MySkyHD "limitazioni" ad un cavo

Ho verificato che un mio conoscente ha il dec Mysky e gli e' stato installato da un tecnico Sky. L'impianto e' un impiantio condominiale IF-IF e arriva fino a dietro al dec un unico cavo e quindi viene soppiato con uno sdoppiatore e con due spezzoni di cavo (circa 30 cm.) entra nei due tuner del dec.
Non ha manifestato particolari problemi....ma non sono sicuro che utilizzi tutte le funzionalita'. Che problemi potrebbe avere??
 
Un problema che molti hanno è che :
quando si programma una registrazione, il MySky si accende da solo, in vostra assenza, il decoder 1 si sintonizza automaticamente sull'ultimo canale visto, ad es. RAI1, ed il decoder 2 si sintonizza sul canale che si vuole registrare, ad es. SKY Cinema 1, quindi se RAI1 e SKY Cinema 1 non hanno la stessa polarità (V oppure H) oppure non hanno la stessa banda (alta o bassa) l'LNB dell'antenna va in tilt non si vede più niente.

In conclusione si rischiano molte registrazioni fallite.

Non so se si può risolvere il problema spengendo il MySky sul canale che si vuole registrare... in questo modo non dovrebbero esserci problemi di conflitto di banda e polarizzazione.
Dovrebbe provare qualcuno che ha il Mysky con un solo cavo + sdoppiatore T.

Ovviamente resta il problema che non si può registrare qualcosa di diverso da quello che si sta guardando, in quanto si avrebbe troppo spesso il conflitto di cui sopra, ma per molti questa funzionalità non è primordiale.
 
Ultima modifica:
Come detto in precedenza, anch'io vorrei mettere il mysky hd ma ho il problema del singolo cavo. Anch'io avevo letto del problema delle registrazioni programmate e allora chiedo a chi ha la configurazione con un solo cavo con sdoppiatore se può fare questa prova: programmare una registrazione che interessa e contemporaneamente programmare un'altra registrazione (che non interessa) nello stesso intervallo di tempo della prima su un canale dello stesso transponder (per poi eventualmente cancellarla): ad es. un film su cinema1hd e contemporaneamente un'altra registrazione su cinema maxhd. A ragion di logica così i due tuner si dovrebbero mettere automaticamente su due canali "compatibili". Lo so che è un espediente un po' "casereccio" ma se qualcuno può provare mi farebbe un enorme piacere.
 
Questo sistema dovrebbe funzionare, ma attenzione per compatibile si intende stessa banda (alta o bassa) e stessa polarizzazione (V o H) e non stesso trasponder (possono essere sullo stesso transponder, ma avere polarizzazione differente);

Se un'anima buona facesse questa prova ....
 
lory ha scritto:
Ho verificato che un mio conoscente ha il dec Mysky e gli e' stato installato da un tecnico Sky. L'impianto e' un impiantio condominiale IF-IF e arriva fino a dietro al dec un unico cavo e quindi viene soppiato con uno sdoppiatore e con due spezzoni di cavo (circa 30 cm.) entra nei due tuner del dec.
Non ha manifestato particolari problemi....ma non sono sicuro che utilizzi tutte le funzionalita'. Che problemi potrebbe avere??

Guarda fosse così lo farei al volo...ma posso garantirti - ho chiamato 3 centri diversi - che SKY vieta l'installazione del myskyhd senza doppia calata o scr.
Non te lo lasciano il dec senza i requisiti di cui sopra, devono firmare un verbale e ci vanno di mezzo loro.
Mi sembra molto strano che il tuo conoscente ce l'abbia...mi sa che aveva il 2° cavo e poi l'ha tolto lui.

Io nel frattempo ho chiesto l'uscita del tecnico: se non c'è spazio nella canalina se ne andrà senza costi di uscita :eusa_think:
 
paolo_rigoni1970 ha scritto:
Guarda fosse così lo farei al volo...ma posso garantirti - ho chiamato 3 centri diversi - che SKY vieta l'installazione del myskyhd senza doppia calata o scr.
Non te lo lasciano il dec senza i requisiti di cui sopra, devono firmare un verbale e ci vanno di mezzo loro.
Mi sembra molto strano che il tuo conoscente ce l'abbia...mi sa che aveva il 2° cavo e poi l'ha tolto lui.

Io nel frattempo ho chiesto l'uscita del tecnico: se non c'è spazio nella canalina se ne andrà senza costi di uscita :eusa_think:

Ciao,
sei riuscito a risolvere con il tecnico???
 
Ciao, si alla fine mi ha portata una seconda calata che è entrata nella canalina ;)
L'unica è che all'interno dell'appartamento ho sto cavo SAT a penzoloni in attesa di sostituire la vecchia canalina a vista con una più larga per ospitare tutto :sad:

p.s. cmq posso confermare che il tecnico non è autorizzato da sky a lasciare al cliente il mysky se l'impianto non è stato adeguato con i 2 cavi
 
A me è stato detto invece dal tecnico, che se non vuoi usufruire del servizio in totale con le 2 calate, scrive un appunto che il cliente è a conoscenza dei limiti e firmi! Quindi te lo installano con un cavo e ciao!
By
 
Non c'è nessuno con mysky hd, con singola calata e sdoppiatore che ha fatto la prova delle due registrazioni programmate simultanee su 2 canali con stessa polarizzazione che avevo proposto qualche post fa?
 
Negli Impianti condominiali in 1°IF o IF-IF non è necessario stendere un altra calata poiché sul cavo sono inserti solo alcuni trasponder (solitamente 30 Tr per la ricezione di Sky, Rai & Mediaset) del satellite selezionato (Hotbird) di conseguenza il decoder non utilizza i segnali di controllo per il cambio di Banda (22Hz) e di Polarità (12/18Volt).
E' evidente che questo tipo d'impianto non consente la possibilità di vedere trasponder e quindi canali al di fuori della lista programmata in fase di progetto dell'impianto, naturalmente è possibile integrare altri Trasponder (canali) aggiungendo ulteriori moduli, in ogni caso questo tipo di soluzione non permetterà in nessun caso di fruire la totalità dei trasponder trasmessi da Hotbird per la limitata banda passante (950-2150Mhz).
Di conseguenza, qualora in fase di progetto siano inseriti tutti i Trasponder di Sky, non ci sarà alcuna limitazione anche utilizzando uno spliter!
Altro discorso riguarda gli impianti tradizionali a singola calata in cui i 2 Tuner sono collegati attraverso uno Spliter poiché i segnali di controllo dei Tuner sono fra loro interferenti di conseguenza sarà possibile vedere & registrare programmi che utilizzano la stessa Banda & Polarizzazione!

Negli Impianti Centralizzati realizzati con Multiswitch a cascata è possibile risolvere il problema della seconda calata verificando se il Multiswitch derivatore al piano dispone di qualche uscita non utilizzata, in caso contrario è possibile procedere sostituendo il Derivatore in questione con un modello a più uscite.
Con l'introduzione del sistema SCR sono stati realizzati Sistemi a Multiswitch in Cascata che utilizzano questa particolare tecnologia di conseguenza è possibile collegare su singolo Cavo fino a 4 utenze (Decoder).

Per impianti singoli, oltre al sistema SCR che non richiede la stesura di una nuova linea, è possibile utilizzare il sistema "STACKER & DESTACKER" (MULTI BAND CONVERTER) in questo caso particolare non è necessario disporre di decoder in grado di gestire questa particolare tecnologia come il sistema SCR.
Il Sistema "STACKER & DESTACKER" (MULTI BAND CONVERTER) è costituito da 2 unità distinte:
1) Unità "STACKER", questo dispositivo viene collocato in prossimità del LNB Twin (Doppio Out) al fine di miscelare in un solo cavo i segnali in uscita dal LNB.
In questo dispositivo il segnale in ingresso (950-2150Mhz) nella Porta 1 prima di essere miscelato con il Segnale sulla Porta 2 viene convertito in una frequenza compresa fra 2300-3500Mhz (MULTI BAND CONVERTER), è inoltre possibile miscelare anche un Segnale terrestre (5-850Mhz) sulla porta 1.
2) Unità "DESTACKER", questo dispositivo viene collocato in prossimità del Decoder al fine di De-Miscelare in segnale proveniente dallo "STACKER", in questo modo avremo 2 linee indipendenti da collegare a 2 Tuner senza alcuna limitazione.
In questo dispositivo il segnale inviato dallo "STACKER" viene De-Miscelato e convertito in modo da ottenere 2 linee indipendenti (950-2150 Mhz).

Il Sistema in questione, oltre alla miscelazione dei segnali terrestri, consente il controllo di switch disq 1.0 (su ogni linea) per la realizzazione di impianti multi-feed.
Oltre a questi vantaggi il sistema presenta delle limitazioni inerenti alla lunghezza massima della calata che deve essere limitata poiché i segnali in Banda 2300-3500Mhz presentano un attenuazione maggiore rispetto ai segnali in Banda L (950-2150Mhz).
In questo tipo di configurazione non è inoltre possibile inserire un Amplificatore di Linea fra lo "STACKER & DESTACKER" poiché i prodotti Sat operano solo nella Banda 950-2150mhz.

Avendo realizzato un sistema di distribuzione con "STACKER & DESTACKER" (MULTI BAND CONVERTER) ho riscontrato alcuni problemi di attenuazione sulla Linea Convertita (2300-3500Mhz) quando la calata eccede i 50 metri anche se le caratteristiche tecniche del prodotto consentivano calate fino a 70 metri.

Spero di esservi stato utile!!

Paolo
 
Ultima modifica:
paolo_rigoni1970 ha scritto:
Ciao, si alla fine mi ha portata una seconda calata che è entrata nella canalina ;)
L'unica è che all'interno dell'appartamento ho sto cavo SAT a penzoloni in attesa di sostituire la vecchia canalina a vista con una più larga per ospitare tutto :sad:

p.s. cmq posso confermare che il tecnico non è autorizzato da sky a lasciare al cliente il mysky se l'impianto non è stato adeguato con i 2 cavi

confermo quanto hai detto, il tecnico è andato via la prima volta senza installare niente perchè non ha trovato i 2 cavi. La seconda volta gli ho fatto trovare un cavo a penzoloni dal tetto, collegando l'ottava uscita ancora libera del mio convertitore a 8 uscite (in casa tutte le prese sat sono indipendenti). Una volta uscito il tecnico dopo aver installato il mysky HD ho tirato via il secondo cavo e ho provato a usare il ricevitore con un solo cavo, incontrando un'infinità di problemi sia nella visione che nella registrazione dei canali. Visto che le canaline erano piene e non c'era spazio per posare il secondo cavo alla fine ho risolto così: ho comprato 2 prese bticino triple (sat, tv, fm) e le ho usate, una in testa per miscelare, la seconda nella presa dietro il decoder per demiscelare. In altre parole ho usato la calata tv per far passare il secondo segnale sat per il mysky HD, con risultati molto soddisfacenti: c'è un calo del segnale alle alte frequenze (problema facilmente risolvibile cambiando gli switch) ma il ricevitore funzione perfettamente, inoltre ho potuto portare il segnale FM in tutte le prese! L'alternativa economica alle prese triple bticino è usare 2 miscelatori tv sat, uno per miscelare, l'altro per demiscelare. Spero di essere stato chiaro.
 
danny71 ha scritto:
Una volta uscito il tecnico dopo aver installato il mysky HD ho tirato via il secondo cavo e ho provato a usare il ricevitore con un solo cavo, incontrando un'infinità di problemi sia nella visione che nella registrazione dei canali.
Ciao,
potresti dirci che problemi di visione avevi ??
Capisco i problemi di registrazione (specialmente se programmata)...ma almeno per vedere non dovrebbe avere problemi ?
Grazie
 
carlosat ha scritto:
Ciao,
potresti dirci che problemi di visione avevi ??
Capisco i problemi di registrazione (specialmente se programmata)...ma almeno per vedere non dovrebbe avere problemi ?
Grazie

Difficile dirlo con esattezza, perchè dopo pochi giorni ho portato la seconda antenna, e tra l'altro, il decoder aveva altri problemi per cui l'ho dovuto sostituire. Non so quindi se i problemi di visione, ovvero la perdita di segnale, fossero dovuti alla mancanza della seconda antenna o al decoder difettoso. Anche dai tecnici Sky ho avuto diverse versioni, chi diceva che il decoder può funzionare comunque con una sola antenna (che parrebbe la cosa più ovvia), con limitazioni sulla registrazione dato che non si usano i 2 tuner, chi dice che invece il software richiede in ogni caso la presenza delle 2 antenne. Non escluderei infine che, essendo passato più di un anno da allora, con i nuovi firmware abbiano risolto anche questo tipo di problemi.
 
danny71 ha scritto:
Non so quindi se i problemi di visione, ovvero la perdita di segnale, fossero dovuti alla mancanza della seconda antenna o al decoder difettoso.
Direi che la perdita di segnale sia più dovuta al decoder difettoso :
non penso che il Mysky cambi tuner mentre stai guardando un programma.
 
Indietro
Alto Basso