Canali Mediaset - problemi di segnale o problema mio?[Roma]

iSleepy

Digital-Forum New User
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
5
Salve, sarò dettagliato per cercare di risolvere il dubbio a chi viene dopo di me...

Zona: Colonna, prov. di Roma, Castelli Romani
Decoder: TS 6280
Antenna: la comune antenna che ha ogni tetto di ogni casa
Problema: fino allo switch di domenica scorsa, 15/11/09, tutti i canali erano ben sintonizzati e chiaramente visibile con il DTT.
Sintonizzazione avvenuta in pochi minuti e nessun problema di qualità.

Da domenica 15 novembre, invece, SOLO i canali Mediaset (Italia1, Rete4, Canale5, i vari +1 Premium e annessi) hanno dei problemi che IO PRESUMO siano di ricezione.

Il problema è il seguente:
seleziono il Canale5, ad esempio, e riesco a vederlo senza intoppi per quasi 4/5 minuti, dopodichè sparisce e il decoder segnala "segnale assente o debole". il tutto dura 1 minuto o 2 e poi ritorna il segnale.
e si ripete ciclicamente.

Guardando le informazioni del canale sul decoder, vedo che la "qualità segnale" scende irrimediabilmente a zero per poi ritornare intorno al 50%.


Allora vorrei capire una cosa: questo problema lo devo risolvere dal mio impianto, che fino a domenica funzionava, o è un problema di ricezione risolvibile?
 
Benvenuto.

La prima cosa da fare è verificare bene tutto l'impianto ,visto che con lo switch OFF sono cambiate alcune cose,come le frequenze per esempio
 
Ciao! Non sono di Roma ma ho letto di altri utenti che lamentavano il tuo stesso problema sul 36 di Mediaset2 e sul 49 di Mediaset4... forse puoi parlare con loro!
 
ma quindi è possibile che il problema sia del mio impianto?
e perchè dovrebbe essere così se fino a domenica tutto andava a meraviglia?

ultima domanda: l'installazione della parabola al posto della classica antenna, potrebbe risolvere?
 
iSleepy ha scritto:
ma quindi è possibile che il problema sia del mio impianto?
e perchè dovrebbe essere così se fino a domenica tutto andava a meraviglia?

ultima domanda: l'installazione della parabola al posto della classica antenna, potrebbe risolvere?

Ho il tuo stesso problema ed abito a Monte Porzio, mediaset pare che abbia svariati problemi che sta cercando di risolvere, consiglio di aspettare qualche giorno provando a risintonazzare varie volte...ti posso garantire che non è un problema del tuo impianto!
 
iSleepy ha scritto:
ma quindi è possibile che il problema sia del mio impianto?
e perchè dovrebbe essere così se fino a domenica tutto andava a meraviglia?

ultima domanda: l'installazione della parabola al posto della classica antenna, potrebbe risolvere?
satellite e digitale terrestre sono due cose un po' diverse...
 
oh menomale una risposta che mi solleva :D

Grazie!

Attenderemo, speriamo bene..
 
si si, lo so.
però per mia ignoranza ho pensato "la parabola ha più ricezione, magari aiuta il segnale debole che ho attualmente sui canali mediaset".


moky78 ha scritto:
satellite e digitale terrestre sono due cose un po' diverse...
 
iSleepy ha scritto:
Salve, sarò dettagliato per cercare di risolvere il dubbio a chi viene dopo di me...

Zona: Colonna, prov. di Roma, Castelli Romani
Decoder: TS 6280
Antenna: la comune antenna che ha ogni tetto di ogni casa
Problema: fino allo switch di domenica scorsa, 15/11/09, tutti i canali erano ben sintonizzati e chiaramente visibile con il DTT.
Sintonizzazione avvenuta in pochi minuti e nessun problema di qualità.

Da domenica 15 novembre, invece, SOLO i canali Mediaset (Italia1, Rete4, Canale5, i vari +1 Premium e annessi) hanno dei problemi che IO PRESUMO siano di ricezione.

Il problema è il seguente:
seleziono il Canale5, ad esempio, e riesco a vederlo senza intoppi per quasi 4/5 minuti, dopodichè sparisce e il decoder segnala "segnale assente o debole". il tutto dura 1 minuto o 2 e poi ritorna il segnale.
e si ripete ciclicamente.

Guardando le informazioni del canale sul decoder, vedo che la "qualità segnale" scende irrimediabilmente a zero per poi ritornare intorno al 50%.


Allora vorrei capire una cosa: questo problema lo devo risolvere dal mio impianto, che fino a domenica funzionava, o è un problema di ricezione risolvibile?
oh my god questo è il mio problema tale e quale e sto dall'altra parte di roma (zona casalotti boccea)
 
già, aspettiamo.
intanto ho la cara mammina che smadonna perchè Canale5 esiste a tratti, e non può vedersi I LICEALI :D :D
 
io abito a Monteverde, zona Colli Portuensi e ho lo stesso problema, ma solo sul mux di premium calcio (cioè mediaset 1 ch. 52).

il segnale oscilla parecchio.:doubt:
 
lo scrivo anche qui, giusto per non lasciare niente di intentato
zona muratella, roma, mux MDS 2 perfetto fino a domenica, poi dopo switch off qualità prima 2/10 e poi 4/10, stasera mux totalmente assente, canali spariti dopo la risintonizzazione
E da stasera, mux TIMB1 (quello dove sta RepubblicaTV), qualità 7/10, fino a ieri qualità 10/10
Ma che succede?
 
Veramente Repubblica Tv è sul Mux Rete A (ch. 33 e 44 e M.Cavo e, da poco, anche 22 da M.Guadagnolo).

Per il canale 36 di Mediaset 2, invece, sicuramente ci saranno delle ottimizzazioni ancora in corso d'opera. In più, riporto quanto già spiegato in altre occasioni/altri thread...
____________

Questo messaggio vale per tutti coloro i cui impianti d'antenna prendono alcuni segnali da Monte Mario ed altri da Monte Cavo (principalmente chi si trova a Roma o zone limitrofe).

Da sapere: il Mux Mediaset 2 è trasmesso sia da Monte Mario che da Monte Cavo, quindi il problema non riguarda la sua assenza da uno dei due siti.

Invece, è proprio il fatto di dover ricevere il canale 36 che crea il problema.
Proprio il 36 IN QUANTO 36!
Chi infatti utilizza antenne differenti per ricevere Monte Mario o Monte Cavo solitamente ha il proprio impianto configurato in modo di ricevere la III banda VHF e la IV banda UHF da Monte Mario (con le relative due antenne, una per banda, oppure una semplice logaritmica) e la V banda UHF da Monte Cavo.

Come qualcuno sa, un mix-amplificatore o un miscelatore d'antenna con ingressi differenziati tra IV (ch.21-37) e V banda (37-69), "taglia" la UHF tra le due banda solitamente a cavallo dei canali 36/37/38.
Se il suddetto "taglio" ricade (ed è un problema piuttosto comune) sul canale 36, questo in pratica è come se subisse un'alterazione della propria linearità (proprio della sua "completezza di dati"), in questo caso non compensabile dal fatto di ricevere lo stesso segnale dalle due postazioni differenti, proprio perché è come se i dati del ch. 36 fossero "incompleti" (quindi non ricevibili) per colpa della configurazione di banda dell'impianto.
L'unico consiglio che posso dare in casi come questo è quello di cercare di ricevere la UHF per intero, con un'unica antenna da puntare verso Monte Cavo. La III banda, ai fini del segnale del Mux 1 RAI, potrà invece essere puntata a piacere vero M.Mario o M.Cavo (se l'antenna di III banda è di quelle canalizzata per l'ex canale G, ora E09, va invece lasciata verso Monte Mario).
Naturalmente anche il misclatore o l'amplificatore in uso (con IV e V banda separate) va cambiato con un altro che abbia semplicemente un ingresso per VHF (o solo di III banda, fa lo steso) ed uno per l'intera UHF.

Il discorso vale anche per i centralini d'antenna: se si rileva un problema sul ch.36 e l'impianto prevede un'antenna di IV banda ed una di V banda, sarà bene sfruttare l'ingresso per intera UHF del centralino (se disponibile) puntando un'unica antenna UHF verso Monte Cavo.

Mi auguro che la spiegazione sia sufficientemente chiara. :icon_cool:
 
Come ho già segnalato in altre discussioni anche io ho pb simili sui canali Mediaset. Mi spiego meglio: R4, C5 e I1 che il decoder mette in automatico sui canali 4, 5 e 6, mi vanno a scatti mentre gli stessi canali R4, C5 e I1 che il decoder mi mette in altre postazioni, dopo l'ultima sintonizzazione al 872 e seguenti, li reicevo senza pb.
Segnalo che sono a Roma Montesacro, antenna condominiale.
Il problema c'è solo nella derivazione della cucina dove ho messo un decoder Humax 2100 Nano. Nelle altre due stanze dove ci sono i TV in firma non ho mai avuto questo pb.
Segnalo inoltre che stamattina dopo l'ultima segnalazione il decoder non mi mette più La7 al 7 dove ore c'è un Gold.
 
mux mediaset

Ciao,
stesso problema fino a domenica tutto a posto ora non riesco a vedere mediaset e pago l'abbonamento easy pay che ladri, come è possibile fare dei cambi così radicali senza poter garantire il servizio?
Dimenticavo sono situato a roma nord.
Spero che si sistemi tutto per il 30

Un saluto

:crybaby2:
 
Salve, anche io ho lo stesso problema, zona nord-ovest.
Il problema però si presenta solo con il decoder TS6280 a cui il segnale Mediaset giunge con intensità 61% e qualità 87%.
Nessun problema invece con un decoder Cobra (76%-97%) e un monitor-tv Samsung con decoder integrato (90%).
Ho fatto varie prove con le diverse prese tv ma il risultato non cambia.
Altra cosa strana è che un mio amico, stessa zona stesso TS6280, non ha problemi...
 
Come ha ben spiegato sopra AG-brasc, molti dei problemi di ricezione lamentati nel comune di Roma sono da imputarsi alla peculiare situazione della copertura preswitch-off.
In particolare, dagli impianti di M.te Mario i segnali venivano trasmessi sui canali UHF in IV banda, ovvero dal ch 21 al 37 ..mentre dagli impianti di M.te Cavo venivano trasmessi i segnali in V banda (dal 38 al 69).; pertanto gli installatori accoppiavano le due antenne, senza la necessità di installare dei filtri canale in quanto dalle due direzioni erano trasmesse frequenze diverse.

Ora, un impianto d'antenna così fatto, potrebbe facilmente presentare dei problemi di ricezione. Primo perchè un antenna di IV banda è studiata appunto per ricevere le frequenze in tale banda e i segnali che non rientrano in quel segmento sono molto attenuati. Analogo discorso per una antenna di V banda. Secondo, perchè è si vero che la modalità SFN permette l'utilizzo del medesimo segnale sulla stessa frequenza da diversi impianti trasmittenti ..ma, comunque, miscelare due segnali in SFN, ricevuti da due antenne (es. una su m.te cavo e l'altra su m.te mario) ..magari presenti in antenna con valori di campo e.m. analoghi ..comporta un notevole aumento del tasso d'errore.

Insomma, la modalità SFN permette la trasmissione in isofrequenza ..ma le regole di installazione ed esercizio degli impianti d'antenna riceventi sono rimasti gli stessi di sempre. Occorre evitare di miscelare segnali provenienti da antenne diverse. L'antenna è sempre da orientare verso l'impianto che trasmette i segnali più potenti nella zona interessata.
Nel caso le emittenti utilizzino diversi siti trasmittenti ..è opportuno ..se non necessario ..filtrare i relativi canali.

Nel caso del ch 36 poi, si aggiungono le considerazioni di AG-brasc sui diversi ingressi nei centralini e amplificatori d'antenna che spesso creano un "taglio", ovvero un notevole abbassamento del segnaleì, proprio in corrispondenza di tale frequenza.

Pertanto consiglio, a quanti hanno problemi di ricezione di installare, quando possibile un unica antenna ..magari su monte cavo, dal quale vengono trasmessi tutti i mux o quasi. Una prova che potete fare per verificare velocemente se vi trovate in questa situazione è di farvi prestare un antenna amlificata da interni e provare a sintonizzare così. In molti casi i valori di campo e.m. sono suffucientemente alti da poter ricevere senza problemi anche in questo modo.

Confermo da misure effettuate dal sottoscritto che in Roma i segnali sono correttamente sincronizzati in SFN e sono generalmente ricevibili con più che adeguati valori di campo e ottimi valori di qualità. Vi allego alcune misure svolte il 16 novembre:

36 594 Mux-MDS2 MONTE CAVO 96,3 dBuV/m Mer=36,7 dB Ber=0.0E-8
38 610 Mux-MDS3 MONTE CAVO 95,4 dBuV/m Mer=35,2 dB Ber=0.0E-8
49 698 Mux-MDS4 MONTE CAVO 96,3 dBuV/m Mer=35,1 dB Ber=1.7E-7
52 722 Mux-MDS1 MONTE CAVO 94,4 dBuV/m Mer=32,6 dB Ber=2.9E-7
56 754 Mux-MDS5 MONTE CAVO 86,5 dBuV/m Mer=31 ,8 dB Ber=1.8E-6
 
Indietro
Alto Basso