sky in crisi?

Progressive ha scritto:
Io premium non lo prenderò mai! e poi son sicuro che si faranno buttar fuori presto perchè ora l'unico obbiettivo sarà il campionato non un torneo amatoriale.

ot

poi tanto come siamo combinati di nostro non ci vuole tanto per finire presto fuori

fine ot
 
Progressive ha scritto:
Io premium non lo prenderò mai! e poi son sicuro che si faranno buttar fuori presto perchè ora l'unico obbiettivo sarà il campionato non un torneo amatoriale.

Torneo amatoriale???Liverpool,Atletico Madrid,Marsiglia,Wolfsburg,Roma,Valencia,Amburgo,Zenit,Shakhtar,Ajax,Villarreal,Werder,Benfica...di piuttosto ke nn siete capace di vincerlo...e intanto i tedeschi ci soffiano il 3° posto nel ranking e addio 4° posto champions....
Fine ot
 
avere entrambi le pay tv è al quanto inutile, poi se uno ha soldi da buttare è un altro discorso....
 
poi sempre sti soliti confronti, ve l'ha detto anche ercolino di non farli....
comunque si, il prossimo anno mp avrà 10 milioni di abbonati, il 100% di share, sky sarà fallita e murdoch chiederà l'elemosina.... contenti? :D :icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
comunque si, il prossimo anno mp avrà 10 milioni di abbonati, il 100% di share, sky sarà fallita e murdoch chiederà l'elemosina.... ....:
fonte?:D
 
Premetto che il sottoscritto ha sempre avuto SKY Uk dai tempi dell'analogico su Astra e si è sempre trovato bene, quest'anno ha deciso di provare la SKY nostrana con l'offerta HD dell'estate anche per questioni "famigliari" (la lingua...). In pratica mi sono fatto il mondo+ cinema+sport visto che come prezzo ero al pari o quasi di quello inglese. Devo dire che non mi sto trovando affatto bene e molto probabilmente ritorno a quella inglese allo scadere dell'abbonamento. La risoluzione dei canali SD è oscena confrontata a quella inglese che è sempre, specialmente per i canali di documentari e le serie tv, a 720/576 e in 16/9. L'HD non esiste, pochissima roba e pochi canali. Ero abituato a vederne una trentina e mi sembra che siano pure aumentati ultimamente ,qui mi ritrovo con una manciata di canali perlopiù di calcio che a me proprio non interessano e che non essendo abbonato, ovviamente non vedo (ma è un discorso personale). La Fox, a cui ero interessato, mi sembra un minestrone riscaldato. Sto guardandola da 4 mesi e sono sempre quelle stesse serie a parte qualche novità che possono anche interessare ma che comunque si riferiscono a una piccola porzione del palinsesto. Rimpiango SKYone e le varie MTV una spanna sopra alle nostrane...e ovviamente MTVNHD... per il cinema non sto manco a dirlo. Lo sport preferisco SKY italia, il Cricket non è che mi interessi e su SKY sport UK ne fanno a iosa... io avevo il pacchetto completo con i 6 mini pacchetti di intrattenimento, il cinema e lo sport e pagavo circa ( a seconda del cambio visto che ovviamente l'abbonamento era intestato a un mio cugino e gli versavo i soldini da qui) 58 euro al mese, ma di canali ne vedevo molti di più di quelli che vedo ora nonostante pago 7 euro in meno... Ma poi tutto un complesso qualitativo decisamente migliore, cioè non so se mi spiego, un altro mondo. Mi meraviglio quindi nel leggere qua e la nel forum difendere a spada tratta SKY Italia quando invece ci sarebbe solo da protestare visto che paghiamo come gli altri ma veniamo trattati peggio di altri. Capisco che piaccia e sono daccordo nel dire che se non ci fosse sarebbe peggio, ma chiedere un miglioramento anche nell'ottica di cosa offre in UK, in Brasile, Australia e recentemente anche in Germania. Non è chiedere qualcosa in più, ma qualcosa che gli altri hanno già da tempo e che qui , facendo finta di niente, viene ignorata.
E' assurdo che per far vedere ad esempio House M.D. (Dr. House qui :) ) mi devo fare la premium..su....ed è uno dei tanti esempi, se fai il canale di serie tv...fai le serie tv se no lasci stare...
 
Progressive ha scritto:
Vivi in un altro mondo! ;) con la crisi che c'è ancora è già tanto che riescano a pagar l'abbonamento sky.
Considerati fortunato...
Dirò anche una cosa impopolare ma vera... se uno non ce la fa a pagare più l'abbonamento Sky disdice. Non è un bene primario. Oppure passa a Premium che ha di meno e paga meno, se proprio non riesce a stare senza pay tv.
Si vive anche senza Sky.
Scusate ma tutti noi che siamo abbonati a Sky con tripli decoder, MV, abbonamenti e robe varie... se abbiamo tutto questo non penso siamo dei poveracci... io che pago e voi che pagate (o le persone che pagano l'abbonamento per voi) per avere Sky possono permetterselo!
Non piangiamo per le miserie del mondo economico, se litighiamo per i programmi di Sky come molti di voi fanno tutto il giorno e siamo abbonati senza obiettare significa che i soldi non sono un problema...
Mi sono fatto l'abbonamento Gallery per avere qualche film in più e qualche serie tv valutando che in questo momento posso permettmelo.
Se avessi un problema con il mio stipendio e mi rendessi conto che non posso più pagare Sky disdico e stop, i problemi sono altri.
ConsideriAMOCI fortunati, non solo io, ma tutti qua.
Quei 30-50-70 euro che paghiamo ogni mese non dobbiamo rinfacciarli a chi con quei soldi si compra pane e vestiti
 
Kantrax ha scritto:
Premetto che il sottoscritto ha sempre avuto SKY Uk dai tempi dell'analogico su Astra e si è sempre trovato bene, quest'anno ha deciso di provare la SKY nostrana con l'offerta HD dell'estate anche per questioni "famigliari" (la lingua...). In pratica mi sono fatto il mondo+ cinema+sport visto che come prezzo ero al pari o quasi di quello inglese. Devo dire che non mi sto trovando affatto bene e molto probabilmente ritorno a quella inglese allo scadere dell'abbonamento. La risoluzione dei canali SD è oscena confrontata a quella inglese che è sempre, specialmente per i canali di documentari e le serie tv, a 720/576 e in 16/9. L'HD non esiste, pochissima roba e pochi canali. Ero abituato a vederne una trentina e mi sembra che siano pure aumentati ultimamente ,qui mi ritrovo con una manciata di canali perlopiù di calcio che a me proprio non interessano e che non essendo abbonato, ovviamente non vedo (ma è un discorso personale). La Fox, a cui ero interessato, mi sembra un minestrone riscaldato. Sto guardandola da 4 mesi e sono sempre quelle stesse serie a parte qualche novità che possono anche interessare ma che comunque si riferiscono a una piccola porzione del palinsesto. Rimpiango SKYone e le varie MTV una spanna sopra alle nostrane...e ovviamente MTVNHD... per il cinema non sto manco a dirlo. Lo sport preferisco SKY italia, il Cricket non è che mi interessi e su SKY sport UK ne fanno a iosa... io avevo il pacchetto completo con i 6 mini pacchetti di intrattenimento, il cinema e lo sport e pagavo circa ( a seconda del cambio visto che ovviamente l'abbonamento era intestato a un mio cugino e gli versavo i soldini da qui) 58 euro al mese, ma di canali ne vedevo molti di più di quelli che vedo ora nonostante pago 7 euro in meno... Ma poi tutto un complesso qualitativo decisamente migliore, cioè non so se mi spiego, un altro mondo. Mi meraviglio quindi nel leggere qua e la nel forum difendere a spada tratta SKY Italia quando invece ci sarebbe solo da protestare visto che paghiamo come gli altri ma veniamo trattati peggio di altri. Capisco che piaccia e sono daccordo nel dire che se non ci fosse sarebbe peggio, ma chiedere un miglioramento anche nell'ottica di cosa offre in UK, in Brasile, Australia e recentemente anche in Germania. Non è chiedere qualcosa in più, ma qualcosa che gli altri hanno già da tempo e che qui , facendo finta di niente, viene ignorata.
E' assurdo che per far vedere ad esempio House M.D. (Dr. House qui :) ) mi devo fare la premium..su....ed è uno dei tanti esempi, se fai il canale di serie tv...fai le serie tv se no lasci stare...
non commento...tutto questo è assurdo
 
Sky in crisi? Magari... semmai non crescerà più... secondo me è difficile che Sky superi i 5 milioni di abbonati entro il 2010. :eusa_think:
 
paragoni inutili con una pay tv inglese nata molti anni prima di sky italia e che non ha paletti alcuni e che non è protagonista nella "guerra" delle esclusive...
 
advanced85 ha scritto:
paragoni inutili con una pay tv inglese nata molti anni prima di sky italia e che non ha paletti alcuni e che non è protagonista nella "guerra" delle esclusive...

e va bene per i contenuti, per il resto prezzi e qualità ancora qualche scusa di parte? io ho esposto la cosa a livello di osservazione pratica e oggettiva, senza nessuna simpatia di parte (che poi guardacaso è la stessa, sempre Sky è...), tanto è che la pago pure io... e chiedere qualcosa in più mi sembra lecito e d'obbligo visto che è monopolista sul satellite e non ci sono alternative paragonabili sul mercato italiano. Se poi mettiamo i paraocchi e sfoderiamo la spada ogni volta che si osa dire qualcosa che non sia "in linea", non vedo il perchè discutere su un forum.
Posso avere le mie opinioni personali o no senza essere preso per quello che non sa nulla e zittito con un no comment?
 
Kantrax ha scritto:
e va bene per i contenuti, per il resto prezzi e qualità ancora qualche scusa di parte? io ho esposto la cosa a livello di osservazione pratica e oggettiva, senza nessuna simpatia di parte (che poi guardacaso è la stessa, sempre Sky è...), tanto è che la pago pure io... e chiedere qualcosa in più mi sembra lecito e d'obbligo visto che è monopolista sul satellite e non ci sono alternative paragonabili sul mercato italiano. Se poi mettiamo i paraocchi e sfoderiamo la spada ogni volta che si osa dire qualcosa che non sia "in linea", non vedo il perchè discutere su un forum.
Posso avere le mie opinioni personali o no senza essere preso per quello che non sa nulla e zittito con un no comment?

Kantrax hai perfettamente ragione... mi dispiace che sei stato trattato in questo modo :) mi scuso per loro.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda i prezzi.
Per quanto riguarda i contenuti e l'HD.... c'è da lavorare molto, ma anche da dire che SkyItalia è una neonata rispetto a SkyUk. Lo so ovviamente pure io, ogni tanto l'ho vista, che SkyUK è meglio per questo però loro sono più avanti in tutto... specie nella tv... Ci arriveremo anche noi.
Di certo non è giusto che paghiamo uguale a loro ma si sa noi italiani ci prendiamo il pacco e siamo contenti... siamo noi i polli da spennare.... e purtroppo io sono il primo.
Il problema è che se vuoi vedere un po' di tv diversa dai generalisti cos'altro puoi guardare... poco o niente:icon_cool:
 
Anakin83 ha scritto:
Kantrax hai perfettamente ragione... mi dispiace che sei stato trattato in questo modo :) mi scuso per loro.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda i prezzi.
Per quanto riguarda i contenuti e l'HD.... c'è da lavorare molto, ma anche da dire che SkyItalia è una neonata rispetto a SkyUk. Lo so ovviamente pure io, ogni tanto l'ho vista, che SkyUK è meglio per questo però loro sono più avanti in tutto... specie nella tv... Ci arriveremo anche noi.
Di certo non è giusto che paghiamo uguale a loro ma si sa noi italiani ci prendiamo il pacco e siamo contenti... siamo noi i polli da spennare.... e purtroppo io sono il primo.
Il problema è che se vuoi vedere un po' di tv diversa dai generalisti cos'altro puoi guardare... poco o niente:icon_cool:

Non è un problema, se si discute capita. Comunque quello che a me fa imbestialire è che la cosa in italia è gestita male, tecnicamente parlando (permettetemi ma "qualcosina" a livello broadcast la so) si commettono errori grossolani e maldestri. La gestione dei canali è insensata per chiunque faccia un lavoro come il mio, a partire dalla distribuzione dei bitrate che sembra fatta " a caso" (un FULL D1 a My Deejay e Onda latina quando dai un 2/3 a fox life e FX) . I canali HD potrebbero essere al pari di quelli esteri se solo si usasse un minimo di ottimizzazione che la tecnologia usata da sky (encoder e multiplex statistici) permette di fare. Ma non si fa e non capisco il perchè. Guardando i flussi sembrano fatti a caso, non hanno ottimizzazione e nelle loro condizioni di scarsa banda a disposizione, ottimizzare è d'obbligo. E dopo aver investito milioni di euro in produzione e studi in cui registrano e producono ad una qualità mostruosamente alta (vista di persona), andare in onda in questo modo è permettimi cosa da fessi... Spero sinceramente che si sistemino anche perchè ho ancora 8 mesi di abbonamento sicuri, poi vedrò.
 
Sul fatto che l'HD di SkyIT spesso non è all'altezza ci siamo lamentati spesso in questo forum, e ci siamo trovati quasi tutti concordi.
Poi lo so che sei un tecnico che lavora in tv (vidi il tuo programma sul digitale :) ) e quindi se mi dici queste cose sulle produzioni Sky certo fa arrabbiare anche me.
Sono convinto che si metteranno a posto.. ma siamo sempre i più lenti.
 
sono tutte cose giuste e sacrosante quello che avete detto...la cosa che mi fa storcere il naso è che non cominciamo a fare paragoni con altri mondi diversi dal nostro...l'Italia non è la Gran Bretagna e Sky Uk non è Sky Italia...;)
 
advanced85 ha scritto:
paragoni inutili con una pay tv inglese nata molti anni prima di sky italia e che non ha paletti alcuni e che non è protagonista nella "guerra" delle esclusive...
Come se Sky fosse partita da zero nel 2003.

Tele+ con DSTV ha iniziato le trasmissioni in digitale nel 1996, ben 2 anni in anticipo rispetto a Sky Uk.
 
si vabbè, non è che la gestione è la stessa di tele+, dai....
sky uk sta festeggiando vent'anni di vita (quindi loro stessi riconoscono come data di nascita l'89), noi siamo a 6 e mezzo.
poi tutti sappiamo che bskyb è avanti, così come skygermania è indietro a noi...

adesso mi aspetto il paragone fra mp e direct tv... :D
 
advanced85 ha scritto:
paragoni inutili con una pay tv inglese nata molti anni prima di sky italia e che non ha paletti alcuni e che non è protagonista nella "guerra" delle esclusive...
Quotonazzo :evil5:
pietro89 ha scritto:
adesso mi aspetto il paragone fra mp e direct tv... :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso