Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
pietro89 ha scritto:
diciamo che la trasmissione è fatta apposta così "goliardica", come altre trasmissioni di skysport. ieri, per esempio, hanno inquadrato cotelli con la lingua di fuori, dopo che rosaria cannavò aveva dato le previsioni del tempo... :D nel frattempo a skysport24 si parlava di "scappellamenti", con un leo di bello morto dalle risate...:D

OT

:5eek: :5eek: :5eek: :eusa_shifty:

Beh SS24 non finirà mai di stupirmi ...:5eek: questo è certo...:eusa_shifty:

FINE OT
 
dado88 ha scritto:
Ci provo io, solo con le prime voci

Sci Alpino: Carlo Vanzini
Biathlon: Pietro Nicolodi-Paolo Boselli
Bob, Slittino, Skeleton: Nicola Roggero
Fondo: Pietro Nicolodi-Nicola Roggero
Curling: Lucio Rizzica
Patt. Figura e ShortTrack: Danilo Freri
Freestlye, Snowboard: Zoran Filic
Salto: Pietro Nicolodi
Patt. Velocità: Paolo Leopizzi
Hockey: La solita squadra di SkySport

rizzica fa le telecronache dallo studio di milano :(
 
fra831 ha scritto:
rizzica fa le telecronache dallo studio di milano :(
Il curling si commenta meglio da studio che dal vivo, pero è un peccato anche nell'Hockey alcuni commentatori sono a Milano
 
dado88 ha scritto:
Il curling si commenta meglio da studio che dal vivo

Eh eh...bella forza...:evil5: così almeno i commentatori guardano i "filmini" porno o le foto "birichine" dal pc sull' altro monitor per tenersi "svegli" durante la "telecronaca"...:5eek: :eusa_shifty: :D ;)
 
Una delle cose imputabili a Sky è ke hanno cercato di limitare i costi e gli sforzi x gli altri sport,compresi Hockey/Curling,x spendere di + sullo sci di fondo e alpino dove hanno preso una marea di talent,su tutti Tomba,fino adesso davvero inutile...certo c'è da dire ke sn gli sport ke possono portare + soddisfazione e + ascolti...
 
Beh quello che dici in linea di massima è giusto però che tomba sia "inutile" da quando non non pratica più lo sci non è del tutto vero...:eusa_think: ...non dimenticare che ci ha "regalato" "alex l' ariete"...::5eek: :5eek: :5eek: :eusa_shifty: :evil5: :D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Eh eh...bella forza...:evil5: così almeno i commentatori guardano i "filmini" porno o le foto "birichine" dal pc sull' altro monitor per tenersi "svegli" durante la "telecronaca"...:5eek: :eusa_shifty: :D ;)
Questa battuta non mi è piaciuta tanto :mad:

P.S. Ormai abbiamo capito che nella tua testa c'e' solo un pensiero fisso :D
 
Regia tremenda ieri per la 15 km di fondo, sistematicamente inquadravano gli sciatori a 200 metri dall'intermedio e poi quando stavano per arrivare sfumavano e passavano oltre... per non parlare delle riprese strettissime che non permettevano di capire a che punto fossero gli atleti, se a pochi metri dal passaggio o un chilometro prima.

Mi sembra che a Torino fosse molto migliore la regia.
 
laurentius ha scritto:
Regia tremenda ieri per la 15 km di fondo, sistematicamente inquadravano gli sciatori a 200 metri dall'intermedio e poi quando stavano per arrivare sfumavano e passavano oltre... per non parlare delle riprese strettissime che non permettevano di capire a che punto fossero gli atleti, se a pochi metri dal passaggio o un chilometro prima.

Mi sembra che a Torino fosse molto migliore la regia.

Molto migliore e non di poco. Il fondo viene ripreso dalla regia canadese... così come slittino e salto... invece Sci alpino dalla tv svizzera e biathlon da quella tedesca a quanto ho capito... si chiamano tutte regie internazionali alla fine
 
dado88 ha scritto:
Questa battuta non mi è piaciuta tanto :mad:

P.S. Ormai abbiamo capito che nella tua testa c'e' solo un pensiero fisso :D


OT

:5eek: :eusa_shifty:

Eh beh...fattene una "ragione" dado ...:evil5: ...non era male come battuta :happy3: e secondo me è molto vicina alla "verità"...;)


E poi non è vero che ho un "solo pensiero fisso" :eusa_naughty: la mia mente è in continua "evoluzione" in tutte le "direzioni"...:5eek: :eusa_shifty: ;)

FINE OT
 
Cotelli per me è stata una mezza delusione, mi aspettavo una telecronaca più tecnica, invece non faceva altro che dire 'Defago è in vantaggio', 'Bode miller ha recuperato qualche centesimo'... eh grazie al c.... anche io con la visione delle due discese comparate sono in grado di capire chi è in testa e chi no..
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Beh quello che dici in linea di massima è giusto però che tomba sia "inutile" da quando non non pratica più lo sci non è del tutto vero...:eusa_think: ...non dimenticare che ci ha "regalato" "alex l' ariete"...::5eek: :5eek: :5eek: :eusa_shifty: :evil5: :D
Mitico film, un migliaio di spettatori in tutta Italia, in totale!! Comunque quando Tomba si perde nei discorsi è peggio di Trapattoni, ci vorrebbe un riassunto scritto del suo discorso, accessibile dal tasto verde.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Beh non posso certo darvi torto ragazzi...regia pietosa a dir poco...:eusa_think: :eusa_wall:

@Villans'88: e pensa che ci sono "vecchietti" che seguono i giochi da Calgary e Seoul '88 o peggio Los Angeles e Sarajevo '84...:eusa_shifty: :5eek: :5eek: :5eek: :eusa_shifty: ;)
...eh, ti piace girare il coltello nella piaga ne :lol: :lol: cos'hai contro noi vecchietti io li seguivo anche da Mosca 1980 ;)
 
lucio56 ha scritto:
comunque bisogna dire che a fronte di una ottima organizzazione di sky(per me veramente eccellente il servizio fin qui)non corrisponde a monte(leggi Canada)una resa adeguata.della regia avete già parlato,ma nessuno credo ha ancora fatto notare anche il basso livello di questo hd.....veramente solo in rari casi (qualche intervista)oppure le riprese sky della postazione medesima che sono ottime...si è visto un buon hd.per il resto la resa è veramente modesta.e come ho detto non c'entra sky o eurosport...è proprio all'origine che non ci siamo.stasera non ho salvato nulla...il pattinaggio artistico era inguardabile....le altre gare ai limiti...non so è come se vi fosse una patina a rendere tutto soft...peccato davvero.poi per carità si guarda ma se penso a Pechino....Berlino...Roma....siamo ben al di sotto
..io trovo che in alcune telecamere in esterna ci sia l'obiettivo appannato vedi partenza discesa libera e manco se ne preoccupano...
 
Ralph63 ha scritto:
...eh, ti piace girare il coltello nella piaga ne :lol: :lol: cos'hai contro noi vecchietti io li seguivo anche da Mosca 1980 ;)

Eh eh...:D ;) purtroppo era "autoreferenziale" il "vecchietto"...:5eek: :eusa_shifty: ho visto le mie prime olimpiadi (quello che potevo vedere) a 6 anni :5eek: :eusa_shifty: grazie a mio padre e alla sua "passione" per lo sport che ha "trasmesso" anche al sottoscritto e da allora non mi sono fermato più...:crybaby2: :D ;)
 
Ralph63 ha scritto:
..io trovo che in alcune telecamere in esterna ci sia l'obiettivo appannato vedi partenza discesa libera ...
potrebbe essere una spiegazione a quella "patina" che rende l'immagine troppo morbida....e poi non capisco...domenica le interviste in esterna avevano una qualità eccelsa (si potevano contare le gocce sugli sci...)ieri tutto spento...boh.comunque la non elevata qualità la si può vedere bene sul totale degli spettatori al traguardo...definiti sì ...ma non troppo.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
e secondo me è molto vicina alla "verità"...;)
Se il Curling fa dormire a te non vuol dire che riesce a fare dormire altre persone, tu sei riuscito a rimanere sveglio per vedere le partite di tennis dell'Aus.Open e non mi sembra che tutte le partite di tennis sono cosi tante spettacolari da permettere di restare sveglio....ecco perchè non mi è piaciuta la battuta
 
Indietro
Alto Basso