Perchè, secondo Mosley, anche Red Bull e Toro Rosso, al pari della Ferrari (ma senza avere diritto di veto), avevano garantito la loro presenza fino al 2012.
Siccome il Tribunale francese aveva già detto, in pratica, che la Ferrari aveva ragione a protestare per regole cambiate senza aver potuto esprimere il suo diritto ad opporsi, ma che non c'erano motivi d'urgenza per procedere e bisognava procedere per via ordinaria, ora, il minimo che capiterà, dopo lo "sgarro" (corre voce che l'iscrizione d'ufficio abbia fatto imbestilaire Monty,) ai problemi di campionati, regolamento ed iscrizioni, si aggiungerà l'avvio, senza altri indugi, di una causa legale Ferrari-FIA.
Non so dove voglia arrivare Mosley, ma se ha il diritto di iscrivere la Ferrari in forza di un contratto, automaticamente, ammette che il contratto c'è e che ha violato quell'accordo, per cui, la Ferrari ha tutto il diritto di pretendere che si torni indietro, oppure di non iscriversi, comunque di chiedere un risarcimento.
...povera F1 2010, in tutti i sensi.