Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Evidentemente queste emittenti hanno deciso di non far più parte del circuito Europa 7; visto tanto che a giugno Europa 7 arriverà direttamente sulla piattaforma DTT con un suo mux. ;)


mmm non proprio,perchè come confermavano gli amici in questo e altri topic tvr voxson e teleregione trasmettono ancora i programmi di europa7...manca solo il logo insomma
 
max83 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho un dubbio, dato che otgv mi dice che dalla piana di segni dovrei ricevere sul canale 46 sia CTV che il Mux di Lazio Tv, e siccome non ricevo nessuno dei due, puo essere un problema di interferenza?
Ipotesi possibile... :icon_rolleyes:
 
max83 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho un dubbio, dato che otgv mi dice che dalla piana di segni dovrei ricevere sul canale 46 sia CTV che il Mux di Lazio Tv, e siccome non ricevo nessuno dei due, puo essere un problema di interferenza?
Premetto che gli altri canali si ricevono bene.
Grazie per la risposta.

A parte il fatto che credo ti riferisca alla frequenza 45 credo che l'interferenza sia dovuta al mix di segnali provenienti sia da Velletri che da San Vito Romano.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM95&posto=San Vito Romano


Anche io a Valmontone, da qualche tempo non aggancio più il segnale di Amici Tv mentre prima lo prendevo perfettamente.

Tra l'altro non è l'unico problema: interferenza ch.51 TV2000 tra Monte Cavo e Rocca D'Arce, ch.33-44 RETE A tra Monte Cavo e Alatri, ch.47-48 TIMB1 eTIMB3 tra Monte Cavo e Rocca di Cave, ch.42 SUPER 3tra Monte Cavo e Rocca D'Arce, ch. 41 TELEITALIA tra Monte Cavo e Alatri. Un vero disastro, sto al centro storico di Valmontone ed ho purtroppo tutte le visuali scoperte tranne Guadagnolo e Monte Cavo non è visibilissimo a causa di qualche palazzo. Comunque ad inizio switch off prendevo tutto, poi via via la situazione è peggiorata. In altre zone di Valmontone (casello autostradale) invece si vede tutto senza confilitti, i segnali della ciociaria non vengono percepiti.
 
Molto bene, in effetti il 48 da Segni risultava mancante... :)

Piuttosto, qualcuno da Roma ha notato assenza di segnale in questo momento sul ch. 56 (754 MHz) del Mux Mediaset 5? :eusa_think:
Mi risulta fuori servizio da Monte Cavo. Risulta anche a voi?
 
AG-BRASC ha scritto:
Molto bene, in effetti il 48 da Segni risultava mancante... :)

Piuttosto, qualcuno da Roma ha notato assenza di segnale in questo momento sul ch. 56 (754 MHz) del Mux Mediaset 5? :eusa_think:
Mi risulta fuori servizio da Monte Cavo. Risulta anche a voi?
Ciao AG, buona sera
Hai qualche notizia sul 42 di super 3?
Ho mandato un messaggio all'ufficio tecnico al riguardo, spero
in una loro risposta.
Come ti butta? Spero bene,come al solito se hai qualcosa x me fammi sapere; vi seguo spesso nel forum anche se non partecipo
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) .
Il pc è sempre occupato dalla prole:happy3: :happy3: :happy3:
 
Sul 42 ora posso confermare un aumento del segnale.
Non tanto da Roma, ove non noto differenze rispetto al solito, ma da Orvinio sì. Prima non risultava affatto ricevibile, da un paio di settimane invece sì, anche se proprio "a pelo", come sono soito definire i segnali sulla soglia di criticità.
Le cose sono due. O hanno implementato il segnale trasmesso da Monte Cavo, magari con sistemi d'antenna in grado di irradiare il segnale anche nelle zone circostanti rispetto al sito trasmittente oppure hanno attivato o potenziato qualche sito più vicino alla tua zona, tipo Rocca Canterano, Arsoli o analoghi (che magari dallo switch off, spento l'analogico, ancor non erano attivi in DTT). :icon_rolleyes:
 
Cari amici volevo chiederVi quando è previsto nel Lazio una riorganizzazione completa dei mux regionali?
Mi spiego meglio, quando è previsto che l'AGCOM interverrà definitivamente con una regolamentazione rigida per porre fine ai canali duplicati all'interno dei mux, obbligando gli stessi operatori ad inserire solo canali eterogenei?
Si inizia a trapelare qualcosa?
Grazie.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Molto bene, in effetti il 48 da Segni risultava mancante... :)

Piuttosto, qualcuno da Roma ha notato assenza di segnale in questo momento sul ch. 56 (754 MHz) del Mux Mediaset 5? :eusa_think:
Mi risulta fuori servizio da Monte Cavo. Risulta anche a voi?
In effetti dalla mia "2° postazione" in zona eur il mux MDS5 non lo aggancia più (qualità ballerina 0-100). Mah... forse lavori in corso, speriamo bene.

Controllando bene il Mediaset4 è a schermo nero ... e pure il segnale c'è :eusa_think: .
 
Ultima modifica:
alemargiotti ha scritto:
A parte il fatto che credo ti riferisca alla frequenza 45 credo che l'interferenza sia dovuta al mix di segnali provenienti sia da Velletri che da San Vito Romano.

Non credo che dalla piana di Segni ci siano interferenze provenienti da Velletri, c'é la collina di Artena che scherma i segnali.
Cosi come non credo che il segnale di CTV possa giungere fino alla piana di Segni che di fatto è quasi circondata da montagne.
 
aristocle ha scritto:
Non credo che dalla piana di Segni ci siano interferenze provenienti da Velletri, c'é la collina di Artena che scherma i segnali.
Cosi come non credo che il segnale di CTV possa giungere fino alla piana di Segni che di fatto è quasi circondata da montagne.

e allora l'interferenza verrà da qualche ripetitore ciociaro....
 
A che punto siamo amici, con la riorganizzazione e la regolamentazione da parte dell'AGCOM per i mux regionali del Lazio, non sarebbe ora che venga imposto dall'authority, un obbligo che imponga agli operatori di rendere ogni loro mux caratterizzato da canali eterogenei? :eusa_think:
 
massera ha scritto:
Sarebbe una buona idea. Che senso ha inserie su un mux 15 caanli? bastano 5-6 canali diversi ed eterogenei.

Esatto ma noto ancora che l'AGCOM non si è mossa, speriamo che entro giugno venga posto fine sia al far west della Lcn e sia al fattore di avere tutti canali uguali all'interno di un mux. :eusa_think:
 
alemargiotti ha scritto:
e allora l'interferenza verrà da qualche ripetitore ciociaro....

Comunque abbiamo già detto, per prima cosa l'importante è lavorare a bande separate e soprattutto non usare più antenne per la stessa banda.
Seconda cosa posizionarla in maniera tale da schermare il segnale rispetto alla direzione che crea "fastidio".
Terza cosa usare antenne direttive con griglia sul retro per favorire la "protezione" dei segnali.
 
Intanto in questo mese per Civitavecchia sembrerebbe ci sia qualche piccola novità, dovrebbe ormai arrivare a giorni il mux di Italia 7 come previsto.
Per il resto ormai credo che non si muoverà nient'altro nel breve periodo, ma anche per Supernova, 7 Gold e Canale Italia si muoveranno ormai in una seconda fase, essendo terminati i termini dei 6 mesi post switch. :eusa_think:
 
Se la composizione dei Mux a livello nazionale subisce modifiche, è ovvio che tutte le zone d'Italia che ricevono i Mux suddetti dovranno risintonizzare, così come del resto è stato lo scorso 3 Maggio per la riorganizzazione dei Mux 4 e 5 di Mediaset e del Mux Timb 1 (sia in versione Timb1 B che in versione Timb 1 delle aree di switch off). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Se la composizione dei Mux a livello nazionale subisce modifiche, è ovvio che tutte le zone d'Italia che ricevono i Mux suddetti dovranno risintonizzare, così come del resto è stato lo scorso 3 Maggio per la riorganizzazione dei Mux 4 e 5 di Mediaset e del Mux Timb 1 (sia in versione Timb1 B che in versione Timb 1 delle aree di switch off). :icon_rolleyes:

e quindi?
occorre risintonizzare o no?
cioè, senza vena polemica, dal tuo post non capisco la risposta.
in altri termini, tu dici che è ovvio se la composizione subisce modifiche.
ma le subirà?

l'ovvietà, del resto, non mi pare sia stata seguita da un invito pubblico a risintonizzare il 3 maggio nelle zone AD...
o mi è sfuggita qualche cosa?
 
In teoria sì, ma lo posso dire solo per deduzione, perché, da quanto emerso anche sul sito di Raiway (proprio oggi), dal 18 Maggio, data dello switch over Lombardo, i Mux RAI dovrebbero subire delle modifiche nella distribuzione dei canali.
Infatti lì si fa riferimento al fatto che il mux 4 conterrà RAI Extra, che ora è sul Mux 2, quindi, anche se per ora nessuno ha detto esplicitamente "risintonizzate il 18...", se ne deduce che da tale data servirà la risintonizzazione suddetta. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso