Mpman dvb-t 3500r

comi86 ha scritto:
ah, ok.
allora per intanto mi tengo la 8 Gb, poi vedrò.
Penso con 8 gb sarai sulle 2 ore e 40 minuti di registrazione
Alla fine mi sa che sara' meglio usare un hd da 3,5 alimentato a corrente !
Con la speranza che quando finisce la registrazione e si spegne il decoder si spegne anche lui .
Per il post sopra il televideo funziona , se pero' il segnale e' debole non funzionera' sicuramente !
Se c'e' qualche utente che usa la registrazione con hd da 3,5 alimentato sarebbe importante sapere la sua testimonianza.
Ciao
 
agostino31 ha scritto:
quando la penna è inserita ha bisogno di corrente, e alimentare 16GB è tanto:eusa_think:

Non mi vorrai dire che una chiavetta da 16Gb consumi più di un HD da 2,5.
Visto che stiamo parlando di dispositivi senza parti in movimento, una chiavetta da 16Gb consuma praticamente come una da 8.
 
mpman dvb-t 3500r

Amici , anch'io ho un decoder 3500 r e vorrei sapere come si cambia l'ordinamento dei canali.
Una volta impostati con ricerca automatica , io non sono riuscito a dirgli ad esempio che una canale n° 892 lo voglio come n° 7 -
Posso solo spostarlo dal n° 892 alla settima posizione ma rimane sempre il n°892.
Se sul telecomando digito 7 , NON lo trova, ma se digito 892 lo trova !!??
Boh..........

Poi se voglio ricercare un canale nuovo , devo reinserirli tutti ?
Scusate ma le istruzioni , sono scritte in nanocaratteri e poco comprensibili , almento per me !
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
 
Ciao a tt.
anch'io vorrei prendere il 3500 vorrei sapere come va il timeshift, io lo utilizzerei con un HD autoalimentato o forse meglio con uno alimentato.
qualcuno ha fatto prove?
Ciao.
 
mcinalli ha scritto:
Amici , anch'io ho un decoder 3500 r e vorrei sapere come si cambia l'ordinamento dei canali.
Una volta impostati con ricerca automatica , io non sono riuscito a dirgli ad esempio che una canale n° 892 lo voglio come n° 7 -
Posso solo spostarlo dal n° 892 alla settima posizione ma rimane sempre il n°892.
Se sul telecomando digito 7 , NON lo trova, ma se digito 892 lo trova !!??
Boh..........

Disabilita la funzione LCN e poi puoi spostare tranquillamente i canali.
Io ho i 3 canali RAI su 1 2 3 e i 3 Mediaset su 4 5 6 ecc...

Non ho provato rifare la ricerca.
 
cieffe76 ha scritto:
Ciao a tt.
anch'io vorrei prendere il 3500 vorrei sapere come va il timeshift, io lo utilizzerei con un HD autoalimentato o forse meglio con uno alimentato.
qualcuno ha fatto prove?
Ciao.

Il Timeshift funziona alla grande, anche con una chiavetta USB anche se è meglio un disco esterno.

Quando sei sul canale che ti interessa premi il tasto Timeshift e il decoder inizia a registrare.
Premendo Timeshift di nuovo inizi a vedere il programma in differita.
Puoi anche spostarti avanti nel tempo ( ad esempio per saltare la pubblicità )
Il buffer di default è 10 minuti ma lo puoi configurare fino ad un ora.

Per terminare devi cambiare canale ( ti esce un avviso che hai il timeshift attivo )
 
rinominare il numero dei canali

Grazie Ricky651, ma dove si trova la funzione LCN ?
Mi dici i passaggi per arrivarci ?
L'ho cercata senza successo !
Scusa ma sei l'unico che può aiutarmi.
Quindi posso dire al decoder che il programma n° 001 , ad esempio , diventa il n° 007 ?
Nel caso specifico devo fare in modo che LA7 che é al n° 892 diventa il n° 007.
 
mcinalli ha scritto:
Grazie Ricky651, ma dove si trova la funzione LCN ?
Mi dici i passaggi per arrivarci ?
L'ho cercata senza successo !
Scusa ma sei l'unico che può aiutarmi.
Quindi posso dire al decoder che il programma n° 001 , ad esempio , diventa il n° 007 ?
Nel caso specifico devo fare in modo che LA7 che é al n° 892 diventa il n° 007.

Entra nel menu "Configura" ( quello con l'icona degli ingranaggi ) e scegli l'opzione "Sistema TV" . Premi OK e ti si apre un sottomenu dove puoi scegliere, il tipo di sistema TV ( PAL / NTSC / AUTO ), il tipo di uscita ( CVBS / RGB ) della SCART1, il rapporto di aspetto ( 4:3 / 16:9 / ecc... ).
La quarta opzione è "Modalita LCN". Dovrebbe essere ON di default. Mettila OFF.

Adesso quando vai nel menu "Canali" puoi spostare i canali col tasto 4.
Ad esempio per mettere RAI1 sulla posizione 1, scorri la lista, posizionati su RAI1, premi 4 ( si accende un iconcina con 2 frecce ), sposta il canale fino alla posizione 1 e premi 4 per rilsciarlo, ecc..
Per finire premi OK e conferma lo spostamento.

Attento al tasto 3 che riordina i canali.

Premendo 1 entri nel sottomenu che ti permette di selezionare i preferiti o cancellare un canale.
Comunque ogni modifica richiede conferma, quindi se hai fatto qualcosa di sbagliato sei in tempo a rimediare.
 
Ultima modifica:
Ciao, ho un po' di domande, spero che mi possiate aiutare :)
  • mi potreste dire se l'eventuale hard disk collegato via usb viene spento una volta messo in stand-by il decoder?
  • Eventualmente sapreste indicare i cloni di questo modello?
  • Confermate la possibilità di effettuare 2 registrazioni di due canali e di due mux diversi (ad esempio Canale5+Rai Uno) contemporaneamente?
  • Se ne è capace, è possibile guardare un terzo programma appartenente ad uno dei mux coinvolti nella registrazione mentre appunto si stanno effettuando le due registrazioni? Ad esempio, sto registrando Rai Uno e Canale5, vorrei vedere nello stesso tempo Italia1
  • Quasi come prima: 2 registrazioni contemporanee, è possibile guardare una vecchia registrazione nello stesso tempo?
Grazie e scusate per la quantità di domande poste!
 
axl69 ha scritto:
Ciao, ho un po' di domande, spero che mi possiate aiutare :)
  • mi potreste dire se l'eventuale hard disk collegato via usb viene spento una volta messo in stand-by il decoder?

Quando va in standby, il decoder smonta la memoria USB ( fa la rimozione sicura ) ma mantiene i 5V di alimentazione sulla porta USB.
Alcuni HD USB fermano automaticamente il disco quando viene fatta la rimozione, altri mantengono il disco in rotazione.

  • Eventualmente sapreste indicare i cloni di questo modello?

Telesystem TS6290
Strong SRT 5222
Audiola 651
Majestic 551

  • Confermate la possibilità di effettuare 2 registrazioni di due canali e di due mux diversi (ad esempio Canale5+Rai Uno) contemporaneamente?

Si può fare, anche in modo programmato.
Inoltre, in caso di registrazioni programmate, il decoder va in standby automaticamente quando termina l'ultima registrazione ( si può comunque disabilitare da menu )

  • Se ne è capace, è possibile guardare un terzo programma appartenente ad uno dei mux coinvolti nella registrazione mentre appunto si stanno effettuando le due registrazioni? Ad esempio, sto registrando Rai Uno e Canale5, vorrei vedere nello stesso tempo Italia1

Puoi vedere un terzo programma che appartenga al mux della seconda registrazione.
Quindi potresti vedere Italia 1 se la seconda registrazione è quella di Canale 5

Se cerchi di passare su un canale fuori dal mux esce un messaggio di avviso che ti chiede se vuoi interrompere la registrazione.

  • Quasi come prima: 2 registrazioni contemporanee, è possibile guardare una vecchia registrazione nello stesso tempo?

Si puoi vedere una vecchia registrazione mentre stai registrando un altro programma.
Ma puoi accederci solo attraverso i menu ( il tasto File è disabilitato )

Al contrario non puoi avviare una registrazione mentre stai riproducendo un file.
 
Ultima modifica:
Mi sembra di capire che come doppio tuner sia valido....ma legge i DIVX/ XVID ?
Essendo lo stesso hw degli altri credo di no.

Comunque è un prodotto valido.


Grazie.
 
fabiotel ha scritto:
Mi sembra di capire che come doppio tuner sia valido....ma legge i DIVX/ XVID ?
Essendo lo stesso hw degli altri credo di no.
Comunque è un prodotto valido.

No non legge i DIVX esattamente come tutti i suoi cloni.
Inoltre ti segnalo che non supporta l'EPG ( presente invece sull'Audiola, Majestic e Strong )
Francamente è l'unica vera lacuna che trovo in questo prodotto (dato che il mancato supporto DIVX è un male comune).
 
Ricky651 ha scritto:
Quando va in standby...............
............Al contrario non puoi avviare una registrazione mentre stai riproducendo un file.
Grazie, sei stato davvero gentile e preciso!
Ora non mi resta che cercarlo, non si trova tanto facilmente.
Per caso (...non mandarmi a quel paese :D :icon_redface: ) conosci dei modelli di HD USB che vanno in stand by?

In ogni caso di nuovo grazie
 
axl69 ha scritto:
Grazie, sei stato davvero gentile e preciso!
Ora non mi resta che cercarlo, non si trova tanto facilmente.
Per caso (...non mandarmi a quel paese :D :icon_redface: ) conosci dei modelli di HD USB che vanno in stand by?

In ogni caso di nuovo grazie

Ho uno iomega da 500Gb 3,5 che lo fa.
Ho notato lo stesso comportamento anche con un box anonimo da 2,5 che mi han prestato.
Ho notato che entrambi usano un chipset Sunplus.

Non tutti i box purtroppo lo fanno. Ad esempio ho preso un box con chipset VIA e non spegne il disco.
Idem il mio 2,5 della Buffalo
 
Bene, vorrà dire che mi metterò alla ricerca di box hd con il chipset sunplus.
Grazie ancora, veramente: sei stato davvero gentile.
 
Ricky651 ha scritto:
Ho uno iomega da 500Gb 3,5 che lo fa.
Ho notato lo stesso comportamento anche con un box anonimo da 2,5 che mi han prestato.
Ho notato che entrambi usano un chipset Sunplus.

Non tutti i box purtroppo lo fanno. Ad esempio ho preso un box con chipset VIA e non spegne il disco.
Idem il mio 2,5 della Buffalo
ciao ma il chipset sunplus non e' in dotazione hai divx di media qualita' ?
Non e' che stiamo parlando di un box usb player ?
Penso che la domanda era riferita ad un normale hd logicamente da 3,5 a corrente mentre 2,5 autoalimentato / usb
buona serata
 
lomellino ha scritto:
ciao ma il chipset sunplus non e' in dotazione hai divx di media qualita' ?
Non e' che stiamo parlando di un box usb player ?
Penso che la domanda era riferita ad un normale hd logicamente da 3,5 a corrente mentre 2,5 autoalimentato / usb
buona serata

La Sunplus produce anche chipset per normali interfacce informatiche.
Si tratta di un bridge USB->SATA
 
Ricky651 ha scritto:
Ho notato lo stesso comportamento anche con un box anonimo da 2,5 che mi han prestato.

Non riesci a rintracciare di che marca e modello si tratta?
Lo prenderei al volo...
Purtroppo la mia ricerca non sta dando i frutti sperati :mad:
 
axl69 ha scritto:
Non riesci a rintracciare di che marca e modello si tratta?
Lo prenderei al volo...
Purtroppo la mia ricerca non sta dando i frutti sperati :mad:
mi associo x l'hd 3,5 iomega
grazie
 
axl69 ha scritto:
Non riesci a rintracciare di che marca e modello si tratta?
Lo prenderei al volo...
Purtroppo la mia ricerca non sta dando i frutti sperati :mad:

Alla fine l'ho trovato e comprato oggi.
Il box è l'ICY-BOX IB-250 StU

Rispetto a quello che ho provato han cambiato il chipset ( il mio monta un JM20239 ).
In ogni caso assolve egregiamente alla funzione richiesta: appena il decoder va in standby il disco viene spento dopo pochi secondi ( a spanne una trentina )

La IcyBox ha in catalogo molti modelli più economici ( io l'ho pagato 20€ ), ma non ho idea se spengano il disco quando il decoder va in stdby.

Questo box inoltre ha anche un interruttore che permette di spegnere completamente l'unità quando non serve senza dover scollegare il cavo USB, anche se l'eventuale mancanza è un problema secondario, vista la posizione frontale della porta sul decoder.
 
Indietro
Alto Basso