Bisogna vedere chi sbaglia i conti... e certe tue considerazioni sono illazioni, a meno che tu non mi dica che fai parte del CDA RAI.
Se ho un prodotto tematico che stimo abbia un valore superiore sul mercato free (in share e pubblicità) e mi accorgo che l'ho sprecato lasciandolo languire in mezzo ad un offerta a pagamento dove neppure si notava, faccio molto bene a pensare di chiedere una contropartita adeguata (ho già perso abbastanza), oppure ad iniziare ad usarlo, nel minor tempo possibile, nel modo in cui penso possa fruttarmi di più.
I conti della serva sono anche semplici il guaio, parlando di economia aziendale, è quando si confondono gli investimenti con le spese (ovvero le mancate entrate funzionali a benefici differiti di entità superiore).
...ammesso e non concesso che per RAISAT il discorso fosse quello che dici, il fatto tecnico del decoder proprietario, incapace di ricevere codifiche diverse dall'NDS è li a dimostrare come per anni ci sia stato un evidente favoritismo nei confronti di un soggetto commerciale ed un'altrettanto evidente disparità di trattamento tra cittadini che pagano il canone e cittadini che pagano anche SKY, talvolta senza pagare il canone.
Se ho un prodotto tematico che stimo abbia un valore superiore sul mercato free (in share e pubblicità) e mi accorgo che l'ho sprecato lasciandolo languire in mezzo ad un offerta a pagamento dove neppure si notava, faccio molto bene a pensare di chiedere una contropartita adeguata (ho già perso abbastanza), oppure ad iniziare ad usarlo, nel minor tempo possibile, nel modo in cui penso possa fruttarmi di più.
I conti della serva sono anche semplici il guaio, parlando di economia aziendale, è quando si confondono gli investimenti con le spese (ovvero le mancate entrate funzionali a benefici differiti di entità superiore).
...ammesso e non concesso che per RAISAT il discorso fosse quello che dici, il fatto tecnico del decoder proprietario, incapace di ricevere codifiche diverse dall'NDS è li a dimostrare come per anni ci sia stato un evidente favoritismo nei confronti di un soggetto commerciale ed un'altrettanto evidente disparità di trattamento tra cittadini che pagano il canone e cittadini che pagano anche SKY, talvolta senza pagare il canone.

Poles1974 ha scritto:La scelta della RAI di rifiutare l'offerta di Sky è commercialmente imho assai più discutibile, perché toglie una risorsa economica certa all'azienda sulla base di un piano aziendale improvvisato (e politicamente guidato dall'altra sponda politica del contendere)