Qui discussioni sul Mondiale F1 2009

Ma che lo facciano davvero un campionato alternativo. L'accoppiata Ecclestone-Mosley fallirebbe in meno di un anno solare...
 
Perchè, secondo Mosley, anche Red Bull e Toro Rosso, al pari della Ferrari (ma senza avere diritto di veto), avevano garantito la loro presenza fino al 2012.
Siccome il Tribunale francese aveva già detto, in pratica, che la Ferrari aveva ragione a protestare per regole cambiate senza aver potuto esprimere il suo diritto ad opporsi, ma che non c'erano motivi d'urgenza per procedere e bisognava procedere per via ordinaria, ora, il minimo che capiterà, dopo lo "sgarro" (corre voce che l'iscrizione d'ufficio abbia fatto imbestilaire Monty,) ai problemi di campionati, regolamento ed iscrizioni, si aggiungerà l'avvio, senza altri indugi, di una causa legale Ferrari-FIA.
Non so dove voglia arrivare Mosley, ma se ha il diritto di iscrivere la Ferrari in forza di un contratto, automaticamente, ammette che il contratto c'è e che ha violato quell'accordo, per cui, la Ferrari ha tutto il diritto di pretendere che si torni indietro, oppure di non iscriversi, comunque di chiedere un risarcimento.
...povera F1 2010, in tutti i sensi.
:icon_rolleyes:
 
Tuner ha scritto:
Perchè, secondo Mosley, anche Red Bull e Toro Rosso, al pari della Ferrari (ma senza avere diritto di veto), avevano garantito la loro presenza fino al 2012.
Siccome il Tribunale francese aveva già detto, in pratica, che la Ferrari aveva ragione a protestare per regole cambiate senza aver potuto esprimere il suo diritto ad opporsi, ma che non c'erano motivi d'urgenza per procedere e bisognava procedere per via ordinaria, ora, il minimo che capiterà, dopo lo "sgarro" (corre voce che l'iscrizione d'ufficio abbia fatto imbestilaire Monty,) ai problemi di campionati, regolamento ed iscrizioni, si aggiungerà l'avvio, senza altri indugi, di una causa legale Ferrari-FIA.
Non so dove voglia arrivare Mosley, ma se ha il diritto di iscrivere la Ferrari in forza di un contratto, automaticamente, ammette che il contratto c'è e che ha violato quell'accordo, per cui, la Ferrari ha tutto il diritto di pretendere che si torni indietro, oppure di non iscriversi, comunque di chiedere un risarcimento.
...povera F1 2010, in tutti i sensi.
:icon_rolleyes:

Ok, la questione ferrari la conoscevo, non sapevo però che anche la red bull e toro rosso avevano garantito la loro presenza fino al 2012!
 
Era facile prevederlo....

Ferrari won't race if conditions not met


By Jonathan Noble Friday, June 12th 2009, 10:46 GMT
Ferrari has made it clear that it will not compete in next year's world championship unless the conditions it attached to its entry are met by the governing body.

http://www.autosport.com/news/report.php/id/76050
 
Red Bull insists entry still conditional

By Pablo Elizalde Friday, June 12th 2009, 11:02 GMT
Red Bull has joined Ferrari in saying it will not race in Formula 1 next season if FOTA's demands are not met, despite being granted an entry for 2010.

http://www.autosport.com/news/report.php/id/76053
 
montani1 ha scritto:
Ok, la questione ferrari la conoscevo, non sapevo però che anche la red bull e toro rosso avevano garantito la loro presenza fino al 2012!
Sì era già stato detto ieri; nelle previsioni della Gazzetta, tutte azzeccate, era stata fatta proprio l'ipotesi poi verificatasi oggi.
Ripeto quanto detto l'altro giorno relativamente al duo Mosley - Ecclestone; sono deliri di onnipotenza che di solito precedono una fine drammatica
 
Io scommetto che alla fine il campionato 2010 sarà annullato sub iudice. Sarebbe veramente il colmo!
 
Mandate via Mosley al più presto possibile sta rovinando uno degli sport più belli e adrenalinici che c siano al mondo !!!!!


:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
goldsun ha scritto:
Sì era già stato detto ieri; nelle previsioni della Gazzetta, tutte azzeccate, era stata fatta proprio l'ipotesi poi verificatasi oggi.
Ripeto quanto detto l'altro giorno relativamente al duo Mosley - Ecclestone; sono deliri di onnipotenza che di solito precedono una fine drammatica

quoto hai ragione in tutto quei due sono più di 20 anni al potere della formula 1 adesso basta stanno rovinando lo sport !!!:mad:
 
Veramente, questa era una delle 3 ipotesi prospettate (non solo dalla Gazzetta:evil5:). Di zltre (plausibili) non ce n'erano, ed era difficile che una delle 3 non fosse quella giusta. :eusa_whistle:

goldsun ha scritto:
Sì era già stato detto ieri; nelle previsioni della Gazzetta, tutte azzeccate, era stata fatta proprio l'ipotesi poi verificatasi oggi.
 
Sincremnte la fia ha rotto la f1 deve ere li bra di fre qelo che voli ua scuderia deve fre qello che vole punto non qesti regolmnti insulisi
 
Da Gazzetta it

Ultim'ora
Formula 1, Ecclestone: "Basta gettarsi fango addosso"
LONDRA - Bernie Ecclestone si aggrappa alla diplomazia per salvare il prossimo Mondiale di Formula 1. "Vorrei chiedere a tutti di stare piu' tranquilli e di lasciare che le cose si assestino - ha detto il patron del circus al 'Times' relativamente al braccio di ferro in atto tra Federazione e team -. Basta gettarsi fango pubblicamente o alle spalle''.

Traduzione: minacce a parte Bernie comincia ad avere seriamente timore di vedere crollare il suo impero
 
goldsun ha scritto:
Ultim'ora
Formula 1, Ecclestone: "Basta gettarsi fango addosso"
LONDRA - Bernie Ecclestone si aggrappa alla diplomazia per salvare il prossimo Mondiale di Formula 1. "Vorrei chiedere a tutti di stare piu' tranquilli e di lasciare che le cose si assestino - ha detto il patron del circus al 'Times' relativamente al braccio di ferro in atto tra Federazione e team -. Basta gettarsi fango pubblicamente o alle spalle''.

Traduzione: minacce a parte Bernie comincia ad avere seriamente timore di vedere crollare il suo impero
Ormai è sempre più ridicolo...
 
La telenovela continua...

La telenovela continua e inizia veramente a stancare.
Da Gazzetta it

Ora la Fia lancia accuse
"C'è chi non vuole accordi"


Nuovo capitolo sulla contesa che oppone Mosley e i team. In una nota la Federazione si dice "sorpresa perché dopo l'incontro costruttivo di giovedì scorso qualcuno ha detto che non si è siglato niente". Un riferimento a Montezemolo? "No comment" della Fota

PARIGI (Francia), 15 giugno 2009 - Tra i team c'è chi rema contro e vuol far saltare l'accordo sui regolamenti da impiegare nel 2010. Ne è convinta la Federazione internazionale dell'automobile che oggi ha diffuso un comunicato in cui non risparmia accuse. In dettaglio la Fia fa riferimento a un meeting definito "molto costruttivo" nel quale giovedì scorso si è confrontata con la delegazione dell'associazione dei team (Fota) formata da Ross Brawn (BrawnGP), Stefano Domenicali (Ferrari), Christian Horner (Red Bull), John Howett (Toyota) e Simone Perillo (Fota).

danno — "La Fia - si legge - pensava di aver partecipato a un meeting molto costruttivo con una lunga serie di intese. La Fia è rimasta sorpresa quando ha appreso che alcuni membri della Fota, non presenti all'incontro, in maniera non veritiera hanno dichiarato che non era stato raggiunto nessun accordo e che la riunione era stata una perdita di tempo. Chariamente, nella Fota c'è un elemento che è determinato a evitare ogni accordo, senza curarsi del danno che questo potrebbe provocare allo sport". Nomi non ne sono stati fatti, ma non si può escludere il riferimento alle parole pronunciate sabato da Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari. "Se non si risolverà la situazione - ha detto il presidente del Cavallino a Le Mans - siamo pronti a organizzare un Mondiale alternativo".

patto prolungato — La Fia ha anche annunciato di aver raggiunto una serie di accordi con la Fota. "La Fota ha riconosciuto che la Fia ha voluto incoraggiare l'ingresso di nuove squadre nel Mondiale per garantire la vitalità del campionato e la sua stabilità finanziaria a lungo termine. È stato raggiunto un accordo sulle regole tecniche per il 2010, con la garanzia di assistenza per i nuovi team da parte delle squadre attuali in varie aree fondamentali". Inoltre, prosegue la Fia, "è stata raggiunta l'intesa secondo cui gli obiettivi della Fota e della Federazione sulla riduzione dei costi ora sono molto vicini e gli esperti finanziari di entrambe le parti dovrebbero incontrarsi per finalizzare i dettagli alla prima occasione". Infine "sulla base della proposta della Fia ogni questione relativa alla stabilità della governance potrebbe essere eliminata estendendo il Patto della Concordia del 1998 fino al 2014". L'idea, dice la federazione, "è stata accolta positivamente" dai rappresentanti della Fota, che hanno assunto l'impegno di illustrare la proposta agli altri membri. La Fota non ha voluto commentare il comunicato della Fia.

i ribelli — Secondo Bernie Ecclestone sono proprio Luca Montezemolo "il quale ha un problema con il presidente della Fia" e Flavio Briatore, "che vuole fare nascere un nuovo Mondiale e gestirlo" i due "ribelli" che starebbero bloccando tutto. Lo ha rivelato in un'intervista al magazine Auto, Motor und Sport. Ecclestone si è detto convinto che all'interno della Fota vi sia comunque "una spaccatura" con il risultato che "è stato rotto qualcosa che andava bene. E questa contrapposizione non porterà a nulla".

la faida — Sulla questione è intervenuto oggi dalle pagine del quotidiano tedesco Stuttgarter Zeitung anche un grande ex, Niki Lauda. L'ex ferrarista, tre volte campione del mondo, è convinto che questo braccio di ferro tra Fia e Fota sia in realtà "una faida personale tra il capo della Fia, Max Mosley, e il presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo". Non un mistero, infatti, che Jean Todt, uomo di Montezemolo in Ferrari per tutto il ciclo d'oro con Michael Schumacher, sia stato più volte indicato come possibile successore di Mosley alla presidenza della Fia. Lauda, inoltre, è convinto che l'ipotesi di un campionato alternativo con norme stabilite dagli stessi team sia "totalmente irrealistica".
 
Mi pare proprio che non ci sia uno scontro personale, ma che Mosley ed Ecclestone (che stanno giocando al poliziotto buono / poliziotto cattivo, con Bernie non troppo calmo) abbiano trovato un bel muro "compatto" da scalare.
...tirata troppo la corda, almeno così sembra, mi sa che il passo indietro lo fara proprio la FIA.
O Mosley se ne va, o qualsiasi accordo, da qui a Venerdì, diventa molto improbabile.

FOTA: No comment on FIA statement


By Jonathan Noble Monday, June 15th 2009, 13:47 GMT
The Formula One Teams' Association (FOTA) has no interest in getting dragged into a war of words with the FIA following criticisms aimed its way by the governing body on Monday....

..."FOTA, whilst reserving its position on the specific issues, does not intend to comment the FIA press release issued on the 15th of June and to be involved in a prolonged series of polemical statements that generate confusion and does not help create a positive environment for the ongoing contacts," he said.

http://www.autosport.com/news/report.php/id/76237
 
Ultima modifica:
più passa il tempo e più mi convinco che la rottura definitiva non sarebbe male...
 
Indietro
Alto Basso