Quali sono i prossimi canali che potrebbero entrare in TivùSat ?

STARDUST ha scritto:
Che bitrate video ha lì?

Non sono in grado di rilevarlo purtroppo, però ad occhio vedo che la qualità video è meglio sul mux mediaset che sul timb.Sul timb è quasi inguardabile da quanti quadrettoni ha!!!!
 
È da tanto che seguo il forum..voglio pubblicamente fare i miei complimenti a stardust...persona preparatissima..finalmente uno che porta avanti la causa di noi utenti..

Vedete, noi viviamo in una repubblica di banane...si, perchè solo qui accadono certe cose. Pubblicita ingannevoli a iosa e nessuno interviene!!!

Mediaset ha miliardi? Si deve preoccupare di acquistare un intero trasponder se proprio questo era il motivo della mancanza su tivusat? Vi rendete conto che il canale sta su un altro satellite? E per cosa ho comprato tivusat? Per beautiful???

Roba da matti...i canali devono partire subito!!!

Donelli...che combina? Si è autosmentito??? Ahahah

ragazzi...il fatto è grave
 
STARDUST ha scritto:
Non é il caso del transponder 11919, interamente occupato dall'operatore mediaset allo scopo di alimentare ponti analogici, per la diffusione in chiaro dei propri segnali digitali, e per tivùsat.

In questo caso si tratta solo di sostituire canale5 a la5, non deve chiedere permessi proprio a nessuno, e ammesso che fossero necessari, c'erano 3 mesi di tempo per ottenerli. Iris e boing sono spuntati dal nulla, puntualissimi per l'arrivo di tivùsat.

tivù sat non esisteva
quando mediaset ha stipulato l'accordo con eutelsat.
Ho seguito all'epoca mi sembra 2006, lo sbarco del biscione su hotbird
era previsto la trasmissione in chiaro.
sono moltissimi gli operatori che da anni aspettano la trasmissione criptata.

Se nell'accordo c'è scritto senza preavviso, mediaset non deve chiedere autorizzazioni.

Altrimenti deve aspettare che si liberi la risorsa da parte di eutelsat.
però sky ha raggiunto il break event, quindi è inevitabile la convergenza con tivù sat
e rai e mediaset saranno costrette a codificare in NDS.
 
Ultima modifica:
Vale, purtroppo non sei tu a possedere il meter per il rilevamento auditel...quindi cio che tu fai non frega a nessuno
 
mario72 ha scritto:
però sky ha raggiunto il break event, quindi è inevitabile la convergenza con tivù sat
e rai e mediaset saranno costrette a codificare in NDS.
Non accadrà mai :evil5:
 
mario a volte non capisco le cose che dici. I tp sono di chi li affitta. Mediaset non deve chiedere il permesso a nessuno e potrebbe anche trasmettere 40 canali in quel tp senza che nessuno possa sindacare. Stessa cosa per il criptaggio. Ognuno nel suo tp fa quello che vuole.
 
Cari amici, qualcuno sà se è previsto in futuro il lancio del canale La5 anche su questa piattaforma? :eusa_think:
 
vale il mio era un ragionamento per assurdo ;) Nel senso che chi affitta un tp poi decide cosa farci. Prendiamo Sky che rimpinza i tp abbassando la qualità dei canali al minimo. Eutelsat sai che gli frega di quello che fa uno coi suoi tp. Io non sono un esperto di tp ma se persone che ne capiscono molto più di me come stardust dicono che facendo una semplice ricollocazione lo spazio esce vuol dire che sono loro a non volerlo fare.
 
ERCOLINO ha scritto:
Guardate il video della conferenza dal minuto 32:50 in avanti ,esattamente 33:10 fino al 34:30 dove facciamo una domanda ben precisa riguardo LA5 su tivusat

http://www.digital-sat.it/new.php?id=22205

Donelli non era molto convinto della risposta. secondo me il nostro giornalista lo ha colto in castagna, poi ha messo in mezzo anche mediaset plus... che centra?

mah
 
STARDUST ha scritto:
Che bitrate video ha lì?

@STARDUST
Ho rilevato poco fa il bitrate del LA5 sul mux mediaset 5 tramite chiavetta Terratec ed è risultato di 5,54 mb/s con risuluzione video 704x576 e formato 16:9, invece quello sul timb è risultato a 2,30 mb/s con la stessa risoluzione video.Perciò da questi rilevamenti si può notare come La5 trasmessa dal mux mediaset 5 nelle aree switch off abbia un bitrate notevolmente più alto rispetto al timb e quindi il perchè si veda meglio ;)
 
Ok, su mds5 é accettabile direi. E' come dovrebbe essere.
Su timb definiamolo più che altro una comparsata, perché con 2.5mbps di bitrate é davvero impensabile poterlo vedere. Per un canale del genere ne servivano come minimo 4.
 
Flask ha scritto:
mario a volte non capisco le cose che dici. I tp sono di chi li affitta. Mediaset non deve chiedere il permesso a nessuno e potrebbe anche trasmettere 40 canali in quel tp senza che nessuno possa sindacare. Stessa cosa per il criptaggio. Ognuno nel suo tp fa quello che vuole.

purtroppo non è così, ogni singola risorsa è controllata da un gigantesco
teleporto di eutelsat se vai sul sito
www.eutelsat.com
trovi tutta la complessa organizzazione che gestisce i satelliti della flotta.
Sky ha affittato 20 transponder su hotbird, per trasmissione dth
senza preavviso , cioè fa quello che vuole.

inutile insistere, appena la5 , la7d , rai hd ... entreranno in tivù sat
ce ne accorgeremo, certo che in questo modo sky corre lasciando
al palo tivù sat.
 
mostricino ha scritto:
I validi responsabili di Capodistria han presentato una proposta in tal senso alla "centrale di Lubiana" ed è quella nel loro caso che deve pronunciarsi sull' ingresso in Tivùsat, di recente propostogli.

La cosa è andata a buon fine. :D
 
pietrino82 ha scritto:
Donelli non era molto convinto della risposta. secondo me il nostro giornalista lo ha colto in castagna, poi ha messo in mezzo anche mediaset plus... che centra?

mah

La domande erano due: una se il canale sarà disponibile su TivùSat fin da subito. Nell'altra si chiede come si riconfigurava l'offerta di Mediaset Plus con l'arrivo di La5 visto che si tratta entrambi di canali che ripongono quanto già visto nelle reti generalisti Mediaset.
 
Bluelake ha scritto:
non credo che la tv slovena (Capodistria è un canale della tv slovena) possa avere i diritti sat per la trasmissione in Italia...

Spero che tutto non si riduca all'assegnazione di un numerino nei decoder.
Chi ha la card vede tutto, gli altri vedranno come ora. Altrimenti che senso ha "entrare in Tivùsat" ?

@ Serreb,per cortesia, puoi illuminarci su questo punto? Credo che tu sia la persona giusta! :D

grazie
 
Si dovrebbe trattare in effetti "solo" del numerino, ma almeno diventa "ufficiale" la sua visibilità anche in Italia, finora riservata solo a chi ha un decoder sat normale e non quelli di SKY. Consideriamo che chi ha il dec tivusat non è detto che sappia usarlo per cercare altri canali.
Ovviamente, non si vedranno le trasmissioni di cui non detiene i diritti in Italia. Come già ora sul sat. La card TivuSat non sbloccherà nulla su TV Capodistria. Si tratta sempre di una tv slovena su territorio per lei straniero.

Da vedere ancora quando sarà nell'elenco e su quale numero
 
non capisco perchè su 12,5 W, siano in chiaro sia La5, che La7, oltre che SportItalia e MTV

Potrei capire Sportitalia che magari ha accordi con Sky, ma La5 visibile via sat solo su 12,5W :crybaby2:

Mah.....misteri
 
Indietro
Alto Basso