Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BillyClay ha scritto:
che ci siano TUTTI i mux RAI su Serramazzoni è molto difficile, non essendo postazione "storica" RAI. Penso che dovrete accontentarvi molto probabilmente del mux 1...e gli altri dal Venda, almeno inizialmente. Ma nulla è deciso anche se l'intendimento è questo...Nessuno, e quindi neanche il tuo antennista, può darti ora certezze.
Cmq per esperienze dirette trentine etc, dove si avevano segnali sdoppiati e pessimi analogici il digitale fa invece miracoli...

ma veramente a tutt'oggi di mux attivati già ce ne sn due.. comunque chiedo: a tutt'ggi antenne di teza banda su Serramazzoni ce ne sono? intendo storicamente..
 
moky78 ha scritto:
veramente a tutt'oggi di mux attivati già ce ne sn due
quello che c'è adesso non conta...fra laltro sono in postazioni diverse e in affitto...
cmq è molto ma molto difficile che avrete tutti i mux da lì...se poi dovesse succedere prima o poi meglio per te...ma non farti troppe illusioni almeno all'inizio

moky78 ha scritto:
a tutt'ggi antenne di teza banda su Serramazzoni ce ne sono? intendo storicamente..
non ho mica detto che il mux 1 da serramazzoni andrà per forza in 3a banda...vedremo...non aver fretta a trarre le tue conclusioni!
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
no no, qui i conti arrivano separati scala per scala, lo so per certo perchè i prospetti del consominio li ho letti tutti! ce n'è uno unico riassuntivo e le voci SCALA PER SCALA, ognuno paga PER LA SUA SCALA. (ovviamente se si escludono le parti comuni come il rifacimento del tetto, del portico, le lampadine, l'impianto elettrico esteno, la manutenzione del giardino, l'innaffatioio elettronico etc etc)Ho parlato con l0'amministratore venerdi scorso, che è una signora molto per bene, con una impresa grossissima, si fa rispettare con tutti e ci dà pieno mandato di scelta. il tecnico antennista lo abbiamo scelto, dopo lo sfacelo del primo, assieme. come hai detto tu, questo è un condominio con palazzi molto estesi, quindi le calate delle scale più esterne sono infinitamnte lunghe, ecco perchè con l'admin abbiamo pensato questa cosa, che faremo anche per le parabole quanto prima.

Esatto.
Inoltre l' antenna TV è condominiale ma son tenuti alle spese per la sua manutenzione o installazione solo i condomini che effettivamente si servono di tale antenna (vale a dire i condomini della scala B non pagheranno mai la sostituzione o la riparazione del centralino dell' antenna della scala A, se il condominio ha un' antenna per ogni scala).
Ma ciò accade anche per le fecali e per le pluviali :)
 
pezz8tto ha scritto:
Esatto.
Inoltre l' antenna TV è condominiale ma son tenuti alle spese per la sua manutenzione o installazione solo i condomini che effettivamente si servono di tale antenna (vale a dire i condomini della scala B non pagheranno mai la sostituzione o la riparazione del centralino dell' antenna della scala A, se il condominio ha un' antenna per ogni scala).
Ma ciò accade anche per le fecali e per le pluviali :)
esattamente! infatti la scala 9 ha fatto riparare la parabola che è solo loro, e se la sono pagati da soli :), la scala 7 pure ha pagato per la sostituzione delle calate (un anno prima che sostituissero le nostre) per loro..
 
Il tavolo di lavoro preliminare (quello prima dell'incontro con il cnid) per l'accordo per l'assegnazione delle frequenze tra operatori nazionali e tv private per l'E.R. doveva essere convocato a metà Marzo.
Con tutta probabilità slitterà di almeno 30 giorni.
Fonte: resp.tecnico di una emittente locale.
 
landtools ha scritto:
infatti.. vedi solo quanta potenza in meno che ci vuole per far funzionare il tutto... e poi quando ci sara' il sistema digitale solo, sai che pulizia nell'etere ci sara'... puo anche darsi che le potenze attuali che si usano sul dtt, saranno diminuite ancora perche dopo avranno campo libero
la potenza non è tanto inferiore,anche se leggi 10/12 bd in meno rispetto ad un analogico,ricorda che la larghezza di banda è di 7/8Mhz quindi tutta la potenza spalmata sulla larghezza, in analogico avevi 2 portanti una in AM (video) con la potenza sul picco e una in FM (audio)-14Db rispetto al video.
Ciao AG47
 
La potenza non è tanto di meno????
Vorrei ricordarti che ogni 3 dB la potenza si dimezza, e -12 dB posta una potenza di 1000 W corrispondono a 63 W, se ti sembra una riduzione da poco.....il fatto che sia distribuita su tutta la banda non significa che fornisca un campo elettromagnetico superiore, semmai sfrutta le risorse in modo migliore. Infatti se misuri un segnale digitale con un analizzatore analogico avrai una indicazione inferiore di 5-7 dB.
 
Ultima modifica:
agonia47 ha scritto:
la potenza non è tanto inferiore,anche se leggi 10/12 bd in meno rispetto ad un analogico,ricorda che la larghezza di banda è di 7/8Mhz quindi tutta la potenza spalmata sulla larghezza, in analogico avevi 2 portanti una in AM (video) con la potenza sul picco e una in FM (audio)-14Db rispetto al video.
Ciao AG47
ti dico anche che secondo me quando tutto passera al digitale e ci saranno piu micro ripetitori, la potenza verra ancora abbassata...
 
Comunque a modena si riceve già la rai mux A sul cn. 50, dopo lo switch off, potrebbe essere che lo spostano in vhf.
 
coppo76 ha scritto:
Comunque a modena si riceve già la rai mux A sul cn. 50, dopo lo switch off, potrebbe essere che lo spostano in vhf.

Assolutamente no. Non mi risulta che a Modena ci siano storicamente antenne di banda III su Serramazzoni, pertanto se da quella postazione la Rai irradierà il mux 1, verrà veicolato su un canale di banda IV.
 
AlexRamones ha scritto:
Assolutamente no. Non mi risulta che a Modena ci siano storicamente antenne di banda III su Serramazzoni, pertanto se da quella postazione la Rai irradierà il mux 1, verrà veicolato su un canale di banda IV.
ah ecco appunto, come pensavo.. anche perchè se ci fossero io ce l'avrei puntata, dato che prendiamo solo da lì se si esclude la rai..
mi pare che si riceva anche il b sul 27, o mi sbalgio? solo che la rai la tengono bassa di potenza per non interferire con altri canali analogici (così mi han detto quelli di raiway lo scorso anno)
 
moky78 ha scritto:
ah ecco appunto, come pensavo.. anche perchè se ci fossero io ce l'avrei puntata, dato che prendiamo solo da lì se si esclude la rai..
mi pare che si riceva anche il b sul 27, o mi sbalgio? solo che la rai la tengono bassa di potenza per non interferire con altri canali analogici (così mi han detto quelli di raiway lo scorso anno)
il 27 arriva sparato anche a Fabbrico...mente il 50 ultimamente sta facendo i capricci ... da ieri, lo prendo in verticale da Reggio sul 64 e anche lui sparato a manetta come i canali che arrivano da verona..i digitali che arrivano da serramazzoni e dintorni, tranne il 27, gli altri sono tutti a pelo..parlo da me qui, per voi che siete piu vicini, non so... poi non parliamo del 29 che non ho mai visto pero dicono che c'è...
 
da questa parte la rai arriva debole per scelta loro, così almeno mi dissero lo scorso anno da raiway, perchè c'è il 50 da verona che disturba (ma qui però non è visibile) ma comunque si ricevono tutti e due i mux. Anche a me hanno detto che con l'antenna nuova avremmo preso il timb, pare che qui si veda.. solo che io ne ho solo sentito parlare! Adesso aspettiamo di avere l'antenna nuova e poi so dire.
 
come dite voi, io da fiorano non prendo il 50 della rai, se si passa nella zona che sale verso la montagna, colombaro, pozza, gorzano la mi dicono che lo prendono e anche bene!
 
Si ma che cambia? adesso si riceve la Rai sul canale 50, postazione serra .
Meglio che niente! , prima non si riceveva nenche quello.
 
AlexRamones ha scritto:
..... pertanto se da quella postazione la Rai irradierà il mux 1, verrà veicolato su un canale di banda IV.

Perchè banda IV ?
COme fai ad esserne così sicuro?:D
 
jamz ha scritto:
Perchè banda IV ?
COme fai ad esserne così sicuro?:D

Perchè la Rai da Serramazzoni non ha mai e poi mai avuto canali di banda III sulla pianura (se si eccettua un piccolissimo tx di Rai Uno limitato ai dintorni).

In tutte le zone di switch off dove non è mai stata presente in banda III, il mux A è sempre stato attivato in banda IV e la linea pare questa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso