Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

marcotaiolii ha scritto:
Questo, come detto più volte, non è possibile per lo stesso motivo per il quale non si possono registrare alcuni eventi, ovvero le limitazioni (maledette aggiungerei) imposte da dgtvi.

Se volete più libertà dovere spostare le vostre attenzioni su altri decoder. Non stò dicendo che approvo questa politica (forse lo avevate giù capito) ma purtroppo le cose stanno così e c'è poco da fare per ora.

E' vero cio' che dici,ma e' pur vero che il problema c'e',quindi e' lecito aspettarsi una comunicazione da parte di telesystem. Io mi trovo nel dubbio se mandare il decoder in assistenza richiedendo la possibilità di installare il Fw vecchio od aspettare un nuovo aggiornamento. Spero che nei prossimi giorni telesystem ci illumini.
Posso sembrare scrupoloso ma non e' cosi',come ho gia' detto,forse anche a causa della mia tv datata la qualita' e' scaduta all'inverosimile.
 
devontrex ha scritto:
Io mi trovo nel dubbio se mandare il decoder in assistenza richiedendo la possibilità di installare il Fw vecchio od aspettare un nuovo aggiornamento.

Mmm... certo se fosse possibile un pensierino lo farei.. ho fatto una nuova verifica e rispetto a quello che ho scritto ieri è ancora peggio.. alcuni canali si vedono in maniera tragica.. tipo il film su rete4 ora (non so nemmeno cosa sia) o alcune tv locali, tutto un alone, una cosa tremenda..:eusa_wall: porca miseria a saperlo non avrei mai aggiornato!!
 
Mah... che dire?

Per me si sta un pò esagerando. Ok una diminuzione di qualità ma addirittura inguardabile a tal punto da non capire cosa si sta vedendo....
 
fasadi ha scritto:
Per me si sta un pò esagerando. Ok una diminuzione di qualità ma addirittura inguardabile a tal punto da non capire cosa si sta vedendo....

Hai equivocato. Il mio "non so nemmeno cosa sia" non è riferito al fatto che non si capisce cosa si vede ma non so il titolo del film, solo questo ;)
Guarda, davvero pensavo anche io a un'esagerazione ieri ma stasera ho visto per un po' la tv e ti assicuro che in certi canali si vedono gli aloni e i colori sbiaditi e la cosa mi lascia perplesso.
 
roxio ha scritto:
Mmm... certo se fosse possibile un pensierino lo farei.. ho fatto una nuova verifica e rispetto a quello che ho scritto ieri è ancora peggio.. alcuni canali si vedono in maniera tragica.. tipo il film su rete4 ora (non so nemmeno cosa sia) o alcune tv locali, tutto un alone, una cosa tremenda..:eusa_wall: porca miseria a saperlo non avrei mai aggiornato!!

La maggior parte delle tv locali non fa testo vista la pessima qualità con la quale trasmettono. Il peggioramento c'è stato, ed è innegabile, però ritengo che si stiano attribuendo al decoder anche delle colpe che non ha.
Ciò non toglie che il servizio tecnico di Telesystem abbia le capacità e l'obbligo di risolvere in tempi brevi il problema che quasi tutti lamentiamo, senza costringerci ad attese di mesi come è stato per il primo firmware.
 
Telesystem e' un azienda seria, se la qualita' del suo prodotto e' scaduta molto
dovra' necessariamente correre ai ripari, rilasciando un nuovo firmware,almeno per tutti i possessori di tv che con la 1.1.2 andavano alla grande.
qualcosa dovranno escogitare per non perdere clienti,e vederli migrare verso altri lidi. dice il detto (il cliente ha sempre ragione):eusa_naughty:
 
alemarchia ha scritto:
Salve ragazzi, 2 problemi, il primo è che collegato tramite l'hdmi, vedo solo il banner del menù, e schermo nero, mentre con la scart vedo bene, ho provato anche a cambiare il setting hdmi ma sempre solo il banner vedo, prima funzionava perfettamente, poi dopo diverso tempo mi è uscito errore hdcp e dopo l'aggiornamento mi succedo questo...boh :(
2° problema, ho collegato il decoder al pc, riesco a vedere la 7 on demand perfettamente, ma nel mediaplayer mi dice nessun pc trovato, ho attivato tutte le condivisioni possibili su windows 7 ma nulla :(
grazie

Per il secondo problema io ho risolto andando in condivisione avanzata della cartella che vuoi condividere , vai su trova utenti/gruppi e cerchi "NETWORK".
Io gli ho dato tutte la autorizzazioni.
Poi vai in Condividi , e anche qui aggiungi NETWORK in lettura/scrittura
 
siriobasic ha scritto:
Il peggioramento c'è stato, ed è innegabile, però ritengo che si stiano attribuendo al decoder anche delle colpe che non ha.

mah guarda io non lo posseggo da tantissimo il decoder però come mi sono stupito del miglioramento della visione con 1.1.2 mi sto stupendo del peggioramento. Per il resto il decoder fa la sua figura, nei canali hd è ineccepibile e nelle altre funzioni è ottimo quindi non lo cambierei mai con nessun altro. Però certo concordo sul fatto che non è sempre colpa del decoder questo si ;)
 
Problemi con HDD

Ciao a tutti, è da molto che leggo con interesse questo topic essendo possessore di TS7900.
Volevo sapere se per caso qualcuno di voi aveva avuto problemi con l'uso dell'HDD: in particolare il TS mi ha correttamente riconosciuto un disco seagate da 300 Gb però arrivato a 58 GB di registrazione (visualizzati 58 GB occupati su 297 totali) segnala con un messaggio che il disco è pieno non consentendo di effettuare altre registrazioni.
Grazie in anticipo per la risposta
 
dragonino ha scritto:
Telesystem e' un azienda seria, se la qualita' del suo prodotto e' scaduta molto
dovra' necessariamente correre ai ripari, rilasciando un nuovo firmware,almeno per tutti i possessori di tv che con la 1.1.2 andavano alla grande.
qualcosa dovranno escogitare per non perdere clienti,e vederli migrare verso altri lidi. dice il detto (il cliente ha sempre ragione):eusa_naughty:

Effettivamente non è possibile che facciano passare svariati mesi; hai ragione, qualcosa dovranno escogitare. La qualità è scaduta moltissimo.
Una soluzione più rapida è d'obbligo.
 
3750... ha scritto:
Oggi ho a lungo paragonato la qualità video del TS7900 HD con FW 1.1.4 con ADB 3810T e con Humax 5500 HD.

Ebbene: il TS7900 HD ora ne esce davvero con le ossa rotte, sia in SD, sia in HD (la partita dell'Italia - risultato a parte - era uno spettacolo assoluto su ADB e Humax).

Con FW 1.1.2 il TS 7900 HD offriva una qualità video in linea con gli altri due prodotti (con 1.0.2 era di poco inferiore). Ora, con 1.1.4, è sicuramente al di sotto.

...

Cmq, oggi ho definitivamente scollegato il TS7900HD dal mio impianto.
D'ora in poi utilizzerò solo ADB e Humax per il DTT. In questi giorni vorrei anche provare il Samsung HD per vedere come si comporta ... ;)


Come anticipato ... oggi ho avuto modo di provare sul mio impianto anche il Samsung HD.

Ebbene ... la qualità visiva del Samsung HD è a mio avviso leggermente inferiore rispetto a quella dell'ADB e dello Humax. Sostanzialmente mi sembra la stessa del TS7900 HD con FW 1.0.2. Leggermente meglio, quindi, di quella del TS 7900 HD con FW 1.1.4.

Al momento, secondo il mio modesto parere, la qualità video dell'ADB e quella dello Humax sono il massimo (allineate a quella del TS 7900 HD con FW 1.1.2).

Poi c'è il Samsung HD (sostanzialmente uguale al TS 7900 HD con FW 1.0.2) ... poi c'è il TS 7900 HD con FW 1.1.4 ... :doubt:

Considerando che per me la qualità video per un decoder HD è il parametro più importante, e che al secondo posto in ordine di priorità per me c'è il SW di gestione, mi sentirei di poter dire che - funzionalità PVR a parte - per il momento Humax mi pare un gradino più su degli altri. Subito dopo c'è l'ADB 3810T che, a parità di qualità video con Humax, pecca però molto nel SW di gestione.

Tra TS 7900HD e Samsung HD la differenza è minima (il Samsung è davvero molto simile al TS7900 in tutto), ma - pur avendo il Samsung una qualità video al momento leggermente migliore e il telecomando che consente di gestire anche il TV, probabilmente tra i due propenderei sul TS 7900 che - al momento - mi pare più completo in termini di funzionalità.

Quelle espresse in questo post sono ovviamente considerazioni assolutamente personali e sicuramente non da tutti condivisibili.

Ho voluto tuttavia rendervene partecipi, visto che ho la fortuna di possedere 3 dei decoder in questione (TS 7900HD, ADB 3810T e Humax 5500HD) e di aver potuto testare oggi sullo stesso impianto anche il Samsung HD... ;)
 
Ultima modifica:
maxlaz ha scritto:
per assistenza intendo dove fisicamente ci mettono le mani... Personalmente non credo che i progettisti del fw di TS non abbiano lasciato una "porta di sicurezza" a loro riservata...

Altro discorso è se poi questo ipotetico intervento di downgrade del sistema sia un intervento da farsi in garanzia oppure no......
sono assolutamente d'accordo.non volevo dire che non sarebbe possibile tecnicamente(garanzia a parte),ma se tutti spediscono il loro dec x l'aggiornamento precedente....!ps anch'io segnalo il problema dello squadrettamento registrando con pendrive con rai hd non nativo.
 
anche io ho notato il peggioramento video con la nuova versione rispetto alla 1.0.2., però, e questo lo chiedo specialmete a 3750, se risolvono tale inconveniente, e per me lo devono fare, questo ridiventa a tutti gli effetti ancora il miglior decor HD o mi sbaglio?
:eusa_think: :icon_bounce: :doubt:
 
3750... ha scritto:
Come anticipato ... oggi ho avuto modo di provare sul mio impianto anche il Samsung HD.

Ebbene ... la qualità visiva del Samsung HD è a mio avviso leggermente inferiore rispetto a quella dell'ADB e dello Humax. Sostanzialmente mi sembra la stessa del TS7900 HD con FW 1.0.2. Leggermente meglio, quindi, di quella del TS 7900 HD con FW 1.1.4.

Al momento, secondo il mio modesto parere, la qualità video dell'ADB e quella dello Humax sono il massimo (allineate a quella del TS 7900 HD con FW 1.1.2).

Poi c'è il Samsung HD (sostanzialmente uguale al TS 7900 HD con FW 1.0.2) ... poi c'è il TS 7900 HD con FW 1.1.4 ... :doubt:

Considerando che per me la qualità video per un decoder HD è il parametro più importante, e che al secondo posto in ordine di priorità per me c'è il SW di gestione, mi sentirei di poter dire che - funzionalità PVR a parte - per il momento Humax mi pare un gradino più su degli altri. Subito dopo c'è l'ADB 3810T che, a parità di qualità video con Humax, pecca però molto nel SW di gestione.

Tra TS 7900HD e Samsung HD la differenza è minima (il Samsung è davvero molto simile al TS7900 in tutto), ma - pur avendo il Samsung una qualità video al momento leggermente migliore e il telecomando che consente di gestire anche il TV, probabilmente tra i due propenderei sul TS 7900 che - al momento - mi pare più completo in termini di funzionalità.

Quelle espresse in questo post sono ovviamente considerazioni assolutamente personali e sicuramente non da tutti condivisibili.

Ho voluto tuttavia rendervene partecipi, visto che ho la fortuna di possedere 3 dei decoder in questione (TS 7900HD, ADB 3810T e Humax 5500HD) e di aver potuto testare oggi sullo stesso impianto anche il Samsung HD... ;)
...e il TS 7800 dove lo collochi???:eusa_think:
 
fasadi ha scritto:
Mah... che dire?

Per me si sta un pò esagerando. Ok una diminuzione di qualità ma addirittura inguardabile a tal punto da non capire cosa si sta vedendo....

Infatti secondo me è un po' esagerato.

Che la qualità sia leggermente diminuita sui canali SD ok ,ma dire che è penosa secondo me è esagerare.

La suggestione è un brutto virus ,se adesso io vi dico che si vede un puntino in un punto ,sono convinto che poi alla fine tutti lo vedono anche se non c'è :)

Ripeto che sia leggermente diminuita ok ,ma non come leggo da molti.
 
mi permetto di dissentire un minimo ercolino.. Se avessi visto come si vedeva la mia tv stasera avresti probabilmente concordato con me al di là del fatto che è giusto sottolineare come non vanno dati al decoder colpe che non ha, e come sia sempre un ottimo decoder, più che ottimo! Anzi ti dico che lo ricomprerei mille volte!
 
Ciao a tutti sono nuovo alla discusione sono in possesso da tre mesi del 7900 devo dire che secondo me non vedo tutta questa diversità di qualità video tra le versioni precedenti alla 1.1.4 aggiungo che come televisore ho la serie 8000 samsung
Un Saluto a tutti in particolare Ercolino sempre Gentile e Disponibile
 
Per chi interessa riporto le mie ultime prove:

Contenitori supportati:
avi
mkv
mp4
mpg
vob
wmv

Codec video supportati:
DivX
MPEG2
VC-1
H264 (deve essere compatibile con DXVA)
XviD

Codec audio supportati:
AAC
AC3
MP2
MP3
PCM
WMA

Formati sottotitoli supportati:
srt

Contenitori NON supportati:
flv
m2ts

Codec audio NON supportati:
AC-3 TrueHD
DTS-MA
FAAC
Vorbis (OGG)

Formati sottotitoli supportati:
ass

Appunti:
Supporta i sottotitoli NON sovraimpressi (i softsub per chi è nel giro) ma solo quelli in un file separato con lo stesso nome del video e non quelli, ad esempio, che possono essere presenti all'interno dei file MKV.
Supporta i tag per l'AR solo quando il contenitore è MPG o VOB. Insomma se un video è anamorfico lo riproduce con le proporzioni della risoluzione originale del video.
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi dici il modello esatto della TV?

Mi serve esatto

Non so se ti riferivi a me, cmq è un samsung le26r8 lcd, di più neanche sul manuale c'è scritto come codice... :(
 
giovincoio ha scritto:
anche io ho notato il peggioramento video con la nuova versione rispetto alla 1.0.2., però, e questo lo chiedo specialmete a 3750, se risolvono tale inconveniente, e per me lo devono fare, questo ridiventa a tutti gli effetti ancora il miglior decor HD o mi sbaglio?
:eusa_think: :icon_bounce: :doubt:
Non sbagli. Ma non credo che questa volta risolveranno in tempi brevi... ;)
 
Indietro
Alto Basso