Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
StarKnight ha scritto:
Grandissima caz#ata.

Voglio proprio vedere quante persone staranno a comprare il decoder o una nuova TV (ovviamente fra coloro che ancora non l'hanno già fatto) solo per RAI 2 e Rete 4 e continueranno per ben 6 mesi a cambiare telecomando per passare dall'analogico al digitale.
In buona sostanza continueranno con l'analogico e RAI 2 e Rete 4 perderanno così tanto in share (la Lombardia non è certo l'ultima arrivata fra le regioni) da pentirsi di questa cag#ta.
E' una soluzione sconveniente per l' ascolto reale e per i bilanci...
il problema non l' avranno solo Rai2 e Rete4...
 
Ultima modifica:
L_Rogue ha scritto:
anche se lo switch over, qualunque cosa dicano, è fondamentalmente inutile.
magari,invece è la cosa più importante durante questo passaggio,ve ne accorgete quando ci sarà...;)
StarKnight ha scritto:
Voglio proprio vedere quante persone staranno a comprare il decoder o una nuova TV (ovviamente fra coloro che ancora non l'hanno già fatto) solo per RAI 2 e Rete 4 e continueranno per ben 6 mesi a cambiare telecomando per passare dall'analogico al digitale.

In buona sostanza continueranno con l'analogico e RAI 2 e Rete 4 perderanno così tanto in share (la Lombardia non è certo l'ultima arrivata fra le regioni) da pentirsi di questa cag#ta.
ma mica passano solo rai 2 e rete 4 al digitale(tra l'altro nemmeno da tutte le parti)...
 
Uffa!

agostino31 ha scritto:
magari,invece è la cosa più importante durante questo passaggio,ve ne accorgete quando ci sarà...;)

Che senso ha 'spegnere' rete 4 e rai 2 circa 6 mesi prima?:eusa_wall:

Tanto vale stabilire che verso la fine di aprile si spegne tutto l'analogico, noh? :mad: Perchè dobbiamo essere lenti e problematici in qualsiasi cosa?

A parte che, siccome le date non sono ancora state pubblicate, io non credo :eusa_naughty: minimamente alla mail che mi è arrivata e che ho postato qui ... uffa! :new_2gunsfiring_v1: :angry1: :BangHead: :firestarter:

Per quel che ne sò io potrebbe benissimo essere 'na presa in giro causata dalla mia 'pretesa' di voler sapere le date e chiedere direttamente a loro ... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
coffin ha scritto:
Tanto vale stabilire che verso la fine di aprile si spegne tutto l'analogico, noh? :mad:
hai ragione,ma ci vuole uno switch-over già a gennaio,cosa impossibile;)
e poi non pensarti che lo switch-off sia una cosa semplice,in campania si è voluto fare tutto di fretta e ci sono parecchi problemi:icon_rolleyes:
nelle altre regioni invece ci si è potuti preparare per tempo essendo stato fatto lo switch-over molti mesi prima;)
 
fino a quando non esce una news ufficiale o sta scritto su digitalsat rimango dubbioso visto che se ne sparano tante che in confronto le famose "bombe di mosca" non erano niente :D
 
Ho seguito un po' e mi sento di intervenire...

1-Ok, ci sono problemi di organizzazione? si rimanda lo switch...(io considerato che E' previsto il I semestre, lo farei a gennaio):crybaby2:

2-Non sapevano delle elezioni e dei mondiali quando hanno fatto il decreto? probabilmente no (potevamo non qualificarci ok, ma le elezioni???). Be' pero' e' anche vero che, in Italia, non si e' capaci di pensare a cose prevedibili (future), se non il giorno prima!

3-Che senso ha rimandare lo switch off per elezioni e mondiali se poi mi fai l'over e rimani li' a meta', che e' peggio...

4-I problemi di organizzazione sono cosi' gravi da superare gli attuali problemi del Piemonte?

5-Come si puo' pensare che switchino tutto il nord (saranno quanti?10milioni di italiani?) in 15 giorni??? Impensabile, visti i problemi riscontrati, durante il passaggio, nelle zone all digital.

N.B: se finiamo di sparare sulle date e' meglio, altrimenti mi linkate un documento firmato dal Ministero o su dgtvi. Se no apriamo un concorso e chi si avvicina di piu' ai 15 giorni di switch off vince. Su 365 giorni e' facile indovinare sparando a caso no?
 
coffin ha scritto:
Mi piacerebbe capirlo ... a cosa serve l'OVER quando poi tanto fai l'OFF ... eh? :icon_bounce:
allora:serve per far muovere le acque delle emittenti locali,che altrimenti rimangono in analogico fino all'ultimo giorno senza un minimo di preparazione:icon_rolleyes:
e poi se fai solo l'OFF ci sarebbero le proteste di chi non vede nulla e le emittenti si troverebbero in difficoltà con i numerosi impianti da switchare:evil5:
 
agostino31 ha scritto:
ma mica passano solo rai 2 e rete 4 al digitale(tra l'altro nemmeno da tutte le parti)...

Fammi capire xche' forse non mi era del tutto chiaro:
durante lo switch over si hanno in parallelo sia i segnali analogici che digitali (tutti) assieme?
E solo Rai2 e Rete4 vengono irradiate esclusivamente in digitale??

Io pensavo che mandassero in digitale esclusivo solo Rai2/Rete4 e il resto correre (il resto rimaneva in analogico).

Se invece e' come ho ipotizzato sopra (tutto in parallelo), allora la Liguria e' in switch over dal 2004...
 
Ho capito: fra marzo e settembre tutte le emittenti faranno ogni sorta di esperimento possibile ed immaginabile sui nostri televisori, naturalmente con i mondiali in ballo ... :doubt: così a switch avvenuto saremo tutti belli rimbambiti :cwm21: con i nervi a fior di pelle :confused2: e gli occhi fuori dalle orbite ... :fucyc:

:angry7:
 
Rizzy ha scritto:
Fammi capire xche' forse non mi era del tutto chiaro:
durante lo switch over si hanno in parallelo sia i segnali analogici che digitali (tutti) assieme?
E solo Rai2 e Rete4 vengono irradiate esclusivamente in digitale??

Io pensavo che mandassero in digitale esclusivo solo Rai2/Rete4 e il resto correre (il resto rimaneva in analogico).

É giusta la seconda che hai detto.
 
Rizzy ha scritto:
Non mi spiego allora la frase di agostino31, cosa significa? :eusa_think:
significa che molte emittenti locali cominceranno a trasmettere solo in digitale convertendo i propri impianti;)
 
agostino31 ha scritto:
significa che molte emittenti locali cominceranno a trasmettere solo in digitale convertendo i propri impianti;)

Speriamo che lo facciano in tante e molto velocememente ... e che quelle analogiche non le guardi nessuno ...:badgrin:
 
Salve a tutti, vi seguo da molto tempo senza tuttavia messaggiare. Trovo le discussioni di questo forum molto interessanti e utili.
Nel mio piccolo, ho mandato una mail oggi a TRS TV, pensando che gli addetti ai lavori ne sapessero in effetti di più di noi.
La risposta è stata: Switch off lombardia GIUGNO 2010.
 
Ultima modifica:
archiauri ha scritto:
Salve a tutti, vi seguo da molto tempo senza tuttavia messaggiare. Trovo le discussioni di questo forum molto interessanti e utili.
Nel mio piccolo, ho mandato una mail oggi a TRS TV, pensando che gli addetti ai lavori ne sapessero in effetti di più di noi.
La risposta è stata: Switch off lombardia GIUGNO 2010.

Se la data fosse questa ci farei sicuramente la firma!!!!

Paolo
 
agostino31 ha scritto:
allora:serve per far muovere le acque delle emittenti locali,che altrimenti rimangono in analogico fino all'ultimo giorno senza un minimo di preparazione:icon_rolleyes:
e poi se fai solo l'OFF ci sarebbero le proteste di chi non vede nulla e le emittenti si troverebbero in difficoltà con i numerosi impianti da switchare:evil5:

Ma questa afermazione é solo un pensiero tuo no? Non penso che sia un pensiero ufficiale. E visto che TU sai di TUTTO dimmi un pò :
1 - Tu di quale zona sei? Lombardia, Piemonte Orientale, Mantova, Como.....
2 - Se fosse vero che sono impreparate, facendo solo un switch off ci toglieremo di mezzo un pò di mermaglia, che sicuramente non fa male.
3 - I problemi attuali di questa regione sono propio dal fatto che si sono dati permessi di "comodato" in passato, creando un caos incontrollabile del etere, e un switch off farebbe solo del bene.

E non vado avanti ancora. Credo che chi ci abita in questa zona capisca molto bene il mio pensiero e lo condivida.
 
agostino31 ha scritto:
allora:serve per far muovere le acque delle emittenti locali,che altrimenti rimangono in analogico fino all'ultimo giorno senza un minimo di preparazione:icon_rolleyes:

Inerzia che manterranno comunque.

Chi non è partito adesso, perché dovrebbe farlo allo switch over, trasmettendo solo per pochi mesi su frequenze che poi in molti casi non avranno nel nuovo master plan?

Prima conversione di frequenze per utenti/emittenti: switch over
Seconda conversione di frequenze per utenti/emittenti: switch off

Qui nei forum, tutti quelli che hanno un approccio professionale suggeriscono di aspettare lo switch off per chiamare un eventuale antennista. Perché?

Perché la doppia transizione potrebbe comportare un doppio esborso per affinare la ricezione.

E non è diverso per le locali.

Inoltre, se a switch off avvenuto si vedono affibbiare una frequenza in IV banda invece che la precedente V (o viceversa) e nella loro zona di copertura l'antenna di IV è solitamente puntata diversamente rispetto a quella di V (o viceversa)?

Tutto ciò che viene fatto tra Switch over e switch off è, IMO, sostanzialmente inutile. Tranne l'abitudine al decoder per gli utenti se lo comprano! :icon_twisted:

e poi se fai solo l'OFF ci sarebbero le proteste di chi non vede nulla e le emittenti si troverebbero in difficoltà con i numerosi impianti da switchare:evil5:

E sarebbero proteste sacrosante, perché tanto per gli impianti locali quanto per quelli principali si saprebbe da quasi due anni la calendarizzazione degli switch off.

Chi doveva chiedere le autorizzazioni, dovrebbe ormai sapere di chiederle a partire dal giorno dello switch off e non dopo due mesi, come successo in Piemonte. Ripeto il link:

http://www.newslinet.it/notizie/dig...a-la-riattivazione-degli-art-30-d-lgs-1772005

Insomma, situazioni del genere in altri campi non sarebbero mai tollerate.
 
agostino31 ha scritto:
ma mica passano solo rai 2 e rete 4 al digitale(tra l'altro nemmeno da tutte le parti)...

Dove avviene lo switch-off sì che passano solo quelle due reti analogiche ed al loro posto viene attivato un equivalente mux digitale.

Quindi se veramente sarà così in Lombardia per ben 6 mesi chi ha il decoder esterno (e relativo telecomando) e non riceve già ora tutti i MUX delle altre emittenti potrà usarlo solo per le reti RAI e Mediaset mentre la vecchia TV potrà usarla per le altre reti ma non per RAI 2 e RETE 4. Chi ha il decoder interno nella maggior parte dei modelli di TV pur usando un solo telecomando dovrà comunque switchare continuamente fra sistema analogico e sistema digitale (difficilmente le TV permettono di assegnare solo ad alcuni numeri sul telecomando canali analogici e ad altri canali digitali, i Sony ad esempio non lo consentono e devi commutare il sistema di ricezione ogni volta).

Vedrai in quanti saranno felici di farlo... soprattutto fra la popolazione meno giovane che è già tanto quando sanno accendere la TV e premere il pulsante del canale preferito su un solo telecomando :eusa_whistle:
 
StarKnight ha scritto:
Dove avviene lo switch-off sì che passano solo quelle due reti analogiche ed al loro posto viene attivato un equivalente mux digitale.

Be', diciamo che quelle sono obbligate a farlo alla data dello switch over.

Agostino ha ragione a dire che può esserci un passaggio volontario delle locali, ma conviene per loro farlo?

IMO, no, almeno per la spesa immediata con ritorni pressoché nulli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso