United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

la differenza è che il ricevitore si crea un proprio file system, ma se lo crea cmq anche dopo esser stato formattato da PC.

Quello che gufo intende dire è che la prima volta che lo colleghi, crea il file system, ma le altre no.
 
agostino31 ha scritto:
ho seguito il tuo metodo ma alla fine mi dice che il volume e' troppo grande e quindi non si e' formattatato un bel niente...qualcuno conosce un sistema che mi formatti il mio hard disk da 1 tb?:eusa_think:
 
Stefan_Edberg ha scritto:
Il "format" di Windows XP non permette di formattare partizioni FAT32 di dimensioni superiori ai 32GB, anche se teoricamente FAT32 supporta volumi grandi fino a 2TB. Scaricati una piccola utility che si chiama "fat32format.exe". Creati la partizione da WinXP e assegnagli la lettera senza formattare, poi dal un prompt di DOS dai il comando "fat32format disco:" (disco ovviamente è la lettera che hai scelto) ed in pochi secondi avrai tutto il tuo TB formattato.... ;-)
scusa mi potresti dire in modo semplice come devo creare la partizione prima di usare questo programmino? non sono esperto.:eusa_think:
 
felix62 ha scritto:
ho seguito il tuo metodo ma alla fine mi dice che il volume e' troppo grande e quindi non si e' formattatato un bel niente...
ma lo hai provato con il decoder??:eusa_think: anche a me diceva così ma ha funzionato...
 
casellante ha scritto:
Salve a tutti , ho trovato questo prodotto che FORSE potrebbe andare per il nostro beneamato united 9084 , senza spostare ogni volta l'hd o pennette/memorie. che ne dite?

fatemi sapere....

http://www.olidata.com/wusb/?productid=1 :eusa_think: :eusa_think:

Ho visitato il link da te suggerito ed analizzando il prodotto in questione penso a mio parere che non possa andare bene per il dec visto che è supportato solamente da pc e che ad ogni connessione deve essere configurato, come farà a reiconoscerlo il dec?
E' vero che l' HD può rimanere al suo posto ma la scarsa portata (10mt) in campo libero limiterebbero l' uso che poi comunque comporterà lo spostamento del pc adapter (sempre nella possibilità del suo utilizzo con il dec).
 
agostino31 ha scritto:
ma lo hai provato con il decoder??:eusa_think: anche a me diceva così ma ha funzionato...
appena collego il decoder mi esce "inizializzazione dispositivo PVR fallita"
 
gianni.ga ha scritto:
Provate con swissknife, è perfetto.
Ciao.
ho provato con questo programma e mi ha risolti tutti i problemi...ha formattato in pochi secondi dopo di che ho riempito l'ard disk fino al limite della capienza e funziona tutto alla grande. lo consiglio anch'io a tutti.;) :eusa_clap: :icon_thumleft:
 
Sarei intenzionato ad aquistare un HD 120 GB autoalimentato della Pleomax a 49,90 €.
Non essendo ferrato in materia volevo sapere se è un prodotto di qualità (la marca non l' ho mai sentita) e se il prezzo è buono.
Ciao, e grazie per le risposte.
 
renatuccio ha scritto:
Sarei intenzionato ad aquistare un HD 120 GB autoalimentato della Pleomax a 49,90 €.
Non essendo ferrato in materia volevo sapere se è un prodotto di qualità (la marca non l' ho mai sentita) e se il prezzo è buono.
Ciao, e grazie per le risposte.
io con 50 € ho preso un hard disk da 500 giga:eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Ma in sostanza, un hd esterno da 120 giga autoalimentato, il 9094 lo vede?
se devo collegare alla tv due decoder (quello con la scheda e il 9094, come faccio (con scart e antenna)?
Grazie
 
rymca ha scritto:
Ma in sostanza, un hd esterno da 120 giga autoalimentato, il 9094 lo vede?
se devo collegare alla tv due decoder (quello con la scheda e il 9094, come faccio (con scart e antenna)?
Grazie
Devi semplicemente fare una cascata con i cavi(quelli dell'antenna) e se hai 2 scart sul tv ti consiglio di collegare 2 scart al tv,se hai solo una scart nel tv collega i due decoder tra di loro con un cavo scart e un altro cavo scart lo colleghi al tv.
Spero di essermi spiegato,altrimenti trovi nel forum degli schemini fatti molto bene.
 
re

ciao raga...alcuni dubbi :


1. che HDD esterno (meglio 2,5'' ) prendo max da quanto
supporta united ?

2. e con il prg swissknife che faccio?

(ma se supporta max il FAT32 come dite voi 32gb....
si partiziona HDD esterno ? da quanto ? )

grazie x le info
 
Su questo forum nelle pagine precedenti ho letto che si può partizionare l' HD se questo è troppo grande io purtroppo non sono assolutamente pratico di informatica (ho fatto un casino sull' Hd esterno del mio computer perdendo quasi la totalità dei programmi irrimediabilmente) qualcuno può indicarmi in dettaglio e senza paroloni come posso fare?
Grazie sin da ora per l' aiuto
 
senza partizionare

miciotta62 ha scritto:
ciao raga...alcuni dubbi :

<<1. che HDD esterno (meglio 2,5'' ) prendo max da quanto
supporta united ?

nel forum si evince che alcuni membri hanno anche un 500GB connesso
senza rilevare problemi

<< (ma se supporta max il FAT32 come dite voi 32gb....
si partiziona HDD esterno ? da quanto ? )


Avendo purtroppo la limitazione alla Fat32 (e non NTFS) sei obbligata a creargli questo tipo di file system anche sugli Hard Disk di grandi dimensioni.(500 GB)
Windows ovviamente non te li formatta in FAT32 ma puoi ricorrere scaricando
dalla rete questo programma accessorio molto utile per formattare grossi HD creando una unica partizione

http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm

Io lo uso e va benone.

Ciao
 
io ho un hard disk esterno da 1 tb...l'ho formattato in pochi secondi in FAT32 con SWISSKNIFE, riempito completamente e va una meraviglia.ci mette 30 secondi ogni volta che l'accendo a fare l'iniziazione.;)
 
SwissKnife

Ciao Felix62 sto scaricando il programma freeware che usi tu cosi' lo provo per curiosità. La prima cosa che vedo e' che per fare la stessa cosa che fa "fat32format" da 24KByte di dimensioni questo è oltre 4 mega!
Ovvio il mio e' un comando DOS senza grafica poi magari il tuo ha qualche funzione in più.

30 secondi prima che l'hard disk sia pronto per l'uso con l'UNITED ?
ma è un SATA-1 5900rpm WD green per caso ?
Perche' li ho provati e sono molto lenti questi.
 
apollo16 ha scritto:
Ciao Felix62 sto scaricando il programma freeware che usi tu cosi' lo provo per curiosità. La prima cosa che vedo e' che per fare la stessa cosa che fa "fat32format" da 24KByte di dimensioni questo è oltre 4 mega!
Ovvio il mio e' un comando DOS senza grafica poi magari il tuo ha qualche funzione in più.

30 secondi prima che l'hard disk sia pronto per l'uso con l'UNITED ?
ma è un SATA-1 5900rpm WD green per caso ?
Perche' li ho provati e sono molto lenti questi.
il mio hard disk e' un FIRE CUBE...per quanto riguarda il programma e' semplicissimo da usare e confermo l'inizializiazione in 30 secondi con hard disk pieno.
 
Ultima modifica:
E' la seconda volta che mi sparisce una registrazione!
La guardo per un pò, poi stoppo e esco! Quando sono ritornato era sparita! Ah quando sono uscito per un attimo non mi ha visualizzato nessuna registrazione in hard disk (ce n'erano 7)!

Il mio firmware è quello di quando l'ho comprato cioè un paio di mesi fa!
 
Indietro
Alto Basso