Ricanalizzazione terza banda VHF:Dal 22/06/09 al 30/06/09

Storm75 ha scritto:
Vi confermo che qui da me a Terni questa mattina (22 giugno) hanno provveduto a fare la canalizzazione di RaiUno. Il problema è che qui a casa non lo si vede più perchè abbiamo un impianto condominiale, e come scritto nei depliant della rai ci sarebbero stati problemi:eusa_wall::eusa_wall:

Ora credo che bisognerà chiamare un antennista.

Prova con la sintonia fine oppure immetti manualmente la nuova frequenza o il nuovo canale, a seconda del modello di tv che hai in casa..
 
Nellla mia zona (catanzarese) adesso prima della ricanalizzazione i canali sono questi: E Calabria Tv F Raiuno G vuoto. Chissà sabato come si sposteranno vabè raiuno credo vada sul 7, e poi Calabria Tv al 6?
 
Comunque, non è detto che i soggetti privati procedano alla ricanalizzazione esattamente in questi giorni ed, in particolare, esattamente lo stesso giorno previsto dalla Rai
 
EliseO ha scritto:
Comunque, non è detto che i soggetti privati procedano alla ricanalizzazione esattamente in questi giorni ed, in particolare, esattamente lo stesso giorno previsto dalla Rai

E non capisco per quale motivo non lo facciano: aspettano ricorsi da E7?
Inoltre E7 comincerà dal 1° luglio a muoversi?
 
aristocle ha scritto:
E non capisco per quale motivo non lo facciano: aspettano ricorsi da E7?
Inoltre E7 comincerà dal 1° luglio a muoversi?

da me il privato teleliguria sul F ha spento del tutto, può darsi non fosse pronto. ma mi fa specie unaltra cosa, che sia tutta una grossa operazione per prendere tempo, mi spiegate come mai la RAI che nello stesso bacino serve con 2 canali E e G ha ricanalizzato solo il primo? pazienza per i ripetitori montani, quelli possono aspettare, ma se per es Europa 7 volesse iniziare a trasmettere su Imperia ( per assurdo dal 01/07/2009 come da sentenza) si ritroverebbe il Canale 8 ancora occupato dal parte del G, e allora se tutta questa ricanalizzazione doveva servire per liberare il canale 8 entro il 30 giugno almeno nei capoluoghi di provincia e i maggiori centri per evitare ricorsi di E7, mi sembra una operazione perlomeno male studiata.
 
aristocle ha scritto:
E non capisco per quale motivo non lo facciano: aspettano ricorsi da E7?
Inoltre E7 comincerà dal 1° luglio a muoversi?

Caro amico, da quale fonte sai che E7 inizierà dal 1 luglio a muoversi?

C'è qualche articolo che lo dice?

Grazie attendo una tua risposta.

Ciao.
 
Postazione San Silvestro Pescara il mux rai A dall' E è stato spostato sul 6, il mux rai B dall' F è stato spostato sul 7 :icon_smile:
 
Ricapitoliamo la situazione frequenze

agostino31 ha scritto:
Tabella1_bandaVHF.gif

ERCOLINO ha scritto:
Corrispondenza canali canalizzazione Italiana--->Europea

Ch D----->Ch 5
Ch E----->Ch 6
Ch F----->Ch 7
Ch 8 (Nuovo canale nella canalizzazione Europea ,per Europa7)
Ch G----->Ch 9
Ch H----->Ch 10
Ch H1--->Ch 11
Ch H2---->Ch 12

I canali influenzati dal passaggio sono pertanto quelli indicati con le lettere E, F, G nella canalizzazione italiana, che assumeranno le denominazioni di 6, 7, 9.



Canalizzazione Italiana sui decoder

4 -177.5 Ch D
5 -186 Ch E
6 -194.5 Ch F
7 - 203.5 Ch G
8 - 212.5 Ch H
9 - 219.5 Ch H1
10- 226.5 Ch H2

Canalizzazione Europea VHF sui decoder

4 - 177.5 (Ch 5)
5 - 184.5 (Ch 6)
6 - 186
7 - 191.5 (Ch 7)
8 - 194.5
9 - 198.5 (Ch 8)
10 - 203.5
11 - 205.5 (Ch 9)
12 - 212.5 (Ch 10)
13 - 219.5 (Ch H1)
14 - 226.5 (Ch H2)

Le frequenze sono in Mhz
 
Allora rissumiano un po':

- Spostamenti verso il basso: da (E, F) a (6,7).
Impianti larga banda: NO problem, basta risintonizzare
Impianti con filtri attivi: leggero calo di 2/3 dB della portante video.

- Spostamenti verso l'altro: da G a 9
Impianti larga banda: NO problem, basta risintonizzare
Impianti con filtri attivi: leggero calo di 2/3 dB della portante audio (video invariato o addirittura migliora...).

Per i digitali se siete ben sopra alla soglia: nessun probelma in ogni caso.
Se eravate al limite, nel caso di centrale a filtri attivi sarà necessario risintonizzare il filtro attivo relativo eventualmente presente in centrale
 
BillyClay ha scritto:
Allora rissumiano un po':

- Spostamenti verso il basso: da (E, F) a (6,7).
Impianti larga banda: NO problem, basta risintonizzare
Impianti con filtri attivi: leggero calo di 2/3 dB della portante video.

- Spostamenti verso l'altro: da G a 9
Impianti larga banda: NO problem, basta risintonizzare
Impianti con filtri attivi: leggero calo di 2/3 dB della portante audio (video invariato o addirittura migliora...).

Per i digitali se siete ben sopra alla soglia: nessun probelma in ogni caso.
Se eravate al limite, nel caso di centrale a filtri attivi sarà necessario risintonizzare il filtro attivo relativo eventualmente presente in centrale

Bisogna vedere che filtri, se sono i 3 celle di una certa marca non si nota di sicuro nessuna perdita/guadagno, sono larghi come il portone di un garage:badgrin:
 
Domanda:

F o Europa Tv M. Mario - Via Parco della Vittoria Roma RM 1227 4156 17 166
G o Raiuno M. Mario - Via Cadlolo Roma RM 1227 4155 19 167

Raiuno verrà ricanalizzata sul canale 9, ma Europa Tv? Verrà ricanalizzata sul canale 7?

F o Raiuno Municipio - Piazza Matteotti Civita Castellana VT 1225 4217 2 180
G o Raiuno M. Mario - Via Cadlolo Roma RM 1227 4155 43 176

RaiWay, mi ha informato che l'impianto di Civita Castellana, non sarà interessato alla ricanalizzazione, ma non ho capito se non lo sarà adesso o mai e quindi sarà destinato a scomparire?

Poi ma tutte le frequenze analogiche di Raiuno, che fine faranno a switch-off ultimato?
 
Paolo1969 ha scritto:
Domanda:

RaiWay, mi ha informato che l'impianto di Civita Castellana, non sarà interessato alla ricanalizzazione, ma non ho capito se non lo sarà adesso o mai e quindi sarà destinato a scomparire?

Poi ma tutte le frequenze analogiche di Raiuno, che fine faranno a switch-off ultimato?

probabilmente gli impianti non interessati avranno una seconda fase di ricanalizzazione, con calma, forse allo switch-off? così come ho appreso da un tecnico di rai way.

le frequenze di rai1 verranno convertite nel mux1 (quello con le tre reti principali, come in Sardegna), una rete in mfn bella pronta che serve capillarmente il territorio per non far mancare a nessuno il servizio pubblico.
 
manfabox ha scritto:
le frequenze di rai1 verranno convertite nel mux1 (quello con le tre reti principali, come in Sardegna), una rete in mfn bella pronta che serve capillarmente il territorio per non far mancare a nessuno il servizio pubblico.
Bene. Speriamo che scelgano una frequenza VHF priva di disturbi e ricevibile senza problemi per il MUX 1 in MFN. ;)
 
Come detto qua ...

stefio ha scritto:
Non solo la Rai deve fare la ricanalizzazione ma anche le altre emittenti che usano i Vhf E - F - G. ;) ;) ;)

Ieri sera ho visto sul tg di NTV napolitivù la parte finale di un servizio in cui si avvisava che a Salerno, dove questa emittente trasmette in Vhf ,avrebbero fatto la ricanalizzazione spostandosi sul 7 ;) :D :D :D
 
Per quelli di Viterbo o di altrove che utilizzavano la frequenza G in digitale e hanno come decoder lo humax 4000,4500,5000,dovranno intervenire manualmente inserendo i parametri in MHZ 205500,se non li memorizza dovete portare il decoder con i parametri iniziali,Installazione,impostazioni di fabbrica e date l'ok,una volta rifatta tutta la sintonizzazione automatica aggiungete i parametri che vi ho descritto all'inizio.;)
 
Io di ripetitori non capisco nulla...

Oltre a risintonizzare Raiuno sui televisori ancora con sistema analogico, bisogna risintonizzare anche i decoder DTT? Se sì, dovrò ricominciare il mio tour dalle vecchiette a cui ho installato i decoder....che pizza!
 
nicola84 ha scritto:
Oltre a risintonizzare Raiuno sui televisori ancora con sistema analogico, bisogna risintonizzare anche i decoder DTT?
No, quelli sono già a posto così
 
Indietro
Alto Basso