Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
è normale,visto che non c'è nessun canale digitaleplanplim ha scritto:sono a morgex ed ho collegato il dtt all' antenna centralizzata e non ha trovato nessun canale, neppure con uno stilo dove posso verificare se esiste copertura dtt.
mi sa che hai visto i siti sbagliatigabrycn69 ha scritto:nonostante sui siti dov'è possibile verificare la copertura
io ho guardato su http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000agostino31 ha scritto:
gabrycn69 ha scritto:http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
e li mi da 2 mux!
ok..agostino31 ha scritto:![]()
quel sito ormai non è più aggiornato e spara coperure a caso
![]()
UpGabriele70 ha scritto:Pubblicata sul sito regione Valle d'Aosta la cartina dello switch-off suddivisa per aree e giorni di intervento.![]()
elettt ha scritto:-Dove Raiuno è diffusa in UHF o nelle bande I e II:
rete Mfn su tre canali dispari della banda III più un canale in UHF, ottimizzati tra di loro. In questo modo si tutela l'utenza che non ha antenne in banda III storicamente.
Continuo a non capire, la postilla è chiara e presente in tutti i thread, ma in alcuni è presente il 22, in altri no. Stessa cosa per i VHF, alcuni riportano 5-7-9-11, altri solo 5-7-11......
Dato che la tua tabella dovrebbe essere valida anche per la mia regione, Emilia, mi chiedo se devo considerare la presenza (ovviamente in determinate condizioni) del 22 e del 9.
stefio ha scritto:Ercoli una cosa ti chiedo ma io ricevo da Montevergine sul 17 , dai Camaldoli sul 16 e da Faito sul 14 ( quest'ultimo se metto il vecchio miscelatore ) mi devo aspettare una Mfn della rai in Vhf o una Sfn in Uhf ?cosa pensi ?
( A parte " questo è un rompi.....
![]()
![]()
)