Jepssen Mediabox ST-3 HD: in un decoder tutto quello che hai sempre desiderato

se salvo la lista canali con l'st3 e poi la modifico con l'editor e la ricarico sul decoder,perche poi non vedo piu i canali dtt?? l'editor funziona solo sui canali satellitare??
 
l'editor funziona sia con i terrestri sia con i satellitari.
A me funziona correttamente.
Ma quando apri la lista salvata sull'editor, i canali terrestri ci sono?
 
anche a me capita questo problema con i canali del dtt
quando installo la lista modificata con l'editor
i canali ci sono ma non vanno devo rifare la scansione poi cancello i vecchi canali dtt dal decoder
 
quindi cosa devo fare? faccio la scansione ,salvo la lista,la modifico con l'editor,la ricarico sul decoder,rifaccio la scansione ???
 
Robertom ha scritto:
l'editor funziona sia con i terrestri sia con i satellitari.
A me funziona correttamente.
Ma quando apri la lista salvata sull'editor, i canali terrestri ci sono?

se modifico la lista con l'editor e la ricarico sul decoder,i canali ci sono ma non si vede niente e se guardo le info non c'è niente
 
Microscatti registrazioni HD su USB esterno

ciao a tutti,
volevo sapere se sono l'unico a riscontrare dei microscatti random ma ahimè alquanto frequenti e fastidiosi nelle registraazioni HD su disco esterno USB (nel mio caso Verbatim 1TB preso in bundle da jepssen). :mad:
All'inizio pensavo fossero errori di trasmissione del canguro ma poi ho visto che sul loro dec non accade.
La cosa fastidiosa è che vengono generati talmente tanti errori che nessun sw (neanche a pagamento) riesce a convertire i *trp in m2ts/mkv/avchd e quindi risulta impossibile creare poi un BD.

Magari una prossima release firmware riuscirà a gestire meglio sto benedetto disco esterno (senza citare i problemi di ibernazione, risveglio in tempo per la registrazione programmata, ecc....) ? :sad: :eusa_think:
Anche perchè in teoria il transfer rate dell'USB 2 sarebbe ampiamente sufficiente a gestire una registrazione HD.

Altre testimonianze simili ? :eusa_think: :eusa_shifty: :doubt:

grazie
 
Amici, datemi una mano. Non riesco a settare bene l'accoppiata decoder - nuovo lcd full hd con collegamento hdmi. In video setting ho impostato la risoluzione tv a 1080, tipo segnale video RGB, formato schermo tv auto, formato schermo non ricordo, ma non riesco ad eliminare quel fastidioso adattamento del formato 4:3 a 16:9 sempre e comunque. L'LCD è settato a formato video originale. Ci sono speranze, o mi tocca vedere partite con 11 Ronaldo in campo? :D
 
cohiba72 ha scritto:
quindi cosa devo fare? faccio la scansione ,salvo la lista,la modifico con l'editor,la ricarico sul decoder,rifaccio la scansione ???

i faccio così:
cancello tutti i canali;
faccio la scansione dei terrestri;
salvo la lista;
la esporto sul pc;
apro con mediabox editor studio due sessioni una per i terrestri appena salvati e una per i satellitari di giorgio team;
sulla sessione con i satellitari vado su "Preferiti" ed aggiungo un preferito che chiamo "Terrestri" (mi servirà dopo)
sulla sessione con i terrestri li ordino a mio piacimento;
li copio in memoria belli ordinati (CTRL+INS) e li incollo (MAIUSC+INS) nell'altra sessione (quella con i satellitari) nel punto che più mi fa comodo (io metto all'inizio i principali e lascio alla fine i "locali");
senza deselezionarli con F8 "Modifica Unione" spunto Preferiti e spunto "Terrestri" (il gruppo creato nella lista di Giorgio Team)
A questo punto salvo la lista di Gioirgio modificata e la rimetto sul decoder.


dopo un paio di tentativi sono diventato abbastanza veloce.
ci metto cinque minuti.
spero di esserti stato utile. Se non sono stato chiaro dimmelo pure.
 
paolo_rigoni1970 ha scritto:
ciao a tutti,
volevo sapere se sono l'unico a riscontrare dei microscatti random ma ahimè alquanto frequenti e fastidiosi nelle registraazioni HD su disco esterno USB (nel mio caso Verbatim 1TB preso in bundle da jepssen). :mad:
All'inizio pensavo fossero errori di trasmissione del canguro ma poi ho visto che sul loro dec non accade.
La cosa fastidiosa è che vengono generati talmente tanti errori che nessun sw (neanche a pagamento) riesce a convertire i *trp in m2ts/mkv/avchd e quindi risulta impossibile creare poi un BD.

Magari una prossima release firmware riuscirà a gestire meglio sto benedetto disco esterno (senza citare i problemi di ibernazione, risveglio in tempo per la registrazione programmata, ecc....) ? :sad: :eusa_think:
Anche perchè in teoria il transfer rate dell'USB 2 sarebbe ampiamente sufficiente a gestire una registrazione HD.

Altre testimonianze simili ? :eusa_think: :eusa_shifty: :doubt:

grazie
come non quotarti Paolo?
io ormai non ci spero più. Lascio acceso il decoder H24. Lo start temporizzato e il riconoscimento dell'Hard disk funziona una volta su tre.
I blocchi durante la registrazione sono talmente mal gestiti che anche in standard definition, spesso la conversione da errori e non riesce.

Dalla descrizione del nuovo firmware ho letto che è migliorata la compatibilità con i vari "formati" DVX. Speriamo che nel futuro migliori anche la sezione di registrazione.
Certo che per ora dobbiamo essere ben felici che sia tornato il sereno sui nostri amati PVR.
 
Robertom ha scritto:
i faccio così:
cancello tutti i canali;
faccio la scansione dei terrestri;
salvo la lista;
la esporto sul pc;
apro con mediabox editor studio due sessioni una per i terrestri appena salvati e una per i satellitari di giorgio team;
sulla sessione con i satellitari vado su "Preferiti" ed aggiungo un preferito che chiamo "Terrestri" (mi servirà dopo)
sulla sessione con i terrestri li ordino a mio piacimento;
li copio in memoria belli ordinati (CTRL+INS) e li incollo (MAIUSC+INS) nell'altra sessione (quella con i satellitari) nel punto che più mi fa comodo (io metto all'inizio i principali e lascio alla fine i "locali");
senza deselezionarli con F8 "Modifica Unione" spunto Preferiti e spunto "Terrestri" (il gruppo creato nella lista di Giorgio Team)
A questo punto salvo la lista di Gioirgio modificata e la rimetto sul decoder.


dopo un paio di tentativi sono diventato abbastanza veloce.
ci metto cinque minuti.
spero di esserti stato utile. Se non sono stato chiaro dimmelo pure.

ma se io cancello solo i terrestri,faccio la scansione dei terrestri,poi salvo la lista completa e modifico solo i terrestri con l'editor e la ricarico sul dec,non dovrebbe funzionare? e invece mi mantiene la posizione dei terrestri ma sono tutti vuoti vedo lo scherma nero.
cmq stasera provo la tua procedura passo per passo
 
ti consiglio di partire da una situazione completamente pulita.
Il motivo è semplice l'ordine con il quale vengono memorizzati i canali sul decoder non è fisso.
Avresti poi maggior lavoro per rintracciare quelli terrestri.

edit: Inoltre, credo, che se fai una scansione, non cancella i vecchi. Quindi se hai dei canali che nel frattempo hanno cambiato frequenza (nella mia zona avviene quasi quotidianamente) te li trovi duplicati e quelli vecchi sono bui, spenti.
 
scusa se sono duro da capire ma prima di caricare la lista modificata con l'editor devo ricancellare i canali terrestri che avevo scansionati in precedenza ?
 
cohiba72 ha scritto:
scusa se sono duro da capire ma prima di caricare la lista modificata con l'editor devo ricancellare i canali terrestri che avevo scansionati in precedenza ?
non credo che ce ne sia bisogno.
Vado a memoria perchè non ho il dec davanti, ma quando carichi una lista sovrascrivi la precedente.
Pure a logica oltre che a memoria. :D
 
Non riesco ad unire le 2 liste,se carico prima la lista dei terresti e poi la lista satellitare di Giorgio me la mette in coda?
 
niente da fare ...se salvo la lista dei terrestri me la modifico con l'editor e poi la ricarico sul dec non vedo piu niente :mad:
 
cohiba72 ha scritto:
niente da fare ...se salvo la lista dei terrestri me la modifico con l'editor e poi la ricarico sul dec non vedo piu niente :mad:
se mi dai qualche minuto provo a farti qualche screen saver della mia procedura.
Tuttavia dovresti fare una prova:
salva la lista cche hai ora sul dec;
esportala sul pc;
caricala sul MediaBoxEditorStudio;
fai una banale modifica (ad es. inverti l'ordine due canali);
salvala e rimettila sul dec.

Se non vedi nulla allora potrebbe dipendare da un problema di funzionamento del MediaBoxEditorStudio sul tuo pc.
Io ad esempio ho questo tipo di problema con il TimerEditor1.0, che salva con degli errori i file. Quando lo rimetto sul dec le impostazioni del timer sono tutte sballate.
Ho chiesto ed ho capito che forse dipende da qualche strano problema del mio pc.
 
ok ho fatto.
http://www.megaupload.com/?d=IDZPX0AH
la guida l'ho fatta registrando un filmato con le operazioni fatte sul mediabox editor studio.
non essendo in grado di scrivere didascalie esplicative di quello che stavo facendo ad ogni passaggio ho cercato di ricollegarlo a quello che avevo scritto qui.
Per vedere il filmato ti conviene ridurre la velocità di riproduzione almeno a 0.25. Per non far venire il filmato enorme ho registrato un frame ogni 0,2 secondi, quindi se non lo rallenti non riesci a seguire.
fammi sapere ok?

PS: i dati delle liste che ho utilizzato sono solo delle vecchie liste che mi sono trovato ora sul pc.
Naturalmente devi usare i settings di giorgio team nuovi e la lista dei terrestri che hai trovato sul tuo decoder, nella tua zona!
 
Robertom ha scritto:
se mi dai qualche minuto provo a farti qualche screen saver della mia procedura.
Tuttavia dovresti fare una prova:
salva la lista cche hai ora sul dec;
esportala sul pc;
caricala sul MediaBoxEditorStudio;
fai una banale modifica (ad es. inverti l'ordine due canali);
salvala e rimettila sul dec.

Se non vedi nulla allora potrebbe dipendare da un problema di funzionamento del MediaBoxEditorStudio sul tuo pc.
Io ad esempio ho questo tipo di problema con il TimerEditor1.0, che salva con degli errori i file. Quando lo rimetto sul dec le impostazioni del timer sono tutte sballate.
Ho chiesto ed ho capito che forse dipende da qualche strano problema del mio pc.

e quello che ho fatto,ho salvato la lista del terrestre sul pc ,ho modificato l'ordine dei canali e poi l'ho risalvata sul dec,i canali ci sono,ordinati secondo la mia modifica ma c'è lo schermo nero,se pero ricarico la lista senza modifica riesco a vedere
 
ti succede pari pari quello che succedeva a me con timer editor.
Io quel programma l'ho dovuto abbandonare.
A detta dell'autore del programma dipendeva da un problema su windows xp mio.
Non so se poteva essere quello ma io la soluzione non l'ho trovata.
Se vuoi, prova a mandarmi una lista tua (non editata) la modifico io e provi a rimetterla. Vediamo se funziona.
 
Indietro
Alto Basso