Se interessa, vi dico cosa accadrà secondo me...
- Innanzi tutto la tecnologia SFN non partirà di punto in bianco dal 16/11/09, ma la cosa avverrà nel periodo di due settimane circa, cioè il tempo necessario per il passaggio globale di tutti i segnali alla nuova tecnologia e il riassetto dei siti e delle frequenze.
- Chi riceve contemporamente siti di bacini attigui (tipo M.Cavo e Velletri) non dovrebbe aver problemi nel ritrovarsi, grazie appunto alla SFN (salvo gravi mancanze di otticità o impianti riceventi totalmente degradati), a ricevere interferenze costruttive, o per meglio dire, segnali in fase.
- I siti che servono bacini delineati/definiti e in più già ufficialmente in concessione ai gestori televisivi dovrebbero in linea di massima trasmettere tutti i Mux nazionali (almeno i principali).
- Poi ci sono i siti, per così dire, "ibridi", come Monte Guadagnolo, in grado di servire bacini o parte di bacini normalmente raggiunti da siti più direttamente studiati per i bacini suddetti. E parlando proprio di Monte Guadagnolo, potrebbe coadiuvare i segnali più importanti già irradiati da siti presenti in parte della propria area di servizio (ad es. Monte Cavo / Monte Mario) a reciproca integrazione per quelle zone più o meno favorevolmente esposte all'uno o all'altro sito, sempre grazie alla SFN (lo so, è un po' contorto, ma meglio non lo sapevo spiegare...).
