Domande sul ricevitore thomson dti Series 3000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si , il decoder mi pare più che buono...E' colpa dell'antenna. Avessi la qualità solo al 50 per cento li vedrei alla grande....:icon_cool:
 
help

Ciao a tutti sono nuovo e mi chiamo Luca.
Ho un serio problema e non so più come risolvere la cosa.
In ottobre 2005 mi è stato regalato un Thomson dti 3000 che dopo 1 mese ha preso fuoco da solo ( era spento ). Lo ho portato all'assistenza Thomson che dopo ben 3 mesi me lo ha ridato. Non mi hanno rilasciato nessuna carta di ritiro prodotto. Dopo quindi sti 3 mesi me lo hanno ridato, lo provo e dopo 3 giorni si inceppa dandomi una schermata strana. Lo riporto all'assistenza e mi dicono di attendere almeno 1 mese senza lasciarmi nessuna carta nemmeno questa volta. Dopo altri 2 mesi mi chiamano dicendomi che il prodotto era stato sostituito. Lo prendo lo porto a casa lo apro e già riconosco dei segni che avevo fatto appositamente che il decoder è sempre lo stesso iniziale. Vabbè mi son detto basta che funzioni. Lo collego e mi ritrovo la stessa schermata. Inca....chiato chiamo una certa Elvira della Thomson alla quale spiego tutto che mi rassicura dicendomi di recarmi ad un altro centro assistenza anche se il primo anno era passato (quindi anche la garanzia Thomson scaduta) che lei avrebbe chiamato x dire loro di accettare il mio decoder cmq in garanzia.
Bene porto il decoder a questa assistenza che in effetti mi dice di aver ricevuto la chiamata di questa elvira e di lasciare li il decoder che lo spedivano x la riparazione in garanzia. Dopo 3 mesi insospettito chiamo questa agenzia che mi dice di aver fatto "la scheda" del mio decoder e di aver inviato questa scheda alla Thomson (questa è una procedura che loro devono fare sempre prima di spedire materialmente il prodotto). La Thomson alla lettura della "scheda" ha detto all'assistenza di non spedire nemmeno il decoder perchè è cmq fuori garanzia e che quindi non lo riparano.
A questo punto cerco di ricontattare questa Elvira della Thomson x offenderla, xò adesso ti risponde solo una segreteria!!!!!.
Vabbè dico, io ho 2 anni di garanzia e il secondo che non da la Thomson lo deve dare il venditore.
Vado dal venditore che mi dice che questa cosa della garanzia di 1 anno è una buffonata, che c'è una sentenza che dice che la Thomson mi deve dare i 2 anni etc etc. Adesso capite che io nn so + cosa fare, non ho altri 80 euro da spendere e nn li voglio nemmeno spendere!!!
La schermata di errore riporta queste cose qua :
Ver 4.18
Test ram memory
invalid decoder code
source: serial port
Status: Not requested

Cosa posso fare?
grazie x la pazienza a chi ha letto fin ora il mio caso e grazie a chi riesce a darmi un consiglio

questa è la schermata

decoder1.JPG
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi ho appena ricevuto in regalo un Thomson DTI3000 ma ho subito un problema mi servirebbe sintonizzare il canale 12 ma il decoder passa dal canale 10 frequenza 226Mhz al 21 frequenza 474Mhz come è possibile?
 
Benvenuto

Esattamente che frequenza vuoi sintonizzare?

Il canale H2(12) sul decoder equivale al canale 10 (226 Mhz) ;)
 
Nel thread sulla ricanalizzazione della III banda VHF si parlava a proposito di impostare la Germania come paese nel decoder digitale terrestre se non si riescono ad agganciare le nuove fequenze europee.
Io non ho questo problema, ma volevo per curiosità provare a vedere cosa succedeva se facevo questo nel mio Thomson DTI Series 3000, però non trovo più l'opzione per cambiare paese.
È possibile che abbiano disattivato questa possibilità con l'ultimo aggiornamento software? Perché sono sicuro che prima si poteva impostare la nazione, mentre ora, dopo aver fatto il reset dei paramentri di fabbrica, fa solo la risintonizzazione dei canali; inoltre, ho controllato anche tutte le voci del menu, ma non ho trovato niente.

Riguardo, invece, l'aggiornamento del decoder, ho visto sul sito di Mediaset Premium che ho già l'ultima versione del firmware (Versione S/W: Build ‘v1151_9_4’ - Versione applicazioni: 6.3.7), ma questa risale a fine giugno 2008, cioè un anno fa. È normale che non ci siano altri aggiornamenti o il supporto per questo decoder non c'è più (dato che sul sito della Thomson non se ne trova più traccia e poi questo decoder non rientra nella lista di quelli con il bollino blu della DGTVi)?
E, inoltre, quando dovessero uscire gli aggiornamenti, su che canale devo sintonizzarmi, dato che sul sito di Mediaset Premium c'era scritto Premium Calcio 24 o Joi, ma, al momento, non ho nessun diritto di visione attivo e quindi questi canali li vedo criptati?
 
In attesa di risposte alle mie precedenti domande, volevo sapere un'altra cosa.
Questo decoder non compare nella lista di quelli con il bollino blu del DGTVi, ma è perfettamente compatibile con tutti i servizi PPV.
Come mai? Forse perché è stato prodotto e messo in commercio ben prima che partisse l'iniziativa del bollino blu (e forse non si trova nemmeno più in vendita) o perché non rispettava qualche specifica tecnica richiesta dal DGTVi?
 
Anche il mio adb 2000, immesso nel mercato ben prima delle varie certificazioni, quindi credo sia questa la risposta.
 
Oggi mi è arrivato il mio secondo decoder DTT e, pur essendo uno zapper, posso accedere al televideo anche tramite il decoder.
Con il Thomson come mai non è possibile? Eppure c'è il tasto TXT sul telecomando...
Oppure è un problema solo mio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso