Qui discussioni sul Mondiale di Formula 1 2010

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
I punti citati nel post di Tuner sono diversi rispetto a quelli citati da te nelle novità per la prossima stagione!
ah, vogliono cambiarli ancora... non lo sapevo, sorry....
 
Il secondo arrivato, è il primo fra quelli che hanno perso.:D
Battute a parte (ma non è troppo una battuta) se si vogliono corse combattute il divario in punti fra le posizioni è determinante.
L'effetto collaterale negativo di un eccessivo divario tra primo e secondo è che in caso di strapotere tecnico, un pilota (ed il team) possono "uccidere" il campionato prima della metà dei GP.
:evil5:

montani1 ha scritto:
I punti proposti sono più sensati per le posizioni inferiori mentre il distacco tra il 1 e il 2 mi sembra eccessivo!
 
Tuner ha scritto:
Il secondo arrivato, è il primo fra quelli che hanno perso.:D
Battute a parte (ma non è troppo una battuta) se si vogliono corse combattute il divario in punti fra le posizioni è determinante.
L'effetto collaterale negativo di un eccessivo divario tra primo e secondo è che in caso di strapotere tecnico, un pilota (ed il team) possono "uccidere" il campionato prima della metà dei GP.
:evil5:

Quoto!
Non è proprio una battuta ma la realtà perchè con quel sistema di punteggio il 2 arrivato è proprio il primo di quelli che hanno perso!

Per me questi sono i 2 migliori sistemi di punteggio:

10-6-4-3-2-1 (sistema formula 1 anni '90)

20-16-14-12-10-8-6-5-4-3-2-1 + 1 punto per la pole + 1 punto per chi rimane per più giri in testa alla corsa (sistema cart anni '90)

Considerando che la tendenza è di allungare il numero di posizioni nei punti, il sistema della cart rappresenta quello che garantisce la migliore equità!
 
....l'orrendo bianco (concordo con Stanley) mi sa che proviene dallo sponsor "Alonsoniano" il Banco di Santander..... :eusa_think:
 
Effettivamente, quella cosa orrenda sul cupolino rovina un bel po' la livrea dell'auto, che in sè, per le linee, non sarebbe nemmeno brutta.
Vista frontalmente, cioè senza quel "coso", fa tutta un'altra figura.
Mi lascia perplesso quella che sembra una scarsa originalità del progetto e sono curioso di vedere come sarà la nuova RedBull.
:icon_rolleyes:
 
0KWYB6FF--620x385.jpg


grafiche a parte, ... l'importante è che vada forte...:icon_twisted:
 
Qualsiasi auto da corsa (F1 in primis) è bella se va forte. :D
Tutto il resto conta ZERO
 
Ripeto...
A mio parere non è brutta. Dato che il cupolino è già alto di suo e poi c'è pure la pinna, quella macchia bianca squadrata che spicca proprio dietro l'airscope in una macchina dalle forme molto morbide ed arrotondate mi piace poco.
(se andrà forte ci faremo l'occhio e se così sarà avranno anche tempo di migliorare la livrea:D)
L'avantreno non è molto originale assomigliando terribilmente alla prima RedBull 2009.
Se ho ben capito alcune cosucce che mi sono arrivate alle orecchie, Newey ha cambiato il suo progetto 2009 mentre la MGP non avrà il muso alto nè le sospensioni tipo RedBull... e domani vediamo com'è la McLaren.
Ho come la sensazione che si sia copiato qua e la, alla giapponese insomma, piuttosto che imboccato una strada autonoma.
Forse è un bene o forse alla ferrari manca un progettista con dell'inventiva?
Vedremo...
Comunque, sono già previste modifiche abbastanza radicali da qui alla prima corsa. Sarà un buon segno?
:eusa_think:
 
Il direttore del progetto Ferrari Aldo Costa ha spiegato alcune delle caratteristiche della nuova F10. "Ci sono gomme più strette - spiega - un serbatoio quasi raddoppiato per via del nuovo regolamento che vieta i rifornimenti durante la gara. Non ci sarà inoltre il Kers". "L'abolizione del rifornimento - spiega il direttore dei motori Marmorini - comporta l'obiettivo di consumare meno e l'ottimizzazione del consumo è un lavoro di squadra che coinvolge tutti. Il motore è congelato, i componenti fondamentali non possono essere modificati. Abbiamo modificato il sistema di scarico, accessori, visto che non ci sarà il kers. Abbiamo investito nei materiali per ridurre il costo del motore. Abbiamo cercato di ottimizzare i combustibili. Non ci siamo dimenticati l'affidabilità e abbiamo lavorato con simulazioni al banco".
Il progetto, sigla interna 661, nasce con l'obiettivo di massimizzare il rendimento aerodinamico del doppio diffusore. Gli attacchi del motore alla scocca sono stati modificati ed è stata rivista la forma della scatola del cambio e il disegno della sospensione posteriore. La parte anteriore è stata sensibilmente rialzata ed è scavata nella parte centrale, in modo da ottimizzare il flusso dell'aria. L'abolizione del rifornimento ha reso necessario un serbatoio capace di contenere la quantità di carburante per terminare la gara su ogni circuito. La lunghezza della vettura è aumentata per alloggiare il nuovo serbatoio ma anche per installare radiatori più lunghi e stretti. La necessità di dover iniziare le gare con una vettura molto più pesante ha imposto una revisione dell'impianto frenante, in collaborazione con la Brembo. Per aumentare il livello di sicurezza sono state introdotte nuove prove di impatto per la centina dello schienale e per il serbatoio a pieno carico. È stato poi aggiornato il dado della ruota per aumentare la sicurezza in fase di rilascio vettura ai box. Tra le molte novità tecniche, anche l'aumento del peso minimo a 620 kg e pneumatici anteriori più stretti che dovevano incentivare l'utilizzo del Kers, sistema accantonato almeno per quest'anno. Oltre alle dimensioni ridotte, gli pneumatici 2010 avranno mescole e costruzioni diverse da quelle dello scorso anno e saranno provati solamente a partire dai test di febbraio, limitati a 15 giorni con una sola vettura in pista ciascuno: test decisivi per la conferma in pista della bontà del lavoro fatto sul fronte dei consumi, mai come quest'anno cruciali.
Covordo anch'io: è bella se sarà vincente :)

Non vedo l'ora che incomicino i test (lunedì 1 febbraio) :)
 
goldsun ha scritto:
Qualsiasi auto da corsa (F1 in primis) è bella se va forte. :D
Tutto il resto conta ZERO

Vero!
Però caso strano hanno vinto quasi sempre le macchine che in principio erano le più belle esteticamente!:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso