United DVBT 9084, registra su usb, lo compro

gcolazzo ha scritto:
Di seguito la risposta della RECO al problema della sparizione delle registrazioni:

Buongiorno,
purtroppo non abbiamo particolari indicazione perché il problema in questione non
è mai stato riscontrato.
Cordiali saluti.
Mah!!!!
Non è MAI stato riscontrato??
Beh... può essere..., ma DA ADESSO in poi :eusa_naughty: , qui siamo già in CINQUE :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ad aver riscontrato LO STESSO Problema di "REGISTRAZIONI SPARITE" : (gcolazzo, gufoz99, lopezlorenz, ariale, fabrix63).
Cronostoria:1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20 :5eek: !!
Attendiamo altri che si uniranno alla lamentela e....
TUTTI insieme speriamo in una rapida soluzione (nuovo aggiornamento firmware :icon_rolleyes: )
 
Ultima modifica:
Salve a tutti. anch'io da qualche mese sono in possesso di questa macchina con soddisfazione. Alla USB e' attacato un HD da 250 GB e anch'io tempo fa ho avuto gli stessi vostri problemi di cancellazione dei file registrati. Io ho risolto in questo modo: mi sono accorto che, quando volevo vedere una registrazione premevo il tasto di accesso veloce del telecomando che si trova sulla sua sinistra per entrare direttamente nel menu' delle registrazioni effettuate. Dopodiche' sceglievo la registrazione che mi interessava e dopo la sua visione con il tasto stop la registrazione mi spariva e qualche volta mi veniva chiesto di inserire una password. Oggi, per vedere i video, accedo al menu' e seleziono "Mie registrazioni" e procedo come al solito. Cosi' non si e' piu' presentato il problema. Spero di essere stato utile a qualch'uno di voi. Ciao
 
Problema

Mi son reso conto che il primo 9084 che ho preso non funzina bene, semplicemente perchè ne ho preso un secondo 9094 e collegando il più vecchio alla stessa presa stessa tv vedo meno canali:mad: , o meglio si vedono male scattano e squadrettano
Che posso fare? Il primo l'ho preso l'8 settembre da mediaworld.
 
Ultima modifica:
Hbreddy ha scritto:
Mi son reso conto che il primo 9084 che ho preso non funzina bene, semplicemente perchè ne ho preso un secondo 9094 e collegando il più vecchio alla stessa presa stessa tv vedo meno canali:mad: , o meglio si vedono male scattano e squadrettano
Che posso fare? Il primo l'ho preso l'8 settembre da mediaworld.
le mie supposizioni erano fondate, il sintonizzatore LG del 9084 è una gran ciofecca :crybaby2:
 
fabrix63 ha scritto:
Salve a tutti. anch'io da qualche mese sono in possesso di questa macchina con soddisfazione. Alla USB e' attacato un HD da 250 GB e anch'io tempo fa ho avuto gli stessi vostri problemi di cancellazione dei file registrati. Io ho risolto in questo modo: mi sono accorto che, quando volevo vedere una registrazione premevo il tasto di accesso veloce del telecomando che si trova sulla sua sinistra per entrare direttamente nel menu' delle registrazioni effettuate. Dopodiche' sceglievo la registrazione che mi interessava e dopo la sua visione con il tasto stop la registrazione mi spariva e qualche volta mi veniva chiesto di inserire una password. Oggi, per vedere i video, accedo al menu' e seleziono "Mie registrazioni" e procedo come al solito. Cosi' non si e' piu' presentato il problema. Spero di essere stato utile a qualch'uno di voi. Ciao
Si, ho provato anch'io a "NON USARE" il tasto "REC LIST" sulla sinistra e il tasto "STOP" in basso per vedere le proprie registrazioni e, finora, sembra funzionare bene (cioè NON SPARISCONO più le registrazioni)! E se fosse veramente vero... significa che dovrò "TAGLIARE" col taglierino 2 tasti (di gomma):XXarcade: dal telecomando (visto che, forse, sono loro a causare le sparizioni)? :eusa_wall:
 
Confronto 9084 - VS 9094

Ciao a tutti.
Vedo in giro molte domande riguardo il confronto e un po' di confusione.
Spero di dare una mano a risolvere. ;)

Premetto che col 9084 mi trovo bene (ce l'ho da piu' di due mesi) e ieri comprato lo united 9094.

Siccome conoscete tutti benissimo il 9084, vi descrivo le principali differenze (correggetemi se scrivo delle imprecisioni, l'ho provato per un solo giorno!)

Prima le cose negative:

Tasto OFF - il 9094 non spegne il decoder, ma lo mette in stand-by. niente spegnimento completo come il 9084.
Registrazione - Facendo partire la registrazione si puo' impostare solo fino a 120 minuti (almeno non ho trovato altre impostazioni)
Device USB - Quando il decoder va in stand-by NON spegne il device.
Qualita' video - connesso al posto del 9084, la qualita' video mi e' sembrata peggiore (ma il confronto e' difficile, e' stata piu' una impressione che un dato oggettivo)

Poi le cose positive:
Il decoder e piu' piccolino, di un bel po', quindi se volete risparmiare spazio...
Interfaccia: mi sembra un po' piu' veloce e piu' ordinata.
Ha piu' giochi... sempre che possano interessare... (a me no!)

Altro:
Telecomando: e' piu' grande, con piu' tasti. Da un lato ha i tasti per accedere a piu' funzioni direttamente (es senza passare dal menu'), ma rischia di essere un po' caotico.
(Personalmente preferisco meno tasti per avere piu' immediati i tasti che uso frequentemente senza troppo casino... cmq - de gustibus)
Riproduzione AVI - non ho provato
Formato registrazione: MPG invece di TS (ma questo gia' lo sapete)

Il SW di gestione sembra assomigliare molto all'Irradio 3331... e sembra condividerne pregi e difetti.
Commento finale: oggi lo riporto indietro e prendo un'altro 9084 :)

Se avete domande, saro' felice di rispondere - cmq fate in fretta che lo riporto dove l'ho comprato per cambiarlo visto che non mi soddisfa :eusa_whistle:

Aggiungo: stasera magari faccio una prova per vedere quanti canali sintonizzano collegati alla stessa presa di antenna per vedere se ci sono differenze... E' un prova un po' empirica e poco indicativa della sensibilita', ma vediamo se conferma il sospetto che il 9084 sia mediamente poco sensibile.
 
@claud
grazie della recensione. :)

per quel che rigurada la sensibilità, il problema è che se stai in un luogo dove tutti i canali entrano a "palla" come da me, diventa difficile valutarlo.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
per quel che rigurada la sensibilità, il problema è che se stai in un luogo dove tutti i canali entrano a "palla" come da me, diventa difficile valutarlo.

Hai perfettamente ragione, ma anche dove prendo a palla potrei vedere quanti canali in totale prendono, se ce ne sono di "marginali" uno piu' sensibile potrebbe prenderli e l'altro no.
Ovvio che preso come dato da solo, dimostra poco... ma se la cosa e' confermata da diverse esperienze i molti indizi potrebbero fornire una prova :D
 
conversione audio

salve a tutti ,

qualcuno può dirmi il nome di un software che converte i film che ogni tanto non si sentono sul decoder ? :mad:
 
casellante ha scritto:
salve a tutti ,

qualcuno può dirmi il nome di un software che converte i film che ogni tanto non si sentono sul decoder ? :mad:

prova con AutoGK, è intuitivo e molto automatico.
Oppure Avidemux.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
prova con AutoGK, è intuitivo e molto automatico.
Oppure Avidemux.

Ciao

AutoGk funziona, l'unico problema è il tempo che ci impiega a fare la trasformazione! Per un 1G ci vuole 1 ora! Che sia colpa del pc? E' un P4 2.8GHz!
 
gufoz99 ha scritto:
AutoGk funziona, l'unico problema è il tempo che ci impiega a fare la trasformazione! Per un 1G ci vuole 1 ora! Che sia colpa del pc? E' un P4 2.8GHz!

Dunque, autoGK l' ho usato solo per le puntate delle Winx, erano da 1GB e ci metteva circa 20 minuti/mezz' ora.

Con avidemux, un file normalmente da 3 GB di un film, me lo rippa in un' ora ed un quarto, un ora e mezza.

Pentium Dualcore 2,8GHz, 4GB di RAM.

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
Dunque, autoGK l' ho usato solo per le puntate delle Winx, erano da 1GB e ci metteva circa 20 minuti/mezz' ora.

Con avidemux, un file normalmente da 3 GB di un film, me lo rippa in un' ora ed un quarto, un ora e mezza.

Pentium Dualcore 2,8GHz, 4GB di RAM.

Ciao

Purtroppo il mio pc è una pippa, ho ancora il Pentium4! Comunque non mi sono più scomparse le registrazioni da quando non uso il tasto veloce per entrare nella cartella delle registrazioni!
 
Potreste consigliarmi una pen drive da 8 gb da utillizzare per il mio 9084?
Stavo pensando ad una tra:

1)Kingston Data traveler 8 Gb
2)Verbatim Store 'n' Go USB Drive 8 Gb
3)USB SanDisk Cruzer® Micro 8 Gb

Qualcuno che le ha provate sa dirmi se danno particolari problemi nelle registrazioni o
risultano troppo lente in scrittura? Grazie.
 
ciao, se guardo mentre registra, ogni tanto parte una striscia di quadretti sullo schermo, che poi non vengono registrati, ma credo siano dati dalla saturazione della CPU o lentezza USB come dici tu, mentre il PLAY nessun problema.

Spero d' esserti stato d' aiuto.
Ciao
 
scusate, volevo un'informazione per capire se è un problema del mio decoder o no... Da circa 2 settimane sono spariti molti canali del multiplex TIMB 1 (MTV, SPORTITALIA, SPORTITALIA24, QOOB...) e del multiplex Rete A (All Music, Repubblica TV, France 24, Second TV) e non ricompaiono neanche dopo la risintonizzazione.....come risolvo il problema?
 
Indietro
Alto Basso