Copertura Reggio Emilia e provincia

MMMB ha scritto:
@landtools: sì, 191,50MHz, 212,5MHz e 219,5MHz
in quella direzione su quella frequenza anche se di lato, dovresti prendere TSM in H1 e non da dietro canale italia sempre in H1...sara piu forte TSM che arriva da modena che Canale Italia che arriva da Vicenza...
 
Ho notato l'elenco dei comuni per i quali e' prevista la digitalizzazione, che prevede, oltre a Parma e Piacenza, "parte della provincia di Reggio Emilia" http://www.decoder.comunicazioni.it/
Solo elencati praticamente tutti i comuni del reggiano che gravitano su Parma, a cominciare da Montecchio Emilia, passando per Sant'Ilario d'Enza, Campegine, arrivano addirittura a Cadelbosco Sopra (!) (comune limitrofo a Reggio nell'Emilia).
Sono ovviamente i comuni serviti dal 23 di Raidue e dal 33 di Retequattro.
Chissa' se i relativi abitanti sono al corrente che dal 18 maggio devono attrezzarsi. Per numero di comuni, rappresentano circa il 25% della vicina provincia.
 
MarcoPR ha scritto:
Ho notato l'elenco dei comuni per i quali e' prevista la digitalizzazione, che prevede, oltre a Parma e Piacenza, "parte della provincia di Reggio Emilia" http://www.decoder.comunicazioni.it/
Solo elencati praticamente tutti i comuni del reggiano che gravitano su Parma, a cominciare da Montecchio Emilia, passando per Sant'Ilario d'Enza, Campegine, arrivano addirittura a Cadelbosco Sopra (!) (comune limitrofo a Reggio nell'Emilia).
Sono ovviamente i comuni serviti dal 23 di Raidue e dal 33 di Retequattro.
Chissa' se i relativi abitanti sono al corrente che dal 18 maggio devono attrezzarsi. Per numero di comuni, rappresentano circa il 25% della vicina provincia.
direi proprio di si perche ogno ora dovrebbe passare un banner sottotitolo che ti dice che avverra' il passaggio...
 
La situazione è praticamente questa:

BORETTO: quasi tutti gli impianti ricevono Rai 2 e Rai 3 dal Penice dalla quale antenna entra perfettamente anche Retequattro da Canate.

BRESCELLO: Come sopra.

CAMPAGNOLA EMILIA: le antenne con la IV sul Penice/Canate sono un infima minoranza, in pratica si contano sulle dita di una mano.

CASTELNOVO DI SOTTO: Situazione con almeno il 70% delle antenne su Penice/Canate.

CORREGGIO: come Campagnola Emilia.

GATTATICO: totalità assoluta di impianti con banda IV su Penice/Canate.

GUALTIERI: maggioranza di antenne banda IV su Penice/Canate.

LUZZARA: impianti su Penice/Canate si contano sulle dita di una mano.

NOVELLARA: come sopra.

POVIGLIO: maggioranza su Penice/Canate.

SANT' ILARIO D' ENZA: tutte su Penice/Canate.

BAGNOLO IN PIANO: rarissimi gli impianti con IV su Penice/Canate.

CADELBOSCO SOPRA: pochissimi e per di più impianti molto datati.

RIO SALICETO: forse due impianti in tutto il comune...

SAN MARTINO IN RIO: qui saremo a tre impianti...

CAMPEGINE: maggioranza buona su Penice/Canate

CANOSSA: dal Penice nulla di nulla. Qualcuno ha la banda V su Valcava...

GUASTALLA: quasi tutte sono sul Venda, ergo...

MONTECCHIO: Nessuna sul Penice (che arriva da cani), qualcuno ha una banda IV aggiuntiva sul Canate. Tantissimi hanno la V su Valcava...

BIBBIANO: stessa storia di prima.

QUATTRO CASTELLA: vedi sopra.

REGGIOLO: antenne sul Penice/Canate ce ne saranno 5 a dire tanto.

SAN POLO: Penice irricevibile, qualche banda IV aggiuntiva sul Canate. Banda V spesso su Valcava.

SCANDIANO: Penice zero assoluto, nessuno sul Canate; qualche rara banda V su Valcava.

Insomma, in talune zone c'è chi si becca l' accensione di entrambi i mux, chi beccherà uno e non l' altro e chi continuerà a vedere Retequattro (tipo coloro che beccano sia il 45 di Valcava che il 61 nostrano, oppure il 69 di Velo...).

Per chiarimenti chiedete :D
 
@giovyblues: Sì.
@landtools: credo di riuscirlo a riceverlo. Ora non ho la Tv sottomano, ma se mi ricordo bene riesco a vedere anche TSM.
 
@alexramones: ad esempio se si riuscirà a vedere il mux 4 della Rai o se ci sarà il mux 5 della Mediaset.
 
Problema ricezione Rete A a sud della Via Emilia

Inizialmente avevo chiesto informazioni sul thread di Modena, ma è meglio tornare qui essendo un problema a sud di Reggio.
Spero che i moderatori non mi dicano qualcosa per post-crossing.
Problema: non si riesce a ricevere il mux Rete A ch. 64(da Ca' Viano) a causa del intrusione di Teleducato Parma, sempre ch. 64 ma da Monte Evangelo.
Soluzioni?
 
MMMB ha scritto:
Inizialmente avevo chiesto informazioni sul thread di Modena, ma è meglio tornare qui essendo un problema a sud di Reggio.
Spero che i moderatori non mi dicano qualcosa per post-crossing.
Problema: non si riesce a ricevere il mux Rete A ch. 64(da Ca' Viano) a causa del intrusione di Teleducato Parma, sempre ch. 64 ma da Monte Evangelo.
Soluzioni?
Eccoci, però poi io stacco per un po'... :D
Intanto per iniziare, fai una ricognizione di come è fatto il tuo impianto, o sennò ricapitola(visto che qua e là l'hai già detto), coi canali (mi pare che tu abbia la lettura delle frequenze, è meno immediato ma va bene) ciò che ricevi.

ciao
 
Ok. Allora, canali: tutti mux nazionali (eccetto Rete A, Dfree e quelli in zona switch over/off) + Sestarete, E' Tv, Telestudio Modena e TRC. Impianto: antenna formata da 2 "pezzi" puntati verso sud (suppongo Ca' del Vento e Serramazzoni).
EDIT: Ecco le frequenze:
È Tv: 191,5MHz, Sestarete: 212,5, Telestudio Modena: 219,5, Rai B: 522, Timb1: 538, Mediaset 2: 586, Trc: 658, Rai A: 706, Mediaset 1: 722, Telesanterno: 786.
 
Ultima modifica:
MMMB ha scritto:
Ok. Allora, canali: tutti mux nazionali (eccetto Rete A, Dfree e quelli in zona switch over/off) + Sestarete, E' Tv, Telestudio Modena e TRC. Impianto: antenna formata da 2 "pezzi" puntati verso sud (suppongo Ca' del Vento e Serramazzoni).
EDIT: Ecco le frequenze:
È Tv: 191,5MHz, Sestarete: 212,5, Telestudio Modena: 219,5, Rai B: 522, Timb1: 538, Mediaset 2: 586, Trc: 658, Rai A: 706, Mediaset 1: 722, Telesanterno: 786.
ma hai una III banda e una IV eV su serramazzoni allora...????
 
Indietro
Alto Basso