campo Stefano Impallomeni
Livorno-Palermo Calcio 7 (canale 257) - diretta
telecronaca Fabio Tavelli – commento Beppe Savoldi- bordo campo Massimo Ugolini
Parma-Siena Calcio 8 (canale 258) - diretta
telecronaca Luca Boschetto – commento Maurizio Iorio - bordo campo Lucilla Granata
Ascoli-Cagliari Calcio 9 (canale 259) - diretta
Telecronaca Giovanni Rispoli – commento Carlo Muraro - bordo campo Anna Billò

Ricordiamo che tutte le informazioni sullo sport trasmesso da Sky Sport sono accessibili nella nostra Area Dedicata

sky_calcio.jpg
 
C'era una volta le partite scudetto

Cinque appuntamenti su SKY Sport 1, da lunedì 24 a venerdì 28 aprile 2006: una vera maratona per rivivere le partite che hanno deciso lo scudetto degli ultimi anni 5 anni.

“C’era una volta le Partite Scudetto” andrà in onda tutti i giorni alle ore 18.00 su SKY Sport 1 e racconterà le 5 partite che sono state decisive per l’assegnazione degli ultimi 5 scudetti. In primo piano immagini, interviste e curiosità.

Dal 2001 al 2005: in compagnia del giornalista sportivo Marco Cattaneo sarà possibile rivivere il momento più bello di ogni campionato, la partita che assegna il titolo di Campioni d’Italia. La Roma nel 2001, la Juventus nel 2002 e nel 2003, il Milan nel 2004 e ancora la Juventus nell’edizione 2005.

“C’era una volta le Partite Scudetto” su SKY Sport 1:
lunedì 24 aprile ore 18.00 Roma-Parma del 17 giugno 2001
martedì 25 aprile ore 18.00 Udinese-Juventus del 5 maggio 2002
mercoledì 26 aprile ore 18.00 Juventus-Perugia del 10 maggio 2003
giovedì 27 aprile ore 18.00 Milan-Roma del 2 maggio 2004
venerdì 28 aprile ore 18.00 Juventus-Livorno del 22 maggio 2005




DAL 24 al 28 APRILE 2006
TUTTI I GIORNI ALLE ORE 18.00 SU SKY SPORT 1: “C’ERA UNA VOLTA LE PARTITE SCUDETTO”
CONDUCE: MARCO CATTANEO
 
Milan-Livorno (live) 30/4 15.00 Sky Sport 1

Sarà Milan-Livorno la proposta trasmessa da Sky Sport 1 Domenica 30 Aprile 2006 alle ore 15.

Le altre partite dell'offerta Sky sui canali Calcio.
 
17^ giornata di ritorno - Serie A

Torna il grande Calcio italiano e Sky, come di consueto, seguirà le gare del massimo torneo nazionale. La diciassettesima giornata di ritorno della Serie A verrà disputata domenica 28 aprile alle ore 15.00.

Domenica 30 aprile 2006, torna “Sky Calcio Show” a partire dalle ore 14.00 su Sky Sport 1: la rubrica condotta da Ilaria D’Amico, in compagnia di Massimo Mauro e Mario Sconcerti. Immagini in esclusiva, commenti a caldo e analisi tecniche fino alle 19.00.

Quindi dalle 15.00 sarà la volta di “Siena-Juventus” (diretta Canale Calcio 1),“Empoli-Inter” (diretta Canale Calcio 2), “Milan-Livorno” (diretta Sky Sport 1 e Canale Calcio 3), “Lazio-Lecce” (diretta Canale Calcio 4), “Chievo-Roma” (diretta Canale Calcio 5), “Palermo-Fiorentina” (diretta Canale Calcio 6), “Reggina-Messina” (diretta Canale Calcio 7), “Cagliari-Parma” (diretta Canale Calcio 8), “Treviso-Ascoli” (diretta Canale Calcio 9). Non mancherà domenica “Gol Parade”, la funzione interattiva di Sky attiva fino alle 21.00. Con un semplice clic sul tasto verde del telecomando, si potranno scegliere, pochissimi minuti dopo la fine delle gare – in una schermata che conterrà le partite appena concluse – gli highlights del match preferito tra quelli della massima serie italiana. Vi si potrà accedere dal canale di Diretta Gol, dai Canali Calcio e da Sky Sport 1.

Segue la programmazione di Sky Sport del campionato italiano di Calcio di Serie A per domenica 30 aprile 2006:
Domenica 30 aprile, ore 15.00

Diretta Gol Serie A (Canale 205) - collegamenti con i campi Sky di Serie A
Siena-Juventus Calcio 1 (canale 251) – diretta
Telecronaca Maurizio Compagnoni – commento Salvatore Bagni - bordo campo Marco Nosotti, Federico Ferri

Empoli-Inter Calcio 2 (canale 252) – diretta
Telecronaca Massimo Tecca – commento Franco Causio – bordo campo Andrea Paventi
Milan-Livorno Sky Sport 1 e Calcio 3 (canale 201/253) – diretta
Telecronaca Fabio Caressa – commento Beppe Bergomi – bordo campo Alessandro Alciato, Martina Maestri

Lazio-Lecce Calcio 4 (canale 254) – diretta
Telecronaca Giovanni Rispoli – commento Luca Marchegiani – bordo campo Angelo Mangiante
Chievo-Roma Calcio 5 (canale 255) - diretta
Telecronaca Riccardo Gentile – commento Maurizio Iorio – bordo campo Stefano Impallomeni
Palermo-Fiorentina Calcio 6 (canale 256) - diretta
Telecronaca Pierluigi Pardo – commento Antonio Di Gennaro - bordo campo Alessia Tarquinio
Reggina-Messina Calcio 7 (canale 257) - diretta
Telecronaca Antonio Nucera – commento Stefano Nava- bordo campo Paolo Assogna, Giovanni Guardalà
Cagliari-Parma Calcio 8 (canale 258) - diretta
Telecronaca Daniele Barone – commento Franco Selvaggi - bordo campo Lucilla Granata
Treviso-Ascoli Calcio 9 (canale 259) - diretta
Telecronaca Luca Boschetto – commento Carlo Muraro - bordo campo Massimiliano Nebuloni

sky_calcio.jpg
 
Perchè per l'ennesima volta mi dovrò sorbire una delle coppie peggiori di telecronisti della tv italiana (Tecca-Causio)? Qualcuno mi può dire perchè pago per sentire gente come Tecca?
 
291103 ha scritto:
Perchè per l'ennesima volta mi dovrò sorbire una delle coppie peggiori di telecronisti della tv italiana (Tecca-Causio)? Qualcuno mi può dire perchè pago per sentire gente come Tecca?
Perché sei interista.... :D :D :D
 
Non sono interista, ma preferisco Bergomi nel commento tecnico che altri, tipo Altafini che spesso è irritante.
 
Juventus-Palermo (live) 7/5 15.00 Sky Sport 1

Juventus-Palermo andrà in onda anche su Sky Sport 1 Domenica 7 Maggio alle ore 15.

Le altre partite sui canali Sky Calcio
 
Juve-Palermo e Parma-Milan

Torna il grande Calcio italiano e Sky, come di consueto, seguirà le gare del massimo torneo nazionale. La diciottesima giornata di ritorno della Serie A verrà disputata domenica 7 maggio alle ore 15.00.

Domenica 7 maggio 2006, torna “Sky Calcio Show” a partire dalle ore 14.00 su Sky Sport 1: la rubrica condotta da Ilaria D’Amico, in compagnia di Massimo Mauro e Mario Sconcerti. Immagini in esclusiva, commenti a caldo e analisi tecniche fino alle 19.00.

Quindi dalle 15.00 sarà la volta di “Juventus-Palermo” (diretta Sky Sport 1 e Canale Calcio 1),“Inter-Siena” (diretta Canale Calcio 2), “Parma-Milan” (diretta Canale Calcio 3), “Ascoli-Lazio” (diretta Canale Calcio 4), “Roma-Treviso” (diretta Canale Calcio 5), “Fiorentina-Reggina” (diretta Canale Calcio 6), “Messina-Empoli” (diretta Canale Calcio 7), “Udinese-Cagliari” (diretta Canale Calcio 8), “Livorno-Sampdoria” (diretta Canale Calcio 9). Non mancherà domenica “Gol Parade”, la funzione interattiva di Sky attiva fino alle 21.00. Con un semplice clic sul tasto verde del telecomando, si potranno scegliere, pochissimi minuti dopo la fine delle gare – in una schermata che conterrà le partite appena concluse – gli highlights del match preferito tra quelli della massima serie italiana. Vi si potrà accedere dal canale di Diretta Gol, dai Canali Calcio e da Sky Sport 1.

Domenica 7 maggio 2006, ore 15.00

Diretta Gol (canale 205) - collegamenti con i campi Sky di Serie A
Juventus-Palermo Sky Sport 1 e Calcio 1 (canale 251) – diretta
Telecronaca Fabio Caressa – commento Beppe Bergomi - bordo campo Martina Maestri, Federico Ferri.

Inter-Siena Calcio 2 (canale 252) – diretta
Telecronaca Pierluigi Pardo – commento Luca Marchegiani – bordo campo Andrea Paventi
Parma-Milan Calcio 3 (canale 253) – diretta
Telecronaca Maurizio Compagnoni – commento Josè Altafini – bordo campo Alessandro Alciato, Marco Nosotti
Ascoli-Lazio Calcio 4 (canale 254) – diretta
Telecronaca Giovanni Rispoli – commento Carlo Muraro – bordo campo Stefano Impallomeni
Roma-Treviso Calcio 5 (canale 255) - diretta
Telecronaca Massimo Tecca – commento Maurizio Iorio – bordo campo Angelo Mangiante
Fiorentina-Reggina Calcio 6 (canale 256) - diretta
Telecronaca Riccardo Gentile – commento Antonio Di Gennaro - bordo campo Alessia Tarquinio, Paolo Assogna
Messina-Empoli Calcio 7 (canale 257) - diretta
Telecronaca Antonio Nucera – commento Franco Selvaggi- bordo campo Giovanni Guardalà
Udinese-Cagliari Calcio 8 (canale 258) - diretta
Telecronaca Daniele Barone – commento Franco Causio - bordo campo Lucilla Granata
Livorno-Sampdoria Calcio 9 (canale 259) - diretta
Telecronaca Roberto Prini – commento Vincenzo Guerini - bordo campo Massimiliano Nebuloni

sky_calcio.jpg
 
Serie C1

Torna il Campionato di Serie C/1 e SKY seguirà in diretta esclusiva le partite “Teramo-Genoa” (girone A) e “Lanciano-Napoli (girone B) di domenica 7 maggio 2006, valevoli per la 34^ ed ultima giornata.


Il girone A su SKY. E’ un finale di stagione molto difficile per il Genoa. Due sconfitte consecutive - contro Sambenedettese e Cittadella - e i tre punti di penalizzazione giunti a seguito del caso Ghomsi, hanno strappato ai rossoblu (secondi con 55 punti) il primato consegnandolo allo Spezia (60 punti) già aritmeticamente in Serie B. Esonerato Attilio Perotti, la panchina del Genoa è stata nuovamente affidata a Giovanni Vavassori, accantonato dopo la prima crisi stagionale. Ora, in vista dei play off, l’obiettivo è quello di conservare il secondo posto. L’operazione potrà essere completata facendo propria l’intera posta in palio nel match contro il Teramo (52 punti). Al “Comunale” non sarà semplice imporre il proprio gioco, anche perchè la formazione abruzzese occupa la quarta piazza e punta agli spareggi promozione.


In diretta sul Canale Calcio 10, la telecronaca della partita “Teramo-Genoa” è affidata a Lucio Rizzica, con il commento di Claudio Onofri, mentre a bordo campo ci sarà Anna Billò.
SKY Sport 1, inoltre, offrirà una sintesi di 15 minuti dell’incontro: “Teramo-Genoa” alle ore 0.45


Il girone B su SKY. L’ultima giornata è solo una formalità per il Napoli allenato da Edy Reja. Gli azzurri (67 punti) hanno conquistato con largo anticipo la promozione in serie B e domenica si congederanno dalla Serie C affrontando in esterno il Lanciano. Il pareggio rimediato nel precedente turno contro il Frosinone (1 -1) non ha smorzato l’entusiasmo dei napoletani, che proveranno a chiudere il campionato con una vittoria. Calaiò e soci troveranno una squadra agguerrita allo stadio “Guido Biondi”. L’aritmetica, infatti, non consente distrazioni agli abruzzesi (40 punti), costretti al successo per non essere risucchiati nei play out.


In diretta sul Canale Calcio 11, la telecronaca “Lanciano-Napoli” è affidata a Gianluca Di Marzio, con il commento tecnico di Beppe Savoldi, mentre a bordo campo ci sarà Massimo Ugolini.
SKY Sport 1, inoltre, offrirà una sintesi di 15 minuti dell’incontro: “Lanciano-Napoli” alle ore 0.30.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Teramo-Genoa CALCIO 10 (canale 260) – diretta esclusiva
Telecronaca Lucio Rizzica - commento tecnico Claudio Onofri - bordo campo Massimo Ugolini (collegamento dalle ore 14.45; post partita fino alle 17.30)

Lanciano-Napoli CALCIO 11 (canale 261) – diretta esclusiva
telecronaca Gianluca Di Marzio - commento tecnico Beppe Savoldi - bordo campo Massimo Ugolini (collegamento dalle ore 14.45; post partita fino alle 17.30)
 
Campionato Primavera

Archiviata la stagione regolare, torna il campionato Primavera Tim, evento che, insieme alla Primavera Tim Cup, da quest’anno SKY propone in esclusiva. Domenica 7 maggio, alle ore 12.00, su SKY Sport 1 verrà trasmesso l’incontro “Palermo-Inter”, gara valevole per l’andata degli ottavi di finale.

Il campionato Primavera Tim su SKY. Agli ottavi di finale sono giunte le prime quattro formazioni di ciascun raggruppamento. In questa fase si affrontano le prime contro le quarte e le seconde contro le terze. Gli accoppiamenti sono stati determinati dai sorteggi.

“Palermo-Inter” su SKY. La Tv satellitare seguirà le vicende del campionato Primavera Tim fino alla finale dell’8 giugno, con una gara a settimana trasmessa in esclusiva su SKY Sport 1. La stagione delle giovani promesse del nostro calcio entra nel vivo e domenica 7 maggio, alle ore 12.00, sarà possibile seguire i primi novanta minuti di “Palermo-Inter”. Primo round degli ottavi, questa sfida è un remake della semifinale di Coppa Italia. Si riparte da quel doppio confronto, caratterizzato da un sostanziale equilibrio (finì zero a zero sia all’andata che al ritorno) e infranto solo dai rigori che spalancarono le porte della finale all’Inter, poi vittoriosa contro il Milan. Nel girone D, i rosanero (48 punti) hanno conquistato il terzo posto. Nel raggruppamento B, invece, l’Inter (50 punti) si è piazzata alle spalle della capolista Udinese (51).

Dal “Velodromo Borsellino” di Via Lanza di Scalea a Palermo, la partita “Palermo-Inter” verrà trasmessa in diretta esclusiva su SKY Sport 1, con inizio alle ore 12.00. La telecronaca è affidata a Paolo Ghisoni, con il commento tecnico di Stefano Nava.
 
Ultima giornata di Serie A

Ultima giornata di campionato del grande Calcio italiano e Sky, come di consueto, seguirà le gare del massimo torneo nazionale. La 19ma ed ultima giornata di ritorno della Serie A verrà disputata domenica 14 maggio alle ore 15.00.

Domenica 14 maggio 2006, torna “Sky Calcio Show” a partire dalle ore 14.00 su Sky Sport 1: la rubrica condotta da Ilaria D’Amico, in compagnia di Massimo Mauro e Mario Sconcerti. Immagini in esclusiva, commenti a caldo e analisi tecniche fino alle 19.00.

Dalle 15.00 sarà la volta di “Reggina-Juventus” (Canale Calcio 1),“Cagliari-Inter” (diretta Canale Calcio 2), “Milan-Roma” (diretta Sky Sport 1 e Canale Calcio 3), “Lazio-Parma” (diretta Canale Calcio 4), “Chievo-Fiorentina” (diretta Canale Calcio 5), “Palermo-Messina” (diretta Canale Calcio 6), “Siena-Livorno” (diretta Canale Calcio 7), “Empoli-Ascoli” (diretta Canale Calcio 8), “Treviso-Udinese” (diretta Canale Calcio 9). Appuntamento domenica con “Gol Parade”, la funzione interattiva di Sky attiva fino alle 21.00. Con un semplice clic sul tasto verde del telecomando, si potranno scegliere, pochissimi minuti dopo la fine delle gare – in una schermata che conterrà le partite appena concluse – gli highlights del match preferito tra quelli della massima serie italiana. Vi si potrà accedere dal canale di Diretta Gol, dai Canali Calcio e da Sky Sport 1.

Segue la programmazione di Sky Sport del campionato italiano di Calcio di Serie A per domenica 14 maggio 2006:

Domenica 14 maggio 2006, ore 15.00

Diretta Gol (canale 205) - collegamenti con i campi Sky di Serie A
Reggina-Juventus Calcio 1 (canale 251) – diretta
Telecronaca Maurizio Compagnoni – commento Antonio Di Gennaro- bordo campo Federico Ferri, Paolo Assogna

Cagliari-Inter Calcio 2 (canale 252) – diretta
Telecronaca Pierluigi Pardo – commento Carlo Muraro– bordo campo Andrea Paventi

Milan-Roma Sky Sport 1 e Calcio 3 (canale 253) – diretta

Telecronaca Fabio Caressa – commento Beppe Bergomi – bordo campo Alessandro Alciato, Martina Maestri, Marco Nosotti

Lazio-Parma Calcio 4 (canale 254) – diretta
Telecronaca Massimo Tecca – commento Luca Marchegiani – bordo campo Stefano Impallomeni

Chievo-Fiorentina Calcio 5 (canale 255) - diretta
Telecronaca Riccardo Gentile – commento José Altafini – bordo campo Alessia Tarquinio

Palermo-Messina Calcio 6 (canale 256) - diretta
Telecronaca Daniele Barone – commento Franco Causio - bordo campo Antonio Finco

Siena-Livorno Calcio 7 (canale 257) - diretta
Telecronaca Gianluca Di Marzio – commento Beppe Savoldi - bordo campo Massimo Ugolini

Empoli-Ascoli Calcio 8 (canale 258) - diretta
Telecronaca Giovanni Rispoli – commento Vincenzo Guerini - bordo campo Lucilla Granata

Treviso-Udinese Calcio 9 (canale 259) - diretta
Telecronaca Lorenzo Fontani – commento Franco Selvaggi - bordo campo Massimiliano Nebuloni
 
Playoff Serie C1: Salernitana-Genoa (andata)

Torna il Campionato di Serie C/1 e SKY seguirà in diretta esclusiva l’incontro “Salernitana-Genoa”, valevole per il primo turnodei play off nel girone A. Domenica 28 maggio, la partita verrà trasmessa in diretta esclusiva su SKY Sport 1 e sul Canale Calcio 1. Fischio d’inizio alle ore 16.00.

I play off in diretta su SKY. E’ una stagione difficile quella con cui sta facendo i conti il Genoa. La rabbia per la retrocessione d’ufficio in C/1, la voglia di un immediato riscatto e un campionato per buona parte condotto dall’alto del primo posto in classifica, non hanno garantito al club del presidente Enrico Preziosi un immediato ritorno in serie B. La sconfitta a tavolino contro il Ravenna ed il conseguente sorpasso dello Spezia hanno costretto i rossoblu ad accontentarsi della seconda piazza (56 punti) ed a cercare la promozione attraverso i play off. Nuovamente affidato alle cure di Giovanni Vavassori, il Genoa ora dovrà vedersela con la Salernitana in un doppio confronto infuocato, ma necessario per conquistare la finale. Allenata da Stefano Cuoghi, la squadra campana (52 punti) si è ritrovata nei play off a seguito della penalizzazione inflitta al Teramo. È stata infatti confermata la decisione della Commissione Disciplinare che ha sottratto agli abruzzesi 4 punti per illecito sportivo. Per la Salernitana, società rifondata dopo l’esclusione dell’altra società dalla serie B la scorsa estate, la conquista in extremis dei play off è stato un traguardo sofferto. Ora la possibilità di poter lottare alla pari con il Genoa ha scatenato l’entusiasmo popolare: allo stadio sono annunciati più di ventimila spettatori, una cornice di pubblico difficilissima da trovare anche in serie B.

In diretta su SKY Sport 1 e sul Canale Calcio 1, la telecronaca della partita “Salernitana-Genoa” è affidata a Gianluca Di Marzio con il commento di Claudio Onori, mentre a bordo campo ci sarà Anna Billò. Collegamento dallo Stadio “Arechi” di Salerno dalle ore 15.30. La partita avrà inizio alle 16.00, mentre al triplice fischio non mancheranno le immagini, le analisi tecniche ed i commenti dei protagonisti fino alle 18.30.
SKY Sport seguirà anche gara 2 dei play off che verrà giocata al “Luigi Ferraris” di Genoa domenica 4 giugno.

Domenica 28 maggio 2006 – semifinale Play off C/1 girone A

ore 16.00
“Salernitana-Genoa” SKY Sport 1 e CALCIO 1 (canale 251) – diretta esclusiva
Telecronaca Gianluca Di Marzio - commento tecnico Claudio Onofri - bordo campo Anna Billò (collegamento dalle ore 15.30; post partita fino alle 18.30)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso