Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Cm nn quotarti Flachigoal...x fortuna in questo forum nn siamo in pochi a pensarla così...
 
comunque bisogna dire che a fronte di una ottima organizzazione di sky(per me veramente eccellente il servizio fin qui)non corrisponde a monte(leggi Canada)una resa adeguata.della regia avete già parlato,ma nessuno credo ha ancora fatto notare anche il basso livello di questo hd.....veramente solo in rari casi (qualche intervista)oppure le riprese sky della postazione medesima che sono ottime...si è visto un buon hd.per il resto la resa è veramente modesta.e come ho detto non c'entra sky o eurosport...è proprio all'origine che non ci siamo.stasera non ho salvato nulla...il pattinaggio artistico era inguardabile....le altre gare ai limiti...non so è come se vi fosse una patina a rendere tutto soft...peccato davvero.poi per carità si guarda ma se penso a Pechino....Berlino...Roma....siamo ben al di sotto
 
Anakin83 ha scritto:
Ragazzi vogliamo parlare della regia canadese? Si può dare un voto negativo?? :D:D oggi ha distrutto lo sci di fondo inquadrando atleti che non c'entravano niente, aspettando per minuti i più forti, girando scene di conigli inesistenti su collinette... forse non sapevano come funzionavano le partenze a 30sec :p:p stavo pensandoci seriamente... e l'hanno fatto anche ieri con la combinata e con lo slittino, si sono persi alcune cose grosse...
Se non sono in grado di riprendere, lascino fare alle regie europee come nello sci alpino e biathlon (anche lì ogni tanto hanno sbagliato però!)...
Insomma, un passo indietro rispetto a Torino per l'organizzazione e due se non tre passi indietro nella regia, a Torino ottima
ehm, l'avevo scritto in un altro thread, però lo riporto anche qui, perchè Franco Bragagna ha fatto notare la cosa http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1573014&postcount=44
 
Flachi gol il tuo racconto è fantastico ;)....ma il biathlon continua ancora a non prendermi :D

Questa regia è davvero orribile, oggi ad Olympic News Channel parlavano di televisioni ecc e dicevano che questa era la prima volta che usavano le telecamere in HD (ma Pechino e Torino? :eusa_think: ) e che erano tutti molto preparati ma ancora questa preparazione non la si nota (nel servizio dopo ci citava SkySport dicendo che era l'unica tv che stava nello studio dello Sci Alpino con tanto di intervista alla Cottarelli e ha Roggero :D )
 
come ormai avete già detto in tanti, regia inqualificabile nelle gare di fondo, soprattutto nella gara donne. Su una gara di 10km non si può passare da 1.3km a 7.3 per vedere i passaggi! E poi è andata in confusione diverse volte inquadrando atlete un po' a caso. In una gara così se non si ha il computer di fronte con i passaggi o i commentatori tv che danno gli aggiornamenti non si capiva niente.

Purtroppo devo anche essere d'accordo con Lucio, l'hd da Whistler per gli eventi nordici non è granché, lo sfondo (alberi, neve, montagne) non era per niente definito. Se penso ad esempio a Pechino dove nel ciclismo si vedevano le gocce d'acqua che rimbalzavano sull'asfalto, o ai mondiali di atletica di Berlino!
 
CHRIS 86 ha scritto:
ehm, l'avevo scritto in un altro thread, però lo riporto anche qui, perchè Franco Bragagna ha fatto notare la cosa http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1573014&postcount=44

L'ho seguito pure io Bragagna e sono stato infatti completamente d'accordo con lui quando l'ha detto... era una cosa fuori dal mondo. Speriamo che riescano a gestire meglio le mass start... Sci di fondo, hanno fatto tre eventi (compreso il fondo della combinata due giorni fa) e tutti e tre non buoni, nemmeno come definizione!
 
Intanto, dopo aver visto lo Snowboardcross maschile, posso affermare che Filicic ha messo una seria ipoteca per aggiudicarsi la palma di "miglior telecronista Sky" per questa Olimpiade.
Un vero mito...:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
gigio82 ha scritto:
Intanto, dopo aver visto lo Snowboardcross maschile, posso affermare che Filic ha messo una seria ipoteca per aggiudicarsi la palma di "miglior telecronista Sky" per questa Olimpiade.
Un vero mito...:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

Concordo...davvero fantastico in telecronaca!!!
 
Mp1 ha scritto:
Voto negativo ad Oro. La rubrica era necessaria e va bene come format ma non ho capito perchè Cotelli parla di tutto e di più senza il minimo senno. Oggi s'è messo a parlare di slittino. Come se a Londra 2012 invitano, che ne so, Franco Casalini e lo fan parlare di scherma. Mah. Ci vuole tanto a fare un piccolo salottino (scusate il termine che ricorda sinistri programmi RAI con il professor Dal Monte, Cucci ecc. :lol:) con un esperto per la disciplina che si tratta? Son sempre le stesse tra l'altro, mica si mettono a parlare di freestyle o di curliing. Da MIlano hanno pochi ospiti, potevano farla da Vancouver.
Anche Tavelli annaspa un pò, e sì che lui è un grande.
diciamo che la trasmissione è fatta apposta così "goliardica", come altre trasmissioni di skysport. ieri, per esempio, hanno inquadrato cotelli con la lingua di fuori, dopo che rosaria cannavò aveva dato le previsioni del tempo... :D nel frattempo a skysport24 si parlava di "scappellamenti", con un leo di bello morto dalle risate...:D

ps: per chi in questo momento è troppo distratto dalle olimpiadi, voglio dire che anche skysport24 ha uno studio tutto suo a vancouver, dove si collega di volta in volta con vari giornalisti lì presenti... (poi i servizi vengono replicati anche su skytg24)
 
gigio82 ha scritto:
Intanto, dopo aver visto lo Snowboardcross maschile, posso affermare che Filicic ha messo una seria ipoteca per aggiudicarsi la palma di "miglior telecronista Sky" per questa Olimpiade.
Un vero mito...:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
Anche le coppie che fanno l'hockey sono molto preparate (anche se il torneo femminile presenta delle partite imbarazzanti). In definitiva chi ha già commentato gare di quella specialità si sente mentre chi si ritrova al commento per la prima volta fa più fatica.
A parziale discolpa di Sky va anche il fatto che in Italia sia difficile trovare commentatori preparati per gare tipo combinata nordica,short track e simili.

PS Londra 2012 in questo senso sarà migliore visto che Sky potrà mettere in campo i suoi assi nella manica con il basket,tennis e via dicendo.
 
Commenti sulla serata di ieri:

- Sci Alpino: ottimo Vanzini, ha reso al meglio l'emozione di una gara tiratissima, bene anche Ghedina e le interviste al traguardo fatte finalmente da gente che ha qualcosa da chiedere e non il solito "what do you think about the race?" che si sente in rai. Unica cosa da migliorare imho gli interventi della Putzer, un po troppo lunghi e quella parlata si spera possa diventare un po piu sciolta :D . Ho visto anche qualche discesa con la comparata, Cotelli sempre preparatissimo, io toglierei quelle grafiche e farei le due finestre utilizzando tutto lo schermo ma è comunque un bel servizio innovativo. Voto 9

- Sci di fondo: ho visto solo la gara maschile, bravo Ruggero a farci capire qualcosa della gara informandoci sugli intermedi non coperti da una regia internazionale INDECENTE (sarei curioso di sapere a chi è stata affidata la produzione del fondo), bene anche la mix-zone dove sono stati intervistati tutti i protagonisti. Vanoi lo trovo un po soporifero. Voto 0 alla regia internazionale, 7 a sky.

Menzione per Filicic, interpreta perfettamente lo sport che commenta.

A me oro obiettivo Olimpiade quelle due volte che l'ho visto mi è piaciuto, Cotelli per me difficilmente dice cosa a caso, piuttosto la splendida signorina che accompagna Giovanni Bruno a Vancouver mi sembra un po spaesata.
 
massimomarcello ha scritto:
molto bene i commentatori di sky, nicolodi si distingue sempre col suo stile, direi ke in hd si viaggia bene, molto buono e ricco il servizio interattivo
ecco il serzio inrtivo una peche di qeste olpidi innto e in 4.3 mi e cpoito cosi ieri secoda cosa non poi pasre da un canle al ltro con i numeri del tecomndo pooi belissima ma poco utile.
ruggrei molto meglio nel fondo che nelo sitino
lepizzi erpre un grande:D :D
 
Invece secondo me è une delle sorprese positive di questa olimpiade on Sky la brava Francesca Mazzalai...brava preparata,mai scena muta,dice cose sempre sensate e a volte toglie dagli impacci Giovanni Bruno...
Vorre anke sottolineare il commento del pattinaggio di figura,competizione x me assurda,la quale c'entra poco cn lo sport,ma veramente bravi sia Freri ke il duo di talent Fusar Poli-Margaglio davvero affiatati...
 
Ange 86 ha scritto:
Anche le coppie che fanno l'hockey sono molto preparate (anche se il torneo femminile presenta delle partite imbarazzanti). In definitiva chi ha già commentato gare di quella specialità si sente mentre chi si ritrova al commento per la prima volta fa più fatica.
A parziale discolpa di Sky va anche il fatto che in Italia sia difficile trovare commentatori preparati per gare tipo combinata nordica,short track e simili.

PS Londra 2012 in questo senso sarà migliore visto che Sky potrà mettere in campo i suoi assi nella manica con il basket,tennis e via dicendo.

Eh, ma via dicendo cosa? Calcio, basket, tennis, pallavolo, poi? Come hai detto tu si nota l'esperienza del telecronista, e non mi andra' per niente bene se sky arrivera' a Londra come e' arrivata a Vancouver, cioe' con molti telecronisti alla prima esperienza in determinati sport.
Che sky compri qualche maledetto diritto di qualche sport estivo (mondiali, europei, coppa del mondo, quello che vuole)!!

Qualcuno puo' farmi un riepilogo di tutti i nomi dei telecronisti per ogni sport per favore? Grazie.
 
Ultima modifica:
TimHenman ha scritto:
Qualcuno puo' farmi un riepilogo di tutti i nomi dei telecronisti per ogni sport per favore? Grazie.
Ci provo io, solo con le prime voci

Sci Alpino: Carlo Vanzini
Biathlon: Pietro Nicolodi-Paolo Boselli
Bob, Slittino, Skeleton: Nicola Roggero
Fondo: Pietro Nicolodi-Nicola Roggero
Curling: Lucio Rizzica
Patt. Figura e ShortTrack: Danilo Freri
Freestlye, Snowboard: Zoran Filic
Salto: Pietro Nicolodi
Patt. Velocità: Paolo Leopizzi
Hockey: La solita squadra di SkySport
 
Ultima modifica:
Ragazzi non ho mai vissuto in questo modo un'olimpiade in vita mia...

Grazie Sky!!! Spettacolo puro!!!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso