Mamma mia che macello...
Allora, a me qui sembra che si stia intavolando un discorso tra sordi.
Secondo me in tutta la discussione (nella quale mi dispiace non esser intervenuto prima, ma in questi ultimi cinque giorni ho avuto periodo DI FUOCO, incluso trasloco dei miei...), le ragioni possono essere trovate sia in ciò che ha analizzato pipione, per il quale sottolineo in modo insindacabile competenza e preparazione, sia in ciò che ha sperimentato, suo malgrado, l'amica Vale76 (e non solo lei).
Facciamo il punto.
Vale76, i Carseolani (si dice così, vero?) e tutti coloro che abitano nella Piana del Cavaliere e zone adiacenti, nei mesi prima dello switch non hanno MAI SPERIMENTATO la TV digitale, in quanto in zona dai vari ripetitori censiti delle Emittenti non è MAI stato trasmesso alcun Mux (a parte FORSE gli impianti privati degli Enti locali, ma qui alzo le mani perché non ho dati precisi).
Tra il 16 e 17/11/09 di punto in bianco, ZAC! E' stato spento tutto l'analogico e attivati i segnali digitali, senza che gli utenti avessero mai toccato con mano la nuova tecnologia. In parole povere, in questa zona non c'è mi stata la coesistenza dei due tipi di segnale (analogico e digitale). Il ché rappresenta già una discreta inconsuetudine. Quasi una vera e propria anomalia, alla quale si aggiunge altra anomalia: quella di aver voluto lasciare acceso il segnale analogico di RAI 3 Abruzzo da Oricola sul canale 50. :icon_eek:
Ma d'altra parte al momento era il modo più "rapido" per continuare a garantire il TG Regionale Abruzzo a questa parte della Regone che, ricevendo e ripetendo i segnali direttamente da Roma Monte Mario, in digitale non poteva che trasmettere il Mux 1 con RAI 3 Lazio (già ch.69 in analogico, sempe da Oricola).
Altro problema: per garantire il servizio RAI/Mediaset nelle parti del Comune di Carsoli più "nascoste" rispetto ai ripetitori per così dire "ufficiali" (Oricola e Medonna dei Bisognosi) era attivo un piccolo impianto privato dell'Ente locale (forse del Comune di Carsoli o della Comunità Montana locale) che ripeteva i tre segnali RAI e i tre segnali Mediaset, ovviamente in analogico. Poi, pochi giorni prinma dello switch, presso questo sito furono pure attivati due Mux TIMB, cioè gli attuali 2 (Dahlia TV) e 3 (LA7, MTV, ecc.).
Solo che tale impianto, salvo autorizzazioni specifiche (che però non posso conoscere) per uno o più segnali (ad es. forse i Mux MDS4 e TIMB3), ha subito la stessa sorte di tutti i piccoli impianti privati (come ad es. in Piemonte): disattivazione d'ufficio allo switch off, nell'attesa del rilascio di nuove autorizzaizoni in collaborazione tra Provincia, gestori dei segnali da ripetere, Ministero ed Enti locali.
Ed è quello che è capitato ai 3 segnali analogici RAI.
Che NON sono stati riattivati in forma digitale con il singolo Mux 1 RAI. Mentre a quanto sembrerebbe a questo punto, la cosa è risultata fattibile per il Mux Mediaset 4 (e forse pure per TIMB3, pur dicendolo con tutte le riserve del caso, visto che pare trasmetta stranamente sul ch.21).
Da cui la giustificabile arrabbiatura di Vale76.
Sono stato un po' prolisso, ma mi premeva cercare di riportare i fatti così come sono successi.
