Nuovo Agg Sw ADB 1110SH/SV TivuSat (Versione Sw 1152_9 - TIV_114) dal 14/03/13

Col "cerca nella discussione" non riesco a trovare la risposta al mio quesito, quindi chiedo anticipatamente scusa se è già stato chiesto.

Questo decoder posso attaccarlo al monitor del computer usando un cavo HDMI-DVI??
 
Ciao, questa sera mentre guardavo un film su RaiSat Cinema il decoder ha cominciato a squadrettare le immagini per alcuni secondi e dopo 15 minuti circa ha squadrettato nuovamente e si è riavviato. Questo lo ha fatto per 2 volte nel corso del film. Questa cosa è stata molto fastidiosa anche perchè lo stavo registrando. Ultimamente questo problema si presenta spesso su tutti i canali. Si sa qualcosa riguardo al prossimo aggiornamento?. A qualcun'altro è accaduta la stessa cosa?. Premetto che ho l'interattività e gli aggiornamenti automatici disattivati ed il decoder è aggiornato all'ultima versione del firmware.
 
io ho preso l'i-can due settimane fa accantonando il mio strong 6011 (impianto hb+astra). vi dirò le mie impressioni.scusate se sarò prolisso.aggiornato via ota all'ultimo sw.

- ho trovato diversi pregi: la qualità dei canali sat è diventata 100% (prima era al 60%) e cmq, anche se non ci si può fidare dell'indicatore del decoder, "a vista" devo dire che la qualità di visione di tutti i canali è aumentata molto. attivazione card velocissima.
Per adesso, l'unica volta (vorrei fosse l'ultima) che mi ha dato "canale non trasmesso è stato quando, dopo avere premuto epg, sono passato da un canale ad un altro mentre c'era sempre la guida epg.
rispetto al mio strong ho trovato per me positivo la lista canali:prima con lo strong i canali hb erano divisi da quelli astra, cioè per fare un esempio, dal 1 al 300 c'erano i canali hb, dopo quelli di astra, quindi se volevo mettere, che ne so, rtl102.5 insieme a deluxe music, non lo potevo fare (potevo utilizzare i preferiti, ma a me le liste preferiti non piacciono..). ora invece, posso mettere i canali hb e astra insieme, e non noto problemi nel passaggio da un lnb al'altro.

- per le frequenze di astra le ho dovute mettere a mano, ma basta prenedere una rivista sat.

- mi ha deluso lo spostamento canali: spostando un canale in altra posizione, non la lista canali non si aggiorna e non scorre, ma vi è un proprio "scambio" di canali.
poi, non c'è la possibilità di selezionare più di un canale: quindi uno deve spostare un canale allla volta.
e poi, non c'è la voce "cancella" canale! pensavo che fosse "nascondi", ma poi mi sono reso conto che i canali non venivano rimossi!

- perplesso che vi sia una sola scart (potevano allora mettere, oltre all'uscita digitale audio anche quella video).

- trovo positivo che l'alimentatore sia esterno: a me il dec. non scalda più come i precedenti.

poi una curiosità: ho fatto diverse prove sui canali nella stessa frequenza, ma ho notato che in raicinema si intravedono come dei "puntini bianchi leggeri" (bisogna proprio starci attenti, ma ci sono) e ieri, su raiextra, per 2 volte è capitato che l'immagine sparisse (rimamendo solo il logo raisatextra del canale tv). voi che dite, problemi del decoder o sono problemi di trasmissione dell rai?
complessivamente sono contento (dec perfetti non l'ho ancora mai visti), attendo il nuovo sw.
un saluto a tutti.
 
carlo38 ha scritto:
- perplesso che vi sia una sola scart (potevano allora mettere, oltre all'uscita digitale audio anche quella video).
Guarda che l'uscita HDMI è praticamente una "SCART digitale"... quindi ha anche l'uscita video digitale!

Adesso però vorrei fare io una domanda a chi possiede questo decoder (e una TV 16:9):
i programmi televisivi trasmessi in 16:9 vengono adattati allo schermo come succede nelle trasmissioni in DTT, oppure appaiono le solite fasce nere sopra e sotto come con i decoder satellitari free to air? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
scusami, lo so che la hdmi è una uscita digitale :) . non mi sono spiegato bene. volevo dire soltanto che, in mancanza di una seconda scart, e possedendo un dvdrecorder di due anni che non ha una hdmi, potevo collegare la scart al tv e gli spinotti av digitali al dvdrec. o altro dispositivo, a meno che non esista (e questo non lo so) un convertitore da pochi euro hdmi..tutto qui
 
Carlo38 da una parte hai ragione a lamentarti, ma d'altro canto tutti i televisori odierni hanno almeno un ingresso HDMI, mentre la presa SCART in futuro sarà obsoleta e prima o poi sparirà... perciò credo che si possa contestare tutto alla ADB tranne il fatto di aver voluto guardare un po' avanti.

P.S.
Aggiungo un chiarimento alla mia domanda precedente: una trasmissione in 16:9 "non adattata allo schermo" si riconosce dalle fasce nere e dal logo dell'emittente posizionato all'interno dell'immagine, cioè quando non occupa lo spazio nero (è normale che si veda così sui classici televisori 4:3 ma non è normale su quelli moderni perché le fasce nere dovrebbero sparire automaticamente).
Qualcuno di voi vede quello che ho appena descritto, in un televisore 16:9?
Grazie ;)
 
Ultima modifica:
serialbug ha scritto:
per quel che mi riguarda ogni volta devo zoommare per evitare le fasce nere....
Chiedo scusa per la confusione, ma le fasce nere si dovrebbero vedere solo quando sono sotto a titoli o ad altre immagini (occhio perché solamente alcuni programmi televisivi sono in 16:9)!

A me interessa sapere, in pratica, se a volte si vedono le fasce nere "pulite" cioè senza il logo dell'emittente sovrapposto sul nero.
Spero di aver semplificato al massimo :D
 
simon2000 ha scritto:
Chiedo scusa per la confusione, ma le fasce nere si dovrebbero vedere solo quando sono sotto a titoli o ad altre immagini (occhio perché solamente alcuni programmi televisivi sono in 16:9)!

A me interessa sapere, in pratica, se a volte si vedono le fasce nere "pulite" cioè senza il logo dell'emittente sovrapposto sul nero.
Spero di aver semplificato al massimo :D

che io sappia i soli che trasmettono in VERO 16:9 flaggato sono la RAI (che per tivusat usa un trasponder apposito in 16:9) e La7.

Mediaset via sat usa il solito transponder FTA che è in 4:3 letterbox (quindi in finto 16:9).

Ciao
 
Mi sembra di capire quindi che dipende tutto dalla modalità di trasmissione adottata dall'emittente televisiva, mentre non fa nessuna differenza se si utilizza questo decoder TivuSat o un altro.
Interessante... grazie ;)

Comunque una tirchieria simile da Mediaset non me la sarei mai aspettata! :eusa_naughty:
 
ciao ragazzi qualcuno può darmi una spiegazione, cortesemente. Possiedo da pochi giorni il decoder ican e ho un televisore panasonic al plasma da 50', ho impostato il decoder satellitare su 16/9 e Pan scan e ho notato che l'immagine a sinistra del televisore, presenta un fascia nera che è leggermente più spessa di quella di destra, e alcune volte invece è uguale ma spesso è più spessa, il decoder è collegato con un cavo hdmi da cosa può dipendere, specifico che non ho ancora aggiornato il decoder con il nuovo software, qualche consiglio, grazie anticipatamente
 
Stanco dei malfunzionamenti del decoder e visto che per il momento non ci sono nuovi aggiornamenti, riporto il decoder al punto vendita per farlo riparare/ sostituire/farmi ridare i soldi :mad:
 
Prima di portare il decoder, lo sto provando a casa mia.
Da circa un'ora, sto cambiando i canali, accesso alle modalità interattive, accensioni spegnimenti e il decoder sembra funzionare correttamente :eusa_think:
L'unica differenza è che da me è collegato in HDMI, dai miei con la scart...
Che ne pensate?
Solo coincidenza?
 
arrivato stamattina, sw aggiornato poco fa, funziona perfettamente con un lnb monoblocco 2.0, vede tutte le frequenza astra/hotbird, inolte legge perfettamente la card conax mtv unilimited nel secondo slot;)
 
mauropass ha scritto:
Prima di portare il decoder, lo sto provando a casa mia.
Da circa un'ora, sto cambiando i canali, accesso alle modalità interattive, accensioni spegnimenti e il decoder sembra funzionare correttamente :eusa_think:
L'unica differenza è che da me è collegato in HDMI, dai miei con la scart...
Che ne pensate?
Solo coincidenza?

Penso finalmente di aver risolto il mio problema con il decoder...
Ho tolto dall' impianto i MIX DEMIX (usati per la tv analogica), ho collegato il decoder con il cavo HDMI, e finalmente sembra funzionare tutto.
 
curiosità: ieri ho notato che se nella lista canali scorro fino a tv koper capodistria, sulla finestrella a dx viene correttamente visualizzato, mentre se seleziono il canale mi appare una scritta che mi avverte che il canale è criptato (ma sotto la scritta l'immagine è in chiaro).non so se è già stato notato questo con l'i-can.
 
Indietro
Alto Basso