Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

kalmac ha scritto:
zona Nichelino (TO),rifatta scansione stamane alle 8.00:
manca all'appello il mux 5,canale 5 HD e italia1 HD...

Non vi è motivo perchè non si riesca a sintonizzare il MDS5 a Nichelino, consiglio di verificare che l'impianto di ricezione funzioni correttamente (talvolta alcuni impianti centralizzati hanno dei filtri ..sono "canalizzati" ..verifica non sia il tuo caso). Consiglio inoltre in questi giorni di effettuare la sintonizzazione scegliendo dal menù del decoder "reinstalla tutti i canali" piuttosto che "aggiorna".

Se non risolvi così il problema, sincerati con un tuo vicino, che non abiti nello stesso condominio, che anche lui abbia il problema. In caso affermativo fammi sapere.
 
brunotto ha scritto:
...
Ma non vi conveniva trasmettere almeno un MUX con intervallo di guardia elevato e basso bitrate (magari solo con i canali principali) anche da Montoso ?

Ho paura che questi problebi di interferenze distruttive ci saranno in parecchi posti nella padana... e nell'ottica di mantenere comunque un serivzio di base per tutti questa poteva essere una soluzione...

Cmq... capisco... scelte aziendali... si preferiscono buoni bitrates ovverosia il mantenimento di mux capienti e si obbliga la gente a salire sul tetto...

Non c'entrano "scelte aziendali" ..Le frequenze assegnate dal ministero delle comunicazioni sono solo quelle attuali. si è partiti dal piemonte, ma varranno per tutta italia. non era possibile avere una frequenza "accessoria" come dici. (come è stato fatto in fase transitoria invece in III banda alla Rai).

"Interferenze distruttive" non ce ne saranno perche la nostra rete è stata pianificata per evitarle. Qualche disagio in limitate zone potrà esserci nei primi tempi, sino a quando non saranno ottimizzate le antenne attuali.
Ma tieni conto che comunque complessivamente ..sin da ora ..sono aumentate le zone in cui è possibile ricevere il segnale adeguatamente. Non diminuite.
 
ergastolano ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Sono un tecnico che lavora nel settore televisivo.
Vi chiederei la cortesia di segnalare in questa discussione i problemi di ricezione inerenti i mux digitali Mediaset; ma anche i disservizi legati ai segnali analogici presenti nelle aree ancora non interessate dalla "digitalizzazione": Asti, Alessandria, Biella.

Vi chiederei di essere il più precisi possibile nella descrizione dell'anomalia, come ricevevate prima dello switch-off e con precisione la località dove riscontrate il problema.

Erga.

Ciao, approfitto di questo messaggio per segnalare a Vercelli il peggioramento del segnale digitale del Mux Mediaset1 (canale 67, Valcava), in seguito allo switch off del Torinese (c'è una fortissima interferenza di Quartarete da Torino)...faccio notare che purtroppo Valcava e il Colle della Maddalena sono sfalsati di 180 gradi.

Ti ringrazio della disponibilità e ti saluto.
 
ergastolano ha scritto:
Non vi è motivo perchè non si riesca a sintonizzare il MDS5 a Nichelino, consiglio di verificare che l'impianto di ricezione funzioni correttamente (talvolta alcuni impianti centralizzati hanno dei filtri ..sono "canalizzati" ..verifica non sia il tuo caso). Consiglio inoltre in questi giorni di effettuare la sintonizzazione scegliendo dal menù del decoder "reinstalla tutti i canali" piuttosto che "aggiorna".

Se non risolvi così il problema, sincerati con un tuo vicino, che non abiti nello stesso condominio, che anche lui abbia il problema. In caso affermativo fammi sapere.
no,non è un impianto di condominio bensì singolo...niente filtri...prendo bene i rai HD e la7 HD...provo stasera...
grazie comunque
 
ergastolano ha scritto:
Non c'entrano "scelte aziendali"

Bè come trasmettere è una scelta aziendale mi sembra... nel senso si possono trasmettere segnali più o meno robusti ed esenti da interferenze e quindi meno o più capienti in termini di bitrates...

Io vedo un MUX con i tre canali generalisti + gli stessi canali sfasati di un ora... abbassando il bitrates ed aumentando quindi l'intervallo di guardia si potevano tranquillamente trasmettere i soli tre canali generalisiti (magari meglio di adesso in termini di bitrate x singono canale).

Secondo te questo ipotetico MUX così robusto si poteva trasmettere in SFN tra montoso e valcava ?

Intendiamoci io questo MUX lo farei a livello Italia, un pò come la RAI che nel MUX1 trasmette rai1,2,3....
 
Approfitto della disponibiltà di Ergastolano per chiede:

Se verosibilmente tutti gli impianti Mediaset pianificati per le trasmissioni digitali, saranno anche a lungo termine, equipaggiati per veicolare tutti i 5 Mux & D-FREE!!!!

Grazie anticipatamente

Paolo
 
ergastolano ha scritto:
(come è stato fatto in fase transitoria invece in III banda alla Rai).

Cioè, significa che in un prossimo futuro la Rai non trasmetterà in III banda?
Che fine farà la III banda?
Grazie
 
tomomofa ha scritto:
Cioè, significa che in un prossimo futuro la Rai non trasmetterà in III banda?
Che fine farà la III banda?
Grazie

Nel Piano Nazionale Frequenze alla RAI è stato assegnato un Mux in MFN in Banda VHF-III da 7 Mhz, credo che Ergastiolano si riferisse al Canale in VHF (Ch.22) assegnato alla RAI per veicolare il Mux 1 (VHF-III) nelle zone prima coperte dalla Banda I al fine di garantire l'utenza.
Spero solo in fase transitoria, in modo da liberare altre risorse!!!

Paolo
 
x Ergastolano, qui a B.San Dalmazzo nella zona dove mi trovo un po' schermato da Torino, peggio verso la Morra, il 36 mi arriva dalla Maddalena con S 75-80 Q 90-100 solo che la qualita' va a zero ogni 5 secondi con i casini che si trascina dietro. Insomma non si vede.
Il 49 è ok segnale S 75-80 qualita' 90 stabile.
Per fortuna o TivuSat quindi Iris e Boing li prendo da li' ma qui c'e' un sacco di gente che sperava di vedere quel due canali, e sono un po' incacchiate, speriamo che riuscite a livellare quel segnale, il disturbo potrebbe essere indotto dalla Morra, chissa'.
Fra' l'altro la rai non ha ancora acceso il mux 2 e 3 locale ho telefonato al numero verde, controllavano e mi avrebbero fatto sapere. Vediamo e attendiamo gli eventi.
 
Miracolo! Se abitate a torino sud in precollina e senza montoso siete fregati, fate come me, puntate una 90 elementi (o pannello quadruplo) verso la maddalena e vedrete il miracolo... sono l'unico della zona a vedere la mediaset e tanti altri canali, circa 110. probabilmente dallo switch off la maddalena e' piu' potente perche' prima non ero mai riuscito a prendere nulla
 
dadebian ha scritto:
Miracolo! Se abitate a torino sud in precollina e senza montoso siete fregati, fate come me, puntate una 90 elementi (o pannello quadruplo) verso la maddalena e vedrete il miracolo... sono l'unico della zona a vedere la mediaset e tanti altri canali, circa 110. probabilmente dallo switch off la maddalena e' piu' potente perche' prima non ero mai riuscito a prendere nulla

Vedi che i miracoli si fanno, qui' pero' ci vuole il miracolo di Mediaset. Ovvero montare un paio di mux per gli sfigati dietro la Citta' e per la Valle Vermenagna come ha fatto la Rai.
 
Ma cosa è successo?
questo pomeriggio, tra le 16 e le 17, c'è stata un'interruzione di alcuni secondi, poi il segnale è tornato, ma meno potente e soprattutto meno "pulito" di prima ... parlo di D-free, MDS 1 ed MDS 4

ora la situazione è ancora così ...

E' stato attivato/disattivato qualche impianto?
 
maximino72 ha scritto:
Ciao, approfitto di questo messaggio per segnalare a Vercelli il peggioramento del segnale digitale del Mux Mediaset1 (canale 67, Valcava), in seguito allo switch off del Torinese (c'è una fortissima interferenza di Quartarete da Torino)...faccio notare che purtroppo Valcava e il Colle della Maddalena sono sfalsati di 180 gradi.

Ti ringrazio della disponibilità e ti saluto.

Si.il calendario ministeriale delle attivazioni ha previsto tempi diversi per il piemonte occidentale e per quello orientale e lombardia. Purtroppo qualche problema interferenziale, come questo che evidenzi, sarà presente sino al completamento che dovrebbe avvenire entro la primavera prossima. Chissà che non decidano di anticipare questa seconda fase. speriamo!
 
mckernan ha scritto:
Nel Piano Nazionale Frequenze alla RAI è stato assegnato un Mux in MFN in Banda VHF-III da 7 Mhz, credo che Ergastiolano si riferisse al Canale in VHF (Ch.22) assegnato alla RAI per veicolare il Mux 1 (VHF-III) nelle zone prima coperte dalla Banda I al fine di garantire l'utenza.
Spero solo in fase transitoria, in modo da liberare altre risorse!!!

Paolo

confermo quanto sopra. sono stato poco chiaro. grazie.
 
Il ch 22 come ho già detto rimane per un anno per il Mux 1 Rai che poi passa in VHF
 
ZioKit ha scritto:
x Ergastolano, qui a B.San Dalmazzo nella zona dove mi trovo un po' schermato da Torino, peggio verso la Morra, il 36 mi arriva dalla Maddalena con S 75-80 Q 90-100 solo che la qualita' va a zero ogni 5 secondi con i casini che si trascina dietro. Insomma non si vede.
Il 49 è ok segnale S 75-80 qualita' 90 stabile.
Per fortuna o TivuSat quindi Iris e Boing li prendo da li' ma qui c'e' un sacco di gente che sperava di vedere quel due canali, e sono un po' incacchiate, speriamo che riuscite a livellare quel segnale, il disturbo potrebbe essere indotto dalla Morra, chissa'.
Fra' l'altro la rai non ha ancora acceso il mux 2 e 3 locale ho telefonato al numero verde, controllavano e mi avrebbero fatto sapere. Vediamo e attendiamo gli eventi.

purtroppo occorrerà attendere che la rai liberi il ch 36 da penice. e ciò avverrà solo la primavera prossima. non posso dirvi altro che ..abbiate pazienza.

ZioKit ha scritto:
Vedi che i miracoli si fanno, qui' pero' ci vuole il miracolo di Mediaset. Ovvero montare un paio di mux per gli sfigati dietro la Citta' e per la Valle Vermenagna come ha fatto la Rai.

Per quanto riguarda la valle vermenagna siamo già presenti dal 28 settembre con gli impianti di B.S.DALMAZZO ANDREI, ROBILANTE MONTASSO, ROBILANTE RESCASSO e i due impianti LIMONE P.
Mi risulta che funzionino tutti correttamente.
 
Ultima modifica:
dadebian ha scritto:
Miracolo! Se abitate a torino sud in precollina e senza montoso siete fregati, fate come me, puntate una 90 elementi (o pannello quadruplo) verso la maddalena e vedrete il miracolo... sono l'unico della zona a vedere la mediaset e tanti altri canali, circa 110. probabilmente dallo switch off la maddalena e' piu' potente perche' prima non ero mai riuscito a prendere nulla

beh si. miracolo o meno ..sono contento.
In realtà non sono più potenti i segnali dal colle della maddalena (lo sono rispetto ai precedenti ch digitali 21 e 22), però la tecnica digitale permette la ricezione di segnali con valori di campo e.m. più bassi rispetto l'analogico ..ma sopratutto è molto più protetta dai cosidetti "cammini multipli" come riflessioni o rifrazioni.

Pertanto rinnovo il consiglio agli utenti che prima ricevevano da montoso di fare il tentativo di orientare l'antenna su maddalena.
grazie.
 
noir4 ha scritto:
Ma cosa è successo?
questo pomeriggio, tra le 16 e le 17, c'è stata un'interruzione di alcuni secondi, poi il segnale è tornato, ma meno potente e soprattutto meno "pulito" di prima ... parlo di D-free, MDS 1 ed MDS 4

ora la situazione è ancora così ...

E' stato attivato/disattivato qualche impianto?

non mi risulta. in che zona abiti?
 
E nel Biellese orientale?

E nel Biellese orientale (zona Mosso, Trivero, sulle pendici verso Bielmonte)?

Ora in DTT si vede solo C5-I1-R4, LA7, qualche canale MP. La RAI no, per niente.

Quando ci sarà qualche canale in più, e soprattutto quando tutta MP?
 
enricogr ha scritto:
E nel Biellese orientale (zona Mosso, Trivero, sulle pendici verso Bielmonte)?

Ora in DTT si vede solo C5-I1-R4, LA7, qualche canale MP. La RAI no, per niente.

Quando ci sarà qualche canale in più, e soprattutto quando tutta MP?

la digitalizzazione del piemonte orientale, quindi le provincie di asti, alessandria, biella, novara, vercelli e verbania avverà contestualmente allo switch-off della lombardia; che era previsto entro la fine del primo semestre del 2010 ..e che da voci pare che venga anticipato il più presto possibile ..credo nella primavera prossima ..per limitare i disagi all'utenza nelle aree interessate dall'attuale convivenza dei segnali analogici e digitali.
 
Indietro
Alto Basso