Film Usciti Al Cinema - I Consigli

IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 18 dicembre):

LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO
(titolo originale The Princess and the Frog)

Regia: Ron Clements, John Musker
Genere: Animazione
Durata: 97 Min
Distribuzione: Walt Disney Pictures Italia

Trama: Una storia d'amore ambientata sulle sponde del Mississipi, a New Orleans. Un principe, Naveen, arriva a New Orleans in cerca di jazz, ma capita nelle mani del cattivo Dr. Facilier, uno stregone voodoo che lo tramuta in una ranocchia. L'unico modo per tornare umano è quello di essere baciato da una principessa. La principessa di New Orleans è Tiana, la quale però è abbastanza riluttante a baciare anfibi. Quando alla fine si decide, anche lei viene tramutata in rana. In queste sembianze sono costretti a vivere nella palude, dove però incontreranno qualche simpatico personaggio, come l'alligatore Louis che suona la tromba (ha imparato seguendo le imbarcazioni che attraversano il fiume), e la lucciola Ray. La situazione sembra senza speranza, ma i nodi verranno al pettine durante le celebrazioni del carnevale...

Voto IMDB: 7.9
 
Ultima modifica:
Complimenti alla Disney per questa scelta coraggiosa (tornare al 2d)...;)
 
Ultima modifica:
DTTutente ha scritto:
Complimenti alla Diney per questa scelta coraggiosa (tornare al 2d)...;)
purtroppo pero non ripagata(almeno in patria) come speravano:icon_bounce:
 
secondo me il 3d non è cinema e poi ogni volta con qei cavoli di occhiali esco dal cinema con un mal di testa incredile....non stravolgiamo la vera essenza del cinema...
 
advanced85 ha scritto:
secondo me il 3d non è cinema e poi ogni volta con qei cavoli di occhiali esco dal cinema con un mal di testa incredile....non stravolgiamo la vera essenza del cinema...
no DTT intendeva 2d in quanto questo film è fatto come i vecchi classici disney...disegnati, in 2d appunto...non in 3d come madagascar, cars, nemo ecc ecc fatti con la computer grafica;)....il 3d senza occhialini:D
 
dtt che c'entra...

cmq ora ho capito, ma ti dirò i vecchi classici disney non mi dispiacciono...;)
 
advanced85 ha scritto:
cmq ora ho capito, ma ti dirò i vecchi classici disney non mi dispiacciono...;)
DTTutente, ha scritto lui del 2d:D
advanced85 ha scritto:
cmq ora ho capito, ma ti dirò i vecchi classici disney non mi dispiacciono...;)
guarda neanche a me...infatti trovo una grade cosa questa scelta da parte della disney...ma purtroppo i tempi sono cambiati...e credo che anche lei se ne sia accorta visto che con sto film fino ad ora non ha sfondato come invece fa con un film 3D ;)
 
-Ste ha scritto:
DTTutente, ha scritto lui del 2d:D

guarda neanche a me...infatti trovo una grade cosa questa scelta da parte della disney...ma purtroppo i tempi sono cambiati...e credo che anche lei se ne sia accorta visto che con sto film fino ad ora non ha sfondato come invece fa con un film 3D ;)
ti ricordo che i film disney per questo natale erano 2: A Christmas Carol e questo, diciamo che hanno dato + scelta...

E cmq ti sbagli perchè negli Stati Uniti:

Un buon esordio per la nuova pellicola della Disney, La principessa e il ranocchio, che segna il ritorno alle due dimensioni: i 25 milioni stimati per il week-end d'apertura rappresentano il miglior esordio di sempre per un film d'animazione nel mese di dicembre.
 
advanced85 ha scritto:
ti ricordo che i film disney per questo natale erano 2: A Christmas Carol e questo, diciamo che hanno dato + scelta...

E cmq ti sbagli perchè negli Stati Uniti:

Un buon esordio per la nuova pellicola della Disney, La principessa e il ranocchio, che segna il ritorno alle due dimensioni: i 25 milioni stimati per il week-end d'apertura rappresentano il miglior esordio di sempre per un film d'animazione nel mese di dicembre.
ma già la seconda settimana ha perso molto...
La Principessa e il Ranocchio. Brusco -50% sugli incassi per il ritorno al 2D della Disney, che con ’solo’ 12 milioni di dollari raccolti al suo 2° fine settimana arriva a quota 44 milioni. Ne è costati 105.

anche perchè confrontandolo con bolt (sempre disney e uscito + o - nello stesso periodo; bolt fine novembre) che l'anno scorso per 2 settimane di fila restò a quota 27 milioni....si capisce che in questo qualcosa non va

per questo dico che non è proprio stato un successone;)
 
Ultima modifica:
IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 25 dicembre):

SHERLOCK HOLMES

Regia: Guy Ritchie
Genere: Giallo
Durata: 134 Min
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Con: Robert Downey Jr., Jude Law, Rachel McAdams

Trama: Nuovo adattamento cinematografico dei racconti di Arthur Conan Doyle, diretto da Guy Ritchie, che rivoluziona look e comportamenti del celebre ispettore e del suo fidato assistente Watson. Il nuovo Sherlock è un donnaiolo, ama fare a pugni ed ha un problema col gioco d'azzardo. La trama del film non è tratta da un singolo racconto di Conan Doyle, ma è una storia originale, in cui Holmes dovrà combattere un nuovo nemico e svelare un pericoloso complotto che potrebbe distruggere il Paese.

VOTO IMDB: 7.7
 
Ultima modifica:
IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 1 Gennaio):

HACHICO - IL TUO MIGLIORE AMICO(titolo originale Hachiko: A Dog's Story)

Regia: Lasse Hallström
Genere: Drammatico
Durata: 93 Min
Distribuzione: Lucky Red
Con: Richard Gere, Joan Allen, Jason Alexander

Trama: Film drammatico basato sulla storia vera di un fedele cane di nome Hachiko. Questo amico molto speciale accompagnava ogni giorno il suo padrone, professore universitario, alla stazione ferroviaria e ritornava a prenderlo quando rientrava dalla giornata lavorativa. Purtroppo il suo padrone un giorno morì di arresto cardiaco mentre era all'università. Hachiko fedelmente ritornò alla stazione il giorno successivo, e ogni giorno per i nove anni successivi, in attesa del suo amato padrone. Con il passare del tempo, durante la sua visita quotidiana, Hachiko tocca la vita di molti che lavorano nelle vicinanze. Insegna così alla popolazione locale l'amore, la compassione e soprattutto l'irriducibile fedeltà. Oggi, una statua in bronzo di Hachiko siede nel suo posto di attesa al di fuori della stazione di Shibuya in Giappone come un ricordo permanente della sua devozione e di amore.

VOTO IMDB: 8.2
 
IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 8 Gennaio):

SOUL KITCHEN

Regia: Fatih Akin
Genere: Commedia
Durata: 99 Min
Distribuzione: Bim Distribuzione
Con: Adam Bousdoukos, Moritz Bleibtreu, Birol Ünel, Anna Bederke, Pheline Roggan, Lukas Gregorowicz, Dorka Gryllus, Wotan Wilke Möhring, Demir Gökgöl, Catrin Striebeck

Trama: Il giovane Zinos, proprietario di un ristorante, non naviga in buone acque. La fidanzata Nadine si è trasferita a Shanghai, i clienti del suo "Soul Kitchen" stanno boicottando la cucina del nuovo cuoco e Zinos soffre anche di mal di schiena. Per il locale le cose iniziano a girare nel verso giusto quando l'innovativo stile culinario comincia a venire apprezzato da un pubblico alla moda. Ma Zinos continua a soffrire per amore. Decide quindi di andare a trovare Nadine in Cina, lasciando il ristorante in mano all'inaffidabile fratello Illias, ex-detenuto. Entrambe le decisioni si rivelano però un disastro: Illias perde al gioco il ristorante che finisce nelle mani di un losco agente immobiliare e Nadine ha un altro compagno. Ma se i fratelli Zinos e Illias riusciranno a smettere di litigare e si decideranno a fare gioco di squadra, forse verrà data loro un'ultima possibilità di riprendersi il Soul Kitchen.

VOTO IMDB: 7.7
 
I FILM DELLA SETTIMANA SONO (tra quelli usciti venerdi 15 Gennaio):

AVATAR

Regia: James Cameron
Genere: Fantascienza
Durata: 162 min
Distribuzione: 20th Century Fox
Con: Con Zoë Saldana, Giovanni Ribisi, Sigourney Weaver, Sam Worthington, Michelle Rodriguez, Laz Alonso, Joel Moore, CCH Pounder, Wes Studi, Stephen Lang

Trama: Jake, un marine paraplegico in congedo, viene inserito nel programma Avatar. Trasferito sulla lussureggiante luna Pandora, dovrà infiltrarsi tra i valorosi nativi comandando a distanza un ibrido ottenuto geneticamente da DNA alieno e umano, chiamato appunto Avatar. Nel pieno della guerra tra invasori e indigeni per il controllo di un prezioso minerale, la sua lealtà verrà messa a dura prova.

VOTO IMDB: 8.7

A SINGLE MAN

Regia: Tom Ford
Genere: Drammatico
Durata: 95 min
Distribuzione: Archibald Enterprise Film
Con: Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult, Matthew Goode, Jon Kortajarena

Trama: Ambientato a Los Angeles nel 1962 durante la crisi dei missili successiva all'invasione USA a Cuba, A Single Man è la storia di George Falconer, un professore inglese di 52 anni che cerca di dare un senso alla propria vita dopo la morte del suo compagno Jim. George indugia nel passato e non riesce a immaginarsi un futuro, ma una serie di eventi e di incontri lo porteranno a decidere se ci sia o no un significato nel vivere senza Jim. George viene confortato da una cara amica, Charley, una bella donna di 48 anni a sua volta assalita da dubbi sul futuro. Kenny, un giovane studente di George alla ricerca di una ragione che giustifichi la propria natura omosessuale, perseguita il professore identificandolo come l'anima gemella.

VOTO IMDB: 8.0
 
Ultima modifica:
IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 22 Gennaio):

TRA LE NUVOLE - Up in the Air

Regia: Jason Reitman
Genere: Commedia | Drammatico | Romantico
Durata: 109 Min
Produzione: Cold Spring Pictures, DW Studios, Montecito Picture Company, The, Paramount Pictures, Right of Way Films
Distribuzione: Universal Pictures Italy
Con: George Clooney, Vera Farmiga, Anna Kendrick, Jason Bateman, Amy Morton, Melanie Lynskey, Sam Elliott, Danny McBride, J.K. Simmons, Zach Galifianakis

Trama: Jason Reitman, il regista nominato allOscar® per Juno, presenta TRA LE NUVOLE, un film che racconta la contemporanea odissea di Ryan Bingham (il premio Oscar® GEORGE CLOONEY), un tagliatore di teste aziendale, un professionista di viaggi d’affari che, dopo tanti anni spesi felicemente in volo, improvvisamente si sente pronto a cambiar vita.
Ryan è sempre stato soddisfatto della sua libertà, vissuta fra i vari aeroporti, alberghi e automobili in affitto d’America. Tutto ciò di cui ha bisogno entra comodamente in una valigia a rotelle: Ryan è un viaggiatore privilegiato, un membro esclusivo di tutti i programmi mille miglia di ogni compagnia aerea. E ora che sta per raggiungere l’ambito obiettivo di 10 milioni di miglia si rende conto che nulla nella sua vita ha davvero senso.
Quando si innamora di un’attraente viaggiatrice (VERA FARMIGA), il suo capo (JASON BATEMAN), su consiglio di una giovane e rampante ottimizzatrice aziendale (ANNA KENDRICK), gli propone di lavorare per sempre in sede, privandolo dei suoi amati e frequenti viaggi. Di fronte alla nuova – terrorizzante! – prospettiva di mettere radici in qualche posto, Ryan inizia a riflettere su cosa significa realmente avere una casa.
VOTO IMDB: 8.1
 
Ultima modifica:
IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 5 Febbraio):

AN EDUCATION

Regia: Lone Scherfig
Genere: Drammatico
Durata: 100 Min
Produzione: BBC Films, Endgame Entertainment, Finola Dwyer Productions, Wildgaze Films
Distribuzione: Sony Pictures Releasing Italia
Con: Carey Mulligan, Peter Sarsgaard, Alfred Molina, Cara Seymour, Matthew Beard, Dominic Cooper, Rosamund Pike, Emma Thompson, Olivia Williams

Trama: Londra 1961. Jenny ha 16 anni, sogna Parigi e un'eccitante vita in mezzo ai fumatori di Gauloises sui bordi della Senna. Per ora, le bella ed intelligente ragazza, deve accontentarsi dei banchi di scuola e di canticchiare le canzoni di Juliette Gréco nella sua cameretta nella periferia londinese di Twickenham. Jenny è impaziente di diventare adulta. Per ora è una studentessa scrupolosa con ottima voti a scuola tranne che in latino, materia che le permetterebbe un giorno di essere ammessa a Oxford. In una giornata piovosa come tante, un pretendente fa la sua apparizione nella vita di Jenny. David che ha quasi il doppio della sua età, non tarda a conquistare la ragazza e i suoi genitori, due conservatori che affascinati dal ragazzo mettono da parte la differenza di età e il fatto che David sia ebreo.
VOTO IMDB: 7.7
 
IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 12 Febbraio):

LOURDES

Regia: Jessica Hausner
Genere: Drammatico
Durata: 96 Min
Produzione: Coop 99
Distribuzione: Istituto Luce
Con: Sylvie Testud, Léa Seydoux, Bruno Todeschini, Elina Löwensohn

Trama: Christine ha trascorso la maggior parte della sua esistenza inchiodata a una sedia a rotelle. Decide di recarsi a Lourdes, il leggendario luogo di pellegrinaggio situato nel cuore dei Pirenei, per uscire dall'isolamento. Una mattina, al risveglio, si scopre apparentemente guarita da un miracolo. La guida del gruppo di pellegrini, un affascinante quarantenne membro dell'Ordine di Malta, comincia a mostrare un certo interesse nei suoi confronti. Mentre la sua guarigione suscita gelosia e ammirazione, Christine cerca di afferrare la nuova occasione di felicità che la vita le ha offerto.
VOTO IMDB: 7.5
 
Stasera sono andato al cinema e mi sono visto il film Amabili Resti...

Trama:

La storia della giovane adolescente Susie Salmon, barbaramente uccisa e che veglia dall'alto la sua famiglia e il suo assassino. La giovane dovrà tenere a freno il suo desiderio di vendetta per riuscire ad aiutare la famiglia a guarire dal dolore.

Che dire:

Bello, poetico, angosciante ma lascia un senso di speranza ...
La regia è impeccabile e la fotografia è suggestiva.
E' un film da vedere solo per la bravura di uno spaventoso ed inquietante Stanley Tucci. Simpaticissima la nonna Susan Sarandon.

Voto: 7
 
IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 19 Febbraio):

PROMETTILO!

Regia: Emir Kusturica
Genere: Drammatico
Durata: 126 Min
Produzione: Fidélité Productions
Distribuzione: One Movie
Con: Marija Petronijevic, Uros Milovanovic, Ljiljana Blagojevic, Aleksandar Bercek, Kosanka Djekic, Miki Manojlovic, Stribor Kusturica, Vladan Milojevic

Trama:l giovane Tsane vive con il nonno e la mucca Cvetka su una remota collina. Quando il nonno avverte di essere arrivato agli ultimi giorni della sua vita, chiede al nipote di onorare tre promesse: Tsane deve recarsi nella città più vicina e vendere la mucca al mercato, poi, con i soldi ricavati, deve comprare un'icona religiosa e qualche cosa che desidera veramente per sé. In ultimo, deve trovare una moglie e tornare a casa con lei prima della morte dell'anziano parente. Il giovane riesce a mantenere le prime due promesse, ma la terza sembra veramente difficile da rispettare finché, un giorno, Tsane incontra Jasna.
VOTO IMDB: 6.8
 
IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 26 Febbraio):

INVICTUS

Regia: Clint Eastwood
Genere: Biografico, Drammatico
Durata: 134 Min
Produzione: Spyglass Entertainment, Malpaso Productions, Revelations Entertainment, Mace Neufeld Productions
Distribuzione: Warner Bros. Italia
Con: Morgan Freeman, Matt Damon, Robert Hobbs, Langley Kirkwood, Tony Kgoroge, Matt Stern, Patrick Lyster, Penny Downie, Patrick Mofokeng, Julian Lewis Jones, Marguerite Wheatley, Leleti Khumalo, Sibongile Nojila, Bonnie Henna, Shakes Myeko, Robin Smith, Scott Eastwood, Grant Roberts

Trama:Sconfitto l'apartheid, Nelson Mandela, capo carismatico della lotta contro le leggi razziali, diventa presidente del Sudafrica grazie alle libere elezioni. Anche il mondo dello sport viene coinvolto dall'evento: il Sudafrica si vede assegnato il mondiale di Rugby del 1995 e sulla scena internazionale ritornano gli Springboks, la nazionale sudafricana dagli anni '80 bandita dai campi di tutto il mondo a causa dell'apartheid. Il rugby, infatti, è sempre stato lo sport più seguito dagli Afrikaner e ai cittadini sudafricani di colore veniva riservato negli stadi un misero settore, di solito occupato per tifare la squadra avversaria. In occasione della cerimonia di apertura del campionato mondiale, l'ingresso in campo del presidente Mandela che indossa la maglia di jersey degli Springboks segna un passo decisivo nel cammino verso la pace tra bianchi e neri. A collaborare con lui a questo progetto di integrazione e pacificazione attraverso lo sport, Francois Pienaar, il capitano della nazionale Sudafricana.
VOTO IMDB: 7.5
 
IL FILM DELLA SETTIMANA E' (tra quelli usciti venerdi 5 Marzo):

SHUTTER ISLAND

Regia: Martin Scorsese
Genere: Thriller
Durata: 148 Min
Produzione: Phoenix Pictures, Sikelia Productions, Appian Way, Paramount Pictures
Distribuzione: Medusa
Con: Leonardo Di Caprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Emily Mortimer, Michelle Williams, Max von Sydow, Jackie Earle Haley, Elias Koteas, John Carroll Lynch, Christopher Denham, Curtiss Cook, Patricia Clarkson, Robin Bartlett, Nellie Sciutto

Trama:Siamo nel 1954, all'apice della Guerra Fredda, quando il capo della polizia locale Teddy Daniels (Leonardo Di Caprio) e il suo nuovo partner Chuck Aule (Mark Ruffalo) vengono convocati a Shutter Island per indagare sull'inverosimile scomparsa di una pluriomicida che sarebbe riuscita a fuggire da una cella blindata dell'impenetrabile ospedale di Ashecliffe. Circondati da psichiatri inquisitori e da pazienti psicopatici e pericolosi confinati sull'isola remota e battuta dal vento, i due poliziotti si trovano immersi in un'atmosfera imprevedibile dove nulla è come appare. Con un uragano in arrivo, le indagini procedono velocemente: man mano che la tempesta si avvicina, i sospetti ed i misteri si moltiplicano e diventano sempre più terrorizzanti e terrificanti con l'emergere di oscuri complotti, sordidi esperimenti medici, lavaggi del cervello, reparti segreti, e un accenno a eventi soprannaturali. Muovendosi tra le ombre dell'ospedale e perseguitato dalle nefande imprese commesse dai suoi sfuggenti inquilini e dai programmi oscuri dei geniali medici, Teddy comincia a rendersi conto che più andrà a fondo nell'indagine e più sarà costretto a confrontarsi con alcune delle sue paure più profonde e devastanti. E capirà anche che rischia di non uscire vivo dall'isola.

VOTO IMDB: 8.2
 
Indietro
Alto Basso