Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Una domanda una volta tanto :)

Non trovo il modo per fare un aggiornamento canali da zero su questo telesystem.

se faccio cancella canali i canali restano comunque memorizzati, ma questi non vengono visualizzati nella lista canali, ma se rivado in cancella canali me li ritrovo.

Mi potete spiegare che sbaglio?

P.s. Precedentemente per fare ciò ho dovuto fare un reset di fabbrica.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Una domanda una volta tanto :)

p.s. Precedentemente per fare ciò ho dovuto fare un reset di fabbrica.

anche io ho dovuto fare un reset di fabbrica visto che sembrerebbe l'unico modo per azzerare il canali memorizzati
 
E' cosí. Più che cancellati, i canali sono in realtà nascosti. E' cosi anche su ADB 3810T (sul quale, però, c'è l'opzione 'reinstalla lista canali'). L'unica è fare un reset di fabbrica. C'è anche da dire che se si fa una nuova ricerca canali e alcuni dei canali in lista non trasmettono più, questi vengono automaticamente rimossi dalla lista, dopo la ricerca. ;)
 
3750... ha scritto:
C'è anche da dire che se si fa una nuova ricerca canali e alcuni dei canali in lista non trasmettono più, questi vengono automaticamente rimossi dalla lista, dopo la ricerca. ;)

Con questo vuoi dire che la ricerca dei canali è comunque attendibile e se ad esempio i canali vengono ridenominati come spesso accade nell'emittenza locale vengono ridenominati anche facendo la semplice ricerca o devo resettare?
 
MOSAICO ha scritto:
Con questo vuoi dire che la ricerca dei canali è comunque attendibile e se ad esempio i canali vengono ridenominati come spesso accade nell'emittenza locale vengono ridenominati anche facendo la semplice ricerca o devo resettare?
Vengono rinominati quelli che cambiano nome, cancellati quelli non più attivi e aggiunti i nuovi.

Quello che però succede a seguito di variazioni nei mux (cambio nomi, pid, eliminazione/aggiunta canali) è che i canali di quel mux già in lista vengono rimossi e gli aggiornamenti vengono aggiunti alla fine della lista. A questo punto basta spostarli nella vecchia posizione...

In ogni caso, a ricerca completata (io uso sempre quella manuale) viene mostrato l'elenco di tutti i canali trovati su quella frequenza. Alcuni sono quelli già presenti in lista (e mantengono la stessa posizione), altri sono aggiornamenti e assumono una nuova posizione in lista. A questo punto, per ciascun canale trovato è possibile mettere il segno di spunta (se si vuole aggiungerlo alla lista) o toglierlo (se non si vuole aggiungerlo alla lista).

A mio avviso è una gestione canali ben fatta, che offre diversi gradi di libertà (su ADB c'è qualche grado di libertà in meno). ;)

PS: ... io ho escluso gli aggiornamenti automatici del FW e dei canali. ;)
 
Mi è stato detto da un rivenditore di una grande catena di tv ect che a breve, durante un corso tenuto da personale della telesystem, verrà rilasciato un software che permetterà al decoder di registrare su pennetta usb. Avete qualche notizia
Grazie
 
ncampet ha scritto:
Mi è stato detto da un rivenditore di una grande catena di tv ect che a breve, durante un corso tenuto da personale della telesystem, verrà rilasciato un software che permetterà al decoder di registrare su pennetta usb. Avete qualche notizia
Grazie

E per la faccenda del secondo tuner come la mettiamo? Altrimenti è solo una registrazione direct tv!
 
pegasolabs ha scritto:
Infatti di quello si parla. Non ha detto premuim on demand ;)
Scoop. E' ufficiale!!!

TeleSystem su Facebook ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho una buona notizia per quanto concerne il TS7900HD: l'aggiornamento riguarderà sicuramente anche la funzione di registrazione via USB.

Il decoder sarà in grado di registrare su supporti esterni (pendrive, hard disk)
- tutti i canali in chiaro, senza limitazioni...
- i canali a pagamento, secondo le specifiche e le limitazioni imposte dai vari broadcaster

Purtroppo l'implementazione di questa funzionalità fa slittare l'aggiornamento a inizio aprile: siamo spiacenti di questo, ma i broadcaster stanno cambiando con frequenza le specifiche di registrazione, la qual cosa ci rallenta.

Inoltre, se si trattasse di un normale prodotto avremmo lanciato aggiornamenti separati, in modo da coprire i vari aspetti uno alla volta; il TS7900HD invece è un prodotto con il bollino Gold DGTVi, questo significa che ogni aggiornamento va certificato; questo ci impone di raggruppare tutte le modifiche in un singolo sw update.
 
Intanto pensiamo al presente ;)

Per l'aggiornamento sw che verrà, quando sarà il momento, il buon Ercolino ci dirà tutto come al solito :)
 
ti vedo competente.
io non riesco a DISABILITARE l'aggiornamento canali.
ti risulta lo stesso problema?
grazie.
 
Supernino ha scritto:
Intanto pensiamo al presente ;)

Per l'aggiornamento sw che verrà, quando sarà il momento, il buon Ercolino ci dirà tutto come al solito :)
Speravo di far cosa gradita riportando, ai fini di arricchire questo forum, quanto dichiarato ufficialmente da Telesystem.
Se ho sbagliato chiedo scusa potete editare tranquillamente.:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso