Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
advanced85 ha scritto:
io ormai non ci credo più che aggiustano le cose quelli di mediaset, sti canali mediaset saltano ogni 5 minuti e non ci posso registare...che vergogna sto digitale terrestre e di certo io non spendo altri soldi per decoder o antennista visto che vedevo tutto perfettamente fino allo swich off....
Ma c'è quialcuno che vede bene e senza salti continui, questi benedetti mUX Mediaset? :mad:
Anche nella mia zona, non c'è pace per alcun di essi (MDS1, MDS2, MDS4) mentre gli altri due MDS5 e Dfree ono sempre stabili e con segnale ottimo. L'unica discriminante di questi MUX è che i primi (che vanno male con frequenti variazioni del segnale) li ricevo da due siti diversi (monteLungo e Santopadre), mentre gli altri due (Dfree e MDS5) li ricevo solo da un sito (monteLungo). A questo punto non posso pensare che il problema sia del mio impianto (peraltro rifatto nuovo di zecca poco più di un mese fa) ma alla loro SFN che probabilemnte non funziona affatto bene. :eusa_think:
Ieri sera credevo che avessero sistemato almeno il MUX MDS1, infatti avevo segnale OTTIMO e stabile, è durato fino ad oggi, stasera infatti è tornato nuovamente scarso-Nullo (potenza delle partite?? mah!!).
Dal ricevitore di un TV LCD, utilizzando la diagnostica interna del software, ho rilevato sui mux Mediaset un intervallo di guardia = 1/32. Il ricevitore dice Cavolate?:icon_rolleyes:
Come può funzionare una rete SFN con un intervallo di guardia cosi piccolo?
Potrebe essere questo uno dei problemi che generano questi disservizi continui? Qualcuno ha modo di fare questa verifica?

Ciao

P.S.
preciso che anche i due RAI MUX2 e MUx3 li ricevo da due siti (Fumone e Santopadre) in SFN, ma mi segnala un intervallo di guardia = 1/4 e sono PERFETTI. Non ho rilevato Neanche un errore in questa settimana.
 
Ultima modifica:
alan-carter ha scritto:
ECCOMI!!!

Ricevo solo le intestazioni di canale sul 22, gli altri 2 canali sono invece perfetti. Zona Talenti/Monte Sacro.

Aggiungo però che molto probabilmente è colpa della mia posizione, eccellente per monte cavo e pessima per monte guadagnolo, impallato da un palazzo.


Stasera lo ricevo molto meglio anche se il tv LG mi dà segnale a 50, c'è solo un pò di squadrettamento, ma rispetto a ieri si vede...speriamo che duri...;)
 
zanzibar ha scritto:
Scusa Ercolino, io sono di Formia, in pratica se ho capito alla sera del 2 dicembre in teoria dovrei ricevere tutti i mux nazionali e locali, giusto?Ricevo dal Faito ma alcuni canali locali li ricevo da Sessa Aurunca(Lazio Tv e Teleuniverso)...

Ricordati anche dello switch off laziale del 30 novembre per quanto concerne la Rai da Formia, cioè rai 1 ch 19 e raitre lazio ch 11, che dovresti comunque ricevere da Castellonorato anche se punti al Faito. I canali locali della nostra zona (lazio tv, teleuniverso ecc.) dovrebbero switchare anch'essi il 30 e non il 2 dicembre, nonostante siano nel comune di Sessa. Questo è ciò che è stato comunicato in uno speciale sul digitale trasmesso su lazio tv la settimana scorsa. Il 1° dicembre sera, invece, riceverai (o dovresti ricevere) già tutto il resto dal Faito.
 
ANDREA1P ha scritto:
Come ricevete da stasera il mux Mediaset 2 sul ch.36?
Mi sembra potenziato di parecchio, prima avevo la qualità che oscillava e ogni tanto squadrettava, ora c'è segnale e qualità sparate al massimo, è perfettissimo.
oh my god controllo subito e ti dico....speriamo bene

a me come sempre segnale dice 74% e qualità oscilla tra 87 e 91%

sto aspettando il momento che squadretta e che va a 0...
 
ecco ha squadrettato e il segnale è andato a 0 per un attimo e poi l'immagine è tornata...

ma se po na cosa del genere .....ma che dovrei fare....uffa...:(
 
BillyClay ha scritto:
Comunque più leggo i problemi descritti in questo lungo 3d e più mi rendo conto che:
1. le distribuzioni del segnale sono in genere pessime .... non è forse una buona occasione per rifarla per bene? come aver i tubi dell'acqua che perdono e aspettare sempre...
2. le centraline spesso vanno modificate (vedi trappole, filtri ecc)
3. i sw dei decoder in commercio sono penosi...
4. la pianificazione di certi canali non è sempre proprio ideale...
5. lo standard dvb-t non mi pare abbia alcuna colpa in tutto ciò...
Mega-QUOTONE!

E, anzi, viste le continue, ridondanti, ripetitive lamentele, mi pare il caso di ri-ricordare questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88968 :icon_cool:
 
Io ho ricontrollato tutti i segnali., gli altri sono uguali a prima, il 36 mi arriva perfettissimo, infatti pure a me prima ogni sera squadrettava, ora per niente.
E con questo tutti i mux Mediaset + D-Free mi arrivano al massimo della potenza, tutti perfetti.
Ora sono da migliorare i mux Rai e il 48 di LA7, speriamo.
 
a me sto problema ce lha soli il metronic eh-m1, sui televisori con il dtt incorporato non ce lho.... è possibile che un decoder che non ha avuto problemi fino allo swich off ora invece anche con alto segnale mi da questo problema di perdita di segnale ogni 3 minuti sui canali mediaset e solo su questi...

qualcuno esperto mi può dire perchè succede sta cosa strana???

perchè non me ne capacito visto che questo decoder mi serve per registrare...:(
 
pink2000 ha scritto:
Dal ricevitore di un TV LCD, utilizzando la diagnostica interna del software, ho rilevato sui mux Mediaset un intervallo di guardia = 1/32. Il ricevitore dice Cavolate?:icon_rolleyes:
Come può funzionare una rete SFN con un intervallo di guardia cosi piccolo?
Potrebe essere questo uno dei problemi che generano questi disservizi continui? Qualcuno ha modo di fare questa verifica?.
Allora probabilmente i siti non sono ancora stati "sincronizzati" cioè NON stanno operando in SFN ma semplicemente sono in isofrequenza cioè sullo stesso canale...Attendi perchè penso che prima lavoreranno per ottimizzare i siti maggiori..
 
narfil ha scritto:
A seguito dello switch-off di ieri a Fondi. molte persone che hanno il decoder i-CAN non riescono a ricevere il mux1 della rai in canalizzazione europea.
Non si può impostare come Nazione la Germania e non si può effettuare la 'scansione' manuale.
Come si può ovviare?

Grazie mille.

Ieri sera smanettando un po e facendo un po di confronti con uin altro decoder istallato nella stessa postazione sono riuscito a sintonizzare il mux rai1. Il decoder i can 1110 in modalita di sintonizzazione canali automatica mi dava una segnalazione anomala (se qualcuno mi trova una spiegazione cortesemente) cioè -12 canali tv trovati (quelli del mux rai appunto) però al momento della memorizzazione nn mi segnalava più nulla. però preso un altro decoder e avviata la sintonizzazione riceveva tutti i canali allorchè ho escluso che i problemi potessero dipende dall impianto per cui rimonto l'i-can risintonizzo in modalita automatica ed ancora -12 canali tv e -1 canali radio
scocciato faccio un ultima prova e risintonizzo in numerazione normale e sta volta il risultato è stato positivo 12 canali tv/1 radio, i canali rai 1.2.3, rai hd e rai test e uno radio che manco mi ricordo. Io nn sono molto bravo in queste cose spero di essere stato chiaro e scusatemi se mi sono dilungato....
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Allora probabilmente i siti non sono ancora stati "sincronizzati" cioè NON stanno operando in SFN ma semplicemente sono in isofrequenza cioè sullo stesso canale...Attendi perchè penso che prima lavoreranno per ottimizzare i siti maggiori..
Speriamo sia cosi....
.. ogni giorno che passa, man mano che accendono siti quà e là,
...perdo canali!! :5eek:
Giovedi scorso, appena switchato ero arrivato ad un centinaio di canali, quasi tutti con qualiltà Ottima-Buona, all'ultima scansione di stamattina sono scesi a una settantina di cui un 30 percento hanno segnale al limite ed anche sotto. :mad:
 
massera ha scritto:
Ricordati anche dello switch off laziale del 30 novembre per quanto concerne la Rai da Formia, cioè rai 1 ch 19 e raitre lazio ch 11, che dovresti comunque ricevere da Castellonorato anche se punti al Faito. I canali locali della nostra zona (lazio tv, teleuniverso ecc.) dovrebbero switchare anch'essi il 30 e non il 2 dicembre, nonostante siano nel comune di Sessa. .
Grazie caro, mi e' sfuggito lo speciale di lazio tv...Mica hanno detto la frequenza di trasmissione dell'emittente?Cia'
 
advanced85 ha scritto:
a me sto problema ce lha soli il metronic eh-m1, sui :(

Guarda, fossi in te avrei buttato quel metronic da un pezzo...:D
su questo non c'è dubbio.
Avresti risparmiato in arrabbiature ;)
Ovviamente lo dico in maniera giocosa... ma è realmente quello che avrei fatto io!

ciao
Daniele
 
Salve a tutti...mi sono iscritto ora (complimenti al Vs splendido forum).
Prima del 16 avevo perfetti sia Rai 1-2-3 che Mediaset premium. Dopo sono scomparsi...penso di essere nella identica situazione di moltissimi miei concittadini. Stavo pensando infatti di mandare la disdetta a premium visto che x ora non ci sono novità sostanziose a riguardo.... Ah...dimenticavo...prima i canali premium li prendevo addirittura senza collegare l'antenna, avevo un segnale fortissimo (e molto stabile). Abito nella parte nord della città, antenna orientata in bidirezionale verso monte artemisio-monte cavo. Tra l'altro la stessa antenna l'ho aggiornata da poco cambiando tutte le derivazioni e quant'altro (è venuto un tecnico).
 
Da ieri sera sulla frequenza ch39 in provincia di Latina non è più visibile il MUX Canale Italia ma è visibile con segnale alto e stabile Extra TV. Questo vuol dire che non vedremo più il MUX CAnale Italia a meno di un cambio di frequenza del MUX?
 
digitalboyz ha scritto:
Guarda, fossi in te avrei buttato quel metronic da un pezzo...:D
su questo non c'è dubbio.
Avresti risparmiato in arrabbiature ;)
Ovviamente lo dico in maniera giocosa... ma è realmente quello che avrei fatto io!

ciao
Daniele
Per poi comprarne un altro ed ottenere magari gli stessi risultati? :eusa_naughty:

Il Metronic prima dello switchoff si è rilevato tra i migliori zapper in assoluto, dal funzionamento semplicemente -PERFETTO- mai un problema.
Ho fatto decine di test incrociati con varie configurazioni d'antenna e diversi ricevitori, riuscendo in determinate condizioni a riottenere un perfetto funzionamento sulle frequenze 36 e 49 Mediaset anche sul Metronic, ma di una cosa non riesco a capacitarmi:
Perche questi problemi si riscontrano nel mio caso solo ed esclusivamente sui canali Mediaset? mentre sul resto del 98% degli altri canali MUX RAI e private il funzionamento e Perfetto?

Io una idea al riguardo me la sono fatta :eusa_whistle: ma in ogni caso le cose sono 2: :evil5:

O il Metronic EH-M2, l'Irradio DTR3331 (ed altri) non sono compatibili al 100% con lo standard DVBT e tutte le sue estensioni e applicazioni SFN compresa, in questo caso i possessori ( ne hanno venduti a migliaia) hanno il diritto ad essere rimborsati per apparecchio non conforme :evil5:

Oppure al contrario devo pensare che solo nelle emmissioni Mediaset e presente un "qualcosa" che provoca questo problema a numerosi ricevitori... perchè il segnale quando inizia lo squadrettamento e anche quando l'immagine va via è sempre presente è alla stessa intensità... il difetto poi si presenta ciclicamente ad intevalli regolari :evil5:-tot minuti di visione-squadrettamento- scomparsa totale e ricomparsa dell'immagine, questo sul Metronic, su l'Irradio una volta scomparsa non riappare neanche più a meno che non si si passa prima su un canale che non da problemi e poi si ripassa sul Mediaset sperando di cogliere il momento giusto...

Ciao
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Per poi comprarne un altro ed ottenere magari gli stessi risultati? :eusa_naughty:
Ciao

Mi sembra di aver capito che quello scherzo lo fa soprattutto quel dcoder DTT ;)

Dicevo, in maniera giocosa, che magari non vale la pena di farsi il sangue amaro per un ricevitore dtt che fa le bizze quando si trovano e 20€ ottimi zapper che funzionano egregiamente.
tutto qui. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso