Sansui DVB02 e Sansui DVB01

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti. Devo acquistare un altro digitale terrestre.
Ho visto su alcuni volantini pubblicitari 2 decoder SANSUI: il DVB02 e il DVB02.
Il DVB02 costa un pò di più (25 euro) e ha la porta USB per registrare, per il DVB01 c'è scritto che c'è la porta USB ma non c'è scritto se registra o meno e costa 20 Euro.
Registrano entrambi? Quale funziona meglio? A me interessa soprattutto la qualità delle immagini e il cambio di canale deve essere veloce. Poi naturalmente mi interessa anche registrare, in che formati registrano? Come registrano (bene, male)?
Quindi: quale mi consigliate tra i 2?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.
 
Maury89 ha scritto:
Ciao a tutti. Devo acquistare un altro digitale terrestre.
Ho visto su alcuni volantini pubblicitari 2 decoder SANSUI: il DVB02 e il DVB02.
Il DVB02 costa un pò di più (25 euro) e ha la porta USB per registrare, per il DVB01 c'è scritto che c'è la porta USB ma non c'è scritto se registra o meno e costa 20 Euro.
Registrano entrambi? Quale funziona meglio? A me interessa soprattutto la qualità delle immagini e il cambio di canale deve essere veloce. Poi naturalmente mi interessa anche registrare, in che formati registrano? Come registrano (bene, male)?
Quindi: quale mi consigliate tra i 2?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.
Nessuno conosce questi due decoder?
 
ti consiglio il sansui dvb02 a casa ne abbiam presi 4 2 montati 2 da montare .

prezzo pagato dei primi 2 intorno ai 24 euro ora non ricordo , prezzo pagato degli altri 2 a 29 euro prezzo fine offerta 39 euro , prezzo in offerta lunedi e martedi a 34.90

registrano in formato .ts , la qualita video e abbastanza buona , ha all'interno un gioco un calendario e la calcolatrice , ha il televideo si puo accendere e spegnere da solo penso perche ha la programmazione ha 2 prese scart il cambio canale e veloce , almeno per me visto che l'ican o il himax sono 2 tartarughe .

non ha display frontale coi numeri ma solo una lucina verde , non riscalda molto ha 2 prese scarti , prende piu canali di altri decoder in mio possesso come canale21 italiamia che si vede da dio meglio di rai1 .

registra molto buono in una penna usb da 1 gb ci registri 47 minuti di video , solo una cosa usa penne usb veloci ho usato una maxel e la registrazione e da buttare dopo 13 minuti , la penna maxel la pagai 5 queo da 2gb quella transhed che e ottima la pagai 13 euro per 1gb ora i prezzi cmq so scesi .

con una penna da 4gb ci fai circa 3 ore e 20 di registraxione , ma io ti consiglierei 2 penne da 2gb cosi nn si appesantisce toppo .

se vuoi una qualita migliore di registraxione prendi lo shinelco dt114 registra su 1gb 9 minuti di video ma se metti le registrazioni a confronto son ottime entrambi .

non noti differenza dalla registrazione originale dalla diretta .

solo una cosa non so riordinare i canali ne so usare la lista favoriti .

il video lo puoi covnertire su pc con il programma super se vuoi e farlo in dvx
sul dtt se fai una registrazione ad esempio di 15 20 minuti o mezzora o 1 ora il dtt ti vede sempre un unico file mentre se metti la pennetta sul pc il pc ti vede tante registrazioni fatte da 255mb ciascuno .
in pratica per non appesantire il tutto ogni 255mb di registrazione ti spezza il file pero sul dtt lo vedi intero .

ah il file registrato va a finire nella cartella my video o my recorder nn sta nlla stessa cartella di altri video .

leggw foto mp3 wmv wma divx xvid ed altri formati .
 
Michelangelo-Turtles ha scritto:
ti consiglio il sansui dvb02 a casa ne abbiam presi 4 2 montati 2 da montare .

prezzo pagato dei primi 2 intorno ai 24 euro ora non ricordo , prezzo pagato degli altri 2 a 29 euro prezzo fine offerta 39 euro , prezzo in offerta lunedi e martedi a 34.90

registrano in formato .ts , la qualita video e abbastanza buona , ha all'interno un gioco un calendario e la calcolatrice , ha il televideo si puo accendere e spegnere da solo penso perche ha la programmazione ha 2 prese scart il cambio canale e veloce , almeno per me visto che l'ican o il himax sono 2 tartarughe .

non ha display frontale coi numeri ma solo una lucina verde , non riscalda molto ha 2 prese scarti , prende piu canali di altri decoder in mio possesso come canale21 italiamia che si vede da dio meglio di rai1 .

registra molto buono in una penna usb da 1 gb ci registri 47 minuti di video , solo una cosa usa penne usb veloci ho usato una maxel e la registrazione e da buttare dopo 13 minuti , la penna maxel la pagai 5 queo da 2gb quella transhed che e ottima la pagai 13 euro per 1gb ora i prezzi cmq so scesi .

con una penna da 4gb ci fai circa 3 ore e 20 di registraxione , ma io ti consiglierei 2 penne da 2gb cosi nn si appesantisce toppo .

se vuoi una qualita migliore di registraxione prendi lo shinelco dt114 registra su 1gb 9 minuti di video ma se metti le registrazioni a confronto son ottime entrambi .

non noti differenza dalla registrazione originale dalla diretta .

solo una cosa non so riordinare i canali ne so usare la lista favoriti .

il video lo puoi covnertire su pc con il programma super se vuoi e farlo in dvx
sul dtt se fai una registrazione ad esempio di 15 20 minuti o mezzora o 1 ora il dtt ti vede sempre un unico file mentre se metti la pennetta sul pc il pc ti vede tante registrazioni fatte da 255mb ciascuno .
in pratica per non appesantire il tutto ogni 255mb di registrazione ti spezza il file pero sul dtt lo vedi intero .

ah il file registrato va a finire nella cartella my video o my recorder nn sta nlla stessa cartella di altri video .

leggw foto mp3 wmv wma divx xvid ed altri formati .
Ok, Grazie per l'aiuto esauriente. A 25 Euro credo che a questo punto mi convenga... quindi a livello di tuner li prende bene i canali? Grazie & Ciao.
 
si per me si dato che lo abbiam collegato ad un antenna di circa 25 anni fa con cavo vecchio dove son collegati a cascata vari decoder e dvd recorder , per fortuna abbiam anche un antenna nuova di circa 4 anni fa .

abbiamo da soli ben 2 antenne anche se abbiam dovuto pagatre il condomino del piano di sopra 500 euro per l'instalazione della seconda antenna e 200 euro annui + dobbiamo pagare il canone rai anche a lui .

ad ogni intervento dell'antenista per salire sul tetto dobbiamo pagare diciamo un pedaggio di circa 30 o 50 euro .

pero abbiam sul tetto 2 antenne terrestri + 1 parabola .
tutto per noi , gli altri han le loro antenne .
se non paguamo ci buttano giu le antenne o ce le girano .
 
Michelangelo-Turtles ha scritto:
si per me si dato che lo abbiam collegato ad un antenna di circa 25 anni fa con cavo vecchio dove son collegati a cascata vari decoder e dvd recorder , per fortuna abbiam anche un antenna nuova di circa 4 anni fa .

abbiamo da soli ben 2 antenne anche se abbiam dovuto pagatre il condomino del piano di sopra 500 euro per l'instalazione della seconda antenna e 200 euro annui + dobbiamo pagare il canone rai anche a lui .

ad ogni intervento dell'antenista per salire sul tetto dobbiamo pagare diciamo un pedaggio di circa 30 o 50 euro .

pero abbiam sul tetto 2 antenne terrestri + 1 parabola .
tutto per noi , gli altri han le loro antenne .
se non paguamo ci buttano giu le antenne o ce le girano .

Non credevo che per montare una seconda antenna bisognasse spendere tanto...
 
Ciao a tutti,
vorrei prendere il dvb02 per la tv della camera da letto e avrei un paio di domande:
- il dvb02 ha la funzione di spegnimento automatico? col tv ero abituato a programmare lo spegnimento tipo dopo 30 minuti. Eventualmente c'è qualche modo di aggiustarsi con il timer delle registrazioni?
- in cucina ho un TS6280 che registra in MPG; è possibile vedere queste registrazioni sul dvb02?

Grazie in anticipo per le vostre risposte,
TeeJay
 
Michelangelo-Turtles ha scritto:
si per me si dato che lo abbiam collegato ad un

abbiamo da soli ben 2 antenne anche se abbiam dovuto pagatre il condomino del piano di sopra 500 euro per l'instalazione della seconda antenna e 200 euro annui + dobbiamo pagare il canone rai anche a lui .

ad ogni intervento dell'antenista per salire sul tetto dobbiamo pagare diciamo un pedaggio di circa 30 o 50 euro .

Questa è CAMORRA bella e buona, anche se fosse un lastrico solare di proprietà esclusiva.

Spendi qualcosa di soldi in più da avvocato e fagli causa.

Se è dimostrato che il lastrico solare è l' unico posto in cui l' antenna può essere collocata, non ci sono ****i........l' antenna deve stare li.
Altro che pedaggio per l' antennista, 500 euro e 200 euro annui.
 
pezz8tto ha scritto:
Questa è CAMORRA bella e buona, anche se fosse un lastrico solare di proprietà esclusiva.

Spendi qualcosa di soldi in più da avvocato e fagli causa.

Se è dimostrato che il lastrico solare è l' unico posto in cui l' antenna può essere collocata, non ci sono ****i........l' antenna deve stare li.
Altro che pedaggio per l' antennista, 500 euro e 200 euro annui.

forse non hai capito anche se chiamo l'avv o altro quelli nn ci mettono niente anche se non subito dopo qualche giorno se non ti buttano giu l'antenna te la girano di quel poco che basta per non farti vedere poi bene la tv , che gli vai a dire poi ? niwnte diranno e stato il vento e successo gia troppe volte di rimanere al buio sia della tv normale che di sky .
 
TeeJay ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei prendere il dvb02 per la tv della camera da letto e avrei un paio di domande:
- il dvb02 ha la funzione di spegnimento automatico? col tv ero abituato a programmare lo spegnimento tipo dopo 30 minuti. Eventualmente c'è qualche modo di aggiustarsi con il timer delle registrazioni?
- in cucina ho un TS6280 che registra in MPG; è possibile vedere queste registrazioni sul dvb02?

Grazie in anticipo per le vostre risposte,
TeeJay

non so in che mpeg registra ma si vede dato che ho il dynastar che registra in mpg e si vede .
 
Grazie Michelangelo,
potresti vedere sul menu di registrazione e dirmi se sia possibile in qualche modo programmare lo spegnimento?

Grazie ancora,
TeeJay
 
RAgazzi sapreste indicarmi se, e nel caso come, è possibile cambiare l'ordinamento nella lista canali.
Insomma spostare un canale di posizione?
 
questi sansui interessano anche a me, si possono fare liste preferite di canali, e soprattutto si possono riordinare a piacimento i canali selezionati senza troppi problemi??
 
In effetti non è per nulla intuitivo aggiornare la lista canali, ammesso si possa fare :D
Io sono riuscito solo ad aggiungere canali ai preferiti e accedo con il tasto "fav". Cliccando più volte mi cambia il canale dei preferiti.
Ho collegato una chiavetta sandisk cruzer da 8gb e tutto bene, legge anche file in divx. Ha anteprima di foto, slider, ecc.
Farò altre prove comunque.
 
Se ricordo bene, perchè nn ne ho + disponibili sui SANSUI, il cui software
"clona" quello dei Metronic, l'ordinamento dei canali può essere modificato a piacimento ponendo OFF il selettore relativo alla funzione LCN.Comparirà l'icona SPOSTA quando si accede a MENU>Elenco TV>gestione canali .
 
Ot

Ciao ragazzi, il thread è davvero interessante ma per non appesantirlo consiglio di evitare i quote integrali soprattutto se il messaggio che volete quotare è subito prima del vostro e di indicare con OT (off topic) quando i messaggi non hanno attinenza diretta col titolo del thread, come da regolamento, grazie.

Fine OT

Sarebbe bello trovarli anche nella mia zona, ma finora non ne ho visti di sansui sugli scaffali. Spero che arrivino presto in quanto non sembrano niente male.
 
ho litigato con quelli del negozio perche ne avevo fatto mettere uno da parte e se lo so venduti e son rimasto cn un solo sansui dvb02 perche uno lavevo riportato indietro .

cmq non tiesco a riordinare la lista canali cn questo ma ce unaltro sansui quello con dvd il 8000dt che ti puoi mettere i canali a piacimento come vuoi scegliendo proprio tutto anche numero del canale .
 
Ho preso un sansui dvb02 e l'ho riportato indietro.... Firmware simile a quello del Metronic zapbox 4.2, con tutti i suoi bug fra cui una gestione dei canali fastidiosa (LCN compresa) e soprattutto una sensibilità del tuner disastrosa laddove i segnali non provengono da ripetitori nelle vicinanze.
 
Indietro
Alto Basso