Nuovi DM800se e DM7020HD

A cosa è dovuto tale francesismo? :D
Scusa per te quanto sarebbe dovuto costare?

Se il vecchio 800 che era una porcheria costava 450€, mi sembra ovvio che questo che è diecimila volte meglio non poteva mai costare meno.

Il prezzo lo ritengo giustissimo, ma spero non si alzi più di tanto e non finisca come 500hd, che era partito da 299 per poi andarsene a 349.
549€ per un 800se li riterrei eccessivi anche io.
 
Magari si fossero fermati a 349.
Ci sono degli shop che lo vendono anche 374 euro e +, è una cosa orripilante :mad:.

saluti
 
Ultima modifica:
Perché al momento la richiesta è molta, e i pezzi disponibili pochi, inoltre devono recuperare le perdite per i pezzi difettosi (brutto comportamento ma poco ci possiamo fare).

Dopo l'estate con l'uscita di 800se si ristabilirà sul suo valore normale di 329-339.
 
STARDUST ha scritto:
A cosa è dovuto tale francesismo? :D
Scusa per te quanto sarebbe dovuto costare?

Se il vecchio 800 che era una porcheria costava 450€, mi sembra ovvio che questo che è diecimila volte meglio non poteva mai costare meno.

un modello quasi base che costa 500 €uro è troppo!
Se vedi quanto costano modelli simili di altre case te ne accorgi.
Ho capito che l'800 è un dream però................

Allora il 7020HD starà sugli 800 euro?
 
STARDUST ha scritto:
Perché al momento la richiesta è molta, e i pezzi disponibili pochi, inoltre devono recuperare le perdite per i pezzi difettosi (brutto comportamento ma poco ci possiamo fare).

Dopo l'estate con l'uscita di 800se si ristabilirà sul suo valore normale di 329-339.


Ce un sito germany che vende il 500HD a 329, mentre qui in italia si trova dai 359 ai 370 e rotti ..... assurdo.
 
Non sbalorditevi, questa è l'Italia delle mAraviglie.
A prescindere dal fatto che la richiesta è elevata ed i dream sono pochi, questo non autorizza di speculare sulle vendite.

Comunque questo non è il caso dei nostri sponsor che si mantengono su prezzi ragionevoli.

saluti
 
Cuorino ha scritto:
un modello quasi base che costa 500 €uro è troppo!
Se vedi quanto costano modelli simili di altre case te ne accorgi.
Tu definisci "quasi base" un decoder dual core 400mhz con doppio card reader, doppia usb, display, montaggio hdd interno o esterno, e doppio tuner sat/dtt con l'ausilio di pennetta? Forse ti confondi con il 500HD!

Sulle altre case stendo un velo pietoso. Ho provato azbox e tanto mi é bastato per capire che lavoro c'è in dream multimedia per rendere il dreambox quel decoder che tutti conosciamo. Mai più decoder che non siano dream finché dream multimedia avrà vita, non scherziamo con le cose serie.
 
STARDUST ha scritto:
... e doppio tuner sat/dtt con l'ausilio di pennetta...


scusa la mia ignoranza, ancora non ho il satellitare, potresti spiegarmi meglio questo fatto della pennetta dtt?

per esempio, quale pennetta? è venduta proprio dalla dream?

in pratica, se ho capito bene, con il prossimo dream 800se e i suoi due slot per card e questa pennetta, potrei mettere sia la card tvsat e sia una di quelle digitaleterrestre e vedrei tutto usando un solo apparecchio e un solo telecomando? è così?

grazie in anticipo
 
Si. E' una cosa che puoi già fare con l'attuale dreambox 800 e immagine dream elite 1.3, che contiene i driver di diverse pennette dtt in vendita a 29/39 euro. Ti basta attaccarla sul retro, e in un attimo 800 potrà ricevere anche tutti i canali del dtt.

E' quantomeno ovvio e scontato che non appena 800se uscirà, sarà dotato della stessa possibilità.
 
Proprio la tua terratec non saprei. Il sito ufficiale dream elite riposta queste pennette compatibili, solo quelle in verde e in giallo sono state testate (con esito positivo-negativo).

AVerMedia AVerTV DVB-T Volar
Compro Videomate U500
Uniwill STK7700P based (Hama and others)
Leadtek Winfast DTV Dongle (STK7700P based)
AVerMedia AVerTV DVB-T Express
Gigabyte U7000
Hauppauge Nova-T 500 Dual DVB-T
Pinnacle PCTV 2000e
Terratec Cinergy DT XS Diversity (Test OK)
Hauppauge Nova-TD Stick/Elgato Eye-TV Diversity (Test NOK )
ASUS My Cinema U3000 Mini DVBT Tuner
Pinnacle PCTV DVB-T Flash Stick
Artec T14BR DVB-T
ASUS My Cinema U3100 Mini DVBT Tuner (Test NOK)
Hauppauge Nova-T Stick (70019) (test OK)
Hauppauge Nova-T MyTV.t
Pinnacle PCTV Dual DVB-T Diversity Stick
 
STARDUST ha scritto:
Tu definisci "quasi base" un decoder dual core 400mhz con doppio card reader, doppia usb, display, montaggio hdd interno o esterno, e doppio tuner sat/dtt con l'ausilio di pennetta? Forse ti confondi con il 500HD!

Sulle altre case stendo un velo pietoso. Ho provato azbox e tanto mi é bastato per capire che lavoro c'è in dream multimedia per rendere il dreambox quel decoder che tutti conosciamo. Mai più decoder che non siano dream finché dream multimedia avrà vita, non scherziamo con le cose serie.

Opzionale se non sbaglio.
 
Ovvio. Ho detto ausilio infatti :D
Non c'è supporto ufficiale da parte della casa per questa feature. Ufficialmente i multituner sono soltanto i dream E2 a 4 cifre.
 
7020HD purtroppo al momento rimane molto "prototipo".
Per 800SE c'è una data e un prezzo (agosto-499), di 7020HD non si sa ancora completamente nulla.

All'anga hanno messo sullo scaffale solo box vuoti :(
 
Non dimentichiamo che ancora ci sono problemi di mancanza audio con le penne USB > DTT.
Spesso facendo zapping l'audio sul canale non si sente, bisogna fare avanti indietro per averlo.
Inoltre bisogna avere in antenna un segnale robusto, altrimenti becca pochi canali.
Insomma una soluzione posticcia work in progres, ma tutto sommato buona// risolvendo questi picoli problemi.

Io attendo il 7020 sara il mio decoder :) HD, anche se il 500 HD non disdegna.;)

ciao
 
LABRADOR ha scritto:
Non dimentichiamo che ancora ci sono problemi di mancanza audio con le penne USB > DTT.
Spesso facendo zapping l'audio sul canale non si sente, bisogna fare avanti indietro per averlo.
Inoltre bisogna avere in antenna un segnale robusto, altrimenti becca pochi canali.
Insomma una soluzione posticcia work in progres, ma tutto sommato buona// risolvendo questi picoli problemi.

Io attendo il 7020 sara il mio decoder :) HD, anche se il 500 HD non disdegna.;)

ciao
Con questa suce: Hauppauge Nova-T Stick (70019) non ho riscontrato problemi di audio :evil5: e il segnale da me non è poi tanto robusto e anche qui devo dire che ho ricezione di tutti i canali ricevibili ;)
 
Quanto detto nel post precedente(che poi non lo dico io ma nel forum della IMG) si riferisce principalmente alle penne HD e precisamente sui canali criptati.

Sui Free nessun problema.

ciao
 
STARDUST ha scritto:
Tu definisci "quasi base" un decoder dual core 400mhz con doppio card reader, doppia usb, display, montaggio hdd interno o esterno, e doppio tuner sat/dtt con l'ausilio di pennetta? Forse ti confondi con il 500HD!

Sulle altre case stendo un velo pietoso. Ho provato azbox e tanto mi é bastato per capire che lavoro c'è in dream multimedia per rendere il dreambox quel decoder che tutti conosciamo. Mai più decoder che non siano dream finché dream multimedia avrà vita, non scherziamo con le cose serie.
Ho alcuni dubbi....
1) il DM800HD SE ha l opzione per il doppio tuner ma intesa un tuner vero più uno USB dtt? O ha un secondo slot aggiuntivo e quindi con pennetta USB andiamo a 2 tuner sat più uno USB Dtt? Se così non fosse ,processore a parte io non vedo differenze rispetto all 800HD .
2)Io il 500 hd non lo conosco,e' come l 800HD? O come penso , che ha in meno? Che voi sappiate sul 500HD LA PENNETTA USB dtt va?
Se uno non ha bisogno del doppio card reader non vedo l utilità di spendere soldi in più rispetto all 800Hd normAle
Grazie
Ciau!
 
1) dm800hd se ha uno slot solo per tuner dvb-s2 o dvb-t, il secondo slot aggiuntivo è previsto solo per i dream e2 a quattro cifre (7025+, 7020hd, 8000hd). Le differenze con il dm800hd sono tantissime, non sono affatto la stessa cosa. 2 card reader che non bruciano le card e non occorre alcuna modifica, processore molto più potente (300mhz single core contro 400mhz dual core, e la differenza è abissale, non sottovalutate questa differenza in termini di prestazioni), lettura anche di divx, uscita hdmi invece di dvi.

2) 800hd non é affatto come 500hd, per i motivi sopracitati. Se lo si deve affiancare a un decoder lo si può fare solo a 800se, con un card reader in meno, senza usb e senza possibilità di montare hdd interno ma solo esterno. E' possibile montare la pennetta dtt anche in quest'ultimo, ma soltanto dopo aver fatto opportuna modifica per uscire la usb, quindi garanzia invalidata.

In rapporto a qualità prezzo quindi, in funzione alle proprie esigenze, indubbiamente scegliere:

1) 800se (da agosto)
2) 500hd
3) 8000Hd
4) 800hd, ormai fuori produzione e obsoleto in tutto, di conseguenza fortemente sconsigliato
 
Indietro
Alto Basso