Quale firmware per questo DVB-T scart?

bottu80 ha scritto:
Grazie anche a Sgt.Pepper che con una semplice idea mi ha risolto un problema, ma alla fine i capolavori sono così: semplici ma efficaci. Grazie. Pensa che anche qualche ora fa stavo smanettando nel menù alla ricerca di qualche funzione che li disabilitasse ed ho letto tutte le lingue presenti alla ricerca di un "nessuna lingua" o qualcosa del genere. Nemmeno mi ha sfiorato l'idea geniale di mettere una bella lingua assurda in modo che il decoder non la troverà mai.

Eh eh! :happy3: son contento che la mia trovata sia servita a qualcun altro! anch'io ci ho smanettato un bel po', poi ho avuto l' illuminazione ....

bottu80 ha scritto:
Riguardo all'aggiornamento del mio firmware vi dico che avevo tentato un aggiornamento partendo da un link in un post che diceva qualcosa tipo:

Io, come ho detto ci ho rinunciato; in fin dei conti ora il decoder fa il suo dovere e non avendo trovato da nessuna parte il mio firmware originale per poter tornare indietro in caso di cappellate (monto il solito Vers. 0907
216T PVR64 ma del 22 ottobre) preferisco andarci cauto :eusa_whistle:
 
Grazie con il firmware di dicembre sono ritornato alla versione originale,ma che non ha risolto la scarsa sensibilità del decoder e difficoltà a ricevere rai4 ed altri canali rai.Da premettere che ho altri 2 decoder scart di altre marche che vanno a meraviglia.
 
bottu80 ha scritto:
Ciao a tutti, e grazie per l'attenzione. Grazie anche a Sgt.Pepper che con una semplice idea mi ha risolto un problema, ma alla fine i capolavori sono così: semplici ma efficaci. Grazie. Pensa che anche qualche ora fa stavo smanettando nel menù alla ricerca di qualche funzione che li disabilitasse ed ho letto tutte le lingue presenti alla ricerca di un "nessuna lingua" o qualcosa del genere. Nemmeno mi ha sfiorato l'idea geniale di mettere una bella lingua assurda in modo che il decoder non la troverà mai.

Riguardo all'aggiornamento del mio firmware vi dico che avevo tentato un aggiornamento partendo da un link in un post che diceva qualcosa tipo:



all'inizio avevo la versione

Vers. 0907
216T PVR64
26:10:2009, 16:05:10

ed ora ho la versione

Vers. 0907
216T PRV64
06:01:2010, 16:39:17



visto che il mio decoder montava proprio la 26 ottobre 2009 16:05:10 ho tentato ed è andato a buon fine, unica differenza ora non ho la versione "gennaio" ma la versione "novembre" che comunque risolve il problema dell'aggiornamento notturno. Probabilmente al link indicato è stata cambiata la versione.
Nel frattempo mi ha risposto anche il venditore online da cui avevo acquistato fornendomi un altro link da cui scaricare. L'ho provato ma è esattamente lo stesso "novembre 2009" e quindi sono fermo lì.

Unica cosa ho notato che questo firmware da ora la possibilità di "aggiornamento OTA" oltre che da "Memoria USB". Qualcuno l'ha già provata questa modalità?

grazie ancora


ciao, io ho il modello elit e7802r, prima avevo il firmware ver.0907-216t pvr64-
del 28/12 / 2009 e l'ho aggiornato con uno trovato in rete + recente, perchè non mi teneva in memoria i canali disposti come li volevo io, ma come voleva lui.
Il problema xro', che dopo l'aggiornamento , non trova + neanche un canale:sad: :sad:
Potreste darmi x cortesia, anche in pm, i vari firmware .
 
@fram:

io ho un decoder acquistato in rete di cui ignoro marca e modello, posso solo dire che è identico a quello della foto del primo post di questa discussione e, come detto, montava la versione Vers. 0907 216T PVR64 26:10:2009 16:05:10.
All'interno della discussione un altro utente diceva di essere passato da quella versione alla Vers. 0907 216T PRV64 06:01:2010, 16:39:17 scaricando il firmware da un link che ora non trovo più (ma è disponibile qualche pagina + indietro nella discussione).
Visto che la versione di partenza era uguale (stessa data e stessa ora), sperando che i decoder fossero uguali ho provato ad aggiornare scaricando dal link indicato. L'ho installato, tutto ok tranne che per il fatto che a me risulta che da quel link si scarica la versione "novembre 2009" e non "gennaio 2010". Comunque non è un problema perchè almeno mi ha risolto il bug dell'aggiornamento notturno in stand-by.
Nel frattempo il venditore mi ha fornito un altro link dal quale ho scaricato la stessa versione "novembre 2009" che veniva fornita all'interno di questa discussione, quindi di fatto nessun nuovo firmware.
Ti consiglio, se vuoi aggiornare (e ricordandoti che lo fai a tuo rischio e pericolo) di trovare (se possibile) qualcuno che montasse di partenza il tuo stesso firmware (controlla bene data e ora) perchè probabilmente i vostri decoder hanno la stessa componentistica e di conseguenza gli aggiornamentisono gli stessi.
Spero di esserti stato d'aiuto.
 
bottu80 ha scritto:
Ecco qua,ho ritrovato il post da cui ho scaricato l'aggiornamento che ho installato.

grazie, x la disponibilità , stasera lo provero', ringrazio anche diioangelo .

A voi capita, che riordinando i canali a vostro piacere, rimangono tali sino a quando compare la scritta , mancanza di segnale, di un canale che nn si vede,
e a questo punto tutti i canali vengono riordinati da default...........???
 
fram ha scritto:
grazie, x la disponibilità , stasera lo provero', ringrazio anche diioangelo .

A voi capita, che riordinando i canali a vostro piacere, rimangono tali sino a quando compare la scritta , mancanza di segnale, di un canale che nn si vede,
e a questo punto tutti i canali vengono riordinati da default...........???

Questa mi mancava!;) anche perchè finora mi sono tenuto i canali così come ordinati dall' LCN e quindi non ho la prova contraria! nel weekend faccio qualche test.... :eusa_think:
 
è una funzione che automaticamente, all'ora prefisata (di default 04:30) se il decoder è in stand-by, esegue un aggiornamento dei canali. Questa funzione ha dato noia a molti, me compreso, sul firmware datato "ottobre 2009" ed ho risolto con un "novembre 2009". Tale funzione si trova (se ce l'hai) nella seconda pagina del menù installazione. Dico se cel'hai perchè su un altro decoder scart (il primo che ho acquistato tra l'altro) ho una versione software "6 gennaio 2010" (quindi + aggiornato) che tale funzione non ce l'ha e forse è il motivo per cui quel decoder non mi ha mai dato problemi.
 
iERI SERA ho aggiornato il decoder con il firmware datomi gentilment da pacois e da diooangelo, purtroppo pero' non ha funzionato, nel senso che l'aggiornamento è andato a buon fine , nel menu' avevo in + la scritta aggiorna via ota, ma mancanza di segnale totale:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Fortunatamente, avevo scaricato l'altro firmware postato un paio di discussioni fa da bottu, mi pare, e ha funzionato egregiamente, segnale pieno , ma mancanza nel menu' dell' agg. via ota.
Quello che mi suona strano che entrambi i firmware hanno la stessa identica dimensione , tanto è vero che ho dovuto dirottarlo su un altra cartella , altrimenti mi compariva : vuoi sostituire il file con ................ ecc ecc .
Boh!!!!!! spero nell' uscita di qualche altro firm. + recente , che elimina il problema della disposizione canali..............
 
:eusa_think: Ciao Fram,io ho il decoder della ELIT DVB-T E7802R,l'unico firmware che ha funzionato è con la data che aveva in originale,cioè quello che ho consigliato a te,ma con scarsa sensibilità del tuner su rai 4 ed altri canali rai
 
@fram
leggendo la tua risposta mi hai fatto venire un piccolo dubbio:
io avevo scritto che il firmware scaricato dal forum e quello fornitomi dal venditore erano uguali perchè a me funzionavano entrambi e perchè avevano stessa dimensione e data/ora di aggiornamento. Però leggo che a te la funzione aggiornamento OTA non è uscita con l'aggiornamento e pensandoci bene io l'ho notata solo dopo che avevo fatto il secondo aggiornamento. Quindi magari i 2 firmware non sono proprio uguali uguali...

sperando che possa essere utile, ecco il link dell'altro firmware

https://docs.google.com/leaf?id=0B3BzuRV3K8owNzg0NjdiYWItNDA5Ni00OTc0LTlmYWUtOThmOTg4ZDNhZmMz&sort=name&layout=list&num=50
 
Riepilogando, finora sono riuscito ad identificare 5 firmware differenti (ho escluso i doppioni facendo un confronto binario tra i file) che si installano su un decoder uguale a quello della foto del primo post:

- Firmware del 24/08/2009
- Firmware del 13/11/2009
- Firmware del 28/12/2009
- Firmware del 06/01/2010
- Firmware con data sconosciuta (la data del file è 08/02/2010)

Le versioni 1 e 4 sono compatibili sia come sintonizzatore che come telecomando mentre le versioni 2 e 3, pur rispondendo al telecomando, sono per un tipo di tuner diverso.
Infine la versione 5 non è compatibile con nessuna delle precedenti e poichè non funziona il telecomando non mi è stato possibile determinare la data di questo firmware.
Le date indicate si riferiscono ovviamente a quelle mostrate premendo MENU -> INFO nel decoder.

Se qualcuno dispone di firmware compatibili o presunti tali con date diverse è pregato di indicarmi il link.

Sarebbe interessante trovare due firmware che differiscano uniicamente per la gestione del tuner così, confrontandoli, si riuscirebbe magari a capire quale sia e dove sia ubicata la routine del sintonizzatore.

Ciao.
 
Silix ha scritto:
Riepilogando, finora sono riuscito ad identificare 5 firmware differenti (ho escluso i doppioni facendo un confronto binario tra i file) che si installano su un decoder uguale a quello della foto del primo post:

- Firmware del 24/08/2009
- Firmware del 13/11/2009
- Firmware del 28/12/2009
- Firmware del 06/01/2010
- Firmware con data sconosciuta (la data del file è 08/02/2010)

Le versioni 1 e 4 sono compatibili sia come sintonizzatore che come telecomando mentre le versioni 2 e 3, pur rispondendo al telecomando, sono per un tipo di tuner diverso.
Infine la versione 5 non è compatibile con nessuna delle precedenti e poichè non funziona il telecomando non mi è stato possibile determinare la data di questo firmware.
Le date indicate si riferiscono ovviamente a quelle mostrate premendo MENU -> INFO nel decoder.

Se qualcuno dispone di firmware compatibili o presunti tali con date diverse è pregato di indicarmi il link.

Sarebbe interessante trovare due firmware che differiscano uniicamente per la gestione del tuner così, confrontandoli, si riuscirebbe magari a capire quale sia e dove sia ubicata la routine del sintonizzatore.

Ciao.
ti posso dire solo che per il mio decoder ELIT DVB-T E7802R,il sintonizzatore funziona solo con il firmware del 28/12/2009,(quello istallato in origine)gli altri non sintonizzano nessun canale.
 
Silix ha scritto:
Riepilogando, finora sono riuscito ad identificare 5 firmware differenti (ho escluso i doppioni facendo un confronto binario tra i file) che si installano su un decoder uguale a quello della foto del primo post:

- Firmware del 24/08/2009
- Firmware del 13/11/2009
- Firmware del 28/12/2009
- Firmware del 06/01/2010
- Firmware con data sconosciuta (la data del file è 08/02/2010)

ottimo riepilogo. Sarebbe possibile mettere affianco ad ogni firmware il link per il download? Se poi qualche moderatore volesse mettere tutto nel primo post così da facilitare anche i nuovi utenti che leggono per la prima volta il thread, ancora meglio :)

Io intanto sono rimasto al firmware del 24/08/2009 e "ho paura" di cambiarlo. Però un problema ce l'ho: spesso il menu in sovraimpressione (quello che mostra il nome del canale, il programma in corso, ecc.) non scompare, ma rimane fisso sullo schermo, così come anche la barra del volume e l'unico modo per farli scomparire è... togliere la spina del decoder :( Poi tutto funziona regolarmente per un po', dopodiché ricompare il problema. Mah...
 
Ultima modifica:
Godfather ha scritto:
ottimo riepilogo. Sarebbe possibile mettere affianco ad ogni firmware il link per il download? Se poi qualche moderatore volesse mettere tutto nel primo post così da facilitare anche i nuovi utenti che leggono per la prima volta il thread, ancora meglio :)

Io intanto sono rimasto al firmware del 24/08/2009 e "ho paura" di cambiarlo. Però un problema ce l'ho: spesso il menu in sovraimpressione (quello che mostra il nome del canale, il programma in corso, ecc.) non scompare, ma rimane fisso sullo schermo, così come anche la barra del volume e l'unico modo per farli scomparire è... togliere la spina del decoder :( Poi tutto funziona regolarmente per un po', dopodiché ricompare il problema. Mah...

Anch'io in origine avevo quello del 24 Agosto, ma non ho mai riscontrato il problema che descrivi. Adesso sto usando quello del 6 gennaio solo perchè funziona l'RF loop a decoder spento (mentre prima dovevo usare una T), ma anche questo firmware è pieno di bachi (gestione 16:9 su tutti).

Comunque qui ho caricato l'archivio contenente i primi 4 firmware elencati nel post precedente.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Salve,ma se il firmware numero 5 disabilita il telecomando,non è stato incauto inserirlo?:eusa_think:
 
pacois ha scritto:
Salve,ma se il firmware numero 5 disabilita il telecomando,non è stato incauto inserirlo?:eusa_think:

Ho letto in qualche post precedente che un utente aveva caricato uno dei firmware linkati in questa discussione e non gli funzionava più il telecomando.
Magari con questo riuscirebbe a ripristinare quel decoder anche se prima dovrebbe riuscire a caricarlo :eusa_whistle:
In effetti, comunque, hai ragione tu: qualche incauto potrebbe caricarlo senza prima aver letto il post per cui ho provveduto ad eliminarlo dall'archivio (si trattava comunque del firmware del Tecsoft DVBT0002) e ad aggiornare il link del post precedente.

Ciao.
 
Silix ha scritto:
Anch'io in origine avevo quello del 24 Agosto, ma non ho mai riscontrato il problema che descrivi. Adesso sto usando quello del 6 gennaio solo perchè funziona l'RF loop a decoder spento (mentre prima dovevo usare una T), ma anche questo firmware è pieno di bachi (gestione 16:9 su tutti).

Comunque qui ho caricato l'archivio contenente i 5 firmware elencati nel post precedente.

Ciao.

ottimo, grazie. Allora a questo punto metto anche io quello del 6 gennaio, può essere che risolvo il problema del menu
 
Indietro
Alto Basso