Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stivlato ha scritto:
Scusate ragazzi volevo chidere una consulenza. Io da ceccano con antenne puntate verso santopadre e fumone non ricevo per niente ne ch 25 che ch 40. Pero con una antenna da interni li prendo puntando verso Frosinone in questo modo: ch 25 potenza 46 qualita' 0, ch 40 potenza 40 qualità 0, per entrambi manca segnale. Secondo voi si può farlo entrare?

Con l'antenna da interni, io avevo alcuni mux che trasmettevano da postazioni lontane.
questi mux avevano qualità zero con il decoder zapper, mentre andavano abbastanza ok con l'inrerattivo.
E' possibile che alcuni mux possano garantire col decder interattivo una migliore ricezione, quindi se nn hai il decoder interattivo potresti provare inserendolo.
 
stivlato ha scritto:
Scusate ragazzi volevo chidere una consulenza. Io da ceccano con antenne puntate verso santopadre e fumone non ricevo per niente ne ch 25 che ch 40. Pero con una antenna da interni li prendo puntando verso Frosinone in questo modo: ch 25 potenza 46 qualita' 0, ch 40 potenza 40 qualità 0, per entrambi manca segnale. Secondo voi si può farlo entrare?


Potresti ricevere il ripetitore di Segni, appena acceso. Se non erro, Segni è a nord rispetto a Ceccano, e credo trasmetta con polarizzazione verticale. Ecco perché, forse, con l'antenna da interno ottieni qualità 0. Prova a portare l'antenna da interno verso una finestra o balcone a nord, verso Roma per intenderci, provando anche a ruotarla per la pol. verticale. Oppure, se hai modo, prova con un'antenna UHF sul tetto, cercando il segnale a 360° e in entrambe le polarizzazioni... Se hai già trovato un accenno di segnale, potresti avere un segnale sufficiente a farti vedere Rai HD...
 
Chiedo scusa ai moderatori, ma sono "costretto" a scrivere anche qui che mio zio ad Aprilia ha agganciato il mux 4 da Monte Mario, anche se là c'era gia qualcosa che si riceveva in analogico dalla postazione in questione.
Chi è di Anzio o Nettuno può tentare...
 
massera ha scritto:
Chiedo scusa ai moderatori, ma sono "costretto" a scrivere anche qui che mio zio ad Aprilia ha agganciato il mux 4 da Monte Mario, anche se là c'era gia qualcosa che si riceveva in analogico dalla postazione in questione.
Chi è di Anzio o Nettuno può tentare...

Certo, ma Aprilia è più vicina a Roma (meno di 40 km linea d'aria), ma soprattutto più alta, non è sul livello del mare, come Anzio o Nettuno. Quindi non è affatto certo che da questi due paesi si possa ricevere il segnale di Monte Mario.
 
piersan ha scritto:
Certo, ma Aprilia è più vicina a Roma (meno di 40 km linea d'aria), ma soprattutto più alta, non è sul livello del mare, come Anzio o Nettuno. Quindi non è affatto certo che da questi due paesi si possa ricevere il segnale di Monte Mario.
Per l'esattezza 36 km da "semaforo a semaforo", come dice mio zio.
Io avevo la convinzione (errata) che Monte Mario arrivasse meglio sul lato mare, ma proprio ora mi sovviene che Anzio e Nettuno sono a 60 km da Roma, e che in pratica hanno la ricezione che è la stessa di Latina città...
 
massera ha scritto:
Per l'esattezza 36 km da "semaforo a semaforo", come dice mio zio.
Io avevo la convinzione (errata) che Monte Mario arrivasse meglio sul lato mare, ma proprio ora mi sovviene che Anzio e Nettuno sono a 60 km da Roma, e che in pratica hanno la ricezione che è la stessa di Latina città...

Soprattutto sono in basso, quasi a livello 0 slm, quindi la ricezione è coperta da qualsiasi altura si frapponga verso Roma, anche solo di 50 metri di altezza... Come sai, se si vuole stabilire un collegamento fra due punti distanti, la loro al tezza è fondamentale, come dimostrano i ponti radio che compiono tratti di oltre 100 km.
 
A Nettuno non mi ricordo, ma vi posso assicurare che nel Comune di Anzio (ad es. Lido dei Pini e Lavinio) ho visto a suo tempo molteplici impianti predisposti per ricevere almeno la III banda da Monte Mario.
Non se vedevano o quasi per le bande UHF (verso M. Mario, intendo) semplicemente perché i canali 28 e 43 ex RAI erano "occupati" localmente da altri segnali dedicati all'Agro Pontino.
Ma ora che la situazione prevede le frequenze in esclusiva... :icon_rolleyes:
E poi vi ricordo che l'emissione da Monte Mario non avviene a soli 125 mt. circa di quota s.l.m. della collina. Si devono aggiungere circa 100mt ulteriori per la sommità dell'alto traliccio RAIWAY (oltre le potenze di emissione di Monte Mario, che tuttora mi risulta che siano superiori, almeno per la RAI, rispetto a quelle adottate a Monte Cavo, anche perché a Monte Cavo non devono irradiare in tutte le direzioni come altri, non essendo sulla vetta)... ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
A Nettuno non mi ricordo, ma vi posso assicurare che nel Comune di Anzio (ad es. Lido dei Pini e Lavinio) ho visto a suo tempo molteplici impianti predisposti per ricevere almeno la III banda da Monte Mario.
Non se vedevano o quasi per le bande UHF (verso M. Mario, intendo) semplicemente perché i canali 28 e 43 ex RAI erano "occupati" localmente da altri segnali dedicati all'Agro Pontino.
Ma ora che la situazione prevede le frequenze in esclusiva... :icon_rolleyes:
E poi vi ricordo che l'emissione da Monte Mario non avviene a soli 125 mt. circa di quota s.l.m. della collina. Si devono aggiungere circa 100mt ulteriori per la sommità dell'alto traliccio RAIWAY... ;)

Infatti io che vivo a LAVINIO ti posso assicurare che quasi tutti hanno optato per l'antenna della III banda su MONTE MARIO (con tutti i problemi che ci sono) il segnale va e viene d'estate mentre d'inverno sembra ottimale........
Anche il canale UHF 25 (TEST RAI) soffre allo stesso modo (un momento c'è - poco dopo chissà).....nessuna traccia dell'UHF 40
 
@AG-BRASC: il fatto è che Anzio e Nettuno hanno dei territori molto vasti...Anzio si estende a nord sulla costa e arriva quasi al confine con Ardea/Tor SanLorenzo, mentre Nettuno si estende a sud della costa fino ai borghi di Latina e ad est ai confini con Aprilia...quindi anche chi vive ad Anzio può avere situazioni diverse, dipende dove si vive...poi giustamente come voi altri (+ esperti di me) dite, il vhf è un segnale + "strutturato" e quindi magari anche dove vivo io (a confine con Anzio) magari il mux1 da monte mario lo becco, però nello stesso momento il mux 4 non lo prendo (da verificare)...cmq oggi non ho avuto proprio il tempo di provare a spostare l'antenna...proverò domenica o lunedì
 
Ma ci avete fatto caso che il ch.40 alle 16 appena è iniziata la partita si è abbassato di segnale? Ma che hanno spento Monte Mario? E' tornato come i mesi scorsi.
Invece durante la cerimonia d'apertura dei mondiali il segnale era ottimo e si vedeva perfettamente, invece la partita in hd squadrettava vistosamente.
Ma che cavolo hanno combinato?
 
bohhhh

Io risiedo a monteporziocatone, ieri sera avevo il segnale di rai hd pieno da monte mario, oggi non vedo più nulla, zero assoluto!!!
 
anticox2 ha scritto:
Io risiedo a monteporziocatone, ieri sera avevo il segnale di rai hd pieno da monte mario, oggi non vedo più nulla, zero assoluto!!!

Ecco un' altra prova.... come ho scritto io poco fa.
Oggi pomeriggio appena prima della partita delle 16 hanno spento Monte Mario.... che fregatura.

Ma durante la ceromonia d'apertura ti si vedeva?
 
arghhhhh

ANDREA1P ha scritto:
Ecco un' altra prova.... come ho scritto io poco fa.
Oggi pomeriggio appena prima della partita delle 16 hanno spento Monte Mario.... che fregatura.

Ma durante la ceromonia d'apertura ti si vedeva?
si!
ora nullaaaaa!!!!
Che interferisse con monte cavo?
 
anticox2 ha scritto:
si!
ora nullaaaaa!!!!
Che interferisse con monte cavo?
Ma chissà...o ci sarà stato un guasto.
Comunque io ricevo sia Monte Mario che Monte Cavo, fin quando era acceso Monte Mario il segnale era perfettissimo, spento Monte Mario il segnale da Monte Cavo non mi arriva troppo bene in quanto trasmette con un segnale piuttosto debole.
 
Ultima modifica:
mahhhh

ANDREA1P ha scritto:
Ma chissà...o ci sarà stato un guasto.
Comuqnue io ricevo sia Monte Mario che Monte Cavo, fin quando era acceso Monte Mario il segnale era perfettissimo, spento Monte Mario il segnale da Monte Cavo non mi arriva troppo bene in quanto trasmette con un segnale piuttosto debole.
qui ci vuole ag-brusc per risolvere l'arcano:icon_rolleyes:
 
Ragazzi ma con quale faccia tosta la rai fa passare la scritta sotto le trasmissioni "DISPONIBILE ANCHE IN HD SU CANALE 501"? Noi esclusi dobbiamo fare qualcosa:evil5:
 
Figuratevi noi di Cv, che avremo Rai HD minimo nel 2012 se non anche dopo, la Rai ha proprio un bel coraggio a prendere in giro i propri abbonati. :mad:
 
Scusatemi, ma a mè questo pomeriggio Rai1 HD squadrettava, ed a volte il senganle spariva e ritornava, cosa mai fatta prima, mi confermate che era il segnale che era debole da Monte Cavo?
Lo chiedo perchè ho risistemato l'antenna l'anno scorso in previsione dello Switch off e non vorrei rimetterci le mani!:doubt:
Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso