TV LCD Sony KDL-37EX504 (KDL-37EX505)

ragazzi confermo la nascita (perlomeno per me) del problema: dopo un po' di utilizzo, a random, il tv si blocca completamente, rimane in esecuzione il canale sintonizzato in quel momento, e l'unico modo per farlo ripartire è spegnerlo completamente, staccando anche la spina.

in rete leggo che anche altri modelli Bravia 2010 hanno avuto questo problema, alcuni consigliano dopo aver effettuato l'upgrade di ogni firmware, di resettare il tv, impostare come nazione la germania e rifare le sintonizzazioni.
Sinceramente è un po' una mazzata rifare tutto, e mi sembra davvero strano che ad ogni firmware nuovo uno debba rifarsi tutto, ma proverò a risolvere e a quel punto se tutto sarà ok bloccherò gli aggiornamenti automatici.

Se anche per usare un tv uno deve diventare matto, con tutti i casini che già ci sono nella vita, siamo a posto.

E' un peccato perchè (sarà forse la suggestione), mi sembra migliorato invece nella velocità cambio canale, e anche i famosi blocchi tivusat non mi sembra si siano ancora verificati. Adesso si blocca solo tutto il tv... :doubt:

Sono un po' deluso, ma proverò comunque a risolvere.
 
beh la Cam la lascio sempre inserita.. ieri sera si è bloccato una volta ai miei mentre guardavano Yes Italia mi pare, poi a me una volta su Viva Polska (in questo caso si è bloccato mentre aumentavo il volume, e così rimaneva fisso il popup dell'aumento\diminuzione volume) e stamattina addirittura mentre spostavo un canale (da bloccato, rimaneva fissa la schermata del menu sopra il canale che comunque continuava ad andare)
 
Ieri pomeriggio ho dedicato una mezzoretta al tv, ho preso una lista delle frequenze più interessanti per me di HB e ho resettato il tv. Scelta lingua italiana, nazione germania, con calma ho reinserito e scannerizzato i transponder uno ad uno (stavolta ho preferito far così in modo da sfoltire la lista dei canali) e mi sono poi riordinato la lista canali sat. Durante tutta questa operazione il tv non mi si è mai bloccato. Ieri sera poi sono uscito, ma i miei hanno usato tutta sera il TV, con precise istruzioni da parte mia sul segnalare qualsiasi anomalia.

Beh il tv non si è più bloccato, e anche la cam tivusat sembra più reattiva (ma potrebbe essere anche il classico effetto placebo). Continuerò a monitorare la situazione comunque ;)
 
Rizzy ha scritto:
A proposito del canale 777 La 7 on demand, che pare andra' a sostituire il Piu' Servizi sul 200 citato post fa...
A me nn carica l'applicazione (nn la trova), qualcuno in area Switch off puo' verificare?

Tanto per capire se e' un bollino Gold camuffato sto TV :D

Purtroppo io continuo a ricevere male il 777 (livello 60%, qualita' ZERO), nessuno ha provato... :icon_rolleyes:
 
Berseker ha scritto:
Ieri pomeriggio ho dedicato una mezzoretta al tv, ho preso una lista delle frequenze più interessanti per me di HB e ho resettato il tv. Scelta lingua italiana, nazione germania, con calma ho reinserito e scannerizzato i transponder uno ad uno (stavolta ho preferito far così in modo da sfoltire la lista dei canali) e mi sono poi riordinato la lista canali sat. Durante tutta questa operazione il tv non mi si è mai bloccato. Ieri sera poi sono uscito, ma i miei hanno usato tutta sera il TV, con precise istruzioni da parte mia sul segnalare qualsiasi anomalia.

Beh il tv non si è più bloccato, e anche la cam tivusat sembra più reattiva (ma potrebbe essere anche il classico effetto placebo). Continuerò a monitorare la situazione comunque ;)

Ciao Berseker, ti vorrei chiedere se la gestione dei canali statellitari è unicamente possibile dal menù della TV oppure se è possibile gestire i canali con delle liste (tipo quelle dei vari decoder). Come è pensabile, con un dual feed per esempio, lavorare con 2000 canali a mano? Grazie
 
Ciao, uno dei pochi difetti che ha questo TV è esattamente quello che hai detto. C'è da dire che però (almeno io), non è che starò li a smanettare tutti i giorni coi canali, e che eventualmente per ridurne un po' il numero (cercando di avere solo quelli che interessano) è possibile fare lo scan manuale di ogni singolo transponder. Ci vuole un po' la prima volta, ma poi è veramente comodo (a mio avviso) avere tutto integrato.

Ho già scritto una email alla Sony su questa questione comunque (rendere più semplice e veloce l'operazione di scan\ordinamento canali\ricerca), magari scrivine una anche te chiedendo di introdurre in un prossimo firmware la possibilità di modificare\scaricare la lista canali da un software esterno e introdurlo nel TV tramite USB magari.. ;)
 
Berseker ha scritto:
Ciao, uno dei pochi difetti che ha questo TV è esattamente quello che hai detto. C'è da dire che però (almeno io), non è che starò li a smanettare tutti i giorni coi canali, e che eventualmente per ridurne un po' il numero (cercando di avere solo quelli che interessano) è possibile fare lo scan manuale di ogni singolo transponder. Ci vuole un po' la prima volta, ma poi è veramente comodo (a mio avviso) avere tutto integrato.

Ho già scritto una email alla Sony su questa questione comunque (rendere più semplice e veloce l'operazione di scan\ordinamento canali\ricerca), magari scrivine una anche te chiedendo di introdurre in un prossimo firmware la possibilità di modificare\scaricare la lista canali da un software esterno e introdurlo nel TV tramite USB magari.. ;)

Grazie mille della risposta, ti chiedo solo di darmi i riferimenti cui scivere perchè ho praticamente deciso che questo modello a settembre sarà il mio prossimo acquisto. Il Veneto, dove abito, passerà al DTT dal 01/11 e in prospettiva il decoder SAT incorporato non dovrebbe servirmi ma per i canali stranieri in HD è interessante la funzionalità. Ora ho un Jepssen e lavorare con le liste canali è comodissimo, se fossimo capaci di far si che Sony desse la possibilità a Digital Forum di operare sulle liste canali sarebbe il TOP! Cmq ho letto recensioni davvero positive, mi confermi che anche in SD i canali del DTT magari in 16:9 si vedono bene? Graie, ciao
 
http://support.sony-europe.com, scegli l'italia e poi c'è il link "contatti" a sinistra!

per quanto riguarda la qualità di visione, con il satellitare (e immagino anche con il DTT, visto che si tratta comunque di segnali digitali) è ottima anche coi canali SD (alcuni, quando trasmettono con un buon bitrate, non dico che sembrano HD ma quasi!)
ovvio che poi altri canali che trasmettono a bassa qualità, magari i difetti li si nota di più che con un CRT ad esempio, ma Rai, Mediaset, La7 ecc hanno tutti una qualità molto buona\tendente all'ottimo in certi casi

ovviamente i canali HD sono spettacolari ;)
 
YATA ha scritto:
mi confermi che anche in SD i canali del DTT magari in 16:9 si vedono bene? Graie, ciao

Io te lo confermo per visione diretta :D

Molto buono/ottimo in 16:9 SD (DTT: Rai, Mediaset, La7; DVD upscalato a 720p)
Eccezionale in HD (Rai HD, LCN 501, 1080i nativi; Blu Ray, 1080p)

Abbastanza scarso in analogico, ma tanto sparira' a breve :icon_cool:
 
Rizzy ha scritto:
Io te lo confermo per visione diretta :D

Molto buono/ottimo in 16:9 SD (DTT: Rai, Mediaset, La7; DVD upscalato a 720p)
Eccezionale in HD (Rai HD, LCN 501, 1080i nativi; Blu Ray, 1080p)

Abbastanza scarso in analogico, ma tanto sparira' a breve :icon_cool:
proprio oggi ho visto sul sito on-line di un'associazione consumatori i risultati del Sony KDL-32EX500 che dovrebbe montare lo stesso pannello dell'EX504 (senza tuner SAT) che sul DTT prende buono, sull'HD ottimo risultando uno dei migliori 32" in assoluto. Da me lo switch off sarà in ottobre/novembre perciò l'analogico mi servirà per i primi mesi/settimane per rai1/2/3 quando criptati sul SAT (a meno che non prenda la CAM Tivusat...). Grazie della risposta
 
Un saluto a tutti:D
Vorrei chiedere ai possessori di questo tv se, con una cam ufficiale Viaccess, Irdeto o Nagra (o magari anche con una diablo) e relativa card di abbonamento ufficiale, questo lcd permette di vedere anche i canali di una paytv.
Ve lo chiedo perchè leggo di sintonizzatore sat per i canali free, ma se c'è lo slot cam questo dovrebbe essere compatibile non solo con la smarcam e quindi con il digitale terrestre pay ma anche con il sat pay (con l'eccezione di Sky).
E riguardo a sky: poichè il decoder di Sky (anche quello HD) non ha l'uscita loop, e credo neanche il Sony, non è possibile collegare in cascata tv e decoder che utilizzerei solo per sky, o sbaglio?
L'utilizzo di uno splitter con un cavo sat che va al decoder di Sky - che ho munito di "interruttore" di spegnimento - e l'altro che va al sony risolverebbe il problema o ci sarebbero i soliti problemi di polarizzazione?
In caso contrario, un commutatore sky-paytv come quelli che ho visto su un noto sito toscano di antennistica e sat (non quello di Firenze, ma quello di Arezzo) sicuramente risolverebbe il problema?
Grazie a tutti e mi scuso se, anche se in parte, sono leggermente OT
 
purtroppo non posso darti un feedback "vero" poichè non ho la diablo nè nessuna scheda. Però posso garantirti che il lettore CAM funziona anche con il tuner sat, visto che io lo uso con successo con la cam TivuSat per vedermi appunto i canali dell'omonimo boquet.

Per quanto riguarda la tua domanda sul collegamento in cascata, sarebbe interessante saperlo anche a me non per sky, ma perchè in futuro mi piacerebbe collegarci un eventuale decoder o htpc da usare come PVR
 
Ciao a Tutti

Acquistato il KDL-37EX504,
ho avuto poco tempo per provarlo,
solo ricerca Analogico/Dtt, devo ancora collegare il Sat.

Ho subito disabilitato "Tono Tasti". :bduh: :bduh:

I dati del mio Tv:

Versione Software:
PKG1.101EIL-0103

Ho visto che sono usciti nuovi aggiornamenti,
mi consigliate di aggiornare, e a quale versione?

Grazie anticipatamente.

Ciao;)
max
 
Usi TivuSat? se si, prova a *non* aggiornare il TV e usalo per qualche giorno, e dimmi se anche a te switchando da un sat all'altro ogni tanto la cam non viene immediatamente riconosciuta (e quindi i canali non vengono correttamente decriptati)!

Ricorda di disabilitare gli aggiornamenti automatici altrimenti il tv può essere che si aggiorni da solo!
 
ERCOLINO ha scritto:
Per la tua Tv ,l'ultima versione sw la trovi Qui


Ciao ERCOLINO,


Grazie tanto per il Link,
anche se l'ho scaricato diverse volte, ma ogni volta mi da' la lunghezza
del file diversa.
ma....

@Berseker

Berseker ha scritto:
Usi TivuSat? se si, prova a *non* aggiornare il TV e usalo per qualche giorno, e dimmi se anche a te switchando da un sat all'altro ogni tanto la cam non viene immediatamente riconosciuta (e quindi i canali non vengono correttamente decriptati)!

Ricorda di disabilitare gli aggiornamenti automatici altrimenti il tv può essere che si aggiorni da solo!

OK Ti faro' sapere.




Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
Una buona domenica a tutti!
Possessore da un paio di giorni del Sony 37EX504 (e dovrò decisare quale tenere tra questo ed il Samsung 37B650, uno die due andrà ad un amico), sto tentando intanto di fare l'aggiornamento.
Ho scaricato il file, l'ho decompresso, e messo su una chiavetta, inserita nel tv acceso non si avvia l'aggiornamento, mi compare solo una schermat ch mi dice "Individuato dispositivo usb; accertarsi che il dispositivo non sia attivo prima di efefttuare la disconnessione" ma non parte l'aggiornamento, ho atteso inutilmente anche un minuto prima che sullo schermo comparisse la schermata di cui parla il sito.
Ho provato anche con altra chiavetta ma nulla.
Altra cosa: ho un impianto dula feed, è possibile e come fare la ricerca manuale sat tp per tp?
Vi ringrazio, mi pare un ottimo tv ma data la carenza del manuale bisogna un pò andare per tentativi e non sempre ci si riesce ..
Un saluto e tutti:D
 
Indietro
Alto Basso