Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Comunque prima pensavo.. l'arrivo di Agosto e di un periodo particolarmente "calmo" per la Tv potrebbe anche essere l'occasione giusta per la Rai di sistemare un po' la situazione "messa li a membro di segugio" per quanto riguarda la sua programmazione HD su sat. Potrebbero magari prendersi un bel transponder a parte, sistemarlo in Dvb-S2 e metterci due bei canalini HD, uno RAI HD dove potrebbero mandare fiction, documentari, serie TV in alta definizione; l'altro, RAI SPORT HD da dedicare ai vari eventi sportivi. In particolare poi, su questi canali dovrebbero mandare in onda, quando non c'è la disponibilità di eventi LIVE, 24h-24 di repliche o perlomeno di demo sempre in HD..Sarebbe penso una bella organizzazione dei due canali.
Ovviamente, al 99% non accadrà mai una cosa del genere, e continueremo ad avere RAI 1 HD salterello\upscalato sul transponder DVB-S di Telespazio, accanto a canali come TeleLotto, Elefante Telemarket e Tele Padre Pio.. :D
 
Comunque il problema non é tanto quello del palinsesto. Purtroppo siamo indietro....questo si sa.
Una programmazione in hd nativo continuativa, ben che vada, l'avremo per l'autunno/fine anno.

Quello veramente da capire è se la rai ha intenzione di rimanere sul satellite con un canale HD. E se si, telespazio continuerà ad essere "magnanima" o chiederanno banda a qualche altro operatore?
 
Infatti al 99% non succedera' mai.
In prima istanza non c'e' spazio per ulteriori transponder,come ben sappiamo.
Non ci sono i soldi per investire e anzi e' piu' prevedibile un tracollo dell'emittente di stato visto i bilanci disastrosi....
Quindi dovremo accontentarci di "spicchi" di banda elemosinati in accordo con operatori satellitari,visto che Rai non ha mai investito nel settore satellite ma ci ha sempre lasciati con l'antennone sul tetto per l'analogico.
Una parvenza di cambiamento...potrebbe essere percepita(non subito) nell'attualizzare almeno le diffusioni da satellite (con i transponder di sempre) e via dvbt in 16:9 in standard SD e non solo sempre sparuti programmi ed i contenuti pubblicitari.
Nel frattempo ,spingere verso l'HD,utilizzando la misera risorsa di cui sopra (sempre che,oramai a mondiali di calcio chiusi,non se ne faccia piu' niente come del resto in altre occasioni) e cominciare a testare seriamente le emissioni in HD,sfruttando le riprese Rai di avvenimenti particolari,quali concerti,produzioni realizzate in casa (sempre che ve ne siano) ed l'acquisto di documentari naturalistici (vedi quelli della BBC "Planet earth" che sono peraltro fenomenali).


E' quanto........;)
 
Novram ha scritto:
Infatti al 99% non succedera' mai.
In prima istanza non c'e' spazio per ulteriori transponder,come ben sappiamo.
Non ci sono i soldi per investire e anzi e' piu' prevedibile un tracollo dell'emittente di stato visto i bilanci disastrosi....
Non credo che andranno così le cose. Il canale resterà.

Novram ha scritto:
Quindi dovremo accontentarci di "spicchi" di banda elemosinati in accordo con operatori satellitari,visto che Rai non ha mai investito nel settore satellite ma ci ha sempre lasciati con l'antennone sul tetto per l'analogico.
Non c'è mai stata la mentalità in Italia per il satellite così come per il cavo.
E la ragione è semplicissima: soldi.
Il terrestre è gratuito e non richiede grosse spese.
Per i digitalizzati è sufficiente uno zapper da meno di 20 euro per attualizzare i televisori, per gli analogici va bene pure un tv del 1950.

Il satellite idem, è gratuito, ma comprare un decoder o un impianto a più uscite era abbastanza proibitivo fino al 2002-2003 circa.

Novram ha scritto:
Una parvenza di cambiamento...potrebbe essere percepita(non subito) nell'attualizzare almeno le diffusioni da satellite (con i transponder di sempre) e via dvbt in 16:9 in standard SD e non solo sempre sparuti programmi ed i contenuti pubblicitari.
La programmazione, se non avessi notato, sta progressivamente tendendo al 16/9. Certo, ancora c'è da lavorare, ma già dall'autunno ci saranno nuovi programmi in 16/9 con le nuove stagioni tv.


Novram ha scritto:
Nel frattempo ,spingere verso l'HD,utilizzando la misera risorsa di cui sopra (sempre che,oramai a mondiali di calcio chiusi,non se ne faccia piu' niente come del resto in altre occasioni) e cominciare a testare seriamente le emissioni in HD,sfruttando le riprese Rai di avvenimenti particolari,quali concerti,produzioni realizzate in casa (sempre che ve ne siano) ed l'acquisto di documentari naturalistici (vedi quelli della BBC "Planet earth" che sono peraltro fenomenali).

E' quanto........;)
Sicuramente il canale resterà, tant'è che è entrato su Tivù Sat, è pubblicizzato.
Ma si dice che oltre ad eventi sportivi daranno la "grande fiction" (solite minc*hiate all'italiana, per intenderci).
Tenendo poi conto che daranno l'opera in tv su Rai1 in autunno spero nell'HD, magari in trasmissioni come la prima della Scala (che su Arté andò in onda FTA).
I documentari in Italia invece non acchiappano pubblico.
Rai Storia, che ha molto materiale e che comunque pare vada meglio di History Channel, fa ascolti non del tutto entusiasmanti.
 
aristocle ha scritto:
Non credo che andranno così le cose. Il canale resterà.

Stavo rispondendo a Berseker sulla sua ipotesi fantascientica,tante' che anche lui e' concorde con me....non sulla soppravivenza del canale in se.


aristocle ha scritto:
Non c'è mai stata la mentalità in Italia per il satellite così come per il cavo.

E cosa ho detto io........soldi....


aristocle ha scritto:
Il satellite idem, è gratuito, ma comprare un decoder o un impianto a più uscite era abbastanza proibitivo fino al 2002-2003 circa.

Non dico il contrario.....:D


aristocle ha scritto:
La programmazione, se non avessi notato, sta progressivamente tendendo al 16/9. Certo, ancora c'è da lavorare, ma già dall'autunno ci saranno nuovi programmi in 16/9 con le nuove stagioni tv.

Non sono orbo e quindi l'ho notato ma......l'operazione e' lunga.....troppo!!:mad:



aristocle ha scritto:
Sicuramente il canale resterà, tant'è che è entrato su Tivù Sat, è pubblicizzato.

Qui non l'hai notato tu.....e' scomparso....:D
aristocle ha scritto:
Ma si dice che oltre ad eventi sportivi daranno la "grande fiction" (solite minc*hiate all'italiana, per intenderci)

Concordo in pieno

aristocle ha scritto:
I documentari in Italia invece non acchiappano pubblico.
Rai Storia, che ha molto materiale e che comunque pare vada meglio di History Channel, fa ascolti non del tutto entusiasmanti.

E che vuoi che ti dica.....siamo dei minchioni.....:D
 
Novram ha scritto:
Controllando adesso,sul Clarke-tech 5000,ho la dicitura "canale codificato".
Video pid,audio pid,e pcr sono presenti.
Ho ricancellato il tutto e rifatto la sintonizzazione.....stesso risultato.
Ergo,il canale e' presente.

Confermo anche con il CT 5100C HD
 
Provato anche sull'altro decoder me lo mette in lista ma è come se non ci fosse ;)
Anche anni fa con canali come magic tv me li continuava a mettere in lista anche se non piu presenti... non capisco da cosa possa dipendere... mentre lo humax come detto prima non lo rileva proprio piu su questa frequenza ;)
 
E' si finiti mondiali finto il divertimento Rai hd (che con l'ultima partita vista dall'inizio fino alla fine che si son stati ben 21 blocchi audio e video e che alla fine della partita con l'ultimo blocco ho spento tutto)la Rai ci starebbe (forse)lavorando su e si vede con il "solito" canale codificato.Ma io mi dico come mai canale codificato che abbiamo la LORO tessera con la loro codifica "PERSONALE"! secondo me ci stanno"SUDANDO SU"che in più il bilancio della pubblicità tratta dai mondiali (secondo alcune notizie) in rosso o quasi.
Comunque staremo a vedere intanto si vede Rai HD codificato....MA CHI LA VEDEEEE!!!!!!!:D :D :D :D :D
 
geppee ha scritto:
Ma io mi dico come mai canale codificato che abbiamo la LORO tessera con la loro codifica "PERSONALE"!
Comunque staremo a vedere intanto si vede Rai HD codificato....MA CHI LA VEDEEEE!!!!!!!:D :D :D :D :D

Ciao geppee.

Sul sito di Tivu'Sat e' stato tolto anche il logo del canale "RAI HD", dalla lista.

Ciao;)
max
 
arrivederci..
ci rivediamo ai prossimi mondiali in Brasile..(con gli squadrettamenti..ovviamente):lol::lol::lol:
 
Voglio solo SPERARE e AUGURARMI che sia una situazione TEMPORANEA e che a Settembre possa tornare. Il vero Rai HD infatti, che trasmetterà solo programmi hd nativi con un suo palinsesto e non la riproposizione dei programmi di Rai 1, non è partito neanche sul digitale terrestre ad oggi, e credo partirà a Settembre assieme al famoso Rai 5.

Se ciò non accade, qui ci sono veramente gli estremi per una denuncia per pubblicità ingannevole:nessuno aveva mai specificato che Rai HD sul sat rimanesse solo per i mondiali, seppur io questo sospetto l'ho avuto fin dal primo momento e l'ho ripetuto diverse volte in questa sede. Personalmente non ho comprato la cam ma se lo avessi fatto mi sarei sentito palesemente preso in giro :doubt:

PS. spegnendo Rai Extra e Rai Scuola la Rai avrebbe spazio persino su un suo trasponder per ospitare Rai HD. Che dobbiamo fare?
 
geppee ha scritto:
E' si finiti mondiali finto il divertimento Rai hd (che con l'ultima partita vista dall'inizio fino alla fine che si son stati ben 21 blocchi audio e video e che alla fine della partita con l'ultimo blocco ho spento tutto)la Rai ci starebbe (forse)lavorando su e si vede con il "solito" canale codificato......
Anch'io mi son visto l'ultima partita dall'inizio alla fine ma non ho avuto nessun blocco, anzi, era stranamente perfetta! :eusa_think:
 
STARDUST ha scritto:
Voglio solo SPERARE e AUGURARMI che sia una situazione TEMPORANEA e che a Settembre possa tornare. Il vero Rai HD infatti, che trasmetterà solo programmi hd nativi con un suo palinsesto e non la riproposizione dei programmi di Rai 1, non è partito neanche sul digitale terrestre ad oggi, e credo partirà a Settembre assieme al famoso Rai 5.

?
Non conviene alla rai investire sul satellite, dominato da sky.

Aspettiamo il 2011 dopo lo switch off, adesso nessuno può affermare quale sarà la penetrazione dell'uhf.
Per raggiungere qualche milione di utenti con l'hd non conviene alla televisione di stato spendere tanti soldi con hot bird.

Comunque una grande televisione si preoccupa soprattutto dei vecchi abbonati, mentre sky se ne frega altamente.
La strategia della rai tende a privilegiare chi da anni paga il canone, ed ha ancora il televisore a crt
quindi per ora ci guardiamo su tivù sat le repliche in bianco e nero su rai extra.
 
Ultima modifica:
Alla RAI, trasmettere via HB un canale HD, costa infinitamente meno che realizzare una rete terrestre. Più precisamente, non gli costa niente, perchè la banda necessaria già ce l'ha e già la paga, comunque.
La RAI è servizio pubblico e non deve fare concorrenza a nessuna TV commerciale. Deve invece esserci, sia sul DTT che sul SAT.
(il resto di certe affermazioni strampalate, non merita neppure di essere commentato)
 
:mad: Rai Hd è andata via alla chetichella, alla " chi s'e' visto,chi s'e' visto ".
Avendo comprato la smarcam tivusat appositamente per rai hd, esigo da un'azienda come la Rai un comunicato ufficiale.
 
E' una vergogna assoluta, che schifo. A me la cam alla fine rimane, anche perchè non avendo premium a me la samsung non serviva a nulla, però è anche vero che tra una cam che funziona bene sul mio Xdome (la samsung cam) ed una che funziona da cani (Smarcam Tvsat) avrei fatto scelte diverse....
 
Indietro
Alto Basso