Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

pantofola ha scritto:
Potresti provare in direzione pozzaglia ,ch 59 in verticale mux timb
Confermo la presenza del mux Timb1B da Pozaglia Sabina, ma non c'è assolutamente modo di riceverlo nella zona di Carsoli (neppure nelle frazioni di Villa Romana o di Tufo), perché i monti alle spalle di Vivaro e Vallinfreda costituiscono una barriera naturale che impedisce qualunque otticità tra le due zone. In più l'impianto di Pozzaglia si trova non su una vetta, ma sul fianco di un monte, subito fuori dal paese, del tutto schermato in direzione di Carsoli e la Piana del Cavaliere (ricordo che interessa un piccolo bacino molto circoscritto, un po' come quelli di Tufo o di Castello).
Credo anzi che il piccolo impianto di Pozzaglia non sia assolutemente ricevibile neppure da Collalto Sabino, pure in ombra rispetto alla sua ubicazione. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Confermo la presenza del mux Timb1B da Pozaglia Sabina, ma non c'è assolutamente modo di riceverlo nella zona di Carsoli (neppure nelle frazioni di Villa Romana o di Tufo), perché i monti alle spalle di Vivaro e Vallinfreda costituiscono una barriera naturale che impedisce qualunque otticità tra le due zone. In più l'impianto di Pozzaglia si trova non su una vetta, ma sul fianco di un monte, subito fuori dal paese, del tutto schermato in direzione di Carsoli e la Piana del Cavaliere (ricordo che interessa un piccolo bacino molto circoscritto, un po' come quelli di Tufo o di Castello).
Credo anzi che il piccolo impianto di Pozzaglia non sia assolutemente ricevibile neppure da Collalto Sabino, pure in ombra rispetto alla sua ubicazione. :icon_rolleyes:

Ciao buongiorno! Come dicevo su un altro post, da Villa Romana il mux Timb lo riconosce e lo aggancia ma dopo pochi secondi perde il segnale, quindi non è attendibile la presenza a Castello come cita il sito otgtv?:sad:
 
Ultima modifica:
Invece è attendibile...
Il fatto è che il sito OTGTV cita i segnali RICEVIBILI nel territorio del comune citato (Carsoli in questo caso). Poi in carti casi può capitare che esistano dei mini ripetitori atti a servire certe zone ristrette del comune che si trovano più in ombra rispetto ai principali siti trasmittenti di riferimento (vedi Oricola e Pereto): in questi casi, come il canale 21 del Mux Timb trasmesso da Castello è normale che non risulti ricevibile da Villa Romana. Però è ricevibilissimo nel centro di Carsoli...
La stessa cosa accade per i canali trasmessi dalla frazione di Tufo, ricadente nel comune di Carsoli: ovviamente tali segnali vengono citati per il comune di Carsoli, anche se si ricevono solo a Tufo. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Invece è attendibile...
Il fatto è che il sito OTGTV cita i segnali RICEVIBILI nel territorio del comune citato (Carsoli in questo caso). Poi in carti casi può capitare che esistano dei mini ripetitori atti a servire certe zone ristrette del comune che si trovano più in ombra rispetto ai principali siti trasmittenti di riferimento (vedi Oricola e Pereto): in questi casi, come il canale 21 del Mux Timb trasmesso da Castello è normale che non risulti ricevibile da Villa Romana. Però è ricevibilissimo nel centro di Carsoli...
La stessa cosa accade per i canali trasmessi dalla frazione di Tufo, ricadente nel comune di Carsoli: ovviamente tali segnali vengono citati per il comune di Carsoli, anche se si ricevono solo a Tufo. :icon_cool:

Ho capito :icon_cool: grazie!!!!
 
...Tra l'altro lo stesso può capitare (anche per altre località d'Italia) per segnali provenienti da fuori bacino (vedi Roma Monte Mario, sempre per Carsoli) che in qualche rara porzione del comune di riferimento sono risultati ricevibili a seguito di prove strumentali mirate... Anche se il cosiddetto "utente medio" con impianto d'antenna tipico per la zona, di fatto non li riceve. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
...Tra l'altro lo stesso può capitare (anche per altre località d'Italia) per segnali provenienti da fuori bacino (vedi Roma Monte Mario, sempre per Carsoli) che in qualche rara porzione del comune di riferimento sono risultati ricevibili a seguito di prove strumentali mirate... Anche se il cosiddetto "utente medio" con impianto d'antenna tipico per la zona, di fatto non li riceve. ;)

Senti non vorrei andare off topic, ma volevo chiederti un consiglio, visto che da quello che ho capito sei un maestro nell'etere :icon_cool: , io vorrei mettere un antenna di nuova generazione qui a Villa Romana ed eliminare questa vecchia che usavo con l'analogico, anche perchè ha almeno 20 anni e comincia ad uscire molta ruggine :eusa_whistle: , e volevo sapere, mettendo un antenna progettata x la ricezione del Dtt, la perdo la ricezione dell'analogico o comunque ricevo sia l'uno che l'altro?
 
dr_zicky ha scritto:
volevo sapere, mettendo un antenna progettata x la ricezione del Dtt, la perdo la ricezione dell'analogico o comunque ricevo sia l'uno che l'altro?
Ti ringrazio molto per il complimento (addirittura mestro!), ma ti devo "redarguire" :D circa il fatto che NON ESISTONO antenne specifiche per il digitale terrestre.
Guarda il seguente thread di "istruzioni per l'uso" (è in rilievo nell'area tecnica del DTT), in particiolare la prima parte del primo post...: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti ringrazio molto per il complimento (addirittura mestro!), ma ti devo "redarguire" :D circa il fatto che NON ESISTONO antenne specifiche per il digitale terrestre.
Guarda il seguente thread di "istruzioni per l'uso" (è in rilievo nell'area tecnica del DTT), in particiolare la prima parte del primo post...: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)

Grazie per il link, comunque è vero, sai moltissime cose si vede che sei in gamba!! E grazie per avermi detto questa cosa, anche se ho fatto la figura dello scemo, perchè dopo aver visto in 2 o 3 negozi a Roma antenne tipo la
Fracarro Sigma (ti cito questa x farti capire il modello) vendute come "antenne specifiche per ricezione digitale" e da questo era sorto il mio dubbio :lol:
 
Tra l'altro la Sigma è un'antenna di ottime prestazioni, ma ciò vale tanto per il digitale quanto per l'analogico! :D
Il discorso delle antenne "per il digitale" è il solito frutto delle solite "simpatiche" leggi del marketing...! :icon_rolleyes:
 
Attenzione: solo se ci si trova in una rara posizione favorevole per captare, previo utilizzo di un'antenna puntata verso Roma, il Mux 4 RAI sul ch. 40. :icon_rolleyes:
 
A seguito dei continui disservizi dell'impianto Rai di Oricola, spento anche adesso, vi prego quando potete di reclamare al numero verde Raiway 800111555.
Più saremo a reclamare, prima si spicceranno a risolvre, che non è possibile che ogni week end si ripete 'sta storia! :mad:
Grazie a chi potrà contribuire! ;)
 
Ho controllato personalmente da Orvinio (RI) verso le 23.30, confermando quanto mi avevano segnalato nel tardo pomeriggio: il segnale del Mux 1 RAI da Oricola latitava.
Ora però è tornato in servizio, me ne sono accorto che saranno state le 0.30-1.00.

Ad ogni modo, vi prego, se ne avete tempo e modo, di chiamare il numero verde RAIWAY 80011155 (numero verde gratuito, raggiungibile solo da telefoni fissi) per segnalare il guasto quando si dovesse ripresentare. A questo recapito rispondono sino alle 21.

Maggiore sarà il numero dei reclami, maggiore sarà la possibilità che qualcuno si occupi di quest'impianto con maggior scrupolo (fate presente che trattasi di servizio pubblico e che i cittadini pagano un canone televisivo). Anche se qualcuno chiamasse domani in giornata per reclamare a posteriori, andrà bene lo stesso, d'altra parte è proprio di sera, quando non rispondono, che le persone solitamente guardano la TV, accorgendosi di eventuali anomalie. :icon_rolleyes:

Grazie di nuovo a quanti potranno provvedere. ;)
 
Purtroppo il disservizio RAI è continuato imperterrito. :mad:

Quella che segue è la Mail appena inviata a chi di dovere al riguardo (cioè raiway@rai.it e urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it).
Se desiderate prenderne spunto... Mi auguro di avervi fatto cosa gradita! ;)

Buonasera,
Vi devo segnalare che l’impianto di Oricola, AQ (Multiplex 1 RAI, canale 06) CONTINUA a presentare DISSERVIZI ad ogni pie’ sospinto.
Per tutto questo week-end infatti ha proseguito nella propria attività ad intermittenza.

Venerdì 11/06 addirittura il segnale è rimasto assente in modo continuativo dal pomeriggio sino alla mezzanotte circa.

Sabato è sembrato funzionare con regolarità, ma il proprio livello risultava ridotto rispetto al solito (perché normalmente, nei momenti in cui funziona, si presenta sempre di ottimo livello e qualità).

Questa sera invece risultava di nuovo intermittente: in pratica ogni pochi minuti si spegnava per poi ricomparire di nuovo sempre dopo una manciata di minuti (il problema sembrava presentarsi in modo ciclico).

Il problema è stato rilevato da Orvinio (RI), facente parte dell’area di servizio dell’impianto di Oricola (sto provvedendo all’invio di copia del presente messaggio via FAX allo 0765/92290 dello stesso Comune di Orvinio).
In ogni caso, alcuni miei conoscenti residenti nell'area di Carsoli mi hanno confermato il perdurare di questi assurdi disservizi, anche nel week-end appena conclusosi.

Ovviamente ho già provveduto a segnalare il problema anche telefonicamente al Vs. numero 800111555. Inutile dire che le occasioni di segnalazione al numero 80011155 sono state molteplici (l’ultima sabato 12 mattina, visto che venerdì 11 sera non ho ricevuto risposta), ma sinora il tutto non ha prodotto risultati.

Se mi posso permettere un commento, questo NON-servizio (che – tengo a ricordarlo – si continua a presentare dallo scorso Inverno) si può definire con un solo aggettivo: IMBARAZZANTE.
Imbarazzante per il cosiddetto contratto di servizio pubblico.
Imbarazzante nei confronti degli “utenti” che pagano un canone per il servizio radiotelevisivo.

Distinti saluti.
 
fatto bene ag-brasc...
adesso il segnale c'è e sembra regolare,speriamo che x stasera vada tutto bene durante la partita :icon_rolleyes:
 
Forse il tono della mia Mail e il fatto di aver inoltrato la cosa anche ad altri (vedi il Ministero) ha prodotto un qualche risultato.
Mi ha telefonato oggi un responsabile dell'Ufficio Tecnico RAI del Lazio (anche se Oricola, pur servendo una certa quantità di comuni del Lazio, è in territorio Abruzzese, prevede la manutezione dagli uffici tecnici della stessa regione): mi ha detto che gli interventi di ripristino sono risultati piuttosto articolati e complessi a causa, fatalità, di molteplici inconvenienti tecnici di rilievo che hanno coinvolto l'impianto.
In ogni caso tra ieri ed oggi dovrebbero aver teoricamente risolto.
Semmai, tenete d'occhio il segnale. Se serve, bastano due righe... ;)
 
ho notato che sulla Madonna dei Bisognosi c'è un nuovo antennone alto...sapete cos'è?
 
Aaaaahhh, ecco cos'era! :D
Non lo ho visto fisicamente, è un po' che non capito lì vicino (al max qualche rara volta scendo da Orvinio (RI) a fare un po' di spesa nella zona commerciale di Carsoli), ma ora mi spiego perché da qualche tempio ad Orvinio risultano ricevibili senza troppe difficoltà vari segnali Mediaset (e non solo) che prima erano assolutamente non ricevibili (nemmeno quando erano analogici)! :icon_cool:
Sicuramente hanno impementati i propri impianti aumentandone anche la quota, perché questo sito NON è in portata ottica con la località di Orvinio... Però ora, sia pure con segnale non eccelso, eseguendo varie prove noto che se ne riescono a ricevere i segnali. ;)
 
Raga ci sono novità sul digitale terrestre dalle nostre parti?
perchè ormai è 1 anno che c'è ma di canali nuovi se ne vedono ben pochi...
 
Indietro
Alto Basso