Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Ciao Kantrax, ho visto ul vostro sito che la provincia di Alessandria sarà "prossimamente" coperta; ho qualche speranza nel futuro per la copertura di Vercelli, in vista anche dello switch off nel Piemonte Orientale?

Ti ringrazio e ti saluto.
 
Ohi salve, sono nuovo di questo Forum e faccio ovviamente i complimenti a tutti e ovviamente a Kantrax x la precisione e x le notizie fornite...
Visto che lo riguarda la domanda la giro direttamente proprio a Kantrax:
Io sto a Modena, e la tsi la vedevo fino al 1999 ripetuta da una tv locale modenese che ora non esiste piu(prima ancora la vedevo "liberamente", cioe' senza altre emittenti che ne ripetessero il segnale, anche se poi i ripetitori erano quelli della SIT o di qualche ripetitorista della zona, il segnale diretto da San Salvatore a Modena avrebbe fatto fatica ad arrivare :D ,in tutto l'ho vista per un quarto di secolo, dal 74 al 99, e che bella tv!
La mia domanda è scontata ma, impossibile che Videostar arrivi fino qui nella bassa padana?! no eh...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Poi Ti chiedo una mia curiosita': come mai il mux di Videostar è lo stesso per la Lombardia, x Trento e x il Piemonte, ma da quel che ne so a Torino e Cuneo la Tsi non si riceve, come mai?(perdona l'ignoranza magari è una domanda banale...)
P.s. tra l'altro Videostar ripeteva pure Capodistria tra il 2006 e il 2007 se non sbaglio..com'e' che avete smesso?

Saluti e complimentoni, Max.
 
sermax75 ha scritto:
Ohi salve, sono nuovo di questo Forum e faccio ovviamente i complimenti a tutti e ovviamente a Kantrax x la precisione e x le notizie fornite...
Visto che lo riguarda la domanda la giro direttamente proprio a Kantrax:
Io sto a Modena, e la tsi la vedevo fino al 1999 ripetuta da una tv locale modenese che ora non esiste piu(prima ancora la vedevo "liberamente", cioe' senza altre emittenti che ne ripetessero il segnale, anche se poi i ripetitori erano quelli della SIT o di qualche ripetitorista della zona, il segnale diretto da San Salvatore a Modena avrebbe fatto fatica ad arrivare :D ,in tutto l'ho vista per un quarto di secolo, dal 74 al 99, e che bella tv!
La mia domanda è scontata ma, impossibile che Videostar arrivi fino qui nella bassa padana?! no eh...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Poi Ti chiedo una mia curiosita': come mai il mux di Videostar è lo stesso per la Lombardia, x Trento e x il Piemonte, ma da quel che ne so a Torino e Cuneo la Tsi non si riceve, come mai?(perdona l'ignoranza magari è una domanda banale...)
P.s. tra l'altro Videostar ripeteva pure Capodistria tra il 2006 e il 2007 se non sbaglio..com'e' che avete smesso?

Saluti e complimentoni, Max.

Rispondo io così evito che Kantrax si incavoli per l'ennesima volta, dato che sarà la decima volta che risponde alle stesse domande...

1) Videostar fino a Modena sarà un po' un'impresa...

2) Videostar è un'emittente a sè stante, non è una ONLUS e non è obbligata a trasmettere la Svizzera: se vuol farlo, lo fa. Se non lo vuol fare, son fatti suoi. ;) Quindi la questione non è "come mai fate vedere la Svizzera ovunque?", bensì "Grazie Videostar per trasmettere la Svizzera in alcune aree!!" :icon_cool:

3) Capodistria era un semplice riempitivo del mux, dato che non pagava per essere ospitata. Ora il mux ospita altre emittenti, frutto di accordi e ottimizzazioni, per cui le emittenti come Capodistria e Rtl 102.5 giocoforza son state sacrificate per ragioni di spazio.

Per altri chiarimenti, rileggiti i post precedenti dove troverai domande molto simili alle tue ;)

Ciao!
 
Alcor ha scritto:
non è obbligata a trasmettere la Svizzera: se vuol farlo, lo fa. Se non lo vuol fare, son fatti suoi.
Bisogna anche considerare:
se vuol farlo e se puo' farlo...;)
 
sermax75 ha scritto:
Io sto a Modena, e la tsi la vedevo fino al 1999 ripetuta da una tv locale modenese che ora non esiste piu(prima ancora la vedevo "liberamente", cioe' senza altre emittenti che ne ripetessero il segnale, anche se poi i ripetitori erano quelli della SIT o di qualche ripetitorista della zona, il segnale diretto da San Salvatore a Modena avrebbe fatto fatica ad arrivare :D ,in tutto l'ho vista per un quarto di secolo, dal 74 al 99, e che bella tv!.
benvenuto anche tu fra i vecchi nostalgici della TV svizzera, dagli anni 70 presente nella nostra regione.
Le emittenti modenesi di cui parli che ripetevano la Svizzera esistono ancora e sono quelle di Saltarin: TSM (in analogico e digitale terrestre) e StudioEuropa (ora solo sul sat) ma come Videostar hanno smesso di farlo.
 
Esatto BillClay,

anzi, x la precisione la tv svizzera ha trasmesso "liberamente" qui a Modena da 74 all'81, poi è riapparsa nell'84 ripetuta da diverse tv locali modenesi, ma quella che la ripeteva 24 h su 24 era Studio 74, sorella gemella di TelestudioModena, che l'ha ripetuta praticamente ininterrottamente dall'86 al '99. Ora Studio74 non esiste piu e quella frequenza, la H1, è la frequenza usata da TelestudioModena x il suo mux digitale. Eh bei tempi quelli cmq..:crybaby2:

Ma tornando ai giorni nostri, ringrazio Alcor x la risposta, poi mi sono andato a leggere anche i post indietro, grazie...:icon_cool:
 
sermax75 ha scritto:
... ma da quel che ne so a Torino e Cuneo la Tsi non si riceve, come mai?(perdona l'ignoranza magari è una domanda banale...)
Non è proprio cosi', a Cuneo è sufficiente salire con l'auto e in 10 min si arriva a S.A.Aradolo, li' il 57 della TSI arriva direttamente e benissimo con i suoi mux. Non solo, c'e' chi la riceve anche a Peveragno (Cn) sempre sul 57.

Ciao
 
Alcor ti devo una cena.
LA RSI La1 c'è su tutti i nostri mux! (BillyClay...io non ho smesso un bel niente...). Se non c'è a Torino e a Milano è perchè NON sono nostri MUX. Il "potere farlo" beh, posso (a differenza di ALTRI) e lo faccio... , allo switch off le cose si sistemeranno anche riguardo alle coperture e non servirà salire sui monti per vedere la RSI , ANZI per vedere il Calcio sulla RSI perchè da buoni italiani se non trasformiamo qualcosa in una mania schizzofrenica non siamo contenti...
Mi è chiaro che una buona fetta di chi mi chiede la tv svizzera non è per zerovero o storie....
Mi son sentito dire pure che durante i mondiali si faranno gite apposite in montagna per vederli su la2, premesso che il calcio lo ignoro, la trovo una cosa decisamente da malati di mente...calcolando che sul sat li daranno su un bel po' di canali... Quindi se qualcuno lo chiederà ancora, NO ...La2 non vedrà mai la luce nel mux, diritti a parte non ne vedo lo scopo. Accontentatevi de La1 che è poi quella che si è sempre vista in analogico. Se volete il calcio c'è Dhalia, premium, sportitalia, sky, ecc ecc ecc ecc...

Discorso chiuso per la RSI

Per i gli appassionati di testcard stanotte a mezzanotte farò alcuni test in 16/9...divertitevi.

Capodistria non è quella di un tempo (anzi è ESATTAMENTE quella di un tempo), metterla ora significa ripetere i programmi rai regionali di 30 anni fa....

Modena è un "pochino" fuori target che per la cronaca è Piemonte, Lombardia, parte Veneto, Svizzera Italiana, Piacenza e parte del trentino (molto poco).

Per Alessandria ti rimando allo Switch off.
 
Ultima modifica:
@kantrax anche perchè Capodistria mi sembra che ti abbia creato abbastanza problemi con i suoi criptaggi... ;)
 
Kantrax ha scritto:
Alcor ti devo una cena.
LA RSI La1 c'è su tutti i nostri mux! (BillyClay...io non ho smesso un bel niente...). Se non c'è a Torino e a Milano è perchè NON sono nostri MUX. .
Si si, intendevo ovviamente i mux "ospitanti" dove non è presente, non volevo mica fartene una colpa ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
@kantrax anche perchè Capodistria mi sembra che ti abbia creato abbastanza problemi con i suoi criptaggi... ;)

Si quello era un bel periodo di me....a , ogni 3x2 mi saltava l'encoder....

BillyClay...nessun problema, era per specificare , dalla frase sembrava che l'avessi tolta e dopo tutta questa fatica per metterla.... ;) Se "altri" mux non la vogliono credendo che gli crei problemi affari loro, io la mia rete ce l'ho, non ho tempo per correr dietro a tutti.... che detto in soldoni significa... ...zi loro eheh
 
Kantrax ha scritto:
Alcor ti devo una cena.
LA RSI La1 c'è su tutti i nostri mux! (BillyClay...io non ho smesso un bel niente...). Se non c'è a Torino e a Milano è perchè NON sono nostri MUX. Il "potere farlo" beh, posso (a differenza di ALTRI) e lo faccio... , allo switch off le cose si sistemeranno anche riguardo alle coperture e non servirà salire sui monti per vedere la RSI , ANZI per vedere il Calcio sulla RSI perchè da buoni italiani se non trasformiamo qualcosa in una mania schizzofrenica non siamo contenti...
Mi è chiaro che una buona fetta di chi mi chiede la tv svizzera non è per zerovero o storie....
Mi son sentito dire pure che durante i mondiali si faranno gite apposite in montagna per vederli su la2, premesso che il calcio lo ignoro, la trovo una cosa decisamente da malati di mente...calcolando che sul sat li daranno su un bel po' di canali... Quindi se qualcuno lo chiederà ancora, NO ...La2 non vedrà mai la luce nel mux, diritti a parte non ne vedo lo scopo. Accontentatevi de La1 che è poi quella che si è sempre vista in analogico. Se volete il calcio c'è Dhalia, premium, sportitalia, sky, ecc ecc ecc ecc...

Discorso chiuso per la RSI

Per i gli appassionati di testcard stanotte a mezzanotte farò alcuni test in 16/9...divertitevi.

Capodistria non è quella di un tempo (anzi è ESATTAMENTE quella di un tempo), metterla ora significa ripetere i programmi rai regionali di 30 anni fa....

Modena è un "pochino" fuori target che per la cronaca è Piemonte, Lombardia, parte Veneto, Svizzera Italiana, Piacenza e parte del trentino (molto poco).

Per Alessandria ti rimando allo Switch off.
Scusa Kantrax ma quindi quando attiverete ad alessandria il vostro mux sarà di vostra proprietà e quindi potrete trasmettere la1?
 
Indietro
Alto Basso