conte65
Digital-Forum Junior
Salve a tutti, spero di aver postato giusto, qualcuno di voi ha provato l'Ibermeter Combo e sa dirmi come va?
In alternativa qualche consiglio?
Grazie
In alternativa qualche consiglio?
Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
conte65 ha scritto:Salve a tutti, spero di aver postato giusto, qualcuno di voi ha provato l'Ibermeter Combo e sa dirmi come va?
In alternativa qualche consiglio?
Grazie
conte65 ha scritto:Salve a tutti, spero di aver postato giusto, qualcuno di voi ha provato l'Ibermeter Combo e sa dirmi come va?
In alternativa qualche consiglio?
Grazie
wiz71 ha scritto:Ciao io ne ho uno, allora strumento piccolo maneggevole, comodo per fare i puntamenti sul satellitare, un pò meno sul terrestre.
Allora lo strumento è giovane e ricco di bachi firmware.
Le misurazioni che dà sono assurde sballano anche di 20 dB, col primo firmware dava oltre 100 dB con cavo scollegato e scendeva sugli 80 verso il segnale massimo!!! , quindi al contrario di quanto dicono sul sito non si può parlare di misuratore di campo.
Ora col nuovo firmware almeno il livello non è piu al contrario come prima, però mancano ancora i 5 volt per l'alimentazione dell'antenna che loro dicono siano attivabili da menù.
Spesso e volentieri si blocca e va riavviato, e un pò meno spesso si resetta da solo e perdi canali e settaggi vari
Considerato che costa 1/4 di un misuratore di campo ....può anche prenderlo per puntare le antenne e parabole, se invece vuoi misurare i livelli dei segnali lascia perdere e passa a qualcosa di più serio.
Spero comunque che arrivi un firmware stabile e più efficiente, vi farò sapere
P.S. E già stato in assistenza per la sostituzione di un chip che "friggeva" cl vecchio firmware
graziano.68 ha scritto:Sarei interessato anch'io ad uno strumento che mi possa misurare sia il terrestre/satellitare digitale
ed avevo puntato gli occhi propio su questo strumento :
IBEMETER COMBO.
Sul loro sito internet ho visto che hanno rilasciato un nuovo firmware...
Versione TSM2010
Firmware Combo DTT + SAT: Vers. 2.77_TSM2010 agg. 06/05/2010
qualcuno di voi l'ha provato?...
è migliorato come prestazioni?
Fatemi sapere che sono già in pre-accordi per asquistarlo la settimana prossima.
Grazie.
flash54 ha scritto:Ciao a tutti,
Premetto che era il 1972 quando, parallelamente all’attività di radiotecnico, montavo le prime antenne a Torino e provincia, spinto dalla fobia della gente che voleva vedere le gloriose TV Svizzera e TV Montecarlo.
.
wiz71 ha scritto:Graziano....è quello che ti ho appena postato...qualcosina ha migliorato ma ha ancora grossi bachi firmware(puoi sempre dirgli che quando leggerai post positivi su un nuovo firmware lo acquisti cosi aiuti pure noi che lo abbiamo già
![]()
Comq ribadisco.....non è uno strumento che ti può fare delle misure, almeno allo stato attuale, mi da oltre 100 dBuV sulla rai, che saranno si e no quasi 80 reali...i 5 volt per le antenne preamplificate esistono solo sulle caratteristiche.
Va bene se devi puntare l'antenna o la parabola a livello dilettantistico, non ci puoi fare delle misure professionali.
In effetti sul sito lo chiamano misuratore di campo..ma non sò a quali "standard cinesi" si attengano quelle misure XD
ciao fammi sapere gli eventuali sviluppi
tecnorocco ha scritto:"Va bene se devi puntare l'antenna o la parabola a livello dilettantistico"
Scusami... se non ha out 12Volt per alimentazioni ext come alimenti LNB per SAT, o lì avrà solo sat a questo punto...
tecnorocco ha scritto:Sono in possesso anche di un DigiPro T MAX,
questo palmare viene commercializzato e garantito da Teleco, ha praticamente tutto a bordo, compresi 5-12Volt per ampli.
E' un palmare affidabilissimo di cui hai tutte le misure inerenti al dtt.
Purtroppo, anche se di prezzo superiore al Combo, è solo digitale terrestre ma, almeno vai sul sicuro su tutto, sia su misure sia sull'assistenza tecnica.
Non preciso che è il massimo per un palmare ma, è il minimo da spendere per il dtt senza preoccupazioni alcune.
Se serve veramente posso aiutare...
wiz71 ha scritto:Beh a conti fatti in linea di massima hai per quello che spendi, se non erro il digimax pro T lo vedo a cataolgo del mio fornitore a 915 euro di listino, non sono pochi e non sono nemmeno molti, se è affidabile come dici.
Avevo anche messo gl'occhi sul fte maxminist, che ha sat e tv analog e
dgt però quasi 2000 euro per la quantità di antenne che faccio io mi ci vuole troppo ad ammortizzarlo
Così mi sono fatto ingolosire dal combo che ha anche il satellitare ma non è uno strumento professionale, non è che sono pentito dell'acquisto tutto sommato però alcune scelte sullo strumento sono assurde , investono per cavolate varie tipo un telecomando? che me ne faccio di un telecomando su uno strumento con monitor da 3,5"e lasciano lacune sul firmware.
Era meglio chiedere anche qualche euro in più abolire il superfluo , ma curare un pò il firmware.
tecnorocco ha scritto:Sei mai capitato su abitazione dove segnale amplificandolo con "normali" ampli serie MAP FR è del tutto nullo? CBER, VBERTI, MER, C/N, per troppo che sono sepolti nel rumore non appaiono per nulla. Come ti giustifichi in questi drammatici casi al cliente; Che il segnale non esiste? E poi se ci passa un'altro con le icone maiuscole stai ben sicuro che che la "carriera" finirà molto prima del previsto. (poi se hai posto fisso è un'altro discorso ma, non pretendere di andare oltre, questa è la tua decisione iniziale. Oppure: "Ho sbagliato a comprare strumentazione, adesso ne vado a prendere un'altro e poi verrò da tè". Al Combo se non vado errato, nella sezione dtt alcune misure tra cui le fondamentali sono mancanti, e che te nè fai... adoperarlo solo sat? in questo caso bastavano 100 euro del DS80 Teleco ed il puntamento lo sì fà lo stesso in 30". Vorrà anche dire che quei pochi ritocchi che fai e che farai, li farai dove magari lo strumento un'altro pò non servirebbe, basterebbe il "misuratore di campo" interno ai ricevitori dtt, che se in un palmare hai solo questo, allora non ci sarebbe nessun motivo per l'acquisto dello stesso. Poi ogniuno la pensa come meglio crede... mi sembra anche ovvio.
wiz71 ha scritto:Non mi pare di aver detto, nulla che possa farti credere che la pensi al contrario da te.
Se rileggi i miei post precedenti in questo thread ho detto fin dall'inizio,
"comodo per fare i puntamenti ma se cerchi qualcosa per fare misure professionali vai su qualcosa di più serio" .
Le misure più che mancare in quanto ci sono dBuv/ cBer/vBer/s/n livello in percentuale e qualità, sono a volte irreali, anche se utili per riscontrare un dislivello tra i vari segnali, ma ribadisco NON attendibili per misure certificate!
Ciao
P.S. :Ma non mi pare che nemmeno il digipro sia esente da bachi:
http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=60074
leggi il penultimo post di questo thread ...quello di Rocco