Samsung CAM e poi?

io vorrei sapere da chi la usa già se la visione è assolutamente regolare, se compaiono talvolta messaggi d'errore o cose simili...insomma ci si accorge che è una cosa non ufficiale o lo si dimentica???
 
AK47 ha scritto:
io vorrei sapere da chi la usa già se la visione è assolutamente regolare, se compaiono talvolta messaggi d'errore o cose simili...insomma ci si accorge che è una cosa non ufficiale o lo si dimentica???
Io la uso spesso con un vecchio Jepssen 4000CI da agosto... non succede niente di strano... solo se si sintonizzano canali codificati con codifiche diverse da quelle supportate dalla cam compare un messaggio, ma torna tutto a posto tornando su un canale accessibile.. Non si "impalla" per intenderci. Probabilmente accadrebbe la stessa cosa sul dtt italiano se anche su questo fossero in uso anche codifiche diverse da quelle gestite dalla samsung cam e simili .. perche non penso che una cam sappia "capire" se il tuner del decoder o tv in cui è inserita è dtt o sat... ma è solo una mia ipotesi.
 
questo messaggio che compare è fastidioso???il problema si presenta solo si fa zapping o anche se si accede direttamente all'altro canale senza passare prima da quelli Tivusat?Se io volessi affiancare due cam una per tvsat una per viaccess potrei avere problemi?
Altra cosa......la samsung cam 2 in cosa è meglio per la gestione di tivusat???
 
io sto usando regolarmente senza impalli la samsung cam2 su un humax ci-5100; la prima sera avevo dei problemi poichè si visualizzava spesso la scritta, anche se per pochi secondi per poi rifunzionare regolarmente, "canale codificato".
 
AK47 ha scritto:
questo messaggio che compare è fastidioso???il problema si presenta solo si fa zapping o anche se si accede direttamente all'altro canale senza passare prima da quelli Tivusat?Se io volessi affiancare due cam una per tvsat una per viaccess potrei avere problemi?
Altra cosa......la samsung cam 2 in cosa è meglio per la gestione di tivusat???
No non è fastidioso.. perche' succede solo se si sintonizzano canali di cui non si hanno diritti (e che senso ha poi sintonizzare canali di cui non si hanno i diritti?)... alla stessa stregua di come apparirebbe il normale messaggio di mancanza di diritti se ilc anale sintonizzato ha la stessa codifica della cam.

In pratica con card Tivusat inserita:

1- canali codificati di Tivusat: nessun messaggio strano.

2- canali codificati con almeno una codifica gestita dalla cam (Nagravision, Irdeto) ma non appartenenti a Tivusat: normale messaggio di mancanza di diritti alla visione.

3- canali codificati con nessuna codifica gestita dalla cam: messaggio di errore.

In pratica rispetto a una "normale" cam c'è solo il punto 3 in piu'.. ma non è fastidioso.. perchè appunto non ha senso andare a fare zapping su un canale che intanto non vedremmo.. A meno che... non si abbia una seconda cam esempio viaccess ... non saprei se il messaggio della samsung compare anche se il canale è gestito e visibile dalla cam viaccess+card.. non ho altre cam e card per cui non ho mai provato.

PS: scusate cosa è la samsung cam 2? Io ho una samsung cam comprata l'anno scorso, che ho sempre usato solo col ricevitore sat.
 
Ultima modifica:
la samsung cam 2 è quella con il nuovo firmware, a livello hardware però è uguale alla prima tant'è che è possibile aggiornarla senza problemi presso i centri di assistenza.

il messaggio di errore da te indicato al punto 3 rimane sempre finchè non si cambia canale?Basta cambiare canale per farlo andare via?
 
AK47 ha scritto:
il messaggio di errore da te indicato al punto 3 rimane sempre finchè non si cambia canale?Basta cambiare canale per farlo andare via?
Si esatto, si toglie cambiando canale o al limite premendo "exit" (poi magari dipende anche dal decoder)...cmq in pratica alla stessa stregua di quello del punto due. ;)

AK47 ha scritto:
la samsung cam 2 è quella con il nuovo firmware, a livello hardware però è uguale alla prima tant'è che è possibile aggiornarla senza problemi presso i centri di assistenza.
Capito, grazie. Ma vale la pena aggiornarla?
 
Attenzione all'inizio le Samsung Cam 2 ,avevano il sw vecchio ,ora dovrebbero avere tutte il sw nuovo.

Se qualcuno ha la Cam con il vecchio sw ,consiglio di aggiornarla ,visto che il sw risolve diverse cose ,soprattutto in fatto di stabilità ed avvisi a video.

In sez DTT nel 3d ufficiale ,nel primo post ,ci sono i dati dell'ultima versione sw per le Cam DTT
 
Salve, ho un problema in merito alla samsung cam2 che ho in firma: praticamente (questo succede in tutti e 2 i tv che ho in firma) quando la cam è inserita il BER della frequenza del mux mediaset2 sale da 0 a 6-7 facendo squadrettare spesso la trasmissione, quando rimuovo la cam il BER torna a 0 :icon_rolleyes: Il fatto è davvero curioso perchè tutte le altre frequenze che ricevo non ne risentono minimamente, solo quella del mediaset2 (ch36) di cui il ber sale a 6-7 con cam inserita e ritorna a 0 se tolgo la cam.
La cam è stata acquistata a dicembre e ha l'ultimo sw, ripeto il problema del ber si verfica solo sulla frequenza del mux mediaset2.
Aspetto una risposta, grazie :D
 
raffaeleboss ha scritto:
Salve, ho un problema in merito alla samsung cam2 che ho in firma: praticamente (questo succede in tutti e 2 i tv che ho in firma) quando la cam è inserita il BER della frequenza del mux mediaset2 sale da 0 a 6-7 facendo squadrettare spesso la trasmissione, quando rimuovo la cam il BER torna a 0 :icon_rolleyes: Il fatto è davvero curioso perchè tutte le altre frequenze che ricevo non ne risentono minimamente, solo quella del mediaset2 (ch36) di cui il ber sale a 6-7 con cam inserita e ritorna a 0 se tolgo la cam.
La cam è stata acquistata a dicembre e ha l'ultimo sw, ripeto il problema del ber si verfica solo sulla frequenza del mux mediaset2.
Aspetto una risposta, grazie :D
Up. Nessuno può rispondermi?
 
Indietro
Alto Basso