Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

Anche a me fa la zigrinatura quando viene fatto il letterbox.
Il problema non mi pesa solo in quanto ho impostato il decoder per il televisore in 16/9.
 
Aperfectworld ha scritto:
Anche a me fa la zigrinatura quando viene fatto il letterbox.
Il problema non mi pesa solo in quanto ho impostato il decoder per il televisore in 16/9.
Idem :sad:
 
Bene (si fa per dire :icon_cool: ): potete mandare anche Voi la mail a Mediasat?

Chissà che non si accorgano del problema... :icon_rolleyes:
 
Ho aggiunto alla lista il punto 11: un altro "bug" , di cui non se ne è quasi mai parlato... ;) ...è antipatico almeno quanto la ormai famosa "zigrinatura" del letterbox :(
 
Ultima modifica:
budmud ha scritto:
Bene (si fa per dire :icon_cool: ): potete mandare anche Voi la mail a Mediasat?

Chissà che non si accorgano del problema... :icon_rolleyes:

Io gli ho fatto pervenire questa:

Egregi Signori,

posseggo un ricevitore digitale Humax Combo-9000 TivùSAT che ho di recente provveduto ad aggiornare alla ultima versione di firmware disponibile: TWSTN 1.01.00 (loader u 2.20; system id. 1b26.2000).

Ciò nonostante, permangono problemi di buon funzionamento (bugs sw) che impediscono la fruizione del prodotto secondo le legittime aspettative.

Ho verificato, tramite articoli tecnici, lettere di possessori e Forum specializzati, disponibili sulla Rete Internet, che le problematiche di cui il ricevitore in oggetto soffre sono diffuse, non imputabili alla difettosità di pochi esemplari.

Ancorché sicuramente a Voi noto, riassumo gli aspetti che il
sottoscritto e i possessori in generale lamentano:

- L'immagine video uscente dal Combo è traslata di 16 pixel a sinistra, pixel che sono irrimediabilmente persi; e a destra l'immagine viene riempita da una striscia di larghezza 16 pixel "doppioni", come si puo' notare da questo fotogramma: http://img299.imageshack.us/img299/6059/16pxcombo.jpg (la problematica si pone certamente sui canali a risoluzione 704x576).

- Impossibilita' di memorizzare su uno stesso satellite frequenze diverse che hanno rispettivamente stessi TID (Transponder ID) e NID (Network ID). Se si memorizzano i canali della prima, i canali della seconda verrano erroneamente memorizzati con la frequenza della prima, e viceversa. In definitiva o si memorizza una o si memorizza l'altra. (esempio: esempio: diverse frequenze sul satellite a 42 Est).

- Impossibilita' di memorizzare liberamente i pid video e audio che si vogliono: si è sempre vincolati o dal SID (Service ID) o dal bug del punto precedente, come descritto nel messaggio: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1265336&postcount=414 .

- 4/3 - Letterbox: questa impostazione produce una immagine molto scadente, piena di artefatti: l'immagine appare "zigrinata", blocchettosa.

- Cattiva gestione dei canali con frame-rate 29,97 (standard NTSC), esempio: Pentagon Channel, su Hotbird. Il Combo-9000 sembra faccia una conversione "al volo" NTSC -> PAL. Risultato: squadrettamenti. Sarebbe preferebile, come fanno altri modelli sul mercato, invece di (o tentare di) convertirlo in PAL lasciare in uscita dalla scart il segnale originale demodulato, in standard NTSC, in modo che sia il TV a gestirlo: ormai tutti i nuovi tv lo supportano.


Non è così scontato ricordarVi che il Cliente paga (e 169€ non è propriamente un prezzo risibile) per avere un Prodotto/Servizio rispondente ai requisiti di QUALITA' pubblicizzati ed attesi.

Aldilà di logiche di mercato che non mi interessano, mi è difficile pensare che nell’ anno 2010 un Costruttore di prodotti Video (e mi riferisco a Humax, non ad un piccolo artigiano) non sia in grado o non voglia implementare le necessarie modifiche software per rendere conforme un prodotto affetto da anomalie che, tra l’ altro, non mi paiono irrisolvibili, essento evidentemente imputabili al software di gestione e non all'hardware.

Vi invito, quindi, ad ascoltare le legittime istanze della Clientela, a dare riscontro alla presente segnalazione e soprattutto a porre in atto quanto di Vs. competenza per rendere il ricevitore Combo-9000 degno della QUALITA' che il marchio Humax vanta di possedere.

Distinti saluti.
 
jimiz ha scritto:
QUOTISSIMO cui aggiungo pure la difesa (ridicola) su TIVISAT COOP che aveva promesso (truffa quindi) gli stessi canali del DTT per chi non veniva coperto dal tale segnale , invece una burla, in quanto ne ha solo una parte, NESSUN regionale se non FTA che c'era anche senza TIVUSAT...e una caterva di canali ASSURDI stranieri e di televendite(tutti piu o meno pluripregiuducati) nonche (CENSORED...) che a nessuno interessa...
eppure come vedi (e vedrai) spada tratta (di cartone) pure su sto fatto...
te credo che piu a tivusat ridono e fan quello che vogliono...


:mad:
SUPERQUOTO anche aggiornato fa sempre +skifio
 
S7efano ha scritto:
Il DT non lo uso nemmeno io.. in pratica vedo solo la tv via sat da 12 anni :)
per cui io non posso provare (ricevo solo qualche mux).

Servono cavo seriale di tipo "null-modem" e il programma da usare per inviargli il firmware che è sul sito della Mediasat; si chiama WDN4AOK+ . Io ho usato XP e PC (da tavolo)... ma penso non ci siano problemi coi portatili...

Per la lista canali io me l'ero salvata preventivamente con Uniformula.. e gliel'ho ricaricata dopo l'invio del firmware (non si era cancellata, ma ho preferito fare un "reset" delle impostazioni dopo l'aggiornamento), e funziona anche sullla 1.01.00.
Allora vi avviso che il programma WDN4AOK+ non si installa con windows 7 64 bit, io ho usato oak_it il vecchio programma che funziona benissimo con impostazione standard ,seriale usb e cavo nullmodem ,ma rimane sempre una CIOFECA e quelli di mediasat possono anche dire il contrario ma la loro assistenza telefonica 899 ecc, costa come il ricevitore sat per questo ricevono pochissime chiamate, si sono salvati il cu.o con le tariffe altissine di assistenza. >Io vorrei riavere i miei euro al posto della loro ciofeca,ma credo sia impossibile .
 
Aggiornato solo per vedere se la qualità del tuner del DTT avrebbe avuto qualche migliorìa: purtroppo niente di nuovo sotto il sole (o meglio sotto l'acqua:D ). Scadente era e scadente è rimasta.
 
piave.it ha scritto:
Allora vi avviso che il programma WDN4AOK+ non si installa con windows 7 64 bit, io ho usato oak_it il vecchio programma che funziona benissimo con impostazione standard
Dove è possibile reperire il vecchio programma? Grazie :) ..non lo trovo.
 
S7efano ha scritto:
Dove è possibile reperire il vecchio programma? Grazie :) ..non lo trovo.
Il file del programma si chiama esattamente xOak-1_17it ancora disponibile sui sito info-sat.it/humax/, sperando che resista, o fate una ricerca sul file.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Il mio è un non Tivusat, anche se non ho mai capito (o non mi interessa) dove sia la differenza, visto che funziona benissimo con la scheda Tivusat.

Succede che se ad esempio manca la corrente, quando viene riacceso, i canali sono sballati, ma vengono spostati solo quelli che appartengono a frequenze terrestri. Ovviamente questo fa sballare anche i satellitari, però ho notatao che sono canali terrestri quelli che mi ritrovo tra i primi 10-15, e che di norma si trovano verso il 120.

scusa mi potresti dire dove hai preso la tessera tivusat? come hai fatto a farla funzionare sul combo non tvsat? grazie
 
Per come ottenere la tessera Tivusat c'è una discussione apposita in questa sezione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=95506

Per farla funzionare sul Combo-9000 (tivusat o non-tivusat non fa differenza per la tessera) basta inserirla, sintonizzare un canale della "piattaforma" (es. un canale Rai o Mediaset) e richiedere l'attivazione come descritto nella suddetta discussione...



piave.it ha scritto:
Il file del programma si chiama esattamente xOak-1_17it ancora disponibile sui sito info-sat.it/humax/, sperando che resista, o fate una ricerca sul file.
Grazie.. trovato.. :)
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Per come ottenere la tessera Tivusat c'è una discussione apposita in questa sezione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=95506

Per farla funzionare sul Combo-9000 (tivusat o non-tivusat non fa differenza per la tessera) basta inserirla, sintonizzare un canale della "piattaforma" (es. un canale Rai o Mediaset) e richiedere l'attivazione come descritto nella suddetta discussione...




Grazie.. trovato.. :)
:icon_bounce: ;)
 
Help

Stamane ciofeca combo 9000tvsat non riesce a termnare la ricerca canali....ad un certo punto va in loop e si ferma :eusa_wall: ....anche con la ricerca manuale :eusa_wall: :eusa_wall:
 
mautern ha scritto:
Stamane ciofeca combo 9000tvsat non riesce a termnare la ricerca canali....ad un certo punto va in loop e si ferma :eusa_wall: ....anche con la ricerca manuale :eusa_wall: :eusa_wall:



Ho anch'io stesso problema , con la ricerca automatica terrestre. Ho poi fatto la ricerca manuale terrestre per trovare i nuovi canali rai e sono riuscito a sostemare i canali che mi interessavano.

stamattina non vedevo piu' tutti i canali rai ,precedentemente memorizzati
 
NAMEU8E2 ha scritto:
Ho anch'io stesso problema , con la ricerca automatica terrestre. Ho poi fatto la ricerca manuale terrestre per trovare i nuovi canali rai e sono riuscito a sostemare i canali che mi interessavano.

stamattina non vedevo piu' tutti i canali rai ,precedentemente memorizzati
.


Proprio cosi'...sembra che alcune frequenze lo impallano mentre altre no e cmq
con la ricerca automatica salta es sul ch 40 o sul 57....
 
Ora con i nuovi loghi della Rai si vede benissimo lo spostamento dell'immagine a sx.
Per es. sintonizzando RaiNew24, hanno messo l'orario in alto a sx, se i tecnici MEDIASAT hanno ancora dei dubbi in proposito allo spostamento dell' immagine difetto dell' Humax 9000 Combo, possono documentarsi guardando l' immagine sui propri televisori (spero che li abbiano i monitor).
Cmq l'orario in alto è castrato delle ore (i minuti ci sono), prima poteva passare anche inosservato e ci avevo fatto l'abitudine, ma ora quel testimone (l'orario) castrato, mi fa incaxxare ancora di piu'.
 
Indietro
Alto Basso