Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sailorman ha scritto:ho la sensazione che a noi della zona orientale del piemonte e la lombardia ce lo stanno mettendo in quel posto lì . . . . nessuna notizia, solo silenzio da tutte le parti. Certo, e solo una mia sensazione, ma tante volte nella mia vita le mie sensazioni si sono avverate. Questa volta però, spero propio di sbagliarmi.
e così,se vivi nelle valli e non ricevi da ripetitori importanti verrà attivato pococoffin ha scritto:Ho il brutto presentimento che, col passaggio totale al digitale, la situazione nelle valli non migliorerà per niente ...![]()
Chi può smentire questo mio presentimento?![]()
agostino31 ha scritto:e così,se vivi nelle valli e non ricevi da ripetitori importanti verrà attivato pocoper questo è nata tivùsat...
DKDIB ha scritto:Sailor wrote:
> Se ricordi le date del switch off delle regioni piemonte occ., lazio e
> campania si sapevano già ad agosto.
In proporzione, se loro lo sapevano "gia'" da Agosto (il secondo mese del loro semestre per lo switch-off), allora noi lo sapremo "gia'" da Febbraio (il secondo mese del nostro semestre per lo switch-off).
Ora siamo a Dicembre...![]()
sailorman ha scritto:
Come si vede dalla tua esposizione, si arriva alla conclusione che i vari politici della regione lombardia pensano (come sempre) alle loro tasche anziché a dare il loro contributo alla popolazione abitante la regione (non sto qui a specificare perché ce ne sono tanti casi in ballo). Peccato hanno perso un'altra opportunità per la loro carriera.
sailorman ha scritto:@L_Rouge, Capisco benissimo quello che stai spiegando, quello che non si capisce come, la regione più ricca e prospera dell'Italia sia propio quella che in questo momento si trova più in ritardo . . . .E non credo propio sia per quello che dici tu, visto che avevano le informazioni già per tempo. Posso capire relativamente sul fatto dei contributi statali, ma non sui fatti tecnici che hai spiegato.
kazuyamishima ha scritto:Guarda,su millecanali c'è anche scritto che rinviare lo swtch off è mettere la testa sotto la sabbia.Poi scusate,anche a Napoli e Roma la situazione prima dello switch off era tutt'altro che rosea non credo quindi vi saranno ritardi in lombardia.
L_Rogue ha scritto:E invece no, pure per quelli tecnici, leggi bene tutto questo articolo:
http://www.millecanali.it/una-diver...gitale-terrestre/0,1254,57_ART_122669,00.html
Il fatto è che quando i broadcaster fanno tutta la procedura per avere l'assegnazione della frequenza e metter su il sito di trasmissione, l'AGCOM non ha un controllo diretto di cosa viene fatto nella realtà sul campo.
E' qui che interviene l'ispettorato regionale del MSE-com che avrebbe dovuto tenere aggiornata la mappa radioelettrica della Lombardia.
L'ispettorato è un'emanazione del Ministero per lo Sviluppo Economico (Comunicazioni) e perciò non è che l'amministrazione lombarda ci possa fare un granché.
Tanto più che il direttore dell'ispettorato è stato appena cambiato ad Agosto. Prova a leggere cosa voleva dirgli una delle associazioni di settore a proposito del lavoro passato del suo ufficio:
http://www.newslinet.it/notizie/lom...-il-crtvl-chiede-audizione-al-nuovo-direttore
Certo, non c'è stato gran coordinamento tra amministratori centrali e quelli locali, però il mondo televisivo italiano è una giungla da quando è nato, con spesso il riconoscimento della situazione di fatto e conseguenti tentativi di aggiustarla come meglio si riesce, quando non si può fare a meno di farlo.
Quello che sta succedendo qui è né più né meno quello che succede in ogni ufficio amministrativo che viene lasciato a sé stesso per troppo tempo, perché in definitiva il settore si considera consolidato e non soggetto a mutamenti.
Si tira a campare e ci si crogiola nell'inerzia.
Poi quando ti chiedono di tirare fuori le carte, che avresti dovuto tenere aggiornate, sono cavoli amari.
Se si riuscirà a rispettare il termine del I semestre 2010 per lo switch off, bisognerà fare un monumento a chi sarà subentrato in situazioni critiche e, si spera, avrà fatto il lavoro che competeva ad altri.
sailorman ha scritto:Tornando in tema . . . .
Ieri sera ho beccato un nuovo segnale sul ch21 pol orizz. un mux che non avevo visto mai prima con dentro telenord e telcupole assieme ad altre che non ricordo. Ma da dove era trasmesso quel mux? (tengo a precisare che ora non lo becco più) Le mie entenne sono puntate su Penice-Giarolo-Ronzone e su Valcava