- Registrato
- 25 Novembre 2007
- Messaggi
- 19.075
per l'audio MP3natan ha scritto:Devo selezionare qualche tipo di decodifca? Grazie Saluti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
per l'audio MP3natan ha scritto:Devo selezionare qualche tipo di decodifca? Grazie Saluti
Sì, bisogna premere uno dei 4 tasti colorati (non ricordo esattamente quale), due di quei tasti permettono di saltare avanti e indietro del 10%.gufoz99 ha scritto:Oggi pome ho registrato la 250 e la motogp! Son tornato a casa che non era ancora finita la motogp così ho acceso la tele! Per tornare indietro ho usato le frecce fino a -X32! non c'è un altro modo più veloce?
ariale ha scritto:Avevo lo stesso problema con il mio HDD da 750GB FAT32 collegato alla porta USB dello United DVBT 9084 (all'accensione impiegava 30/40 sec. x inizializzare); ora ho fatto 3 partizioni:
1° da 100GB, 2° da 200GB e 3° da 450GB;
la cosa interessante è che si può scegliere con quale partizione far partire il decoder e questi sono i Tempi di INIZIALIZZAZIONE all'accensione, misurati provando le 3 partizioni:
06 sec. con la 1° partizione da 100GB
12 sec. con la 2° partizione da 200GB
25 sec. con la 3° partizione da 450GB
Albertus82 ha scritto:Sì, bisogna premere uno dei 4 tasti colorati (non ricordo esattamente quale), due di quei tasti permettono di saltare avanti e indietro del 10%.
hai provato a disattivare la LCN???lopezlorenz ha scritto:1) non sono riuscito a trovare il modo per cambiare la numerazione della lista dei programmi; per esempio come faccio ad avere LA/ al numero 7 invece che al posto dove la mette in automatico ?
Purtroppo è successa LA STESSA cosa anche a me, e ho capito che il problema proviene proprio dalle "registrazioni partite, interrotte e poi riprese..."; ho scoperto (col PC) che si rovina un po' il file di testo dentro la cartella con i vari file .TS; in pratica io avevo registrato un film da ITALIA 1, ed all'inizio, quel file, conteneva solo info di ITALIA 1 (data, ora, ecc.); quando il file si rovina, come nel mio caso, si aggiungono altre cose tipo "ALL MUSIC, PVR PVR, ecc. ecc. Per "recuperare" il film ho provato a registrare un altro film da ITALIA 1 (più o meno x la stesse 2,5 ore) e ho usato qualla cartella e il suo file di testo, sostituendo invece i nuovi 4 grossi file .TS con quelli vecchi del film "smarrito". Prova anche TU e fammi sapere se risolvi. Ciaolopezlorenz ha scritto:2) cosa strana che non ho capito, spero non sia un difetto del decoder: non ho analizzato ancora tutte le variabili ma magari a qualcuno di voi è già successo: ho iniziato a guardare una registrazione, poi l'ho interrotta e ho spento tutto (hd e decoder); ho riacceso per vedere l'altro pezzo e.... non vede più il file registrato. vede solamente l'altro pezzo (avevo interrotto la registrazione e poi ripresa).
però sull'hd ci sono, ho infatti visto il film sul PC usando VLC . ho anche provato a rinominare il file come mpeg2 e accedervi dal decoder tramite la funzione FILM, ma dice che il formato non lo supporta !
questa cosa mi è già successa due volte mentre altre volte no .. credo che la cosa in comune è che si trattava di registrazioni partite, interrotte e poi riprese ... riaccendendo e riguardando vede solamente il secondo file ... c'è un modo per superare l'inconveniente ?
grazie
Io proverei a backuppare i 90GB da qualche parte... , poi svuoti e riposizioni le partizioni opportunamente;black rebel ha scritto:Grazie, sei stato molto preciso!!!!
Quindi potrei anche fare una partizione piccola, giusto per far partire velocemente il decoder, e fare magari altre due partizioni capienti.
Il problema è che ho già caricato su circa 90GB di roba e purtroppo non riesco a ridimensionare la partizione, con nessun programma, ne ho provati una decina, nemmeno su linux con gparted, mah...
agostino31 ha scritto:hai provato a disattivare la LCN???![]()
ariale ha scritto:Purtroppo è successa LA STESSA cosa anche a me, e ho capito che il problema proviene proprio dalle "registrazioni partite, interrotte e poi riprese..."; ho scoperto (col PC) che si rovina un po' il file di testo dentro la cartella con i vari file .TS; in pratica io avevo registrato un film da ITALIA 1, ed all'inizio, quel file, conteneva solo info di ITALIA 1 (data, ora, ecc.); quando il file si rovina, come nel mio caso, si aggiungono altre cose tipo "ALL MUSIC, PVR PVR, ecc. ecc. Per "recuperare" il film ho provato a registrare un altro film da ITALIA 1 (più o meno x la stesse 2,5 ore) e ho usato qualla cartella e il suo file di testo, sostituendo invece i nuovi 4 grossi file .TS con quelli vecchi del film "smarrito". Prova anche TU e fammi sapere se risolvi. Ciao
Pino767 ha scritto:Si è possibile: MENU --> TV --> LISTA TV . Con le frecce a dx o sx vedrai cambiare le opzioni in basso : sposta - elimina etc. Per tutte le altre info ...basta leggereil manuale in dotazione
![]()
![]()
![]()
vic20 ha scritto:stasera a mw ce ne erano 10 circa a 39,90. ho ancora due dubbi:
la numerazione canali e' corretta? se memorizzo rai4 sul 9 per richiamarlo devo premere 9 o 19?
avete provato ad importare i video ts con ulead video studio 11 per fare un dvd? grazie.