Quello che dici è corretto.I file srt contengono il testo dei sottotitoli con l'indicazione della posizione temporale per la visualizzazione.Essendo semplici file di testo possono essere modificati anche con il Blocco Note di Windows.Maxicono ha scritto:Ciao Silix, lascia che ti ponga una domanda, prima di risponderti. Ho inizato ad interessarmi di videoediting, e di conseguenza ai vari formati solo da luglio, con l' acquisto del 9084. Detto questo immagino che le info dei sottotitoli e delle tracce audio non fossero dentro il file .avi che mi hai mandato, ma in quei piccoli file allegati. Per il .TS, credo che tutte le info siano comprese nello stesso file, e che per trasformarlo in un avi come quello da te postato si debba fare un demux. Se mi puoi delucidare su quanto ho sopra scritto, te ne sarei grato.
Ora a noi, 1 minuto di file TS pesa 30MB, dato che non sono abbonato a nessun upload, come posso fartelo avere? Esistono degli upload gratuiti? Hai bisogno proprio di una registrazione su Italia 1? La vuoi in doppio Audio? Avrei delle registrazioni di telefilm native in doppio audio (che nn funzionano poi sul 9084)della televisione svizzera, potrebebro andar bene cmq?
Per le foto, proverò in serata, mi sa che dipende anche da come le digerisce la TV, non solo dal 9084, farò delle prove.
Ho la netta impressione che tu avrai in mano il 9084, prima delle mie risposte però.
Ciao
Per quanto riguarda il Transport Stream, i miei ricordi di un passato ormai abbastanza lontano mi dicono che contiene tutte le informazioni relative al flusso multimediale: audio, video, PID ecc. (magari poi ricordo male, sono passati 10 anni) quindi la tua ipotesi di dover estrapolare ciò che ti serve è corretta.Se però ti interessa un modo per creare velocemente dei divx senza perdere tempo in settaggi e configurazioni, puoi usare il programma gratuito Divx Converter che supporta anche il formato ts.
Per quanto riguarda l'upload penso di non aver capito la domanda, in quanto sia megaupload che rapidshare che altri simili sono tutti gratuiti e le relative opzioni premium servono solo per non avere limiti in download o evitare la cancellazione dei files caricati dopo un certo periodo di tempo.
Se invece hai dei limiti con la connessione adsl allora lascia perdere.
Poichè come detto prima il transport stream contiene tutti i flussi, in teoria le registrazioni in questo formato devono contenere entrambe le tracce audio dei canali (come appunto Italia 1) che trasmettono con doppio audio.
La mia curiosità era di analizzare un pezzetto di file per verificare su PC che i due stream audio siano effettivamente presenti (visto che mi hai detto che in questo caso il decoder non riesce a riprodurli).
In conclusione non so se procedere alla sostituzione del Dikom con un 9084 vista la stranezza che mi hai segnalato sui file con doppio audio (l'Irradio di mia sorella commuta tra le 2 lingue in qualunque momento della riproduzione e non solo all'inizio) e le preoccupanti segnalazioni circa la "sparizione" di files segnalati da alcuni utenti.
Per concludere, per quanto riguarda le foto, l'Irradio sopra citato visualizza le immagini verticali con due bande nere ai lati mantenendo le corrette proporzioni, mentre il mio riempie sempre tutto lo schermo, indipendentemente dalle impostazioni del formato immagine TV (ti lascio immaginare il risultato su un TV 16:9).
Ciao.