Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
coffin ha scritto:
Con lo switch off si toglie rai 2 e rete 4 dall'analogico ... quei due canali, saranno usati fin da subito per mandare alcuni canali in digitale che non arrivano ancora:doubt: ?

beh mi pare che di solito dove prima c'era rai2 appena arriva lo switch-off inizi a vedere il mux con le 3 rai tradizionali + rai4 e le radio-rai mentre dove prima c'era rete4 analogica dovresti vedere il mux con le 3 mediaset tradizionali + boing e iris ma se tu quei canali già li vedi magari nella tua zona attiveranno un mux con altra roba ma quale? di mediaset potrebebro metterti solo canali a pagamento dei pacchetti premium ma dubito sacrifichino la ricezione dei loro canali principali in chiaro per metterci un bouquet-pay rivolto a una nichhia di utenti quindi presumo che vedrai le stesse tv di prima...
 
spedra ha scritto:
temo che le date non daranno diffuse ufficialmente prima della solita Conferenza Annuale sulla TV Digitale Terrestre. qualcuno sa quando è quest'anno?
se anche dovessero ora ufficializzare una data
mica è detto che la manterranno...
mettiamo che presi da pressioni di operatori televisivi e opinione pubblica
tirino fuori una data, chi può escludere che magari dopo qualche settimana
la spostino a tutt' altro periodo?
ci sono di mezzo troppe menate: elezioni di primavera,
difficoltà economiche, eventi sportivi rilevanti a inizio estate...
e poi la parola dei politici e amministratori italiani vale tanto
quella di Giuda.
 
Rai 3 Piemonte Analogico e Mediaset Digitale...

Ciao a tutti, sono ricomparso...

Breve descrizione:
Alessandria città, condominio, 2 antenne puntate direzione Eremo e Penice/Giarolo/Ronzone.
Nessun intervento tecnico sull'impianto e' stato effettuato ad oggi.

Il giorno dello switch off di Torino e Cuneo perdiamo il canale 40 (Eremo) di Rai 3 Piemonte (spento analogico e acceso digitale come MUX Rai 4), vedevo benissimo prima Rai3, vedo benissimo ora Mux4.
Da quella data Rai3 analogica risulta visibile sul 35 (R3 Lombardia) e sul 36 (R3 Piemonte) trasmessi entrambi da Penice.
Qualita' pessima per il 36 e leggermente migliore per il 35.

Oggi il miracolo (nessun antennista e' stato chiamato, quindi direi che hanno modificato dal Penice): si sono scambiati i ruoli ed il 36 si vede decisamente meglio (non come sul 40 prima a fare i pignoli) ed il 35 e' decisamente peggiorato.

E' capitato a qualcun altro in zona?


Invece sul fronte Mediaset Digitale saranno 3 settimane o piu' che e' CESSATO il segnale digitale per le TV in chiaro (Canale 5, Retequattro e Italia 1) che e' stato RICEVIBILE da dopo qualche giorno lo switch di TO e CN.
Non c'e' verso di ribeccare il segnale ne' in sintonia manuale ne' automatica.

Anche questo: e' capitato a qualcun altro?

Io spero VIVAMENTE che switchino nel I semestre, sta diventando un incubo...
 
Ultima modifica:
Io da casa del mio suocero (a circa 100 km di distanza ) sulla direzione di Torino aggancio tutti i mux della Rai e altre reti private, in tutto un 45 canali, ma la cosa strana e che becco dei canali Digitali che provengono dal Colle della Maddalena e non riesco ad agganciare i mux Mediaset anche se sul sito di OTG TV c'e' scritto che trasmette anche i mux Mediaset 36-38-49-52-56 da quel colle :eusa_think: :icon_rolleyes:
Qualcuno di voi le riceve questi mux ?
 
Rizzy ha scritto:
Ciao a tutti, sono ricomparso...

Oggi il miracolo (nessun antennista e' stato chiamato, quindi direi che hanno modificato dal Penice): si sono scambiati i ruoli ed il 36 si vede decisamente meglio (non come sul 40 prima a fare i pignoli) ed il 35 e' decisamente peggiorato.

E' capitato a qualcun altro in zona?

Io, a 20 km a nord di Milano, da ieri sul 36 prendo il Mux di Videobergamo, mai apparso prima e con una potenza superiore a 90.

Secondo OTGTV neppure a Bergamo hanno acceso quel Mux, quindi che succede?

Già in precedenza avevo segnalato una ricezione digitale non meglio identificata su questo benedetto 36 con, in concomitanza, peggioramenti RAI (64) e pure Mediaset (39).

Qualcuno ha notizie di questo Videobergamo in digitale?

Comunque, se dobbiamo migrare, che lo si faccia in fretta, perché molte delle persone a cui ho montato i decoder a causa di questi problemi di singhiozzo sui Mux nazionali hanno cominciato a spegnere i decoder e a tornare all'analogico.
 
Ieri sera dopo mezzanotte ho beccato un mux sul ch 63 Telestar Piemonte e uno sul ch 54 Teleliberta 1 con TV Parma, ma il segnale arriva al 99% e non decodifica (?????). Oggi il mux di Telestar in questo momento sembra spento.

Saranno prove di trasmissioe per il switch off ? :D
Forse ci stanno preparando la sorpresa che con l'anno nuovo ci spengono tutti i segnali analogici e..... voilà ! diventiamo digitali di un colpo ! ! ! :5eek:
 
sailorman ha scritto:
Ieri sera dopo mezzanotte ho beccato un mux sul ch 63 Telestar Piemonte e uno sul ch 54 Teleliberta 1 con TV Parma, ma il segnale arriva al 99% e non decodifica (?????). Oggi il mux di Telestar in questo momento sembra spento.

Per il 63 è probabile propagazione del segnale (Dio ci salvi da lei se non facciamo lo switch prima dell'estate!), il 54 con TV Parma, lo prendo praticamente perfetto da sempre. ;)

Dalla mia esperienza, i test sono comunque aumentati notevolmente di numero nell'ultimo mese.
 
L_Rogue ha scritto:
Per il 63 è probabile propagazione del segnale (Dio ci salvi da lei se non facciamo lo switch prima dell'estate!), il 54 con TV Parma, lo prendo praticamente perfetto da sempre. ;)

Dalla mia esperienza, i test sono comunque aumentati notevolmente di numero nell'ultimo mese.

Guarda che sul quel canale (63) oggi ho una emittente in analogico 7 Gold, mi sembra ed il segnale lo prendo dal Giarolo e non da Torino (io sono coperto da colline da quella parte). Mentre il 54, se non sbaglio, dovrebbe essere in verticale ed io ho le antenne in orizzontale.

Hai ragione sul fatto che ci dobbiamo spaventare sul effetto propagazione con l'SFN. Chissà in futuro a quali casini ne andiamo incontro. :sad:
 
sailorman ha scritto:
Guarda che sul quel canale (63) oggi ho una emittente in analogico 7 Gold, mi sembra ed il segnale lo prendo dal Giarolo e non da Torino (io sono coperto da colline da quella parte). Mentre il 54, se non sbaglio, dovrebbe essere in verticale ed io ho le antenne in orizzontale.

Hai ragione sul fatto che ci dobbiamo spaventare sul effetto propagazione con l'SFN. Chissà in futuro a quali casini ne andiamo incontro. :sad:

Sì quel 63 dovrebbe arrivare dal Giarolo. Se non sbaglio dovrebbe contenere la versione 7 Gold Aosta. Arrivava anche a me prima che Videostar riattivasse il mux sul 63 dopo lo switch off
 
Stefano83 ha scritto:
Sì quel 63 dovrebbe arrivare dal Giarolo. Se non sbaglio dovrebbe contenere la versione 7 Gold Aosta. Arrivava anche a me prima che Videostar riattivasse il mux sul 63 dopo lo switch off
No nessuna 7Gold aosta ;) E durata poco! Poi hanno inserito di nuovo quelli di torino oltre che quelli di alessandria... e in piu telemarket2 :(
 
sailorman ha scritto:
Guarda che sul quel canale (63) oggi ho una emittente in analogico 7 Gold, mi sembra ed il segnale lo prendo dal Giarolo e non da Torino (io sono coperto da colline da quella parte). Mentre il 54, se non sbaglio, dovrebbe essere in verticale ed io ho le antenne in orizzontale.

Certo che l'area di confine tra Piemonte e Lombardia è un vero casino. A volte mi domando perché non abbiano fatto lo switch per macro aree.

Hai ragione sul fatto che ci dobbiamo spaventare sul effetto propagazione con l'SFN. Chissà in futuro a quali casini ne andiamo incontro. :sad:

Dato che il mezzo fisico di propagazione è lo stesso in analogico e in digitale (se sbaglio correggetemi), gli effetti nella pratica dovrebbero essere uguali a quelli precedenti con l'aggravante della caratteristica on/off del digitale, quindi schermo nero nei casi peggiori.
 
Ma scusate la mia domanda, quindi quel 63 dal Giarolo allora lo accendono di notte e lo spengono di giorno? :5eek:

Altra cosa i canali digitali che prendo dalla direzione Giarolo-Penice-Ronzone mi arrivano con una intensità tra il 70 al 85%. Quello da Parma addiritura mi arriva con intensità del 99% ed il sintonizzatore mi da il messaggio di "segnale troppo forte". . . ma cosa sparano da Parma?:5eek: :5eek: :5eek:
 
sailorman ha scritto:
Ma scusate la mia domanda, quindi quel 63 dal Giarolo allora lo accendono di notte e lo spengono di giorno? :5eek:

Altra cosa i canali digitali che prendo dalla direzione Giarolo-Penice-Ronzone mi arrivano con una intensità tra il 70 al 85%. Quello da Parma addiritura mi arriva con intensità del 99% ed il sintonizzatore mi da il messaggio di "segnale troppo forte". . . ma cosa sparano da Parma?:5eek: :5eek: :5eek:
Da Parma?
Ti riferisci a Monte Canate?
O al Mux che contiene anche Tv Parma e che viene dal Penice?
 
ma il mux di trs sul 51, non possono lasciarlo in digitale anche di giorno?!?! cosi posso ricevere LA1:D ..o almeno che continui a trasmettere anche dopo lo switch off..è possibile secondo voi?!?!
 
sailorman ha scritto:
Ieri sera dopo mezzanotte ho beccato un mux sul ch 63 Telestar Piemonte e uno sul ch 54 Teleliberta 1 con TV Parma, ma il segnale arriva al 99% e non decodifica (?????). Oggi il mux di Telestar in questo momento sembra spento.

Saranno prove di trasmissioe per il switch off ? :D
Forse ci stanno preparando la sorpresa che con l'anno nuovo ci spengono tutti i segnali analogici e..... voilà ! diventiamo digitali di un colpo ! ! ! :5eek:

il 63 ovvero Telestar, il 60 Primarete da Valcava e il 36 da Cassano d'Adda di VideoBergamo trasmettono solo di notte quini è normale che dopo le 6 di mattina non sono più ricevibili.

Per quanto riguarda il 36 di VideoBergamo che trasmette 24h su 24 come ho già detto viene da Valcava.
 
L_Rogue ha scritto:
Edit: occhio alla finanziaria che stanno approvando in questi giorni, perché il finanziamento di 50 euro per i decoder deve essere rinnovato e dalla data di possibile accesso a questi fondi da parte degli aventi diritto si potrà sapere quando non verrà fatto lo switch off.

La notizia mi era sfuggita:

http://www.ultimenotizie.tv/notizie...ntivi-auto-e-sconti-banche-per-moratoria.html

Quindi niente fondi per i lombardi in finanziaria 2010, ma solo in questo decreto di gennaio.

Perché ho l'impressione che si rischi di non avere nemmeno un soldo? :icon_rolleyes:
 
Ma si sa quanta é la copertura di tv con dtt e decoder dtt in questa zona? se per caso fosse già del 85%, non ci sarebbe bisogno di nessun decreto, mi sembra. E quindi si potrebbe fare un switch off senza over, o mi sbaglio?
Sono andato sul sito del piemonte digitale e tutto fa capire che ci può stare questa possibiltà propio per i "problemi tecnici" denunciati.
Ecco allora il perché di tutte queste prove che "sentiamo" nelle nostre frequenze questi giorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso